Notizie
La Procura federale chiede 12 mesi di inibizione per Agnelli, 11 per De Laurentiis per il caso plusvalenze

La Procura federale chiede 12 mesi di inibizione per Agnelli, 11 per De Laurentiis per il caso plusvalenze. Al via la prima udienza del processo, richieste ammende pecuniarie per Juventus e Napoli, ma sono coinvolti anche Genoa, Empoli e Samp e altri sei club.
Il procedimento sportivo sulle plusvalenze nel calcio ha preso il via con la prima udienza, in cui il Tribunale federale nazionale della Figc, presieduto da Carlo Sica, dovrà esprimersi sulla posizione di undici club e ben 61 dirigenti accusati a vario titolo di “presunti illeciti amministrativi”.
Tra le società coinvolte nel caso, cinque sono di Serie A: Juventus, Sampdoria, Napoli, Genoa ed Empoli.
L’accusa ha chiesto, oltre ad ammende economiche 800.000 euro (per bianconeri) e 329.000 euro (per i campani), anche 12 mesi di inibizione per Andrea Agnelli, 16 per Fabio Paratici (ex ds), 8 per Pavel Nedved (vice presidente) e Maurizio Arrivabene (Chief Executive Officer) e 11 mesi e 5 giorni per il patron De Laurentiis, 6 mesi e 10 giorni per la moglie Jacquelin (vice presidente), il figlio Edoardo (vice presidente) e la figlia Valentina e 9 mesi e 15 giorni per Andrea Chiavelli (ad).
Le altre squadre coinvolte sono Pro Vercelli, Parma, Pisa, Empoli, Chievo Verona, Novara e Pescara.
Gli imputati sono inoltre stati deferiti dalla procura federale, ai sensi dell’articolo 31 comma 1 del codice di giustizia sportiva, per avere contabilizzato plusvalenze per valori eccedenti quelli consentiti dai principi contabili in misura tale da incidere significativamente, sui requisiti federali per il rilascio della licenza nazionale ed il FFP, violando in tal modo anche l’articolo 31 comma 2 del codice di giustizia sportiva.
Gli stessi club sono stati deferiti a titolo di responsabilità diretta, in base all’art. 6, comma 1, per gli atti e comportamenti posti in essere da propri soggetti (dirigenti), dotati di potere di rappresentanza e per responsabilità oggettiva (art 6, comma 2) per gli atti e comportamenti posti in essere da soggetti apicali non dotati di poteri di rappresentanza.
Il processo si è aperto con la formulazione delle accuse da parte della procura guidata da Giuseppe Chiné, che per stabile le irregolarità ha elaborato un algoritmo per individuare quali plusvalenze possano ritenersi fittizie e in che misura.
Parma e Pisa, che secondo l’accusa avrebbero gonfiato le plusvalenze per ottenere la licenza e iscriversi al campionato, rischiano una pesante penalizzazione, ma la normativa prevede in alcuni casi anche l’esclusione dal campionato, per le altre squadre si prospettano maxi multe e inibizione dei dirigenti coinvolti.
I tempi della sentenza dovrebbero essere veloci, il processo infatti riprenderà il 14 e 15 maggio, sempre in videoconferenza. L’obiettivo in ogni caso è arrivare alla definizione del secondo grado di giudizio entro metà maggio, comunque prima del termine della stagione. La palla passerebbe poi al Collegio di Garanzia del Coni per i ricorsi delle società.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Paris Saint Germain: il ritorno di Calciopoli
Le ultime notizie sul calcio anche su Google News: CLICCA QUI E SEGUICI
Clicca qui per seguirci su Facebook
Clicca qui per seguirci su CalcioStyle
Clicca qui per leggere i miei articoli
Twitter: @dottFabioBasile
#plusvalenze #juventus #napoli #seriea #FIGC
Notizie
Calcio in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis

Il palinsesto completo per seguire il calcio in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming gratis sulle varie piattaforme.
La programmazione completa di tutto il calcio in diretta tv e streaming, con le partite di calcio in TV oggi tra le varie piattaforme Sky, DAZN, NOW, Sportitalia, MOLA TV ed emittenti in chiaro. In questa guida tv potete consultare dunque le partite di calcio oggi per tutti i dispositivi mobili (tablet, smartphone e perfino console da gioco) e tutti i device, ma anche per tv e smart tv. Guida alla diretta TV.
Di seguito l’elenco completo delle partite di calcio in TV oggi, in tutte le competizioni e i palinsesti trasmessi dalle emittenti italiane.

Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italia )Sport CalcioInter FC vs AC Milan – 12esimo edizione Trofeo TIM 2012 – Stadio San Nicola di BariNella foto: Telecamera a bordocampoPhoto: Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italy )Sport SoccerInter FC versus AC Milan – 12th TIM Trophy 2012 – San Nicola Stadium BariIn the photo: A pitchside television camera
Calcio in TV oggi, il programma del 1 aprile
16.00 Trabzonspor-Inter (Youth League) – SKY SPORT CALCIO, NOW e UEFA.TV
16.00 Salisburgo-Olympiacos (Youth League) – UEFA.TV
20.45 Arsenal-Fulham (Premier League) – SKY SPORT CALCIO e NOW
20.45 Wolverhampton-West Ham (Premier League) – SKY SPORT (canale 251) e NOW
20.45 Arminia Bielefeld-Bayer Leverkusen (Coppa di Germania) – SKY SPORT MAX, SKY SPORT 4K, NOW e ONEFOOTBALL
21.00 Empoli-Bologna (Coppa Italia) – CANALE 5
21.00 Nottingham Forest-Manchester United (Premier League) – SKY SPORT UNO e NOW
21.30 Real Madrid-Real Sociedad (Coppa del Re) – TELELOMBARDIA e YOUTUBE CRONACHE DI SPOGLIATOIO
Dove vedere il calcio in TV in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
I programmi RAI sono visibili in streaming gratuito all’interno del territorio italiano su RaiPlay e relativa app.
I programmi di Sportitalia sono visibili in streaming gratuito su Sportitalia.com.
I programmi di Eurosport sono visibili in streaming solo per gli abbonati al servizio Eurosport Player.
I programmi di Eleven Sports sono visibili in streaming previa registrazione sul sito Eleven Sports.
Le partite trasmesse da OneFootball sono visibili in streaming gratuito sul sito web e tramite l’applicazione.
Notizie
Lazio, Marusic: “Non si può prendere un gol così. Dobbiamo essere più cattivi e lucidi”

Al termine della gara dell’Olimpico tra Lazio e Torino, finita 1-1, Adam Marusic, l’autore del gol del momentaneo vantaggio biancoceleste, ha parlato a Dazn.
Adam Marusic, autore del gol che ha regalato il momentaneo vantaggio alla Lazio, è intervenuto ai microfoni di Dazn per commentare il pareggio interno contro il Torino. Di seguito le parole del terzino biancoceleste.

ADAM MARUSIC ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Lazio, le parole di Marusic nel post partita
La partita.
“Siamo arrabbiati per il gol subito, dobbiamo essere più cattivi, lucidi, concentrati, non si può prendere un gol così”.
Su cosa gli ha detto Milinkovic-Savic.
“Abbiamo parlato post partita, mi ha detto che non ha potuto fare niente, ho tirato bene, non abbiamo vinto ma mancano ancora 8 partite. Dobbiamo analizzare e lavorare su ciò che abbiamo sbagliato”.
Su cosa è mancato per vincere.
“Non era facile ma sull’1 a 0 dovevamo chiuderla, non è successo e dobbiamo migliorare su questo. Gol? È il 4 gol quest’anno, ma per me non è importante segnare ma che la squadra vinca. Ho lavorato tanto con mister Baroni, dà più libertà ai terzini. Mi dispiace tanto soprattutto per i tifosi che sono venuti stasera”.
Notizie
Klopp e Rose: dalla stima al licenziamento il passo è breve

Nei giorni scorsi il Lipsia ha reso ufficiale la separazione dal tecnico Marco Rose: al suo posto ecco l’ex assistente di Thomas Tuchel, Zsolt Low.
Per quanto riguarda la prima squadra del Lipsia, si tratta dunque della prima decisione forte che viene presa dopo l’arrivo di Jurgen Klopp in qualità di supervisore di tutte le squadre del mondo Red Bull.
Klopp vs Rose: i fatti
A prescindere da tutto quello che circola, non è noto quanto l’ex tecnico del Liverpool abbia avuto un ruolo decisivo nella cacciata di Rose. Sembra, però, che nelle ultime settimane non fosse soddisfatto della mancanza di crescita sportiva della squadra. Questo nonostante, riporta la Bild, Klopp fosse stato inizialmente un convinto sostenitore di Rose. E’ proprio per questa posizione del tedesco che, a quanto si dice, lo avrebbe messo in contrasto con il collega presidente della Red Bull, Oliver Mintzlaff.
Il ruolo di Klopp d’altronde lo vede fornire consulenza ai club su determinate questioni: allenamenti, filosofia di gioco e allo sviluppo. In tutto ciò svolge anche un ruolo attivo nei trasferimenti dei giocatori e appunto nel reclutamento degli allenatori. Ed a fare specie è il lungo rapporto che i due avevano alle spalle. Era stato proprio Klopp a chiedere Rose come giocatore durante il suo periodo al Mainz.
Della serie “succede anche nelle migliori famiglie”.
-
Serie A6 giorni fa
Milan, c’è distanza con Paratici: tutti i motivi dello stop
-
Le interviste5 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Serie A3 giorni fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Serie A6 giorni fa
FIGC, ufficializzate le date del calciomercato: novità a giugno, si chiude a settembre…
-
Notizie3 giorni fa
Milan nel mercato una rivoluzione italiana
-
Serie A3 giorni fa
Juventus-Genoa 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
-
Notizie1 giorno fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici