Notizie
L’angolo del Monza: ancora una vittoria per i biancorossi

L’angolo del Monza di Elio Arienti, in esclusiva per Calciostyle: ancora una vittoria – stavolta vittima designata, il Bologna – la quarta (con altrettanti pareggi) nelle ultime otto gare disputate in campionato.
Un bel bottino di punti (16 per la precisione) per un Monza che non intende affatto fermarsi bensì continuare la sua corsa verso mete ben più importanti e ambiziose. Ma davvero, vien da chiedersi fin dove intende arrivare la sfrontatezza e l’impertinenza di una società che al suo primo anno di serie A, già si crede arrivata e che guarda al futuro con tanta brutale autorevolezza e imbarazzante disinvoltura. Come aveva prefigurando il presidente Silvio Berlusconi, il punto nodale dei biancorossi avrebbe dovuto essere, in un paio di stagioni al massimo conquistare l’accesso in una delle massime competizioni continentali, poi, un po’ più in la nel tempo – ma neppure troppo! – puntare dritta allo scudetto.
Esagerazioni? Spicciolo esibizionismo dialettico? Beh, non si direbbe proprio se questi sono i prodromi: decimo posto in classifica, 29 i punti all’attivo, alla pari nientemeno che con Juventus e lo stesso Bologna, ad una sola distanza dalla “zona-Europa” occupata al momento da Torino e Udinese. Mai, tra i miei ricordi storici – potrei però anche sbagliarmi considerata la mia vetusta età anagrafica e con la memoria che ormai sobbalza qua e la senza ritegno – ho visto una società neo-promossa voler puntare lo sguardo così lontano, tanto da lasciarsi attrarre dai suoi esilaranti e un po’ immaginifici sogni pedatori.
In genere, una squadra appena messo piede nell’Olimpo del nostro campionato, pensa innanzitutto come fare a non farsi travolgere dagli eventi e cercare di salvarsi senza troppi affanni; il Monza no, il Monza non bada al “minimo indispensabile”, ma pensa già in grande, a come arrivare in breve tempo a centrare il… bersaglio grosso, quello di maggior prestigio.
Temo però che sogni e speranze non vadano sempre di pari passo con la realtà così come rimirarsi nel proprio narcisismo pedatorio a volte sia addirittura deleterio. Da qui alla fine della stagione agonistica c’è ancora tanta strada da percorrere e tanti ostacoli da superare a cominciare da quello di sabato quando i biancorossi brianzoli dovranno affrontare all'”U-Power”, l’impianto del capoluogo brianzolo, il Milan.
Un derby tra “vicini di casa” di straordinario impatto non solo scenico ma anche emozionale soprattutto per la dirigenza monzese che nell’occasione avrà modo di mettersi a confronto, seppur dall’altra parte della barricata, con il proprio straordinario e indimenticabile passato.
Un bel test, una partita che, ne siamo più che certi, non tradirà sicuramente le attese perchè con il ritorno – finalmente! – ad una condizione fisica e mentale più che accettabile dei rossoneri (a margine di un gennaio davvero tragico sotto tutti i profili, di gioco e risultati), vedersela da pari a pari con i campioni d’Italia in carica sarà certo, per l’attuale piccolo ma ordinato Monza, un altro passo in avanti verso un futuro di prospettiva.
Mister Palladino, coach biancorosso, ha a disposizione ancora qualche giorno per definire l’undici da opporre agli avversarie, dovrà infatti verificare la condizione di qualche suo giocatore non al meglio della condizione e con qualche acciacco da smaltire. Ma sarà un Monza da battaglia, su questo non ci sono dubbi…
Notizie
Juventus, in una settimana il titolo in Borsa sale del 24%

L’ingresso di Tether nell’azionariato della Juventus sta avendo un impatto significativo sul valore del titolo in Borsa.
Dopo l’annuncio dell’acquisizione di una quota di minoranza, il titolo bianconero ha registrato un aumento del 24,5% nell’ultima settimana, chiudendo oggi con un ulteriore +4,31% a 2,9145 euro per azione.
L’effetto Tether ha portato la capitalizzazione della Juventus a superare 1,1 miliardi di euro, rispetto agli 887 milioni del 12 febbraio. Anche il volume degli scambi è stato particolarmente alto, con 2,88 milioni di azioni trattate solo nella giornata odierna, molto sopra la media degli ultimi tre mesi.
L’ingresso di un colosso del mondo crypto come Tether potrebbe rappresentare un nuovo corso per la Juventus, sia dal punto di vista finanziario che strategico. Ora resta da capire come verrà sfruttata questa partnership e quali saranno gli sviluppi futuri per il club.
Notizie
Juventus, Consob conferma: Tether entra nel capitale

Le indiscrezioni degli ultimi giorni hanno trovato conferma: Tether acquisisce il 5% dei diritti di voto della Juventus. Le parole di Paolo Ardoino, CEO.
La Consob (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa) ha diffuso le ultime informazioni sulle partecipazioni significative nelle società quotate in Borsa.
Juventus, l’ingresso di Tether nel capitale
Come riportato da Calcio e Finanza, Tra le novità spicca l’ingresso di Tether, una stablecoin, nel capitale della Juventus con l’acquisizione di una quota di minoranza. Tether, una criptovaluta simile ai noti bitcoin ma legata al valore del dollaro, ha acquisito una parte dei diritti di voto del club bianconero.

Depositphotos_310723656_S
Secondo quanto riportato dalla Consob, Giancarlo Devasini, fondatore di Tether e con un patrimonio che supera i 9 miliardi di dollari secondo Forbes, ha annunciato l’acquisto del 5,015% dei diritti di voto della Juventus.
Nella comunicazione relativa all’investimento, Tether ha spiegato che questa operazione è «strategica». Il CEO Paolo Ardoino, in una recente intervista, ha aperto alla possibilità di acquisire una quota maggiore in futuro o di raggiungere un accordo con Exor, la holding che controlla il club, per diventare il nuovo sponsor di maglia della squadra.
Notizie
Zdeněk Grygera si candida a vicepresidente FAČR

Zdeněk Grygera annuncia la sua candidatura alla vicepresidenza della Federazione Calcistica della Repubblica Ceca FAČR. L’ex giocatore di Juventus, Ajax e Fulham, attualmente vicepresidente del FC Zlín, ha deciso di intraprendere questo nuovo percorso nella sua carriera.
Dopo una carriera di successo sul campo, Zdeněk Grygera è pronto a portare la sua esperienza anche nel mondo dirigenziale. Conosciuto per la sua tenacia e le sue capacità difensive, l’ex calciatore ha deciso di candidarsi per un ruolo cruciale all’interno della Federazione Calcistica della Repubblica Ceca. La sua esperienza con club prestigiosi come Juventus e Ajax potrebbe rivelarsi un valore aggiunto per il calcio ceco, che necessita di figure competenti e appassionate.
Grygere, dal campo alla dirigenza
La transizione dal campo alla dirigenza non è sempre facile, ma Grygera sembra avere tutte le carte in regola per affrontare questa nuova sfida. La sua attuale posizione come vicepresidente del FC Zlín dimostra la sua capacità di gestione e la sua visione strategica. La candidatura alla vicepresidenza della FAČR rappresenta un passo importante per il suo futuro e per il futuro del calcio ceco, che potrebbe beneficiare del suo contributo e della sua esperienza internazionale.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🇨🇿 Zdeněk Grygera has announced to be candidate as Czech Republic Football Federation FAČR vice president.
Former Juventus, Ajax, Fulham player now vice president at FC Zlín has now decided to submit his candidature. pic.twitter.com/0mPjwQXNQ0
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) February 19, 2025
-
Notizie5 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Champions League7 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Calciomercato3 giorni fa
Nuovo DS Milan, Gerry Cardinale ha deciso: la lista dei candidati
-
Notizie17 ore fa
Milan, Theo Hernandez passa al contrattacco: cita un testo di Samuele Nisi “La vostra è solo invidia…”
-
Notizie3 giorni fa
Cesari sicuro: “Squalifica Lautaro? La sanzione minima…”
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, il sostituto di Theo Hernandez parla portoghese: tutti i dettagli
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, il rapporto tra Conceiçao e Ibrahimovic non brilla: senza Champions si cambia?
-
Champions League3 giorni fa
Milan Feyenoord, Conceicao pensa ad una mossa a sorpresa