Notizie
L’Italia vince all’ultimo respiro: le pagelle degli azzurri
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2018/11/image-28-e1542751244395.jpeg)
All’ultimo respiro l’Italia riesce a battere gli USA grazie al gol del subentrato Politano, dopo aver collezionato nell’arco dei 90 minuti tante occasioni da gol non sfruttate a dovere dagli attaccanti azzurri. Fra le note positive si segnalano l’ottimo esordio di Sensi e la grande solidità difensiva che per le terza volta consecutiva ha portato gli azzurri a non subire gol. Resta però ancora il problema realizzativo.
Le pagelle degli azzurri
Sirigu voto 7. Non si sporca mai i guanti nel primo tempo, poi sfodera una grandissima parata nella ripresa. Gioca bene con i piedi quhando viene chiamato in causa.
De Sciglio voto 6. È bravo in entrambi le fasi, senza sfoderare grandi giocate. Non corre mai pericoli in fase difensiva.
Bonucci voto 7. Gli avversari che ha davanti non sono certo dei colossi, però lui dimostra sempre grande sicurezza. Gioca d’anticipo e costruisce. Che classe il lancio d’esterno per Lasagna. Gran giocatore.
Acerbi voto 6,5. Buona partita del centrale azzurro. Bravo a non concedere niente agli attaccanti statunitensi.
Emerson voto 6. Percorre la fascia a ripetizione, facendo vedere anche le sue notevoli doti tecniche. Ottimo il cross nel secondo tempo non sfruttato dai compagni. Perde un po’ troppe volte palla.
Barella voto 6. Dopo le ottime prestazioni precedenti, gioca una partita ordinata, limitandosi al “compitino”.
Gagliardini s.v.
Verratti voto 7,5. Altra partita di altissimo livello per il centrocampista del Psg. Gioca con una facilità incredibile, dimostrando anche un’ottima condizione atletica. Fraseggia a meraviglia con i compagni e sfodera lanci millimetrici, come quello per Lasagna nella ripresa. Va anche vicino al gol di testa, non certo il pezzo forte della casa.
Sensi voto 7. Esordio straordinario del centrocampista del Sassuolo che gioca con una personalità da veterano, chiedendo spesso palla anche quando pressato. Bravissimo sia in fase di costruzione che in interdizione. Nel primo tempo mostra la sua enorme tecnica con due intuizioni geniali, una per Chiesa ed una per Bonucci.
Berardi voto 6,5. Buona partita per il giocatore del Sassuolo che si dimostra, fin dall’inizio, voglioso di mettersi in mostra. Cerca spesso di costruire gioco, ma spesso sbaglia l’ultimo passaggio. Va anche vicino al gol nel primo tempo con un gran sinistro dei suoi su cui è bravo il portiere avversario a mettere in corner.
Grifo voto 6. Insigne gli lascia n. 10 e dopo pochi minuti scopriamo il perché: ottimo il suo destro a giro in avvio di ripresa su cui è bravo Horvath a mettere in angolo. Nel complesso un buon esordio.
Kean voto 6. Entra bene in partita, dimostrando di avere grandi doti fisiche e tecniche. Dopo un po’ di emozione, si scioglie e si rende pericoloso in alcune circostanze.
Lasagna voto 5,5. L’unica insufficienza della serata, non certo per l’impegno messo in campo, ma per le enormi occasioni sprecate. Mette l’anima in campo, ma sono davvero troppe le palle gol mangiate dall’attaccante dell’Udinese, soprattutto nella ripresa.
Politano voto 7. È suo il gol vittoria, dopo un ottimo stop orientato. Dimostra così il suo grande momento di forma. Grande giocatore.
Mancini voto 6,5. Pur cambiando interpreti, lo spartito è lo stesso: pressing, fraseggio e verticalizzazioni. L’unica pecca resta la scarsa vena realizzativa mostrata anche stasera. Come note positive: terza partita senza subire gol.
Notizie
Alessandro Gabrielloni (Como): da bomber a pizza sul Tg1
![Como, Fabregas](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/09/WhatsApp-Image-2024-09-19-at-18.47.30-e1726764614678.jpeg)
Dal calcio alla pizza è davvero un attimo: ieri sera sul TG1, edizione serale, protagonista Gabrielloni con la pizza Gabrigol, ideata lo scorso maggio nella sua regione (le Marche) per celebrare la storica cavalcata fino alla Serie A. Veramente una sorpresa inaspettata ieri sera durante il TG1 delle ore 20. La Pizza Gabrielloni interamente riservata al goleador Made in Marche e bandiera del Como – lanciata a maggio proprio per omaggiarlo nel migliore dei modi – ha conquistato stavolta i riflettori del TG1. Il bomber Alessandro Gabrielloni – “giustiziere” domenica della Roma di Dybala con gol e assist – sta facendo parlar di sé in queste ore. E non poteva non esserci grande entusiasmo, come da previsione, nelle Marche, tra Jesi (sua città natale) e Porto Recanati, dove il locale Zia Emilia del deus ex machina Danilo Capitanelli (di cui l’altro bomber marchigiano Walid Cheddira è cliente abituale) ha voluto celebrare l’eccellenza Made in Marche dedicandogli una gustosa pizza, su nostra idea. Qui è possibile rivedere il TG1 di ieri sera
LA PIZZA GABRIGOL UNO SPETTACOLO: TG1 COME PER LA PIZZA WALID CHEDDIRA (ALTRO BOMBER MADE IN MARCHE)
PARLA LA SORELLA DI ALESSANDRO GABRIELLONI (MARTA)
Intanto la sorella di Alessandro si è espressa così ai nostri microfoni. “Siamo tanto felici in famiglia, questo gol lui lo cercava, lo voleva”, così in esclusiva Marta Gabrielloni. “Mio fratello è stato bravo a saper aspettare il momento giusto, perché comunque sapeva che sarebbe arrivato”. Veramente una grande emozione in casa Gabrielloni.
“E realizzare il gol contro la Roma è stato ancora più bello, perché dall’altra parte c’era un certo Dybala. Ale è per così dire molto appassionato di Paulo, non lo nascondo. E’ stato un gol più ‘affascinante’ soprattutto perché realizzato tra le mura amiche, davanti ai propri tifosi, sotto la curva. E più bello anche perché c’erano i miei genitori allo stadio ed era davvero parecchio tempo che non ‘salivano’… Una giornata veramente molto emozionante. Come se non bastasse, mio padre e mia madre mi hanno chiamato subito dopo il gol con una voce piena di emozione”.
“ALE STRAORDINARIO. E QUEL GESTO PER NICO PAZ…”. L’EMOZIONE DELLA FAMIGLIA GABRIELLONI IN QUESTE ORE AI NOSTRI MICROFONI
Marta Gabrielloni prosegue, elogiando Alessandro Gabrielloni (‘San Gabrielloni‘, come lo chiamavano ai tempi di Taranto): “Indubbiamente questo gol contro la Roma serviva tanto, d’altronde era un momento non proprio semplice per la squadra. Quindi è una rete che incarna ancor più peso specifico e valore. Non voglio parlare tanto del gol realizzato da Ale, bensì del gesto compiuto da mio fratello. Poteva fare la doppietta e invece ha voluto passare la palla al compagno che ha realizzato il due a zero. Io penso che di base ci sia una sola cosa: credo che in quel gesto si riconosca nel migliore dei modi il significato dell’essere capitano di una squadra.
In altre parole il significato di essere tra virgolette un leader dello spogliatoio e l’importanza del gruppo. Come dice anche Ale una gioia è più bella se condivisa. Ripeto, bellissimo il gesto di passare il pallone al compagno Nico Paz per il due a zero, riconoscendo comunque anche quanto Nico sia fondamentale per il team. Che altro dire, sarò di parte ma… penso che questo gesto metta in evidenza ancor di più quanto sia straordinario mio fratello Ale”. E non dimentichiamoci nemmeno della pizza-pazza ‘Gabrigol” (SOTTO) dedicata al bomber del Como. Che incredibile storia la sua! Sotto una recente intervista a Gabrigol del Como in occasione del Premio Renato Cesarini, ‘inventore’ Zona Cesarini (2024).
![gabrielloni](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/05/gabrigol-pizza-300x278.jpg)
Pizza Gabrielloni ideata dal giornalista Daniele Bartocci, giudice King of Pizza
Notizie
Milan, ballottaggio Jimenez-Theo Hernandez: la scelta di Fonseca
![Milan](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/06/Fonseca.jpg)
Milan, vedremo qui di seguito i ragionamenti e le intenzioni del tecnico rossonero in merito a chi giocherà titolare sulla fascia sinistra nella gara di venerdì sera contro il Verona.
L’incontro di ieri con gli agenti di Theo Hernandez non ha ovviamente nulla a che vedere con le scelte che effettuerà Paulo Fonseca per la trasferta di Verona venerdì 20 dicembre.
Al Bentegodi il tecnico portoghese, stando alle ultime indiscrezioni arrivate da Milanello, sembra volere confermare Alex Jimenez che tanto bene ha fatto durante la sfida casalinga contro il Genoa.
Prosegue quindi la scelta tecnica di lasciare fuori Theo Hernandez nella speranza possa accadere quello che è successo per Rafael Leao.
Notizie
Federazione Brasiliana, Ronaldo Nazario è candidato presidente
![Ronaldo Nazario](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/12/Depositphotos_235076920_S-1-e1734420346713.jpg)
Ronaldo Nazario si candida ufficialmente alla presidenza della Federazione calcistica brasiliana, segnando un nuovo capitolo nella sua carriera.
Un nuovo capitolo per Ronaldo
L’annuncio che Ronaldo Nazario ha deciso di candidarsi alla presidenza della Federazione calcistica brasiliana ha suscitato grande interesse nel mondo del calcio. La notizia è stata confermata ufficialmente, e il leggendario ex attaccante, conosciuto per la sua carriera stellare con il Brasile e club come il Real Madrid, si prepara a entrare in un nuovo campo: la gestione calcistica. Dopo aver lasciato un’impronta indelebile sul campo, Ronaldo sembra determinato a influenzare anche la direzione futura del calcio brasiliano.
Obiettivi e sfide
L’ingresso di Ronaldo nella corsa presidenziale rappresenta una mossa audace, che potrebbe portare a significativi cambiamenti nella gestione del calcio in Brasile. Con la sua esperienza e visione, Ronaldo potrebbe puntare a modernizzare le strutture esistenti e promuovere uno sviluppo sostenibile per le nuove generazioni di calciatori. L’ex campione dovrà affrontare sfide considerevoli, ma il suo carisma e la sua fama potrebbero giocare un ruolo decisivo nel conquistare il supporto necessario.
Per altre notizie sul calciomercato, [clicca qui].
Fonte: [l’account X di Fabrizio Romano]
🚨🇧🇷 Official: Ronaldo Nazario is now candidate to Brazilian Federation presidency. pic.twitter.com/oCLlV5dLrW
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) December 16, 2024
-
Notizie2 giorni fa
Milan, Fonseca monitora non solo Jimenez e Liberali: studia il piccolo Tonali
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, speranze per Tonali: le richieste del Newcastle e una disperata strategia | La verità
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan nuove consultazione per il rinforzo a centrocampo. le ultime indiscrezione
-
Serie A3 giorni fa
Milan, Fonseca: “Ho parlato con chi volevo parlare, domani giocherà qualcuno dell’U23. E su Theo…”
-
Notizie3 giorni fa
Milan, fiducia totale a Fonseca: interviene Ibrahimovic
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan il procuratore di Theo è a Milano: tutti i dettagli
-
Serie A6 giorni fa
Gli squalificati per la 16° giornata: il Taty salta l’Inter
-
Serie A3 giorni fa
Fiorentina, doppio colpo a gennaio: clamoroso ritorno?