Italian Seria A TIM banner during italian soccer Serie A match Udinese Calcio vs Inter - FC Internazionale at the Friuli - Dacia Arena stadium in Udine, Italy, September 18, 2022 - Credit: Ettore Griffoni
Con la prossima Serie A si stanno delineando anche i futuri allenatori delle 20 squadre del campionato che verrà, ma chi di loro è il più pagato?
Manca sempre meno al quadro completo degli allenatori che guideranno le squadre del campionato di Serie A. Manca soltanto qualche nota ufficiale da parte di qualche squadra.
Il valzer è iniziato prima della fine del campionato scorso, quando era già nell’aria il cambio di alcune società rispetto alle proprie guide tecniche.
Pioli sostituito da Fonseca al Milan; Cannavaro che concluso il campionato si è visto sollevare dall’incarico di allenatore dell’Udinese; Motta ufficiale alla Juventus; Vanoli accasato al Torino; Conte al Napoli; Baroni-Lazio; Palladino-Fiorentina. Questi solo alcuni dei cambi in panchina delle 20 di Serie A.
Se è vero che per una legge matematica cambiando l’ordine degli addendi il risultato non cambia, è altrettanto vero che cambiando gli allenatori, anche rimanendo nello stesso campionato, il risultato (e non solo) cambia eccome.
Gli allenatori sopracitati sono tutte conoscenze del campionato italiano. Tra chi è andato via per poi tonare in Italia ( vedi: Conte, Fonseca) e chi ha soltanto cambiato casacca.
Tutte le società hanno a lungo valutato i profili più adatti al gioco, ai giocatori e all’ambiente in generale, valutando anche l’ingaggio economico dell’allenatore stesso.
In una speciale classifica redatta da Calcio&Finanza è stato analizzato lo stipendio di ogni allenatore di Serie A, classifica che ci regala delle sorprese.
Un milione netto o poco meno è quello percepito nelle ultime dieci posizioni della classifica, che vedono allenatori come: Gilardino (Genoa
), Fabregas (Como) e Vanoli (Torino) percepire uno stipendio “minimo”.
Paolo Vanoli
Baroni alla Lazio si sgancia dal gruppo dei dieci percependo un milione e mezzo netto da parte di Lotito. Dalla nona posizione del tecnico della Lazio si arriva alla sesta, facendo un salto di un milione tra i vari Palladino, Italiano e altri, quella ricoperta da Fonseca che al Milan percepirà 2,5 milioni.
Subito sotto al podio troviamo Gasperini e De Rossi, che si dividono la quinta piazza: 3 milioni la loro busta paga.
Bologna: Thiago Motta verso la storia
La medaglia di bronzo va al neo tecnico bianconero Thiago Motta, che ha firmato il suo contratto da 3,5 milioni a stagione. L’argento a Simone Inzaghi, fresco di rinnovo, che ha visto il suo stipendio ritoccato a 5,5 milioni di base fissa.
Milano, Italy. 19 March 2022 Simone Inzaghi, head coach of Fc Internazionale during the Serie A match between Fc Internazionale and Acf Fiorentina.
Può sembrare un gioco di parole, ma il matrimonio siglato dal tecnico pugliese e il patron Aurelio De Laurentis è oro. Il presidente partenopeo ha voluto superare la concorrenza, facendo capire ad Antonio Conte di essere al centro di un progetto che tutte le parti in causa si augurano essere vincente e duraturo. Intano Conte vince il primato di allenatore più pagato della Serie A: con 6,5 milioni netti l’anno di ingaggio.
Aggiornato al 20/06/2024 0:24
Il ritorno di Santiago Castro, dopo due settimane di stop dal campo, è stato più…
Il giovane talento dell'Inter, Matteo Venturini, ha esteso il suo contratto fino al 2030, confermando…
Enzo Maresca conferma la sua fiducia nel suo progetto al Chelsea: "Non ho dubbi su…
Dal 26 aprile all’11 maggio, il Barcellona affronta una maratona di fuoco: Copa del Rey,…
Il Manchester United ha fissato il prezzo per lasciar partire Rasmus Hojlund. Juventus e Napoli…
La 30° giornata della Bundesliga tra le sfide c'è Heidenheim-Bayern Monaco: i padroni di casa…