Categorie: Notizie

Juventus: Kean quanti primati

Moise Kean classe 2000, appena maggiorenne e una quantità di primati da festeggiare!!!

L’approdo alla Juventus

Iniziò a giocare a calcio da bambino con la squadra dell’Asti, successivamente al Torino e nel 2010 entra nel vivaio della Juventus, avendo soltanto 10 anni, all’epoca prosegue il suo cammino con tutte le squadre giovanili della squadra bianconera sino ad arrivare nella formazione della Primavera allenata da Fabio Grosso e già nel 2016 (a soli 16 anni) raggiunge la finale scudetto.

Quella finale venne persa dalla Juventus ai rigori e lo scudetto della Primavera andò alla Roma.

Una sconfitta dal sapore amaro che, probabilmente, nel caso del giocatore vercellese (nato a Vercelli da genitori ivoriani) è stata una scintilla dalla quale maturare e prendere spunto per fare meglio. A soli due anni di distanza il giovanissimo giocatore ha già una serie di primati.

I suoi primati

19 novembre 2016: l’esordio in serie A, a 16 anni e 8 mesi, nella partita tra Juventus e Pescara, vinta dai bianconeri per 3 a 0, in sostituzione di Mario Mandzukic;ricorderemo tutti le immagini del fratello in tribuna molto emozionato all’atto dell’entrata in campo.

22 novembre 2016: l’esordio in Champions League. La trasferta della Juventus a Siviglia segna l’esordio nella massima competizione europea, sostituendo Pjanic – La Juve vince 3-1

27 maggio 2017: 17 anni e 3 mesi segna il suo primo gol in serie A quando la Juventus chiude il campionato sul campo del Bologna vincendo 1-2

20 novembre 2018: esordio con la maglia della Nazionale Italiana; solo ieri sera al 62? nell’amichevole contro gli Stati Uniti, il giovane vercellese entra in campo sostituendo Berardi.

E’ il primo millennial è ha abbattuto tutti i primati. E’ giovanissimo e può continuare in questo cammino…….come si suol dire “Chi ben comincia…….”

La scorsa stagione la Juventus lo diede in prestito al Verona, per dargli l’opportunità di crescere e di giocare; nella stagione in corso la Juventus ha tenuto il giocatore nella sua rosa, anche se non ha ancora trovato spazio durante le partite in serie A, Allegri ha preferito averlo con lui che contro di lui.

Il suo futuro nessuno lo può prevedere, sicuramente possiamo ipotizzare che se quanto dimostrato sino ad ora e perseguendo con tenacia volontà e sacrificio potrebbe ottenere ottimi risultati. Avere come “ispiratori” giocatori del calibro di Ronaldo, Dybala, Mandzukic e compagni in allenamento è un bagaglio professionale che in moltissimi calciatori vorrebbero avere.

Condividi
Pubblicato da
Sonia Biesso
Tag: Juventus

Gli ultimi aggiunti

Barcellona, Flick: “Koundé escluso per decisione interna”

Barcellona, Hansi Flick ha deciso di escludere Jules Koundé dalla formazione titolare per una decisione…

7 minuti fa

Manchester City, Rodri: “Mi sento molto bene, mentalmente tutto è a posto. Non avverto instabilità al ginocchio”

Manchester City, Rodri rassicura i tifosi: "Mi sento molto bene, nessuna instabilità al ginocchio".  Il…

11 minuti fa

Serie A, dove vedere la 26^ giornata in streaming gratis su DAZN e Sky

Il palinsesto completo per seguire in TV la 26^ giornata del campionato di Serie A:…

21 minuti fa

Real Madrid-Manchester City: probabili formazioni e dove vederla

Le possibili scelte di Carlo Ancelotti e Pep Guardiola per la sfida del Bernabeu tra…

42 minuti fa

Serie A, classifica marcatori: nessun movimento in top 10

Con la fine della 25esima giornata di Serie A è tempo di dare uno sguardo…

1 ora fa

Calcio in TV oggi, dove vedere i match in streaming gratis

Il palinsesto completo per seguire il calcio in TV oggi: ecco dove vedere tutti i…

1 ora fa