Notizie
La Fiorentina ha Fede e vola ai quarti! Le pagelle dei viola

Il quarto di finale tra Torino e Fiorentina è decisa da una doppietta di Chiesa, la Viola si regala i quarti di finale contro la vincente tra Roma e Virtus Entella. Una partita equilibrata decisa nel finale da due gol del golden boy viola, sempre più decisivo per le sorti della Fiorentina.
La partita
L’inizio gara vede la Viola spingere, i primi venti minuti sono di marca gigliata. I ragazzi di Pioli si lamentano per un rigore non concesso da Abisso dopo la consultazione del Var, su un tiro deviato di braccio su azione conseguente il calcio d’angolo, decisione giusta. Sirigu salva i suoi su due tiri, uno dalla distanza di Veretout, e uno su deviazione ravvicinata di Mirallas proprio allo scadere del tempo. In questo caso il portiere è stato straordinario. La ripresa inizia con un Toro furente, in almeno tre occasioni va vicino al gol ma non inquadra la porta. Lafont infatti è inoperoso. Verso metà ripresa il gioco si fa equilibrato, nel finale Chiesa, prima su una grande azione di Simeone è bravo a ribadire in rete il tiro maldestro del Cholito, poi nel recupero s’inventa un gran gol in contropiede tutto da solo.
Le pagelle
LAFONT, voto 6 – Il portierino francese non deve fare alcuna parata, una sola, ma Iago era in fuorigioco. Al solito tranquillo e preciso con i piedi.
MILENKOVIC, voto 6. Il serbo viene ammonito per un brutto fallo ad inizio partita, ma non perde la calma ed è il solito muro.
PEZZELLA, voto 6,5. Il capitano viola guida la difesa, centralmente non si passa.
V. HUGO, voto 6,5. Il brasiliano gioca pulito e non sbaglia nulla. Nella ripresa da angolo per poco non beffa Sirigu.
BIRAGHI, voto 5,5. Prova a spingere, ma è impreciso. Nella ripresa per poco De Silvestri, anticipandolo, non trova il gol
BENASSI, voto 5,5. Partita nervosa, si fa ammonire protestando per decisione del Var e poi rischia l’espulsione per un brutto fallo. Di resto si vede poco. Dall’88’ DABO – Dà una mano a gestire il finale. SV
VERETOUT, voto 6. Pioli lo conferma nel suo ruolo naturale di mezz’ala sinistra. Buona partita, recupera palloni, anche se non precisissimo nelle ripartenze.
EDIMILSON, voto 6. Gioca da regista, è dinamico e fisico, si fa sentire. Meno tecnica con qualche errore di troppo.
MIRALLAS, voto 6. Il belga è un peperino, dei tre titolari nel primo tempo è quello più vivace. Nel finale del primo tempo va vicino al gol. Dal 51’ GERSON, voto 5. Entra in campo e fa un retropassaggio in favore di Iago che solo il fuorigioco lo salva dalle ire di Pioli.
CHIESA, voto 8. La qualificazione passa per i suoi piedi. Fino al gol si vede per dedizione e corsa, poco per la tecnica. Questa esce fuori negli ultimi dieci minuti e mata il Toro.
MURIEL, voto 6. Il voto è di fiducia per il colombiano. Ricordiamo una sola azione in cui si rende pericoloso. Poi anche corre, ma si vede che la condizione è da perfezionare. Dal 63’ SIMEONE, voto 6,5. Il Cholito lasciato in panchina mastica amaro, ma quando entra sfoga nella forza la rabbia. Il primo gol è merito di una sua grande azione. Tralasciamo che il gol arriva su ribattuta di Chiesa su un suo ennesimo tiro floscio…
Notizie
Juventus, in una settimana il titolo in Borsa sale del 24%

L’ingresso di Tether nell’azionariato della Juventus sta avendo un impatto significativo sul valore del titolo in Borsa.
Dopo l’annuncio dell’acquisizione di una quota di minoranza, il titolo bianconero ha registrato un aumento del 24,5% nell’ultima settimana, chiudendo oggi con un ulteriore +4,31% a 2,9145 euro per azione.
L’effetto Tether ha portato la capitalizzazione della Juventus a superare 1,1 miliardi di euro, rispetto agli 887 milioni del 12 febbraio. Anche il volume degli scambi è stato particolarmente alto, con 2,88 milioni di azioni trattate solo nella giornata odierna, molto sopra la media degli ultimi tre mesi.
L’ingresso di un colosso del mondo crypto come Tether potrebbe rappresentare un nuovo corso per la Juventus, sia dal punto di vista finanziario che strategico. Ora resta da capire come verrà sfruttata questa partnership e quali saranno gli sviluppi futuri per il club.
Notizie
Juventus, Consob conferma: Tether entra nel capitale

Le indiscrezioni degli ultimi giorni hanno trovato conferma: Tether acquisisce il 5% dei diritti di voto della Juventus. Le parole di Paolo Ardoino, CEO.
La Consob (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa) ha diffuso le ultime informazioni sulle partecipazioni significative nelle società quotate in Borsa.
Juventus, l’ingresso di Tether nel capitale
Come riportato da Calcio e Finanza, Tra le novità spicca l’ingresso di Tether, una stablecoin, nel capitale della Juventus con l’acquisizione di una quota di minoranza. Tether, una criptovaluta simile ai noti bitcoin ma legata al valore del dollaro, ha acquisito una parte dei diritti di voto del club bianconero.

Depositphotos_310723656_S
Secondo quanto riportato dalla Consob, Giancarlo Devasini, fondatore di Tether e con un patrimonio che supera i 9 miliardi di dollari secondo Forbes, ha annunciato l’acquisto del 5,015% dei diritti di voto della Juventus.
Nella comunicazione relativa all’investimento, Tether ha spiegato che questa operazione è «strategica». Il CEO Paolo Ardoino, in una recente intervista, ha aperto alla possibilità di acquisire una quota maggiore in futuro o di raggiungere un accordo con Exor, la holding che controlla il club, per diventare il nuovo sponsor di maglia della squadra.
Notizie
Zdeněk Grygera si candida a vicepresidente FAČR

Zdeněk Grygera annuncia la sua candidatura alla vicepresidenza della Federazione Calcistica della Repubblica Ceca FAČR. L’ex giocatore di Juventus, Ajax e Fulham, attualmente vicepresidente del FC Zlín, ha deciso di intraprendere questo nuovo percorso nella sua carriera.
Dopo una carriera di successo sul campo, Zdeněk Grygera è pronto a portare la sua esperienza anche nel mondo dirigenziale. Conosciuto per la sua tenacia e le sue capacità difensive, l’ex calciatore ha deciso di candidarsi per un ruolo cruciale all’interno della Federazione Calcistica della Repubblica Ceca. La sua esperienza con club prestigiosi come Juventus e Ajax potrebbe rivelarsi un valore aggiunto per il calcio ceco, che necessita di figure competenti e appassionate.
Grygere, dal campo alla dirigenza
La transizione dal campo alla dirigenza non è sempre facile, ma Grygera sembra avere tutte le carte in regola per affrontare questa nuova sfida. La sua attuale posizione come vicepresidente del FC Zlín dimostra la sua capacità di gestione e la sua visione strategica. La candidatura alla vicepresidenza della FAČR rappresenta un passo importante per il suo futuro e per il futuro del calcio ceco, che potrebbe beneficiare del suo contributo e della sua esperienza internazionale.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🇨🇿 Zdeněk Grygera has announced to be candidate as Czech Republic Football Federation FAČR vice president.
Former Juventus, Ajax, Fulham player now vice president at FC Zlín has now decided to submit his candidature. pic.twitter.com/0mPjwQXNQ0
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) February 19, 2025
-
Notizie5 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Champions League6 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Calciomercato3 giorni fa
Nuovo DS Milan, Gerry Cardinale ha deciso: la lista dei candidati
-
Notizie10 ore fa
Milan, Theo Hernandez passa al contrattacco: cita un testo di Samuele Nisi “La vostra è solo invidia…”
-
Notizie2 giorni fa
Cesari sicuro: “Squalifica Lautaro? La sanzione minima…”
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, il sostituto di Theo Hernandez parla portoghese: tutti i dettagli
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, il rapporto tra Conceiçao e Ibrahimovic non brilla: senza Champions si cambia?
-
Serie A4 giorni fa
Milan, Ibra: “Conceicao? Ha avuto un lutto. Mi aspettavo questo Gimenez. Su Leao…”