Rome, Italy 16.10.2022: Curva nord Lazio fans in the Serie A match between SS Lazio and Udinese Calcio at Stadio Olimpico on October 16, 2022 in Rome, Italy.
La Lazio lancia le nuove magliette per la stagione 2024/2025 sui propri canali social, ma l’intera campagna è stata creata grazie all’utilizzo dell’AI.
La Lazio ha appena lanciato le nuove magliette, con una campagna sui propri canali social. Tutto nella norma, se non fosse che l’intera campagna è stata creata grazie all’utilizzo dell’AI (Intelligenza Artificiale) scatenando commenti vari.
#UnicaFedeUnicaPassione, “Non importa chi sei, cosa fai o quanti anni hai. L’importante è l’emozione che ti porti addosso, ogni giorno”. Così la Lazio ha presentato la propria nuova casacca.
Il popolo bianco celeste accusa la società di essere distante dai propri sostenitori. I vari commenti racchiudono il malcontento. Un senso di delusione e frustrazione, con i supporters biancocelesti che si chiedendo fino a che punto sia giusto presentare la nuova divisa rimpiazzando il vero volto del tifoso, che dovrebbe incarnare l’essenza dell’essere laziali, con immagini create da Intelligenza Artificiale
.
Altri, passando da una prospettiva filosofica a una più pratica, hanno fatto notare molte imperfezioni grafiche nelle foto, accusandole di scarsa qualità.
Come sappiamo da tempo, il rapporto di Lotito con il popolo laziale non è uno dei migliori. Le ultime contestazioni, lo scorso 14 giugno, hanno visto circa cinquemila persone radunarsi per invocare la vendita della società.
La tifoseria rimprovera il presidente per gli scarsi investimenti e per le dimissioni di Sarri e Tudor. Quest’ultimo evento ha rappresentato la ciliegina sulla torta, nel giorno del loro non compleanno, inasprendo ulteriormente un rapporto familiare già non dei migliori.
Oltrepassando il confine calcistico, molti si saranno chiesti se è davvero questo ciò che vogliamo. Sicuramente possiamo affermare che l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale è un progresso che non possiamo ignorare.
Potrebbe stravolgere la nostra società, ottimizzando tempi e metodi lavorativi in ogni singolo aspetto. È giusto, però, da esseri con un’etica chiedersi quale sia la linea di confine.
Possiamo sicuramente concludere che quella in cui viviamo è una società fluida e in continuo divenire, nella quale tutto continua a crescere e cambiare in maniera rapida ed incessante.
Sicuramente l’AI cambierà radicalmente il mondo del lavoro. Forse, però, una pubblicità che rappresenta il tifoso dovrebbe contenere la vera autenticità di chi crede davvero in quella causa.
Aggiornato al 28/06/2024 20:29
Il centrocampista della Viola - nonché ex Juventus - Rolando Mandragora ha rilasciato una lunga…
Serie A, dopo 34 giornate, il Napoli registra un +24 rispetto allo scorso anno, mentre…
Carlo Ancelotti sarà il nuovo ct del Brasile a partire da giugno, con un contratto…
La Juventus valuta il futuro di Randal Kolo Muani: il PSG potrebbe dare il via…
Hansi Flick e Barcellona: accordo per il rinnovo fino al 2027 a un passo dalla…
Il palinsesto completo per seguire in TV la 35^ giornata del campionato di Serie A:…