Lecce, ottima prestazione a Cadice ! Soddisfatto l’allenatore Roberto D’Aversa, in rete Pontus Almqvist
Amichevole internazionale per la squadra giallorossa, invitata a partecipare al “Trofeo Ramòn De Carranza”. I tempi regolamentari si sono conclusi con il risultato di 1-1, niente tempi supplementari. Sfida decisa dal dischetto.
Sono stati più precisi i padroni di casa, decisivo l’errore di Yussuf Maleh (dato in partenza). Davanti a 16.000 spettatori, il capitano José Mari ha sollevato il trofeo. Curiosamente mai vinto da una squadra italiana.
La comitiva giallorossa potrà lasciare l’Andalusia soddisfatta per l’impressione lasciata. Quella di una squadra tosta e decisa, passata da Morten Hjulmand (ormai a un passo dallo Sporting Lisbona) a Ylber Ramadani.
Il 27 enne centrocampista albanese è il nuovo faro in mezzo al campo, giocatore totale. In grado di dettare i tempi dell’azione, proteggere la difesa e al tempo stesso capace di improvvisi inserimenti offensivi nell’altra area.
All’inizio della contesa, il Lecce è stato rapido a trovare la via della rete con il neo arrivato svedese Pontus Almqvist al 12′, conclusione angolata sotto misura. L’assist era stato di Lameck Banda, molto attivo sulla fascia.
Poi il pareggio del Cadice al 39′ con Roger che con una bella rovesciata ha beffato Wladimiro Falcone in uscita. Dopo l’1-1 la partita senza supplementari si è decisa ai rigori (4-2 ndr). Esordio della casacca nera per i giallorossi.
Mister Roberto D’Aversa è ripartito dal 4-3-3, modulo utilizzato anche dal predecessore Marco Baroni. Quello che sembra cambiato è lo spirito, la squadra attacca e difende, non punta solo sulle ripartenze.
Gli undici schierati dal 1′ rappresentano nelle idee del nuovo allenatore i titolari che dovranno affrontare il Como nella gara di Coppa Italia prevista allo stadio “Ettore Giardiniero” il 13/08/2023.
Il tabellino dell’incontro fra Cadice e Lecce
Di seguito il tabellino della sfida fra le due squadre:
Marcatori: 13’ Almqvist (L), 40’ Roger (C)
CÁDIZ: Ledesma (36’st David Gil); Iza (18’st Zaldua), Fali (36′ Jorge Meré), Mbaye, Javi Hdez (36’st Bastida); Alejo (36’st Josè Mari), San Emeterio (36’st De La Rosa) , Alcaraz (36’st Alex), Darwin; Roger, Chris Ramos (36’st Negredo). Allenatore Sergio Gonzalez
LECCE: Falcone; Gendrey (41’st Dermaku), Pongracic, Baschirotto, Gallo; Rafia (46”st Maleh), Ramadani (31’st Blin), Gonzalez; Almqvist (31’st Ceesay), Strefezza, Banda (38’st Di Francesco). Allenatore Roberto D’Aversa
È terminato il campionato di Serie B, che nelle scorse settimane aveva sancito la promozione…
Il Napoli è molto attivo sul mercato, con il ds Manna che sta portando avanti…
La Juventus ha definito gli sponsor principali per la prossima stagione: si tratta di Jeep…
Con la Serie B 2024/25 al capolinea, con Playoff e Playout all'orizzonte, ci sono giocatori…
Con la stagione quasi al capolinea, con sole due giornate da disputare, è possibile delineare…
Ranieri ha dichiarato con anticipo di voler lasciare il posto alla guida della Roma. Al…