I nostri Social

Notizie

L’evoluzione tecnologica nel calcio: come sta cambiando il gioco più amato dagli italiani

Pubblicato

il

Serie A

Il calcio, lo sport che fa battere il cuore di milioni di tifosi in Italia e in tutto il mondo, sta vivendo una vera e propria rivoluzione tecnologica. Dall’erba del campo alle tribune gremite, passando per le sale di allenamento e persino le piattaforme di scommesse, l’innovazione sta ridisegnando ogni aspetto di questo sport tanto amato. Ma cosa significa tutto ciò per il futuro del calcio?

Uno dei cambiamenti più evidenti e discussi degli ultimi anni riguarda senza dubbio l’introduzione di tecnologie avanzate per supportare le decisioni arbitrali. Il Video Assistant Referee (VAR) ha fatto il suo ingresso trionfale nei maggiori campionati e competizioni internazionali, promettendo di porre fine alle controversie che da sempre alimentano discussioni tra tifosi e addetti ai lavori. Grazie a questa tecnologia, gli arbitri possono ora rivedere gli episodi più controversi durante le partite, come falli in area di rigore, fuorigioco millimetrici o situazioni di gioco violento che potrebbero essere sfuggite all’occhio umano in tempo reale.

Ma il VAR non è l’unica innovazione che sta rendendo il gioco più equo e trasparente. La goal-line technology, ormai ampiamente adottata, ha praticamente eliminato i dubbi sui cosiddetti “gol fantasma”. Utilizzando una serie di telecamere ad alta velocità posizionate strategicamente intorno alla porta, questo sistema può determinare con precisione millimetrica se la palla ha completamente superato la linea di porta, fornendo un verdetto istantaneo e incontestabile.

Mentre queste tecnologie stanno cambiando il modo in cui vengono prese le decisioni sul campo, altre innovazioni stanno trasformando radicalmente la preparazione dei giocatori e la pianificazione tattica delle squadre. Gli allenatori moderni hanno a disposizione un arsenale di strumenti tecnologici che permettono loro di analizzare ogni aspetto delle performance dei propri atleti. Dispositivi GPS indossabili, per esempio, consentono di monitorare in tempo reale parametri come la distanza percorsa, la velocità, le accelerazioni e persino il carico di lavoro muscolare di ogni singolo giocatore durante allenamenti e partite.

Questi dati aiutano a ottimizzare i programmi di allenamento e prevenire infortuni, ma forniscono anche preziose informazioni per la pianificazione tattica. Immaginate un allenatore che, grazie all’analisi dei dati raccolti, può determinare con precisione quando un giocatore chiave dell’avversario tende a calare fisicamente durante una partita, permettendo così di pianificare sostituzioni strategiche o cambi di tattica nel momento più opportuno.

L’analisi video, poi, ha fatto passi da gigante. Software avanzati permettono ora di scomporre ogni fase del gioco, analizzando in dettaglio i movimenti dei giocatori, le tattiche avversarie e i punti di forza e debolezza delle squadre. Questa analisi approfondita è diventata una componente cruciale della preparazione pre-partita, consentendo agli allenatori di elaborare strategie sempre più sofisticate e ai giocatori di affinare le proprie skills in modo mirato.

Una delle frontiere più eccitanti in questo campo è l’uso della realtà virtuale nell’allenamento tattico. Questa tecnologia permette ai giocatori di simulare situazioni di gioco reali in un ambiente virtuale, migliorando la loro capacità decisionale, il posizionamento e la comprensione tattica del gioco senza il rischio di infortuni fisici. Immaginate un giovane attaccante che può allenarsi contro le migliori difese del mondo, o un portiere che può affrontare centinaia di rigori virtuali, tutto questo senza lasciare la sala allenamenti.

Ma la rivoluzione tecnologica nel calcio non si ferma al campo o alla sala allenamenti. L’esperienza dei tifosi sta vivendo una trasformazione altrettanto profonda. Le app dedicate al calcio hanno rivoluzionato il modo in cui i fan seguono le loro squadre del cuore, offrendo aggiornamenti in tempo reale, statistiche dettagliate e persino esperienze di realtà aumentata che arricchiscono la visione delle partite.

Le piattaforme di streaming hanno reso il calcio più accessibile che mai, permettendo ai tifosi di seguire le partite in diretta su qualsiasi dispositivo, ovunque si trovino. E mentre la tecnologia 5G continua a diffondersi, possiamo solo immaginare le possibilità future: esperienze di realtà virtuale che permetteranno ai tifosi di sentirsi come se fossero allo stadio, seduti in prima fila, pur essendo comodamente sul divano di casa.

I social media, d’altra parte, hanno creato una comunità calcistica globale e interconnessa. Attraverso piattaforme come Twitter, Instagram e TikTok, i tifosi possono interagire direttamente con club, giocatori e altri appassionati, condividendo la propria passione e vivendo il calcio in modo più immersivo e partecipativo che mai.

Un altro settore che ha visto una profonda trasformazione grazie alla tecnologia è quello delle scommesse sportive legate al calcio. Le piattaforme di betting online hanno rivoluzionato questo mercato, offrendo agli appassionati la possibilità di scommettere in tempo reale durante le partite, con quote che si aggiornano istantaneamente in base all’andamento del gioco. La tecnologia ha reso le scommesse più sicure e accessibili, grazie a sistemi di pagamento avanzati e protocolli di sicurezza all’avanguardia.

In questo panorama in rapida evoluzione, piattaforme come Bonusfinder Italia svolgono un ruolo cruciale nell’orientare gli appassionati verso le migliori opportunità di scommesse e non solo. Questi siti non solo offrono confronti tra i vari bookmakers, ma forniscono anche informazioni dettagliate su bonus, promozioni e condizioni di gioco, permettendo agli utenti di fare scelte informate e sicure.

Guardando al futuro, è chiaro che la tecnologia continuerà a giocare un ruolo fondamentale nell’evoluzione del calcio. Possiamo aspettarci ulteriori innovazioni che renderanno il gioco ancora più equo, emozionante e coinvolgente. Forse vedremo l’introduzione di sistemi di intelligenza artificiale capaci di assistere gli arbitri in tempo reale, o tecnologie wearable ancora più avanzate che permetteranno ai tifosi di “sentire” letteralmente le emozioni dei loro beniamini in campo.

Ciò che è certo è che, nonostante tutte queste innovazioni, l’essenza del calcio rimarrà intatta. La passione dei tifosi, l’abilità dei giocatori e l’imprevedibilità del gioco continueranno a fare del calcio lo sport più amato al mondo. La tecnologia, in questo contesto, non fa altro che amplificare e arricchire un’esperienza già straordinaria, aprendo nuove possibilità per vivere e amare questo sport in modi che, fino a pochi anni fa, potevamo solo sognare.

Notizie

Accelerata Inter: lo vuole prima del Mondiale per club

Pubblicato

il

Parma-Inter

L’Inter accelera sul mercato per un acquisto sugli esterni d’attacco: la situazione.

Il club nerazzurro è molto deciso sul brasiliano classe 2001 dell’Olymmpique Marsiglia Luis Henrique.

Come riporta il direttore di tuttomercatoweb.com Niccolò Ceccarini, l’Inter sta premendo per portare l’esterno d’attacco brasiliano a Milano prima dell’inizio del Mondiale per club di giugno.

Il club francese fa una valutazione molto alta del giocatore, 30-35 milioni di euro, e la concorrenza è forte (ci sono le avances di Bayern Monaco, Leverkusen, Newcastle e Nottingham Forest…), l’Inter non vorrebbe superare la soglia dei 25 milioni di euro, visto che avrebbe già in mano un accordo con il giocatore.

A dare una maggior spinta alla trattativa è anche la presenza del direttore sportivo del Marsiglia Benatia a Milano negli ultimi giorni, era in tribuna al Meazza nel derby di Coppa Italia mercoledì scorso, e i buoni rapporti tra i due club che nelle ultime annate hanno visto concludere alcuni affari, come quelli di Correa e Valentin Carboni.

Continua a leggere

Notizie

Calcio in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis

Pubblicato

il

Calcio in TV oggi

Il palinsesto completo per seguire il calcio in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming gratis sulle varie piattaforme. La programmazione completa di tutto il calcio in diretta tv e streaming, con le partite di calcio in TV oggi tra le varie piattaforme Sky, DAZN, NOW, Sportitalia, MOLA TV ed emittenti in chiaro. In questa guida tv potete consultare dunque le partite di calcio oggi per tutti i dispositivi mobili (tablet, smartphone e perfino console da gioco) e tutti i device, ma anche per tv e smart tv. Guida alla diretta TV. Di seguito l’elenco completo delle partite di calcio in TV oggi, in tutte le competizioni e i palinsesti trasmessi dalle emittenti italiane.

Calcio in TV oggi

Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italia )Sport CalcioInter FC vs AC Milan – 12esimo edizione Trofeo TIM 2012 – Stadio San Nicola di BariNella foto: Telecamera a bordocampoPhoto: Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italy )Sport SoccerInter FC versus AC Milan – 12th TIM Trophy 2012 – San Nicola Stadium BariIn the photo: A pitchside television camera

Calcio in TV oggi, il programma del  6 aprile

00.35 Al Hilal-Al Nassr (Saudi League) – LA7 (differita)
01.30 Atlanta United-Dallas, Cincinnati-New England, Columbus Crew-Montreal Impact, New York Red Bulls-Chicago Fire, Philadelphia Union-Orlando City (MLS) – APPLE TV
01.30 Sarmiento-River Plate (Campionato argentino) – SPORTITALIA e MOLA
01.45 Austin-Portland Timbers (MLS) – APPLE TV
02.30 Houston Dynamo-Los Angeles FC, Sporting KC-St. Louis City (MLS) – APPLE TV
03.30 Whitecaps-Colorado Rapids (MLS) – APPLE TV
04.30 San Diego-Seattle Sounders (MLS) – APPLE TV

11.00 Inter-Lazio (Campionato Primavera) – SPORTITALIA
11.00 Lecce-Genoa (Campionato Primavera) – PRIMAVERA TV
12.30 Lecce-Venezia (Serie A) – DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)
12.30 Torres-SPAL (Serie C) – SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT (canale 251) e NOW
13.00 Verona-Fiorentina (Campionato Primavera) – SPORTITALIA
13.00 St. Johnstone-Celtic (Campionato scozzese) – MOLA
14.00 Las Palmas-Real Sociedad (Liga) – DAZN

15.00 Zona Serie A – DAZN
15.00 Torino-Verona (Serie A) – DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)
15.00 Empoli-Cagliari (Serie A) – DAZN e DAZN 2 (canale 215 Sky)

15.00 Brentford-Chelsea (Premier League) – SKY SPORT MAX e NOW
15.00 Fulham-Liverpool (Premier League) – SKY SPORT UNO, SKY SPORT 4K e NOW
15.00 Tottenham-Southampton (Premier League) – SKY SPORT (canale 256) e NOW
15.00 Catanzaro-Bari (Serie B) – DAZN
15.00 Palermo-Sassuolo (Serie B) – DAZN
15.00 Diretta Gol Serie C – DAZN
15.00 Ternana-Carpi (Serie C) – SKY SPORT (canale 251) e NOW
15.00 Campobasso-Virtus Entella (Serie C) – SKY SPORT (canale 252) e NOW
15.00 Vicenza-Union Clodiense (Serie C) – SKY SPORT (canale 253) e NOW
15.00 Cavese-Audace Cerignola (Serie C) – SKY SPORT (canale 254) e NOW
15.00 Monopoli-Potenza (Serie C) – SKY SPORT (canale 255) e NOW

15.00 Monza-Cremonese (Campionato Primavera) – SPORTITALIA
15.00 Folgore Caratese-Crema (Serie D) – SOLOCALCIO
15.30 Hearts-Dundee United (Campionato scozzese) – MOLA
16.15 Siviglia-Atletico Madrid (Liga) – DAZN
16.45 Ajax-NAC (Eredivisie) – MOLA
17.00 Paganese-Gelbison (Serie D) – VIVO AZZURRO TV
17.15 Spezia-Sampdoria (Serie B) – DAZN
17.30 Manchester United-Manchester City (Premier League) – SKY SPORT UNO e NOW

17.30 Union Berlino-Wolfsburg (Bundesliga) – SKY SPORT (canale 257) e NOW
17.30 Renate-Triestina (Serie C) – SKY SPORT MAX, SKY SPORT (canale 252) e NOW
17.30 Caldiero-Atalanta U23 (Serie C) – SKY SPORT (canale 253) e NOW
17.30 Pro Patria-Alcione (Serie C) – SKY SPORT (canale 254) e NOW
17.30 Sorrento-Messina (Serie C) – SKY SPORT (canale 255) e NOW

18.00 Atalanta-Lazio (Serie A) – DAZN, SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT 4K, SKY SPORT (canale 251) e NOW
18.30 Valladolid-Getafe (Liga) – DAZN
18.30 PAOK-Olympiacos (Campionato greco) – MOLA
19.30 Catania-Avellino (Serie C) – SKY SPORT UNO, SKY SPORT (canale 258) e NOW
20.30 Panathinaikos-AEK (Campionato greco) – MOLA
20.30 Lanus-Independiente (Campionato argentino) – SOLOCALCIO e MOLA

20.45 Roma-Juventus (Serie A) – DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)
21.00 Villarreal-Athletic (Liga) – DAZN
21.00 New York City-Minnesota United (MLS) – APPLE TV
21.30 Porto-Benfica (Campionato portoghese) – DAZN
23.00 SJ Earthquakes-DC United (MLS) – APPLE TV
23.00 Boca Juniors-Barracas (Campionato argentino) – SOLOCALCIO e MOLA

Dove vedere il calcio in TV in streaming gratis?

I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.

I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.

I programmi RAI sono visibili in streaming gratuito all’interno del territorio italiano su RaiPlay e relativa app.

I programmi di Sportitalia sono visibili in streaming gratuito su Sportitalia.com.

I programmi di Eurosport sono visibili in streaming solo per gli abbonati al servizio Eurosport Player.

I programmi di Eleven Sports sono visibili in streaming previa registrazione sul sito Eleven Sports.

Le partite trasmesse da OneFootball sono visibili in streaming gratuito sul sito web e tramite l’applicazione.

Continua a leggere

Notizie

Milan-Fiorentina 2-2: il solito primo tempo regalato: frizzanti ma sterili nella ripresa | Le pagelle dei rossoneri

Pubblicato

il

Milan

MilanFiorentina 2-2, Conceicao raddrizza la mira dopo i soliti errori di formazione nel primo tempo. La pareggiano Abraham e Jovic. Buon secondo tempo per i rossoneri, ma non trovano la rete. 

Maignan 6,5: pronti e via 2 gol, al 20’ si allunga bene su tiro dalla distanza. Ottima parata al 65’ e provvidenziale su Kean pochi minuti dopo

Walker 5,5: particolarmente timido in troppe occasioni, non è da lui. Che errore nel finale!

Tomori 6: gestisce bene dopo un lungo periodo in panchina ed è bravo in alcuni anticipi

Thiaw 6: sfortunato autogol, per il resto poche macchie

Theo Hernandez 5,5: si fa saltare come un birillo da Dodo col quale battibecca e si fa ammonire. Ottima percussione al 73’ ma spara su De Gea. Azione solitaria all’83’ ma anzichè passarla al liberissimo Leao, spara alto

Musah 4: al settimo minuto propizia il vantaggio viola con un suo errore (dal 24’ Jovic 7: fornisce un assist al bacio a inizio ripresa, prezioso il suo contributo, segna il classico gol dell’ex con freddezza

Fofana 5,5: non sempre preciso in zona mediana, prova un tiro dalla lunghissima distanza ma calcia ampiamente fuori (dal 79’ Bondo sv)

Pulisic 5,5: in certe occasioni potrebbe spingere di più la giocata, in altre pecca di imprecisione (dal 79’ Chukwueze sv)

Reijnders 6: più lento e compassato, si vede che non è in forma dopo i guai di ieri

Leao 5,5: buona occasione al 19’ che poteva sfruttare meglio, ma la dá frettolosamente in mezzo. Pochi minuti dopo impegna De Gea di testa. Prova una rovesciata spettacolare

Abraham 7: accorcia le distanze al 23’ freddo davanti al portiere, bravo nelle sponde e col fisico (dal 55’ Gimenez 5,5: lento e macchinoso si fa sbarrare la strada da De Gea ed esce per infortunio) dal 79’ Joao Felix sv

Conceicao 5: solo lui crede in Musah, poi cambia idea dopo appena 25 minuti. Confuso in questo caso. Decide poi di giocare a due punte sacrificando la mediana. Come sempre regala il primo tempo agli avversari con scelte discutibili.

 

Continua a leggere

Ultime Notizie

Serie A11 minuti fa

Juventus, nel segno della duttilità: perché il riscatto di Kalulu e’ un affare

Visualizzazioni: 29 Juventus, Pierre Kalulu e’ destinato a diventare, al 100%, un giocatore bianconero. Il francese può ricoprire un gran...

Salernitana, Fiorentina Salernitana, Fiorentina
Serie B21 minuti fa

Salernitana, adesso rischia anche il ds Valentini

Visualizzazioni: 21 La Salernitana valuta il futuro del ds Valentini: rischio esonero anche per il dirigente in caso di cambiamenti...

Serie C in TV, Pro Vercelli Serie C in TV, Pro Vercelli
Serie C30 minuti fa

Serie C, il resoconto delle 15: Entella ad un passo dalla B

Visualizzazioni: 29 Andiamo a vedere i risultati del pomeriggio di Serie C. L’Entella è a 3 punti dalla B, disastro...

milan gimenez milan gimenez
Serie A50 minuti fa

Milan, Gimenez tiene in ansia Conceicao: cosa filtra da Milanello

Visualizzazioni: 122 Milan, Santiago Gimenez continua a soffrire per la botta ricevuta ieri sera nello scontro con David De Gea....

Empoli-Cagliari Empoli-Cagliari
Serie A59 minuti fa

Empoli, D’Aversa: “La volontà era quella di vincere la gara. C’è stata una partita non bella, in alcune circostanze dovevamo essere più bravi a sfruttarle.”

Visualizzazioni: 30 Il tecnico dell’Empoli Roberto D’Aversa ha parlato poco fa in conferenza stampa al termine della partita con il...

Torino-Hellas Verona Torino-Hellas Verona
Serie A1 ora fa

Hellas Verona, Zanetti: “Ottima partita in piena emergenza, ma c’è un po’ di rammarico”

Visualizzazioni: 26 Al termine di Torino-Hellas Verona, l’allenatore degli scaligeri, Paolo Zanetti, è intervenuto in conferenza stampa per commentare il...

Muller, Bayern Monaco Muller, Bayern Monaco
Calciomercato1 ora fa

Bayern Monaco, Muller non ci sta: “Non ho deciso io”

Visualizzazioni: 7 Bayern Monaco, è di poche ore fa il comunicato con cui il club bavarese ha voluto salutare uno...

Torino-Empoli, Gineitis Torino-Empoli, Gineitis
Serie A1 ora fa

Torino, Vanoli: “Buona la reazione al gol subito, ma non mi è piaciuto l’atteggiamento nel primo tempo”

Visualizzazioni: 26 Al termine di Torino-Hellas Verona, l’allenatore dei granata, Paolo Vanoli, è intervenuto in conferenza stampa per commentare il...

Empoli-Cagliari Empoli-Cagliari
Serie A1 ora fa

Cagliari, Nicola: “Direi che è stato importante non subire gol, queste partite a volte non sono belle ma sono importanti per il percorso.”

Visualizzazioni: 29 Il tecnico del Cagliari Davide Nicola ha parlato poco fa in conferenza stampa al termine della partita contro...

Lecce-Venezia Lecce-Venezia
Serie A2 ore fa

Nicolussi Caviglia: “Le parole di Motta fanno piacere”

Visualizzazioni: 28 Hans Nicolussi Caviglia, centrocampista del Venezia, è intervenuto ai microfoni di DAZN prima della sida salvezza contro il...

Le Squadre

le più cliccate