Notizie
La guerra silenziosa: Analisi sulla lotta per non retrocedere
Pubblicato
6 anni fail

A tutti noi piace il calcio champagne, le grandi giocate, gli spunti, i gol, le giocate. Notoriamente, le squadre in grado di regalare un simile spettacolo lottano per le primissime posizioni, lottando punto su punto per avere il proprio posticino nel Paradiso delle grandi, nell’Olimpo d’Europa, e spesso ci si sofferma unicamente sulle meraviglie tecnico-tattiche che, queste ultime franchigie sono in grado di offrire, senza invece ascoltare chi, dal basso, grida vendetta e combatte per poter rimanere agganciato al massimo campionato, e non vedere la propria squadra abbandonare appunto, la Serie A, scendendo in cadetteria.
Forse mai, come quest’anno, le squadre che lottano per rimanere tra i grandi sono davvero molte, e tutte divise da una differenza assolutamente irrisoria.
Il condannato Chievo
11 punti, in 32 partite, contando anche una penalizzazione che certamente ha il suo peso specifico, ed ha contribuito quindi ad affondare una nave che da anni e anni, naviga nelle acque della Serie A italiana. 4 sconfitte e un pareggio nelle ultime 5 hanno mostrato una voglia di combattere che sembra essersi assopita, ed una squadra demolarizzata, che è quindi ormai pronta e prossima ad abbracciare la cadetteria.
I guerrieri del Frosinate
Il Frosisone è penultimo, con 23 punti in classifica. La squadra ciociara ha sempre fatto fatica nella massima serie, mostrando infatti poco a poco un divario tecnico col resto delle franchigie tutt’altro che colmabile, cedendo quindi il passo a squadre decisamente più quotate. Ciò nonostante, la speranza è l’ultima a morie come si suol dire, e le due vittorie su 5 partite disputate sono il segno di un evoluzione positiva, verso la salvezza. Non si possono però trascurare le restanti 3 sconfitte, che rischiano di dare il colpo di grazia ai gialloblu.
L’impeto dell’Empoli
Nel segno di un Ciccio Caputo, l’Empoli assume le sembianze di una vera fenice, che dopo aver conosciuto un periodo di crisi profonda, rinasce dalle proprie ceneri, e con i suoi 29 punti in classifica, cerca con tutte le forze di abbandonare la terzultima posizione. 2 vittorie, 2 sconfitte ed un pareggio per i toscani sono un rullino di marcia che però, potrebbe non bastare ad adempiere ad una salvezza che fa gola a tanti altri club.
Ferrea resistenza Bolognese
Il Bologna ha visto alti e bassissimi in questo campionato, mostrando spesso il fianco a squadre decisamente meno quotate, perdendo spesso scontri diretti dall’importanza elevata. Il rullino di marcia degli Emiliani però mostra un miglioramento netto, perchè con una sola sconfitta, 3 vittorie ed un pareggio, la squadra di Mihajlović sta mostrando una forza ed una voglia apparentemente difficile da eguagliare. Basteranno queste due virtù a tenere a galla il Bologna?
Un timido Udinese
la squadra Friulana ha ripreso ossigeno e forza, da quando è stato sostituito il precedente tecnico, con l’arrivo sulla panchina bianconera di Tudor. 2 vittorie, 2 sconfitte ed un pareggio sono il risultato di tanto lavoro e sacrificio. Nonostante i 32 punti nelle 32 giornate, L’Udinese rischia ancora una retrocessione che sarebbe storica, almeno quanto quella del Chievo.
Un Genoa sofferente
La sconfitta rimediata nel derby brucia, come il sale sopra ad una ferita fresca. Non si tratta infatti solo di una partita persa, e quindi un ulteriore passo indietro, ma molto di più. Un colpo basso che i rossoblu dovranno assolutamente incassare, facendo però forza sulle proprie gambe per rialzarsi al più presto, perchè se è vero che non tutto è perduto, i 34 punti dei Genovesi non possono dormire sugli allori, perchè con l’Udinese a 32 e il Bologna a 31, nulla è al sicuro.
SPAL e Parma, la luce infondo al tunnel
Entrambe a 35 punti, SPAL e Parma intravedono finalmente la fine, e quindi una salvezza che per una era tutt’altro che scontata, un pò meno felice il raggiungimento di essa per il Parma, che non troppe settimane fa, lottava per un piazzamento Europeo. Benissimo la SPAL, con 4 vittorie e una sconfitta, che con 12 punti sui 15 disponibili, vede il traguardo salvezza ormai vicino. Molto, ma molto meno felice la situazione dei ducali, assolutamente disastrosi nelle ultime settimane, che in 5 partite ha ottenuto solo 2 punti, con due pareggi e 3 sconfitte. Se è vero che i 35 punti costituiscono un buon punto di partenza, ma se non si cambia velocemente mentalità, il Parma rischia davvero tanto. Raggiungere invece il Cagliari e il Sassuolo, appollaiate a 37, deve essere una priorità per entrambe.
Come dunque si evince da quanto detto, la lotta per la Champions è si agguerrita, e decisamente affascinate, ma questa vera e propria guerra per la salvezza, ha un fascino certamente diverso, ma che non può essere ignorato.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Notizie
Barcellona, accordo per il rinnovo di Flick: dettagli finali
Pubblicato
1 ora fail
29/04/2025
Hansi Flick e Barcellona: accordo per il rinnovo fino al 2027 a un passo dalla definizione finale, previsto per maggio.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il tecnico Hansi Flick e il Barcellona sembrano aver trovato l’accordo per il rinnovo del contratto, che lo legherà al club catalano fino a giugno 2027. Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, la volontà di entrambi è chiara: Flick desidera rimanere, mentre il Barcellona è intenzionato a prolungare la sua permanenza. L’accordo è ormai una questione di dettagli e si prevede che verrà formalizzato entro maggio.
L’importanza di Flick per il Barcellona
Il rinnovo di Hansi Flick rappresenta un passo cruciale per il futuro del Barcellona, che vuole consolidare la propria posizione tra le grandi del calcio europeo. La fiducia nel tecnico tedesco è stata ribadita dalla dirigenza, che vede in lui il profilo ideale per guidare la squadra verso nuovi successi. Con il nuovo contratto, Flick avrà l’opportunità di continuare il lavoro iniziato e di portare avanti il progetto tecnico del club.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🔵🔴 Hansi Flick’s new deal agreement remains matter of details, it will happen and it will be sorted in May.
No changes: Flick wants to stay, Barça want to extend and the new contract will be valid until June 2027, one more year. pic.twitter.com/dUTVaKLXFm
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 29, 2025
Notizie
Calcio in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis
Pubblicato
3 ore fail
29/04/2025
Il palinsesto completo per seguire il calcio in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming gratis sulle varie piattaforme.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La programmazione completa di tutto il calcio in diretta tv e streaming, con le partite di calcio in TV oggi tra le varie piattaforme Sky, DAZN, NOW, Sportitalia, MOLA TV ed emittenti in chiaro. In questa guida tv potete consultare dunque le partite di calcio oggi per tutti i dispositivi mobili (tablet, smartphone e perfino console da gioco) e tutti i device, ma anche per tv e smart tv. Guida alla diretta TV.
Di seguito l’elenco completo delle partite di calcio in TV oggi, in tutte le competizioni e i palinsesti trasmessi dalle emittenti italiane.

Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italia )Sport CalcioInter FC vs AC Milan – 12esimo edizione Trofeo TIM 2012 – Stadio San Nicola di BariNella foto: Telecamera a bordocampoPhoto: Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italy )Sport SoccerInter FC versus AC Milan – 12th TIM Trophy 2012 – San Nicola Stadium BariIn the photo: A pitchside television camera
Calcio in TV oggi, il programma del 29 aprile
00.30 Defensa y Justicia-Racing (Campionato argentino) – SPORTITALIA e MOLA
21.00 Arsenal-PSG (Champions League) – SKY SPORT UNO, SKY SPORT 4K, SKY SPORT (canale 251) e NOW
Dove vedere il calcio in TV in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
I programmi RAI sono visibili in streaming gratuito all’interno del territorio italiano su RaiPlay e relativa app.
I programmi di Sportitalia sono visibili in streaming gratuito su Sportitalia.com.
I programmi di Eurosport sono visibili in streaming solo per gli abbonati al servizio Eurosport Player.
I programmi di Eleven Sports sono visibili in streaming previa registrazione sul sito Eleven Sports.
Le partite trasmesse da OneFootball sono visibili in streaming gratuito sul sito web e tramite l’applicazione.
Notizie
Sara Gama si ritira: “Oggi lascio andare il pallone, con orgoglio e gratitudine”
Pubblicato
14 ore fail
28/04/2025
La giocatrice della Juventus Women, Sara Gama, dice addio al calcio giocato. E lo fa tramite una lettera in cui ripercorre tutta la sua carriera.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il difensore, e capitana, della Squadra femminile della Vecchia Signora racconta una vita passata nel mondo del calcio, con tutto il trasporto che solo lo sport sa, e può, dare.

Sara Gama – Juventus
Sara Gama: gli inizi
“Tutto è iniziato a Trieste. Un pallone, i primi calci tirati senza pensarci troppo nel mio quartiere o sul lungomare di Barcola. La prima squadra con gli amici di sempre, lo Zaule e poi la Polisportiva San Marco, la prima interamente femminile, un campo in mezzo alle acque del Villaggio”.
Questo l’inizio della lettera con cui Sara Gama, capitana della Juventus Women, ha annunciato il proprio ritiro dal calcio giocato. Sport che l’ha portata a collezionare oltre 350 presenze con i club e 135 con la Nazionale: “Un pallone che mi ha portata a Tavagnacco e Chiasiellis, fuori casa ma pur sempre nelle terre friulane. E poi molto più lontano: Los Angeles, calcio americano, avanguardia del femminile. Parigi, per la prima grande esperienza all’estero. Sempre col mio compagno di viaggio, il pallone, il filo rosso che mi ha permesso di vivere emozioni indescrivibili inseguendo la mia grande passione. Poi Brescia, le prime vittorie con un club”.
La Sara Nazionale
Gama prosegue poi parlando della Nazionale: “E anche tanto azzurro, emozioni che non si dimenticano con la bandiera del proprio paese sul petto. Tante partite, tanti paesi toccati in giro per il mondo. Il nostro europeo da giovanissime, che ci ha dato speranza, e quel Mondiale che ci ha regalato consapevolezza”.
L’arrivo a Torino
“Infine, lei: la Juventus. Tanti trofei e tante battaglie. – continua Gama sull’ultima tappa del proprio viaggio – Ma soprattutto, un club che ha fatto diventare realtà anche i sogni che non sapevamo di avere. Mille avventure vissute assieme a questi colori, quelli che ho indossato più a lungo dopo quelli azzurri. Ma la cosa che porterò per sempre con me è la luce negli occhi delle mie compagne il primo giorno che abbiamo iniziato questo splendido cammino: era già tutto scritto lì.
Questi anni rappresentano un viaggio indescrivibile; e quello che resterà con me, come accade a tutti noi che viviamo di sport e di emozioni, sono le persone. Le compagne con cui abbiamo lottato per conquistare vittorie sul rettangolo verde, e per qualcosa di più grande fuori. Camminare fianco a fianco con voi in questo viaggio è stata per me la cosa più importante”.
Che futuro per Sara Gama?
Gama, infine, rivolge lo sguardo al futuro per passare poi ai ringraziamenti: “C’è tanta strada ancora da fare ma la percorreremo sempre una accanto all’altra, che sia in campo o che sia altrove. Grazie alla mia famiglia per aver fatto la cosa fondamentale: lasciarmi libera di decidere il mio destino e di tracciare da sola la strada che volevo. E grazie alle persone che mi sono state vicine in questi anni e che famiglia lo sono diventata. E poi grazie a voi, tifosi. Siete cresciuti insieme a noi. Sappiate che le vostre emozioni sono le nostre.
Da Trieste a Torino, passando per il mondo, il pallone va lontano ma torna sempre e quando lo fa porta con sé ciò che vale davvero: le persone, le emozioni, la vita. Oggi quel pallone lo calcio e lo lascio andare. Con orgoglio, con gratitudine, con il cuore pieno: è il mio addio al calcio giocato. L’amore per questo sport e per le sue persone resta con me per sempre.
L’unica cosa che possiamo dire, e che raccoglie sinteticamente il nostro pensiero può essere solamente: “Grazie di tutto Sara”.
Ultime Notizie


Real Madrid, scelto il possibile allenatore temporaneo per il Mondiale per Club
Visualizzazioni: 16 Real Madrid, ecco chi potrebbe diventare l’allenatore ad interim del Real Madrid nella FIFA Club World Cup 2025....


Fiorentina, Mandragora: “Mi sto riprendendo ciò che gli infortuni mi hanno tolto. Juve? Non ero pronto”
Visualizzazioni: 32 Il centrocampista della Viola – nonché ex Juventus – Rolando Mandragora ha rilasciato una lunga intervista a La...


Serie A, il confronto dopo 34 giornate con la stagione 23/4: sogno Napoli, disastro Inter
Visualizzazioni: 45 Serie A, dopo 34 giornate, il Napoli registra un +24 rispetto allo scorso anno, mentre l’Inter precipita con...


Carlo Ancelotti sarà il nuovo allenatore del Brasile
Visualizzazioni: 20 Carlo Ancelotti sarà il nuovo ct del Brasile a partire da giugno, con un contratto fino al 2026...


Juventus, si valuta il futuro di Kolo Muani col PSG
Visualizzazioni: 35 La Juventus valuta il futuro di Randal Kolo Muani: il PSG potrebbe dare il via libera a un...


Barcellona, accordo per il rinnovo di Flick: dettagli finali
Visualizzazioni: 12 Hansi Flick e Barcellona: accordo per il rinnovo fino al 2027 a un passo dalla definizione finale, previsto...


Serie A, dove vedere la 35^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
Visualizzazioni: 20 Il palinsesto completo per seguire in TV la 35^ giornata del campionato di Serie A: ecco dove vedere...


Barcellona-Inter, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 16 Barcellona-Inter, incontro valido per l’andata delle semifinali di Champions League 2024/25: le probabili formazioni e dove vedere il...


Champions League in TV oggi: programmazione in chiaro e streaming gratis
Visualizzazioni: 29 Il palinsesto completo per seguire la Champions League in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in...


Calcio in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis
Visualizzazioni: 22 Il palinsesto completo per seguire il calcio in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato3 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Calciomercato24 ore fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Serie A7 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Competizioni7 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Notizie5 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Champions League5 giorni fa
Barcellona-Inter: dove vedere il match di Champions