Il classe 1984 di Hvidovre, Daniel Agger, dopo l’addio al calcio ha trovato nuove possibilità di lavoro, tra cui la fondazione di un’azienda di disostruzione e un’app per i tatuaggi, molto in voga al momento.
“Questi ultimi anni sono stati difficili. Penso di essere stato a un livello accettabile, ma non è abbastanza per me”, queste le parole di Daniel Agger prima di ritirarsi dal calcio giocato. Era il 2016, ea soli 31 anni il danese ex Liverpool si ritirava.
Dagli inizi nel Rosenborg BK prima del passaggio al Brondby, il classe 84′ ha avuto la sua massima esperienza calcistica con il Liverpool. Con i Reds 8 stagioni (2006-2014) culminate con con una Coppa di Lega e un Community Shield. A margine, ma non tanto, 75 presenza con la nazionale danese.
Oggi, all’età di 40 anni, il danese si è reinventato a livello lavorativo. Dopo il ritiro ha fondato a Hvidovre, insieme al fratello, lo zio e un amico d’infanzia, l’azienda di disostruzione KloAgger.
Un’impresa di pulizia fognaria per intenderci, sulla quale dice: “Ci impegniamo per essere il vostro servizio fognario preferito”, recita lo slogan.
“Servizio fognario 24 ore su 24. Da KloAgger, ti garantiamo un servizio rapido e un’azienda fognaria che valorizza la soddisfazione del cliente e la qualità sopra ogni altra cosa. Siamo un’azienda fognaria fondata da Daniel Agger, suo fratello e un amico di famiglia. Ci impegniamo a essere la vostra azienda fognaria di fiducia. Ci riusciremo attraverso il nostro servizio eccellente e risultati eccellenti. Naturalmente onoriamo sempre gli accordi, sia in termini di tempo che di prezzo”.
Ma non finisce qui. Un altro investimento del talento è stato Tattoodo, la piattaforma di tatuaggi più grande al mondo e l’app per tatuaggi più scaricata, insieme al famoso tatuatore Ami James:”La nostra missione è aiutarti a trovare l’artista perfetto per il tuo prossimo tatuaggio. Crediamo che farsi un tatuaggio debba essere sicuro e facile. Ecco perché ci impegniamo a rendere il processo di ricerca facile, che si tratti del tuo primo tatuaggio o del tuo 50°. Il tatuaggio riguarda la vita, l’espressione e l’identità. Si tratta di scoprire e definire chi sei e renderlo una parte permanente di te”.
L’ex Reds era molto popolare tra i suoi ex compagni per i tatuaggi. Tra i suoi meravigliosi tattoo spiccano il cimitero sulla schiena con lo slogan “Mors certa, hora incerta”, il vichingo sul braccio destro e lo YNWA (You’ll Never Walk Alone) in omaggio al Liverpool sulle dita.
Nonostante tutte queste attività Agger è rimasto collegato al mondo del calcio: dall’estate 2024 infatti collabora come assistente allenatore della nazionale danese.
Aggiornato al 20/03/2025 19:53
All'Allianz Stadium la Juventus di Igor Tudor ospita il Genoa di Patrick Vieira. L'incontro è…
Termina 1-0 Juventus-Genoa, la prima volta sulla panchina bianconera di Igor Tudor. A decidere il…
I voti ai protagonisti dell'incontro tra Juventus-Genoa, valevole per la 30^ giornata del campionato di…
Lecce-Roma, incontro valido per la 30^ giornata di Serie A: le scelte ufficiali di Marco…
Il Cagliari ha diramato la lista dei giocatori convocati da Davide Nicola per la partita…
Dopo la sosta Inzaghi lancia l'argentino dall'inizio complice una discreta tradizione contro i friulani, aspettando…