Mondiali
Marocco-Portogallo: ecco la prima pizza mondiale dedicata a Walid Cheddira
Pubblicato
2 anni fail

E’ stata lanciata in queste ore, nelle Marche, la nuova pizza Walid Cheddira. Una specialità marchigiana dedicata al bomber del Bari e del Marocco, nato proprio nelle Marche, a Loreto (Ancona). Come sappiamo, per la prima volta nella sua storia la Nazionale del Marocco, battendo ai rigori la Spagna agli ottavi di Qatar 2022, è entrata a far parte dei quarti di finale di un tabellone Mondiale. Il loretano (come Cheddira) Danilo Capitanelli, numero uno del ristorante pizzeria Zia Emilia (posto sul lungomare Scossicci – Porto Recanati/Loreto), ha deciso di lanciare poche ore fa la pizza Walid Cheddira. Il tutto, appunto, per omaggiare il giovane attaccante marocchino. Una pizza tutta da gustare e tutta Made in Loreto, o più semplicemente Made in Marche. Pomodorini, gamberetti, tonno, rucola, mazzancolle e stracciatella. Ingredienti prelibati per una pizza da bomber, essendo tra l’altro Cheddira storico cliente del ristorante Zia Emilia. La Pizza, da Zia Emilia, viene fatta da Mohamed, un amico di Walid e marocchino come lui.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Walid Cheddira, pizza da bomber
“Abbiamo deciso di creare una pizza per omaggiare il nostro amico Walid”, ci fatto sapere in esclusiva la Danilo Capitanelli della famiglia del Ristorante Zia Emilia, uno dei più gettonati della Riviera del Conero. E i colori della pizza ‘Walid Cheddira’, lanciata da Zia Emilia,vogliono richiamare i colori della bandiera del Marocco (con la scritta Forza Walid). Rossa con una stella verde al centro. Il verde della rucola, le sfumature rosse e il gioco di colori creati dal mix pomodorini-mazzancolle, e tanto altro ancora. Insomma, una specialità tutta da gustare. Bomber ‘Ualo’, un vero eroe in patria. E ora a Loreto tutti tifano per lui: oggi c’è Portogallo-Marocco, un match da vivere fino in fondo. In bocca al lupo ‘Ualino’.

Pizza Walid Cheddira dedicata al bomber del Marocco
Giornalista marchigiano classe 1989, in oltre 17 anni di giornalismo si occupa di argomenti quali cronaca e sport. Laureato in Economia e Commercio (110 e lode), ha lavorato come telecronista, radiocronista e inviato, rivestendo l’incarico di responsabile ufficio stampa (Jesina Calcio) e collaborando con magazine, settimanali, quotidiani cartacei (Corriere Adriatico) e online. Eletto Professionista dell’anno 2021 Giornalismo Sport & Food a novembre 2021 presso Hotel Principe Savoia Milano, in occasione del prestigioso premio Le Fonti Awards. Ha partecipato negli anni a eventi sportivi come Gran Galà Calcio Serie A Milano, Gran Galà Calcio Serie B, Sport Digital Marketing Festival e Olimpiadi del Cuore di Forte dei Marmi. Nel suo cv un Master Sport – Digital Marketing & Communication del Sole 24 Ore. A marzo 2022 è stato eletto Professionista dell’Anno Comunicazione e Giornalismo Settoriale a Piazza Affari – Borsa Italiana Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards. Risulta tra i vincitori del premio ‘Overtime Web Festival 2018’ (miglior articolo sport individuali), si conferma nel 2019 e ottiene il premio giornalistico nazionale Mimmo Ferrara 2019 (menzione speciale all’Odg - Napoli). E’ tra i vincitori del concorso letterario Racconti Sportivi 2019 (Centro Sportivo Italiano – Historica) la cui cerimonia di premiazione si è svolta in occasione della settimana del Salone del Libro di Torino 2019 e al Teatro Arena di Bologna. Si ripete nell’edizione 2020 di Racconti Sportivi. È stato premiato a Maggio 2019 come miglior giornalista under 30 ‘Premio Renato Cesarini 2019’. Nominato tra i migliori 30 millennials d’Italia 2019, vincitore del prestigioso Myllennium Award all’Accademia di Francia a Roma in ambito comunicazione sportiva. A settembre 2019 riceve la menzione d’onore al Premio Letterario Città di Ascoli Piceno. Ha all’attivo interventi e docenze in giornalismo e comunicazione in università e master (Roma, Bologna, Ancona, Macerata). A luglio 2020 viene premiato dal Ministro Sport Vincenzo Spadafora al Myllennium Award 2020 (Accademia di Francia – Villa Medici), alla presenza del Presidente Coni Giovanni Malagò, e ottiene il premio speciale di migliore giornalista giovane al Premio Cesarini ad agosto 2020. A Torino vince sempre nel 2020 il Premio Giovanni Arpino - Inedito dedicato alla letteratura sportiva. Vincitore del titolo di miglior blogger sportivo 2020 (Blog dell’Anno 2020) e del premio di giornalismo sportivo Simona Cigana 2020 (Friuli Venezia Giulia). Vince il Premio Giornalismo Internazionale Campania Terra Felix 2021 (sezione web), anche la menzione speciale al Premio Internazionale Città di Sarzana e al Premio Santucce Storm Festival sempre in ambito storytelling sportivo. Premiato al festival Nazionale del Giornalismo e Racconto Sportivo 2023 e al premio giornalismo internazionale Campania Terra Felix 2023. Autore del libro Happy Hour da fuoriclasse al Bartocci. E’ giornalista Giudice del programma King of Pizza 2022 (Sky Canale Italia - talent-show cucina gourmet). Il suo blog principale è www.danielebartocci.com Ha vinto anche il Premio Pizza d'oro 2022 (giornalismo - evento World Masterchef Milano Marittima) e il premio miglior giornalista giovane 2023 (Teatro dell'Aquila - Fermo - Premio R.Cesarini 2023). Eletto blogger dell'anno 2022 (Blog dell'Anno). Ha ricevuto il riconoscimento (food storytelling) a Excellence Food Innovation (Stadio Olimpico Roma - Cucina della Nonna), confermato tra i migliori professionisti horeca anche per il 2023 (BarAwards 2023). Vincitore del premio 100 Eccellenze Italiane alla Camera dei Deputati (food) e Food and Travel Awards 2022. Eletto miglior giornalista sportivo giovane in occasione del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni; vincitore del Premio Sportivo Internazionale Pietro Mennea 2024 e premio comunicazione d'eccellenza 'Parola d'Oro in Campidoglio' nel 2025.


Leo Messi riflette sul suo futuro: il 2026 potrebbe essere l’anno della sua ultima Coppa del Mondo. Tutto dipenderà da come starà fisicamente e dagli stimoli.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Le parole di Messi
Leo Messi ha recentemente dichiarato che quest’anno sarà cruciale per decidere se parteciperà alla Coppa del Mondo 2026. In un’intervista a Simplemente Futbol, Messi ha ammesso: “Sarei bugiardo se dicessi che non ci sto pensando”. Queste parole hanno già acceso il dibattito tra fan e analisti sul futuro del campione argentino.

Depositphotos_721262000_S
Implicazioni per il mondo del calcio
La decisione di Messi avrà un impatto significativo sul panorama calcistico internazionale. Se deciderà di partecipare, potrebbe essere la sua ultima opportunità per aggiungere un altro trofeo alla sua già ricca collezione. Questa incertezza potrebbe anche influenzare le strategie delle squadre che sperano di competere al massimo livello nel 2026.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨 Leo Messi: “This year will be key to see what I decide regarding the 2026 World Cup”.
“I would lie if I told you I’m not thinking about that…”, told Simplemente Futbol. pic.twitter.com/cQm79ceuyd
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 18, 2025
Mondiali
Luis Suárez svela: “Messi vuole giocare il Mondiale 2026”
Pubblicato
4 giorni fail
14/04/2025
Ritiro vicino per Lionel Messi? Decisamente no, o almeno non ancora. Come svelato dal suo amico e compagno Luis Suárez, la Pulce punta il Mondiale del 2026.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Luis Suárez ha recentemente rivelato che il suo amico e collega Lionel Messi ha il desiderio di partecipare al Mondiale 2026 con l’Argentina. L’annuncio è stato fatto durante un’intervista a Ovación, dove Suárez ha sottolineato come Messi non stia pianificando un ritiro a breve termine. Questo desiderio di continuare a giocare ai massimi livelli testimonia la passione inossidabile di Messi per il calcio e il suo impegno verso la nazionale argentina.
Messi al Mondiale per scrivere ancora la storia
Le dichiarazioni di Suárez hanno suscitato molteplici reazioni nel mondo del calcio, alimentando la speranza tra i tifosi argentini di vedere Messi ancora una volta protagonista in un campionato mondiale. La prospettiva di Messi al Mondiale 2026 potrebbe rappresentare l’ultimo capitolo emozionante della carriera, aggiungendo ulteriore prestigio alla sua già straordinaria storia sportiva.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨🏆 Luis Suárez: “Retirement? Leo Messi has that desire to play at the World Cup 2026 with Argentina…”.
“We’re not discussing retirement as a plan to activate anytime soon”, told Ovación. pic.twitter.com/qn5SCE3D1T
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 14, 2025
Mondiali
Mondiale, la Conmebol ci pensa: mondiale a 64 squadre
Pubblicato
1 settimana fail
10/04/2025
Il presidente della Conmebol, Alejandro Domínguez, ha avanzato la proposta di un ampliamento del Mondiale in occasione del centenario.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
In vista dell’edizione del centenario del Mondiale, in programma nel 2030, la Conmebol avrebbe avanzato la proposta di estendere la competizione a 64 squadre.
Mondiali, il cambiamento per il centenario
L’obiettivo sarebbe quello di rendere il Mondiale del 2030 un evento davvero globale, inclusivo e rappresentativo, celebrando al massimo l’importanza simbolica della ricorrenza.
Attualmente, il format a 48 squadre è previsto per il 2026, ma la federazione sudamericana spinge per un ulteriore allargamento già dall’edizione successiva.
Il Mondiale del 2030 si svolgerà tra Spagna, Portogallo e Marocco, ma prevede anche tre match inaugurali in Argentina, Uruguay e Paraguay.
Un tributo speciale al Sud America, culla della prima edizione della Coppa del Mondo nel 1930, disputata proprio in Uruguay.
Il presidente della Conmebol sulla questione ha dichiarato: ” Siamo convinti che la celebrazione del centenario sarà qualcosa di unico, perché cento anni si compiono una sola volta. Ed è per questo che stiamo proponendo, per una volta sola, di realizzare questo anniversario con 64 squadre, su tre continenti simultaneamente. Affinché tutti i Paesi abbiano l’opportunità di vivere un’esperienza mondiale, e affinché nessuno su questo pianeta resti escluso da questa festa che, sebbene si giochi ovunque, è la nostra festa.”
Ultime Notizie


Barcellona, 16 giorni per la gloria e 3 trofei in palio
Visualizzazioni: 17 Dal 26 aprile all’11 maggio, il Barcellona affronta una maratona di fuoco: Copa del Rey, Champions e Liga...


Manchester United, Hojlund può partire: Juve e Napoli e non solo alla finestra
Visualizzazioni: 37 Il Manchester United ha fissato il prezzo per lasciar partire Rasmus Hojlund. Juventus e Napoli seguono con interesse...


Heidenheim-Bayern Monaco: probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 6 La 30° giornata della Bundesliga tra le sfide c’è Heidenheim-Bayern Monaco: i padroni di casa sono al 16°...


Venezia, habemus progetto stadio: tutti i dettagli
Visualizzazioni: 18 La città di Venezia avrà un nuovo stadio cittadino. Presentato oggi al Comune il progetto per il nuovo...


L’arbitro La Penna in Campidoglio: “Arbitro lavoro difficile ma…”
Visualizzazioni: 21 Grande successo mercoledì sera in Campidoglio per il Premio Alberoandronico 2025. Una kermesse culturale di assoluto spessore, giunta...


Inter, numeri da big in Champions League
Visualizzazioni: 29 Simone Inzaghi, caposaldo della squadra dell’Inter, continua a scrivere numeri strabilianti sulla storia della rosa. Dopo aver eliminato...


PSG, Luis Enrique: “Non abbiamo ancora raggiunto l’obiettivo. Miriamo a fare la storia”
Visualizzazioni: 29 Luis Enrique, si esprime in conferenza stampa alla vigilia di PSG-Le Havre. L’obiettivo principale è fare la storia,...


Immobile, è già finita con il Besiktas. Possibile ritorno in Italia
Visualizzazioni: 35 Immobile-Besiktas: Sembrerebbe già finita la parentesi di Immobile in Turchia. L’attaccante ex Lazio potrebbe concretamente ritornare in Seria...


Chelsea, Maresca: “Sento ancora il pieno sostegno dei dirigenti”
Visualizzazioni: 19 Enzo Maresca conferma il pieno supporto di dirigenti e proprietari, alimentando la fiducia dei tifosi per il futuro...


Napoli, accadde oggi: sogno Champions infranto
Visualizzazioni: 47 Oggi 2 anni fa, il Napoli venne eliminato ai quarti di finale di Champions League dal Milan. Una...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie C5 giorni fa
Milan Futuro: playout quasi certi, ma c’è una speranza salvezza
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, Furlani incontra Tare tra oggi e domani. E in panchina avanza un nome
-
Serie A3 giorni fa
Scoppia il caso scommesse, Tonali: “Versavo 25mila euro”
-
Serie A3 giorni fa
Dove vedere la Serie A in TV? Il palinsesto DAZN e Sky per la 33^ giornata
-
Champions League3 giorni fa
Inter-Bayern è già storia: 2° incasso più alto nella storia nerazzurra a San Siro
-
Serie A2 giorni fa
Milan-Atalanta gli infortunati: attualmente sono in cinque
-
Serie A4 giorni fa
Fagioli rompe il silenzio: “Ho pagato per i miei errori, ora merito rispetto”
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, il City piomba su Reijnders: l’offerta fa gola a Cardinale