Notizie
Lazio-Salernitana: probabili formazioni e dove vederla
Il match delle 18 di domenica 7 novembre, metterà difronte la Lazio di Maurizio Sarri, e la Salernitana, guidata invece da Colantuono.
La Lazio per confermare uno stato di forma ritrovato, nonostante il pareggio beffa subito al Velodrome contro il Marsiglia, la Salernitana invece per alzare la testa e uscire dalla zona retrocessione. Stimoli diversi per uno scopo comune, la vittoria e quindi i tre punti, che aiuterebbero e non poco entrambe le compagini, che allo stato attuale, mostrano un bisogno tutt’altro che contenuto di mettere altro oro nel proprio sacco.
Sarri ritroverà dal primo minuto tutti i titolari risparmiati nella gara contro il Marsiglia, con Reina che tornerà dunque fra i pali, con Cataldi a centrocampo insieme a Savic, mentre in difesa nella linea a 4 studiata dal tecnico toscano, sarà possibile rivedere Marusic.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Calciomercato Lazio, sfuma un obiettivo fra i pali: i dettagli
Qui Lazio
I biancocelesti arrivano alla sfida con i campani, con le ossa che si stanno lentamente riaggiustando, specie dopo lo spaventoso ko subito contro l’Hellas.
La vittoria con la Fiorentina aveva già mostrato qualche sensibile miglioramento, la sfida contro l’Atalanta ne ha mostrato la caratura piuttosto importante, ed infine il match giocato contro il Marsiglia è stato il terzo atto di uno spettacolo che, poco a poco, sembra raccogliere sempre più pubblico.
Non dovrà far eccezione questa gara contro la squadra granata, che sicuramente renderà cara la pelle ai padroni di casa.
La differenza tra la gara europea giocata in Francia contro l’OM, e quella che andrà in scena domani alle ore 18, è nella costruzione della squadra: Sarri, infatti, ritrova molti dei titolari volontariamente risparmiati nella gara di Europa League, come Milinkovic Savic, Reina, Cataldi e Marusic.
Lo spagnolo tornerà a difendere i pali della squadra biancoceleste, con la difesa a 4 che sarà composta da Acerbi, Luiz Felipe, Hysaj e Marusic, mentre il centrocampo avrà come interpreti Milinkovic, Luis Alberto e, appunto, Cataldi. Confermati i tre di attacco che saranno Felipe Anderson, Immobile e Pedro.
Qui Salernitana
Completa emergenza per Mister Colantuono, che sarà costretto a rivedere le proprie strategie in vista della gara esterna contro la Lazio di Sarri. Il neo tecnico granata, oltre a vivere una pessima situazione in classifica, dovrà anche fare a meno di buona parte del proprio centrocampo, con Kastanos squalificato, mentre Coulibaly, Capezzi, Ruggeri e Bogdan indisponibili.
Schivato il rischio di non veder figurare Ribery fra gli 11 fedelissimi titolari, col francese che presumibilmente, calcherà da subito il campo da gioco dell’Olimpico.
Non mancano però anche le buone nuove, con Lassana Coulibaly che invece rientra, e potrebbe giocarsi il posto con Obi, in mediana.
Colantuono dunque schiererà in campo, presumibilmente, un 4-3-1-2, che vedrà figurare Belec a difendere i pali della porta campana, la difesa a 4 composta da Zortea, Ranieri, Gyomberg e Standberg.
Il centrocampo sarà invece composto da Di Tacchio, Schiavone, Ribery e Obi, con Bonazzoli e Simy come interpreti offensivi.
Probabili formazioni
LAZIO (4-3-3): Reina; Hysaj, Luiz Felipe, Acerbi, Marusic; S. Milinkovic, Cataldi, Luis Alberto; F. Anderson, Immobile, Pedro. Allenatore: Sarri.
SALERNITANA (4-3-2-1): Belec; Zortea, Strandberg, Gyomber, Ranieri; Schiavone, Di Tacchio, Obi; Ribery, Bonazzoli; Simy. Allenatore: Colantuono.
I precedenti
Quì l’almanacco piange di precedenti, con solo due gare nelle quali la Lazio e la Salernitana sono scese in campo l’una contro l’altra. Il primo risale addirittura al campionato 1947/48, dove i padroni di casa hanno acciuffato i tre punti, vincendo per tre reti ad uno. Ancor più clamoroso il parziale che invece parla, ancora una volta, in favore dei biancocelesti con un clamoroso 6 a 1, nell’annata 1998/99.
Dove vederla
Lazio e Salernitana si affronteranno allo stadio Olimpico di Roma, il 7 novembre alle ore 18. Per chi vuole godersi il match serale da casa, è possibile seguire la gara in diretta streaming e in esclusiva sulla app di streaming Dazn.
Notizie
Ternana, Carlos Mattheus verso l’addio: spunta il Rimini
Carlos Mattheus potrebbe lasciare la Ternana durante questa finestra invernale di calciomercato. I dettagli della trattativa.
L’esterno mancino rossoverde è stato impiegato poco nel corso della stagione, collezionando solamente 5 presenze e realizzando solo un gol. In totale, il giocatore ha accumulato appena 130 minuti in campo, un bottino che potrebbe spingerlo a cercare una nuova opportunità altrove.
Secondo quanto raccolto dalla redazione di Tuttomercatoweb, sulle tracce dello spagnolo ci sarebbe il Rimini, club interessato a rinforzare la propria rosa con l’innesto di Mattheus. La sua esperienza in Serie B con le Fere potrebbe rappresentare un valore aggiunto per la squadra romagnola, che potrebbe offrirgli più spazio e continuità.
La situazione è in evoluzione e nelle prossime ore potrebbero arrivare importanti novità sul futuro del giocatore, che sembra sempre più vicino a salutare la Ternana per rilanciarsi in una nuova avventura.
Visualizza questo post su Instagram
Notizie
Ultim’ora: Gravina confermato presidente della FIGC
Gabriele Gravina continuerà il proprio lavoro come presidente della FIGC: per lui terzo mandato.
Gabriele Gravina è stato rieletto alla guida del calcio italiano.
L’attuale n.1 uscente, e unico candidato, è stato confermato alla guida della FIGC con il 98,68% dei voti (481,084 su 487,500) espressi durante l’assemblea elettiva in corso a Roma.
Queste le prime parole dopo l’elezione:
“È un grande onore e un grande orgoglio. Ora dobbiamo riprendere uniti, dobbiamo iniziare o continuare il nostro percorso, centrare tutti gli obiettivi di cui il calcio ha bisogno. Stamattina ho seguito gli interventi dei presidenti delle componenti, chiudo con una citazione. Henry Ford ha detto che mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme è un successo”.
Notizie
UFFICIALE, Gabriele Gravina è stato rieletto presidente FIGC
Gabriele Gravina è stato rieletto presidente della FIGC, confermando la fiducia del calcio italiano nella sua guida.
Il mondo del calcio italiano continua a puntare sulla stabilità e l’esperienza di Gabriele Gravina, confermando nuovamente la sua leadership alla presidenza della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC). La rielezione di Gravina rappresenta un segnale chiaro della fiducia riposta nella sua capacità di guidare il calcio italiano in un periodo di sfide e cambiamenti. Gravina, che ha già dimostrato competenza e dedizione nel suo mandato precedente, avrà l’opportunità di proseguire con i suoi progetti di crescita e innovazione per il calcio nazionale.
Gravina, le sfide future per il calcio italiano
Con la sua rielezione, Gravina si trova di fronte a sfide importanti che riguardano sia la gestione interna della federazione che il miglioramento delle performance delle squadre italiane a livello internazionale. Tra gli obiettivi principali ci sono il rafforzamento delle infrastrutture sportive, la promozione del calcio giovanile e il rafforzamento delle leghe professionistiche. La sua visione strategica sarà cruciale per portare avanti queste iniziative e garantire un futuro prospero al calcio italiano.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
It’s Confirmed! Gabriele #Gravina has been re-elected as #FIGC’s President. #transfers https://t.co/4Sic6BZa5z
— Nicolò Schira (@NicoSchira) February 3, 2025
-
Serie A4 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato2 giorni fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, altrra cessione in vista: di chi si tratta
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, la verità sull’affare Ricci: cifre e tempistiche
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, è fatta per Ricci: l’indiscrezione di Cattaneo
-
Calciomercato3 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Calciomercato2 ore fa
Ultim’ora Milan, operazione al volo? E’ Kamara il sostituto di Bennacer
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Furlani non va a Zagabria e tratta Gimenez: la prossima mossa rossonera