Notizie
Lazio, Lotito: “Il calcio non deve subire ricatti, colpevoli in carcere”
Pubblicato
1 settimana fail

Per la prima volta la Croce Rossa Italiana comparirà sulla maglia ufficiale di una squadra di Serie A. Si tratta della Lazio, che ha presentato la nuova maglia.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il mondo del calcio si prepara per un giorno storico. Infatti, per la prima volta la Croce Rossa Italiana comparirà sulla maglia ufficiale di una squadra di calcio di Serie A. Durante l’evento, è stata svelata la maglia che la Lazio indosserà nella partita contro il Bodø Glimt, in programma giovedì 17 aprile alle ore 21:00, sulla quale comparirà il logo della Croce Rossa Italiana.
All’iniziativa sono presenti Cristina Mezzaroma, Presidente della Fondazione S.S. Lazio 1900, Salvatore Coppola, Presidente Comitato Regionale Lazio della Croce Rossa Italiana e Nicolò Rovella, calciatore della Lazio. Partecipa all’evento, naturalmente, anche Claudio Lotito. Di seguito le parole rilasciate dal presidente della Lazio.
Lazio, le parole di Claudio Lotito
Il presidente della Lazio ha iniziato parlando del match di Europa League e del derby appena disputato: “L’attesa potete immaginarla, per noi è un momento importante perché ci si gioca la stagione. In Norvegia con la neve con tutte le situazioni avete visto quello che è successo. Rappresenta l’epilogo di un percorso. Derby? Abbiamo dominato, loro hanno fatto un tiro in porta, non è stato premiato lo sforzo”.
Lotito ha poi parlato degli scontri che ci sono stati prima del derby: “Sono stato il primo a combattere certi fenomeni, sono anche capogruppo nella Commissione contro la Violenza ecc. però noi dobbiamo creare una dicotomia tra la posizione dei tifosi e dei delinquenti, vengono etichettati tifosi gente che non lo è. Chi viene allo stadio e sostiene lo è, ho fatto anche dei ringraziamenti per la coreografia”.
Lotito: “Chi delinque va punito, come fanno in Inghilterra”
Il presidente ha continuato: “Ho letto cose che da cittadino mi fanno pensare, divieti sui derby di notte anche se gli scontri sono avvenuti alle 17 quindi non è un problema di orario ma che bisogna andare ai nucleari e prendere le persone interessate e metterle in galera. Se quando fanno queste cose il giorno dopo sono ancora in giro… ma io lo dico perché la maggior parte delle persone è gente per bene e si comporta in modo corretto. Poi ci sono altri che non saranno neanche tifosi, c’è la prevenzione e la repressione e la Lazio ha da sempre adottato la prevenzione. Per educare il giovane al rispetto valoriale e a un tifo sano. L’avete visto con Suor Paola? Qualcun altro, che non è tifoso, poi fa altro e va represso in modo penale”.
“Noi cosa c’entriamo? Non è un problema di Lotito, il calcio oggi non può essere ostaggio di nessuno perché fino a prova contraria noi spendiamo già soldi per la sicurezza all’interno dello stadio, fuori non dipende da noi e bisogna individuare i responsabili. Questo mi auguro cambierà con lo stadio di proprietà. Conoscendo lo stadio Flaminio nel momento in cui metti prevenzioni sarà più facile controllare le persone, se riusciremo a farlo. Noi da una parte proponiamo il riconoscimento facciale, dobbiamo dare priorità ai problemi seri e se uno è un delinquente va punito. Se sono sempre le stesse persone non va bene, vanno tutelate le forze dell’ordine per reprimere certi episodi. Non si possono servire due padroni, guardiamo quello che fanno in Inghilterra: chi delinque va arrestato subito e si butta via la chiave così finisce questa storia”.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui
Fonte: Gianluca Di Marzio
La UEFA annuncia un minuto di silenzio in tutte le sue competizioni in onore di Papa Francesco. Il presidente Ceferin rende omaggio al Santo Padre.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La scomparsa di Papa Francesco ha creato un vuoto profondo non solo in Italia, ma in tutto il mondo. In segno di rispetto e omaggio, l’UEFA ha deciso di dedicare un minuto di silenzio in tutte le sue competizioni fino al 1 maggio.
Il comunicato ufficiale dell’organizzazione dice: “La UEFA terrà un momento di silenzio in memoria di Sua Santità Papa Francesco prima del calcio d’inizio delle semifinali della Youth League e della Women’s Champions League di questa settimana, nonché delle semifinali delle competizioni maschili per club che si svolgeranno dal 29 aprile al 1° maggio“.
L’UEFA, attraverso questo gesto, esprime il proprio rispetto e rende omaggio al Santo Padre.
UEFA, le parole di Ceferin
Il presidente della UEFA, Ceferin, ha espresso le sue parole di omaggio a Papa Francesco: “Papa Francesco è stato un faro di speranza per tutta l’umanità in questi tempi di guerra e difficoltà”.
Ha continuato dicendo: “Un’umanità che rimarrà orfana di quella voce, instancabile e potente, che si è sempre levata in difesa dei poveri, degli umili e dei vulnerabili per chiedere rispetto, accoglienza, uguaglianza e per implorare una pace che sembrava sempre lontana, eppure sempre più desiderata dal cuore del mondo”.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: Gianluca Di Marzio.
Notizie
Juventus, dalla Continassa: le ultime su Mbangula e Koopmeiners
Pubblicato
2 ore fail
25/04/2025
La Juventus continua la preparazione alla sfida di domenica contro il Monza (ore 18, Allianz Stadium), con Igor Tudor impegnato nel trovare il giusto equilibrio tra recuperi, incertezze e rotazioni.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La mattinata alla Continassa ha offerto segnali contrastanti: buone notizie per qualcuno, ma ancora dubbi pesanti a centrocampo.
Rientra Samuel Mbangula

SAMUEL MBANGULA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Il giovane belga classe 2004, fermato da un sovraccarico alla coscia destra che lo aveva costretto a saltare la trasferta di Parma, è tornato regolarmente in gruppo. Le sue condizioni sono in miglioramento, e punta alla convocazione per domenica. Una buona notizia per Tudor, che potrà contare su una risorsa in più in una zona del campo dove c’è bisogno di freschezza e alternative.
Koopmeiners resta a rischio
Discorso diverso per Teun Koopmeiners, ancora ai margini del gruppo. L’olandese, alle prese con un’infiammazione al tendine d’Achille accusata nel match contro il Lecce, si è allenato ancora a parte. Verrà rivalutato nella giornata di sabato, ma al momento la sua presenza contro il Monza appare molto complicata.
La sua eventuale assenza obbligherà ancora Tudor a trovare soluzioni alternative a centrocampo, dove già nell’ultima uscita si è visto un McKennie più accentrato, accanto a Locatelli e Thuram.
Verso Juventus-Monza: prove di formazione
Con Mbangula recuperato e Koopmeiners verso il forfait, Tudor potrebbe confermare il modulo a 3-5-2, dando continuità a:
- Vlahovic e Kolo Muani davanti
- McKennie, Locatelli e Thuram in mediana
- Cambiaso e Weah sugli esterni
Molto dipenderà dalla rifinitura di sabato, ma l’obiettivo è chiaro: vincere per restare agganciati alla corsa Champions, in una volata sempre più affollata.
Notizie
L’omaggio Uefa a Papa Francesco. Un minuto di silenzio fino al 1 maggio
Pubblicato
3 ore fail
25/04/2025
Il flusso dei pellegrini continuerà per tutta la giornata fino alle 19. L’omaggio della Uefa a Papa Francesco sarà reso nel minuto di silenzio. Il rito verrà osservato fino Primo maggio.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La Uefa ha preso la decisione di omaggiare Papa Francesco seguendo il rito del minuto di silenzio. Ha parlato il Presidente della Uefa Ceferin ha detto: “Papa Francesco è stato un faro di speranza per tutta l’umanità in questi tempi di guerra e difficoltà.”
Papa Francesco, l’omaggio Uefa
Da oggi sino al primo maggio verrà osservato il minuto di silenzio in tutte le competizioni europee, per omaggiare il nome del Santo Padre. (Prima del calcio d’inizio delle semifinali di Youth League e Women’s Champions League di questa settimana, nonché delle semifinali di Champions League.)
Le parole di Ceferin
Così il presidente Uefa Aleksander Ceferin ha reso omaggio alla memoria di Papa Francesco. “Papa Francesco è stato un faro di speranza per tutta l’umanità in questi tempi di guerra e di difficoltà”, ha commentato Ceferin, “Un’umanità che ora rimarrà orfana di quella voce instancabile e potente che si è sempre levata in difesa dei poveri, degli umili e dei vulnerabili per chiedere rispetto, accoglienza e uguaglianza e per implorare una pace che è sempre sembrata lontana, ma che il cuore del mondo ha sempre auspicato.”
Ultime Notizie


Calciomercato, collaborazione tra Cavalleri e Facchinetti
Visualizzazioni: 4 Tiberio Cavalleri e Francesco Facchinetti uniscono le forze in una nuova partnership nel mondo del calciomercato, segnando una...


Serie A, lotta Champions: situazione scontri diretti
Visualizzazioni: 38 La lotta Champions in Serie A comincia ad infiammarsi. Sono ben 7 le squadre attualmente in piena corsa...


Chelsea, Reece James: ” Abbiamo una squadra fantastica, uno staff eccezionale, un grande allenatore”
Visualizzazioni: 3 Chelsea-James: il capitano Blues durante un intervista ha colto l’occasione per elogiare lo splendido lavoro di Maresca e...


Baroni ha conquistato la fiducia della Lazio: a fine anno il rinnovo
Visualizzazioni: 12 Dopo il pesante 0-5 di Bologna, è stato scritto un nuovo inizio per Baroni e la Lazio. Il...


Avellino, il centrocampista Armellino rinnova fino al 2026
Visualizzazioni: 6 Marco Armellino rinnova con l’Avellino: accordo fino al 2026 per il centrocampista che ha conquistato i tifosi con...


Fiorentina, Gudmundsson: la sfida con il Cagliari decisiva per il riscatto
Visualizzazioni: 22 Fiorentina-Gudmundsson: Dopo un inizio contraddistinto da numerose difficoltà, oggi sembra aver trovato finalmente la forma. Cosa succede ora...


Manchester United, Amorim: “Amad sta per tornare, il rientro è vicino”
Visualizzazioni: 21 Rúben Amorim annuncia che il ritorno di Amad Diallo è imminente: il giovane talento sarà presto di nuovo...


Supercoppa Italiana: grazie al Milan torna in Arabia Saudita?
Visualizzazioni: 30 La vittoria del Milan nella semifinale di ritorno di Coppa Italia contro l’Inter non rappresenta solo un colpo...


Barcellona, tutti pazzi per Raphinha: sirene arabe in estate
Visualizzazioni: 21 Il Barcellona deve stare attento ad un’eventuale offerta dall’Arabia per il suo fantasista brasiliano. La cifra pronta per...


Roma, Soulé si riprende la Nazionale: Scaloni pronto a ri-convocarlo
Visualizzazioni: 29 Il giovane talento argentino, dopo un periodo di ambientazione, pian piano si sta prendendo in mano la Roma....
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie A4 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A3 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Calciomercato5 giorni fa
Fiorentina, dalla gioventù all’esperienza: i primi nomi del mercato viola
-
Competizioni3 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Notizie7 giorni fa
L’ex Atalanta Conti annuncia il ritiro: “Non ho più la forza per andare avanti. Gasperini? È il migliore”
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, Furlani non aspetta il DS: va direttamente a trattare Lucca | La situazione
-
Serie A1 giorno fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Serie A1 giorno fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata