Claudio Echeverri
Lazio-Echeverri. Asse Manchester City-Lazio per rendere possibile la suggestione Echeverri. Sulle traccie del Diablito astro nascente argentino. La strategia:
L’edizione odierna del Corriere dello Sport ha sganciato la bomba: Echeverri potrebbe arrivare alla Lazio durante la prossima sessione di mercato direttamente dal Manchester City. Nonostante le voci insistenti che vedrebbero Chiesa come possibile nuovo colpo della Lazio, oggi una nuova suggestione torna a infuocare le stanze di Formello: quella che vedrebbe l’astro nascente argentino, ormai ex promessa del River Plate (passato per 20 milioni di euro, pagati nel 2024, ai Citizens) e capitano della spedizione U20 albiceleste, approdare alla squadra capitolina tramite una forma di prestito, sulla falsa riga dell’operazione Máximo Perrone al Como.
Il pazzo mondo del mercato estivo, negli ultimi anni, ha spesso regalato operazioni impensabili. Giocatori dotati di un talento inestimabile, che sembrerebbero destinati esclusivamente a società capaci di sostenere certi investimenti, approdano invece ad altre squadre nel giro di qualche mese tramite soluzioni temporanee.
Ormai non vale più la regola ‘chi prima arriva meglio alloggia’. Per ingaggiare certi talenti, non basta più un settore di scouting lungimirante, capace di vedere ciò che altri non hanno ancora notato. Di conseguenza, è molto difficile che giocatori cresciuti in settori giovanili di spicco, come quello del River Plate in Argentina, non vengano notati prima da squadre come Chelsea, Manchester City o Real Madrid. Questi club, forti del loro blasone e delle ingenti somme di denaro pronte a essere investite, riescono ad assicurarsi i migliori talenti in circolazione in tutto il mondo.
Depositphotos_796487904_S
Questo non vuol dire che ci si debba accontentare degli scarti dei grandi club. Un giocatore come Claudio Echeverri, infatti, non può certo essere considerato tale. Si tratta di un talento incredibile che, già all’età di 11 anni, si era fatto conoscere in tutta l’Argentina e che gode già di uno stadio a lui intitolato. Un’investitura che solo pochissimi eletti possono vantare, figuriamoci poi per un classe 2006.
L’esordio è quello dei più grandi. El diablito dopo aver fatto impazzire tutti i settori giovanili ( tra cui anche i 4 goal rifilati alla Juventus) ha esordito con la prima squadra in giugno 2023 con grandissimo stile, segnando subito un goal.
Il suo esordio è qualcosa di straordinario. In una caldissima notte di giugno a Buenos Aires, contro il Córdoba, El Michu Demichelis, difensore ed ex Manchester City, decide finalmente di lanciare in campo Echeverri al posto del Cerezo Nacho Fernández. Quest’ultimo, prima di lasciare il campo, dà una pacca sulla spalla al giovane, segnando simbolicamente l’inizio della carriera del Diablito. Passa pochissimo tempo ed Echeverri segna il suo primo gol, seppur in modo rocambolesco – il pallone, calciato poco prima verso la porta da Beltrán, finisce sui suoi piedi, venendo deviato quanto basta per trasformarlo in rete – È quanto basta per dare inizio a una carriera che si preannuncia davvero straordinaria.
.
Aggiornato al 27/03/2025 16:01
L'attaccante della Roma, Tommaso Baldanzi, ha rilasciato in esclusiva a Il Tempo una breve intervista,…
La 31esima giornata di Serie A si apre a Marassi con la sfida Genoa-Udinese. Entrambe…
Il sabato pomeriggio di serie B propone, tra le altre, anche la sfida salvezza tra…
Il Parma di Chivu si prepara ad affrontare la prima delle sfide che lo metterà…
L'allenatore del Monza Alessandro nesta ha parlato nella conferenza stampa alla vigilia della partita casalinga…
Ultim'ora Milan, arriva una notizia importante in redazione che va un po' a stravolgere quanto…