Notizie
Lazio-Hellas Verona 3-3, i gialloblù chiudono con un pari spettacolo: le pagelle

L’Hellas Verona chiude il sipario sulla propria stagione con un pari rocambolesco all’Olimpico contro la Lazio. Gli uomini di Tudor chiudono il campionato a 53 punti.
Si chiude con un 3-3 il campionato dell’Hellas Verona. I gialloblù impattano in casa della Lazio, che conquista la qualificazione all’Europa League.
Di Simeone, Lasagna e Hongla le reti dell’Hellas Verona, che vanno in vantaggio per 2-0, ma poi subiscono la rimonta della Lazio.
Nel finale arriva il meritato pareggio per gli scaligeri, che chiudono da imbattuti.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Calciomercato Lazio, Strakosha vola in Premier: le parole del portiere
Le pagelle
Berardi 5,5: compie una bella parata sul colpo di testa di Acerbi, non può fare molto sui gol della Lazio. Esordio impegnativo.
Ceccherini 5,5: non è esente da responsabilità sul gol di Felipe Anderson, partita di sofferenza. Va molto in difficoltà e non riesce a mettere rimedio (dal 1’st Tameze 6: il suo ingresso dà equilibrio al centrocampo dell’Hellas. Dimostra di meritare una big).
Coppola 5: pasticcia in marcatura, non convince in fase di recupero. Soffre la determinazione di Cabral e consente al laziale di avere terreno fertile dalle sue parti.
Sutalo 5,5: gioca una mezz’ora scarsa. La sua breve partita non è affatto positiva e ci mette del suo sui gol laziali (dal 29’pt Casale 6: non può fare molto di più rispetto a Sutalo, ci mette impegno ma la Lazio è difficile da arginare).
Faraoni 6: una buona partita, ma non deciso a spingere come nella maggior parte delle partite quest’anno. Poteva osare di più.
Hongla 6,5: realizza il suo primo gol in serie A, quello del definitivo 3-3. Per il resto soffre in mezzo al campo ed è molto impreciso, ma il contesto non lo aiuta (dal 39’st Dawidowicz sv).
Veloso 5: sottotono, impreciso e poco ordinato. Non riesce ad esprimere le sue qualità in un centrocampo dove i gialloblù non hanno il sopravvento territoriale (dal 39’st Depaoli sv).
Lazovic 7: è in partita più che mai e si vede. Bravissimo sul cross per l’1-0. Entra nel gol del pareggio. Sempre di corsa, sempre pericoloso.
Lasagna 6,5: sempre un pericolo per la Lazio. Bravo e fortunato sul gol del 2-0, sa come inserirsi in area e mette quasi sempre in difficoltà la difesa biancoceleste.
Caprari 5: non è in serata, si perde tra le linee e viene imbottigliato dai difensori della Lazio.
Simeone 7: realizza il suo quinto gol stagionale alla Lazio e chiude alla grande la stagione più prolifica della sua carriera (dal 24’st Bessa 6: entra e si adegua al ritmo del match, anche se non timbra il cartellino e non riesce a farsi notare).
Tudor 7: un pareggio meritato, dopo aver subito l’ennesima rimonta stagionale. Ultimo canto del cigno croato sulla panchina gialloblù?
Notizie
Juventus, in una settimana il titolo in Borsa sale del 24%

L’ingresso di Tether nell’azionariato della Juventus sta avendo un impatto significativo sul valore del titolo in Borsa.
Dopo l’annuncio dell’acquisizione di una quota di minoranza, il titolo bianconero ha registrato un aumento del 24,5% nell’ultima settimana, chiudendo oggi con un ulteriore +4,31% a 2,9145 euro per azione.
L’effetto Tether ha portato la capitalizzazione della Juventus a superare 1,1 miliardi di euro, rispetto agli 887 milioni del 12 febbraio. Anche il volume degli scambi è stato particolarmente alto, con 2,88 milioni di azioni trattate solo nella giornata odierna, molto sopra la media degli ultimi tre mesi.
L’ingresso di un colosso del mondo crypto come Tether potrebbe rappresentare un nuovo corso per la Juventus, sia dal punto di vista finanziario che strategico. Ora resta da capire come verrà sfruttata questa partnership e quali saranno gli sviluppi futuri per il club.
Notizie
Juventus, Consob conferma: Tether entra nel capitale

Le indiscrezioni degli ultimi giorni hanno trovato conferma: Tether acquisisce il 5% dei diritti di voto della Juventus. Le parole di Paolo Ardoino, CEO.
La Consob (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa) ha diffuso le ultime informazioni sulle partecipazioni significative nelle società quotate in Borsa.
Juventus, l’ingresso di Tether nel capitale
Come riportato da Calcio e Finanza, Tra le novità spicca l’ingresso di Tether, una stablecoin, nel capitale della Juventus con l’acquisizione di una quota di minoranza. Tether, una criptovaluta simile ai noti bitcoin ma legata al valore del dollaro, ha acquisito una parte dei diritti di voto del club bianconero.

Depositphotos_310723656_S
Secondo quanto riportato dalla Consob, Giancarlo Devasini, fondatore di Tether e con un patrimonio che supera i 9 miliardi di dollari secondo Forbes, ha annunciato l’acquisto del 5,015% dei diritti di voto della Juventus.
Nella comunicazione relativa all’investimento, Tether ha spiegato che questa operazione è «strategica». Il CEO Paolo Ardoino, in una recente intervista, ha aperto alla possibilità di acquisire una quota maggiore in futuro o di raggiungere un accordo con Exor, la holding che controlla il club, per diventare il nuovo sponsor di maglia della squadra.
Notizie
Zdeněk Grygera si candida a vicepresidente FAČR

Zdeněk Grygera annuncia la sua candidatura alla vicepresidenza della Federazione Calcistica della Repubblica Ceca FAČR. L’ex giocatore di Juventus, Ajax e Fulham, attualmente vicepresidente del FC Zlín, ha deciso di intraprendere questo nuovo percorso nella sua carriera.
Dopo una carriera di successo sul campo, Zdeněk Grygera è pronto a portare la sua esperienza anche nel mondo dirigenziale. Conosciuto per la sua tenacia e le sue capacità difensive, l’ex calciatore ha deciso di candidarsi per un ruolo cruciale all’interno della Federazione Calcistica della Repubblica Ceca. La sua esperienza con club prestigiosi come Juventus e Ajax potrebbe rivelarsi un valore aggiunto per il calcio ceco, che necessita di figure competenti e appassionate.
Grygere, dal campo alla dirigenza
La transizione dal campo alla dirigenza non è sempre facile, ma Grygera sembra avere tutte le carte in regola per affrontare questa nuova sfida. La sua attuale posizione come vicepresidente del FC Zlín dimostra la sua capacità di gestione e la sua visione strategica. La candidatura alla vicepresidenza della FAČR rappresenta un passo importante per il suo futuro e per il futuro del calcio ceco, che potrebbe beneficiare del suo contributo e della sua esperienza internazionale.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🇨🇿 Zdeněk Grygera has announced to be candidate as Czech Republic Football Federation FAČR vice president.
Former Juventus, Ajax, Fulham player now vice president at FC Zlín has now decided to submit his candidature. pic.twitter.com/0mPjwQXNQ0
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) February 19, 2025
-
Notizie5 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Champions League7 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Calciomercato3 giorni fa
Nuovo DS Milan, Gerry Cardinale ha deciso: la lista dei candidati
-
Notizie18 ore fa
Milan, Theo Hernandez passa al contrattacco: cita un testo di Samuele Nisi “La vostra è solo invidia…”
-
Notizie3 giorni fa
Cesari sicuro: “Squalifica Lautaro? La sanzione minima…”
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, il sostituto di Theo Hernandez parla portoghese: tutti i dettagli
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, il rapporto tra Conceiçao e Ibrahimovic non brilla: senza Champions si cambia?
-
Champions League3 giorni fa
Milan Feyenoord, Conceicao pensa ad una mossa a sorpresa