NICOLO FAGIOLI E DOUGLAS LUIZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La recente sconfitta della Juventus per 3-0 contro la Fiorentina ha acceso i riflettori sulle scelte di mercato del club bianconero, in particolare riguardo alla gestione dei giovani talenti.
Nicolò Fagioli è stato protagonista assoluto della partita, offrendo una prestazione dominante a centrocampo e contribuendo in modo significativo alla vittoria della Fiorentina.
Il centrocampista, ceduto in prestito con obbligo di riscatto fissato a 18,5 milioni di euro, ha espresso la sua soddisfazione per l’ambiente fiorentino, definendolo “ormai nuova casa”.
Oltre a Fagioli, la Juventus ha recentemente ceduto altri giovani promettenti:
Le cessioni di questi talenti hanno portato nelle casse della Juventus circa 87,5 milioni di euro, considerando il raggiungimento di determinati bonus.
Tuttavia, le recenti prestazioni dei sostituti, come Teun Koopmeiners e Douglas Luiz, non hanno soddisfatto le aspettative, alimentando i rimpianti per la scelta di privarsi di giovani cresciuti nel vivaio.
La strategia di puntare su “super colpi” anziché valorizzare i talenti interni è ora oggetto di dibattito tra tifosi e addetti ai lavori, soprattutto alla luce delle difficoltà incontrate dalla squadra in questa stagione.
MIRETTI E VASQUEZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Aggiornato al 17/03/2025 13:39
Cesc Fabregas critica duramente il Como, esortando i giocatori a ritrovare l'umiltà necessaria per competere.…
Il palinsesto completo per seguire la 34^ giornata del campionato di Serie C in TV:…
Pep Guardiola ammette che la stagione del Manchester City è stata deludente, nonostante il possibile…
Lazio-Torino, incontro valido per la 30^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match…
Diego Simeone sottolinea l'importanza delle decisioni UEFA e riflette sulla sconfitta contro il Barcellona, evidenziando…
Il palinsesto completo per seguire in TV la 31^ giornata del campionato di Serie B:…