Notizie
La grande corsa ai giocatori in scadenza di contratto nel giugno 2022, le manovre delle società a caccia di rinnovi
Pubblicato
4 anni fail

I big il cui contratto termina nel 2022. Da Mbappé, Pogba, Dybala, Kessié e non solo.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Sono numerosi i top player che il prossimo anno andranno in scadenza di contratto. Occasioni ghiotte per ogni club a caccia di parametri zero. Infatti molte squadre incentrano la loro campagna trasferimenti all’insegna delle occasioni. Se ogni tanto queste occasioni coincidono con dei colpi di mercato a buon prezzo, spesso si riferiscono a quei calciatori che da lì a poco andranno in scadenza di contratto.
Il PSG per esempio solo durante questa sessione ha portato a segno quattro super colpi a parametro zero: Wijnaldum, Sergio Ramos, Lionel Messi e Gigio Donnarumma.
Anche in Italia molte squadre attingono dalla lista dei calciatori in scadenza di contratto, Marotta ai tempi della Juventus ne fece un marchio di fabbrica. Ma se da una parte c’è chi ne giova, vedi PSG, dall’altra c’è chi con questi calciatori ricava poco o niente, vedi il Milan. I rossoneri hanno infatti perso, solo in questa sessione, Donnarumma e Calhanoglu: perdendo una grossa opportunità di profitto. E rischia di ripetere l’esperienza con Kessie.
Andiamo a vedere quindi quali calciatori andranno in scadenza al termine del prossimo campionato, e che potranno dunque firmare con nuove squadre a partire già da gennaio, se non arriverà un rinnovo in tempo. Mentre per alcuni ci sono delle trattative per il rinnovo, altri al momento sembrano destinati a finire nel mercato dei “free agent”. Questa la lista degli atleti più famosi in scadenza:
Paulo Dybala (Juventus)
Alessio Romagnoli (Milan)
Lorenzo Insigne (Napoli)
Lorenzo Pellegrini (Roma)
Andrea Belotti (Torino)
Franck Kessie (Milan)
Marcelo Brozovic (Inter)
Federico Bernardeschi (Juventus)
Kylian Mbappé (PSG)
Paul Pogba (Manchester United)
Leon Goretzka (Bayern Monaco)
Ousmane Dembele (Barcellona)
Niklas Sule (Bayern Monaco)
Andreas Christensen (Chelsea)
Antonio Rudiger (Chelsea)
Alexandre Lacazette (Arsenal)
Jesse Lingard (Manchester United)
Gareth Bale (Real Madrid)
Isco (Real Madrid)
Sergi Roberto (Barcellona)
Corentin Tolisso (Bayern Monaco)
Mats Hummels (Borussia Dortmund)
Luka Modric (Real Madrid)
Remo Freuler (Atalanta)
Ansu Fati (Barcellona)
Thomas Strakhosa (Lazio)
Juan Cuadrado (Juventus)
Jeremie Boga (Sassuolo)
Ivan Perisic (Inter)
Luiz Felipe (Lazio)
Mkhitaryan (Roma)
Pedri (Barcellona)
Il Milan a caccia del rinnovo di Kessie, già d’accordo Freuler e la Dea. Stallo fra Insigne e il Napoli. Perisic va a scadenza, il Real Madrid su Pedri…..
La società rossonera continua a trattare con Kessie il rinnovo del contratto. Le parti non sono né vicine, né lontane. Il Milan deve pareggiare l’offerta di altri club. Con Romagnoli, saranno fatte delle valutazioni verso fine novembre. Situazione di stallo Insigne: il Napoli non vuole riconoscere lo stipendio richiesto. L’atleta potrebbe lasciare la città al termine del campionato.
L’Inter è alle prese con il complicato rinnovo di Brozovic. Mentre Ivan Perisic andrà a scadenza di contratto. Lo svizzero Freuler è già in parola con Percassi per un rinnovo biennale.
La Juventus valuta di mandare via Bernardeschi a gennaio, per evitare una minusvalenza. Si tratta in silenzio il rinnovo di Dybala, destinato a diventare una bandiera di lungo corso. Idea Rudiger per la società bianconera, se l’atleta non rinnoverà col Chelsea. Manovre di Manchester City, Real Madrid, PSG e Juventus per Pogba. A Parigi hanno proposto 45 milioni di euro a Mbappė per rinnovare.
La Lazio saluta il portiere Strakosha a fine stagione e tratta un nuovo contratto con Luiz Felipe. Possibile guerra fredda il Barcellona e il Real Madrid: Ancelotti e Florentino Pérez hanno messo gli occhi sul talento Pedri….. I blancos saluteranno Luka modric, che tornerà in patria a concludere la carriera. Infine, reale e concreto interesse del Milan per il centravanti Andrea Belotti.
Potrebbe Interessarti

L’Eintracht Francoforte ha deciso di puntare con decisione sulla continuità, rinnovando il contratto dell’allenatore Dino Toppmöller fino al 2028.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La conferma dell’Eintracht Francoforte
Un segnale forte da parte della dirigenza del club tedesco, che ha espresso piena fiducia nel lavoro dell’allenatore. Arrivato solo pochi mesi fa, è già capace di conquistare squadra, tifosi e società. Dino Toppmöller, il cui precedente accordo sarebbe scaduto nel 2026, ha saputo imprimere fin da subito la sua impronta sulla squadra. Sotto la sua guida, l’Eintracht Francoforte ha mostrato un gioco solido e una mentalità vincente. Queste qualità gli hanno permesso di competere ai massimi livelli. A una giornata dal termine della Bundesliga, il club è vicinissimo a strappare il pass per la prossima Champions League. Indubbiamente un traguardo che testimonia il valore del lavoro svolto.
Le parole del tecnico e la crescita del club
“È una questione che mi sta a cuore rimanere qui. Sono incredibilmente orgoglioso di essere l’allenatore dell’Eintracht Francoforte“, ha dichiarato Toppmöller dopo l’annuncio del rinnovo. “Abbiamo fatto ottimi progressi in questa stagione e il nostro percorso insieme è tutt’altro che finito. Sono molto entusiasta del futuro all’Eintracht Frankfurt e sono convinto che festeggeremo molti altri grandi successi insieme. Il prossimo traguardo lo raggiungeremo sabato a Friburgo“.
Le parole del tecnico trasmettono passione e ambizione, confermando la sintonia con la società. La decisione di prolungare il rapporto fino al 2028 è un chiaro segnale: il club vuole costruire un progetto solido e a lungo termine. E totalmente in linea col progetto, scelgono un tecnico che ha già dimostrato di avere le qualità giuste per guidare la squadra.
Oltre ai successi sportivi, il club ha evidenziato anche la crescita dei giovani talenti: filosofia che Toppmöller ha abbracciato pienamente. Ora, con il rinnovo siglato, il futuro dell’Eintracht e di Toppmöller è tutto in discesa. La prossima sfida sarà sabato contro il Friburgo alle 15:30. Il vero obiettivo rimane quello di continuare a crescere e competere tra le migliori squadre d’Europa.

Pietro Comuzzo rinnova con la Fiorentina fino al 2029 e conferma il suo legame con il club che lo ha cresciuto e lanciato nel grande calcio.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La Fiorentina blinda il suo gioiello
La Fiorentina ha ufficializzato il rinnovo del contratto di Pietro Comuzzo. Il giovane talento classe 2005, si legherà al club viola fino al 2029, con un’opzione a favore della società fino al 2030. Una scelta che conferma la volontà della Fiorentina di puntare sui giovani e di garantire continuità al progetto tecnico sotto la gestione Palladino.
Cresciuto nel settore giovanile gigliato, Comuzzo ha bruciato le tappe della sua crescita. Ha fatto il suo debutto in Serie A a soli 18 anni nell’ottobre 2023. Da allora, il giovane difensore ha collezionato 48 presenze tra Serie A, Conference League e Coppa Italia. Ha dimostrato maturità e talento, qualità che non sono passate inosservate, soprattutto per la sua età. Al commissario tecnico della Nazionale italiana, che lo ha convocato per la selezione maggiore, non è sfuggito niente.

L’URLO DI RAFFAELE PALLADINO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Comuzzo-Fiorentina: il legame prosegue
Un rinnovo che rappresenta un segnale di fiducia. La Fiorentina sta puntando su un giocatore che, nonostante la giovane età, è già diventato una pedina importante per la squadra. La sua crescita è stata costante e il nuovo accordo è una testimonianza del club di voler proteggere e valorizzare i propri gioielli. E, allo stesso tempo, scongiurando possibili interessi da parte di altre società.
Il percorso di Comuzzo è l’emblema del progetto giovani della Viola. Progetto che continua a investire nella crescita dei talenti del proprio vivaio. Il suo futuro è dunque legato ai colori viola, e il giovane difensore è pronto a scrivere nuove pagine della sua carriera a Firenze, continuando a lavorare per affermarsi come uno dei migliori talenti del calcio italiano.
Notizie
Milan, prime scosse di terremoto: può davvero saltare Furlani?
Pubblicato
4 ore fail
15/05/2025By
Mauro Vigna
Milan, sicuramente la sconfitta di ieri sera ha riaperto molte ferite che sembravano apparentemente chiuse. Una stagione fallimentare per la quale qualcuno sarà tenuto a rispondere.
Una stagione fallimentare, su questo tutti sono d’accordo all’interno dell’AC Milan. Un club dove si professa di lavorare in team, sebbene molte individualità siano poco inclini a farlo per davvero.
Un proprietario, Gerry Cardinale, il quale rivendica libertà d’azione e il concedente il vendor loan, Paul Singer (Fondo Elliott) che tramite Giorgio Furlani controlla che i suoi soldi possano in futuro essere restituiti con una gestione oculata del club.
Ma per gestione oculata si intende anche competitività in campionato e in Europa, cosa che durante questa stagione è venuta meno con il naturale ammanco degli introiti della Champions League, punto focale del business plan presentato dallo stesso Cardinale agli investitori.
Sostenibile quindi un Milan senza coppe? Per una stagione sì, ma non dovrà essere un vizio e soprattutto, affinché non lo diventi, qualcuno dovrà pagare per gli errori commessi. Licenziarli tutti in blocco sarebbe assurdo e oltre all’allenatore potrebbe essere chiesta la testa di colui il quale si professa decision maker in ultima istanza. Onori e oneri, verrebbe da dire.
Ma chi veramente vorrebbe la testa di Furlani? Ad oggi i rappporti con Gerry Cardinale sembrano essere tesi e la collaborazione tra i due ai minimi termini. Una buona parte capitanata dai Singer sembrerebbe invece essere propensa a confermalo, tuttavia dovranno essere apposti degli immediati correttivi andando ad assoldare un DS competente e figure meno abili con la calcolatrice, ma conoscitori del calcio giocato.
Rivoluzione in arrivo? Presto per dirlo, ma qualche scossa di terremoto con epicentro Via Aldo Rossi si sta sentendo. Terminerà a breve o dobbiamo prepararci al peggio? O al meglio, ascoltando la voce dei tifosi giustamente delusi?
Ultime Notizie


Milan, il club tira le somme: c’è chi va, chi resta e chi non si sa
Visualizzazioni: 10 Dopo la sconfitta in finale di Coppa Italia, il Milan tira le somme. Sono tempi di cambiamento e...


Monza, torna a parlare Galliani: “Con Berlusconi l’abbiamo portato dalla C alla A, purtroppo quest’anno è andata così,”
Visualizzazioni: 22 Monza-Galliani: Dopo mesi di silenzio e le critiche dei tifosi, torna a parlare del suo Monza in occasione...


Milan, Coppa Italia sfumata: l’ultima vittoria del trofeo
Visualizzazioni: 30 Il Milan perde la finale di Coppa Italia contro il Bologna, chiudendo molto male la stagione. Ma a...


Milan, Parla il Ceo Furlani: “Non abbiamo giocato bene, loro sì”
Visualizzazioni: 42 Milan, Furlani dopo la sconfitta col Bologna in Coppa Italia ai microfoni : “In questo momento grossa delusione...


Bologna, Italiano è diventato grande: come è cresciuto il tecnico di Karlsruhe
Visualizzazioni: 30 Il Bologna ha conquistato la Coppa Italia, battendo per 1-0 il Milan di Conceicao. A prendersi tanti applausi...


Cassano critica Furlani e Cardinale: “Incompetenti, il Milan merita di più”
Visualizzazioni: 48 Antonio Cassano critica duramente Furlani e Cardinale: “Il Milan non è una barzelletta, ma una realtà seria da...


Coppa Italia, il Bologna vince il trofeo: quanto vale la conquista
Visualizzazioni: 35 La vittoria della Coppa Italia non solo permette al Bologna di alzare il trofeo dopo tanti decenni ma...


Juventus, Conceição, Kolo Muani e Veiga: chi rimarrà in bianconero?
Visualizzazioni: 33 Juventus – Calciomercato: chi parte e chi verrà riscattato. La situazione legata ai prestiti di Conceição, Kolo Muani...


Serie C: l’accoppiamento dei quarti di finale dei playoff
Visualizzazioni: 26 In Serie C, si sono da poco conclusi i sorteggi per i quarti di finale dei playoff. Gli...


Inter, occhi su De Paul: possibili contatti con l’Atletico Madrid
Visualizzazioni: 32 Un possibile innesto per il centrocampo dell’Inter è Rodrigo De Paul. Il contratto dell’argentino con l’Atletico Madrid scadrà...
Le Squadre
le più cliccate
-
Notizie1 giorno fa
De Siervo: “Chi usa il pezzotto sarà individuato e punito”
-
Serie A3 giorni fa
Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo
-
Calciomercato3 giorni fa
Juventus, fatta per Gutiérrez: AS sgancia la bomba
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, la 37esima di domenica: il comunicato della Lega
-
Serie A5 giorni fa
Milan, Furlani: “Siamo delusi dalla stagione, puntavamo alla Champions. Il mercato estivo è in mano alla società e siamo già attivi…”
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 36^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Notizie3 giorni fa
UEFA, Marchetti annuncia delle modifiche nel fuorigioco: “L’IFAB sta facendo degli esperimenti”
-
Serie A2 giorni fa
Boban su MilanHello: “Conte era la mia scelta per la panchina. Furlani non conosce il calcio, deve affidarsi a esperti del settore”