Notizie
Mattone del Cuore 2024: ecco la Partita del Cuore in Versilia

Tutto pronto per la Partita del Cuore 2024, in programma a fine giugno a Forte dei Marmi in compagnia di tanti big e soprattutto della Nazionale Italiana Cantanti. Torna più forte che mai, come avevamo anticipato nel nostro blog, il grande appuntamento estivo di sport e spettacolo delle Olimpiadi del Cuore 2024 di Forte dei Marmi. Evento top, tra i più belli d’Italia a nostro modo di vedere. Una kermesse prestigiosa organizzata dalla onlus fondata da Paolo Brosio che ha come finalità la realizzazione di progetti umanitari e di solidarietà. L’incasso di questa edizione, al netto delle spese sostenute, verrà devoluto alle famiglie alluvionate di Campi Bisenzio, Montemurlo e Quarrata. Ma anche alla realizzazione del primo pronto soccorso “Peace Hospital” che le Olimpiadi del cuore stanno realizzando nei luoghi delle apparizioni mariane di Medjugorje.
Si tratta dell’ottava edizione che quest’anno viene anticipata all’inizio dell’estate insieme al Comune di Forte dei Marmi e la Riviera Apuo Versiliese. L’appuntamento, organizzato con l’apporto istituzionale anche della Regione Toscana, è programmato venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 giugno 2024 con un calendario fitto.
Presenti numerosi e illustri personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport. L’edizione è stata anticipata per l’occasione del Centenario della scomparsa di Giacomo Puccini. La kermesse dei tre giorni si aprirà con il grande appuntamento con l’incontro di calcio del cuore di venerdì 28 giugno alle 19,45 allo Stadio Comunale “Necchi-Balloni” di Forte dei Marmi. Sarà un modo anche per ricordare la figura di Anna Brosio, madre di Paolo mancata proprio un anno fa. Era davvero una grande appassionata di musica lirica e in particolare di Puccini.
La gara di calcio del cuore vedrà in campo la Nazionale Italiana cantanti contro la selezione dei personaggi delle Olimpiadi del Cuore. Il tutto inevitabilmente con la presenza di vip dello spettacolo e campioni dello sport italiano. L’appuntamento calcistico rappresenta anche l’inaugurazione ufficiale del nuovo impianto di illuminazione realizzato dall’amministrazione comunale fortemarmina nella struttura sportiva di via XX Settembre. Quella in programma al “Necchi-Balloni” sarà un’autentica festa popolare che inizierà nel tardo pomeriggio intorno alle 18:00 con un quadrangolare di calcio giovanile.
Quadrangolare che vedrà partecipare le rappresentative categoria esordienti di alcuni club. Stiamo parlando di Viareggio Calcio, del Pietrasanta, del Real – Forte – Querceta del Milan Junior Camp di Chicco Evani e Roberto Mussi. Ci sarà anche un appuntamento folkloristico delle Contrade del Palio dei Micci di Querceta. La serata si concluderà con un importante Cena del Cuore in uno dei più esclusivi stabilimenti balneari di Forte dei Marmi (ancora da stabilire).
A livello musicale la sera di venerdì 28 ci sarà uno spettacolo artistico. Qui si esibirà la famosa cantautrice Bianca Atzei con la sua band e la vocalist del tour internazionale di Zucchero, Sara Grimaldi. Questa sarà accompagnata al pianoforte dal maestro Marco Dalla Bona in arte Jericko. La seconda giornata, in programma Sabato 29 giugno, si aprirà con la Racchetta del Cuore. Giornata incentrata sui tornei di tennis e padel previsti al Tennis Club Italia di Forte dei Marmi. La sera di sabato ci sarà la Cena del Cuore dalle 20:15 nel nuovo Stabilimento Balneare Assunta della Famiglia Maestrelli e della Famiglia Cagnani, imprenditori di Parma. Una serata di gala che sarà all’insegna delle eccellenze enogastronomiche e dei sapori dell’Alta Versilia, della Garfagnana e della zona delle Alpi Apuane. Oltre che, naturalmente, del litorale apuo-versiliese fino a Viareggio. Gran finale domenica 30 giugno 2024 con la Cena di Gala al Twiga di Marina di Pietrasanta. Foto in anteprima realizzata dallo staff presente stamattina all’evento di lancio presso la Biblioteca Comunale di Forte dei Marmi.

Olimpiadi del Cuore 2024 a Forte dei Marmi
Notizie
Juventus-Monza, curiosità e statistiche

Juventus-Monza, incontro valido per la 34^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma domenica 27 aprile alle 20.45.
La domenica di Serie A avrà come match delle 18 Juventus-Monza.
Tre punti d’obbligo per la Juve, che ospita il Monza in una partita che segue il ko di Parma e che la squadra di Tudor deve necessariamente vincere per rimettersi in carreggiata nella corsa al quarto posto, che dà diritto a disputare la prossima edizione della UEFA Champions League. Al momento i bianconeri sarebbero esclusi.
Situazione di fatto disperata, invece, per i lombardi, ultimi in classifica e staccato ormai dal resto del plotone. Per l’undici allenato da Nesta il destino sembra segnato, con la prima retrocessione in Serie B della sua storia dopo tre stagioni vissute in massima serie.
Di seguito le curiosità, statistiche e precedenti di Juventus-Monza.

IGOR TUDOR DA INDICAZIONI AI SUOI RAGAZZI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Juventus-Monza: curiosità e statistiche
Dopo aver perso le prime due sfide contro il Monza in Serie A, la Juventus ha vinto tutte le tre successive, segnando sempre esattamente due reti, per un punteggio aggregato nel parziale di 6-2.
Ciascuna delle due sfide all’Allianz Stadium tra Juventus e Monza in Serie A – entrambe giocate nel girone di ritorno – è terminata con il punteggio di 2-0: la prima a favore dei brianzoli, il 29 gennaio 2023, e la seconda per i padroni di casa, lo scorso 25 maggio.
La Juventus ha perso solo una delle ultime 16 sfide in Serie A contro la squadra ultima in classifica ad inizio giornata (12V, 3N), sconfitta arrivata proprio contro il Monza: 1-0 all’U-Power Stadium il 18 settembre 2022, la prima storica vittoria dei brianzoli nella massima serie.
La Juventus ha vinto sei delle sette gare casalinghe in Serie A nel 2025 (1P) e in questo anno solare solo il Bologna (sette) ha ottenuto più successi interni nella competizione; in questo parziale, inoltre, dopo che non aveva segnato nei primi tempi nelle prime cinque gare, ha poi trovato la rete prima dell’intervallo in ciascuna delle successive due.
Nell’era dei tre punti a vittoria, solo sei squadre prima del Monza avevano raccolto al massimo 15 punti dopo 33 gare giocate in una stagione in Serie A e tra queste l’unica formazione lombarda era stata il Brescia (12 punti dopo 33 match nel 1994/95).
Il Monza è reduce da quattro sconfitte consecutive e, sotto la guida di un singolo allenatore, solo nelle prime cinque gare in assoluto nella massima serie è arrivato a cinque ko di fila, tra agosto e settembre 2022, con Giovanni Stroppa in panchina.
La Juventus ha vinto le prime due gare casalinghe con Igor Tudor (vs Genoa e Lecce) e l’ultimo allenatore ad aver trionfato nelle sue prime tre partite interne alla guida dei bianconeri in Serie A è stato Maurizio Sarri nel 2019/20.
Teun Koopmeiners ha preso parte a sei gol contro il Monza (tre reti, tre assist), più che contro qualsiasi altra avversaria in Serie A; dopo il gol al Lecce, l’olandese potrebbe andare a segno in due presenze casalinghe di fila solo per la seconda volta nella competizione, dopo esserci riuscito tra gennaio e febbraio 2024, contro Frosinone e Sassuolo.
Kenan Yildiz (sei) è uno dei cinque giocatori nati dall’1/1/2005 che hanno segnato più di cinque reti nei big-5 tornei europei in corso; in particolare, l’esterno turco ha segnato in ciascuna delle due gare all’Allianz Stadium della gestione Igor Tudor, contro Genoa e Lecce.
Dany Mota – passato nella Juventus U23, nella prima parte della stagione 2019/20 – ha preso parte a tre delle ultime quattro reti del Monza in Serie A (una rete, due assist), dopo non aver partecipato ad alcuna delle precedenti 13 reti realizzate dal club brianzolo nella competizione – autogol esclusi.
Fonte: Opta per le statistiche di Juventus-Monza
Notizie
Mourinho: “La semifinale a Barcellona è stata la prestazione più emozionante della mia carriera. Real? Fossi tornato a Milano sarebbe stato diverso…”

Josè Mourinho è stato intervistato in esclusiva ai microfoni della BBC dove ha commentato alcuni splendidi ricordi circa la sua esperienza all’Inter.
A seguire l’intervista di Mourinho
Le parole di Mourinho
Barcellona-Inter 1-0
“Se potessi scegliere una delle prestazioni più emozionanti della mia squadra nei miei oltre 20 anni di carriera, sceglierei proprio questa. Siamo andati a Barcellona sapendo cosa ci avrebbe aspettati in termini di atmosfera e della straordinaria qualità di quella squadra.

JOSE MOURINHO PERPLESSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Giocare con 10 giocatori a Barcellona ha fatto diventare tutto epico, ci volevano degli eroi, serviva ottenere il meglio da tutti. Penso di essere stato brillante nel modo in cui ho organizzato la squadra. Ci siamo difesi con tutte le nostre forze: con il cuore, con l’anima. Questa è la sconfitta più bella della mia carriera. Abbiamo dato tutto. Abbiamo perso 1-0. Ma siamo arrivati in finale”.
Sull’iconico abbraccio con Materazzi dopo la finale di Madrid
“Penso che se fossi salito sull’autobus, se fossi tornato con loro a Milano, se fossi entrato in uno stadio San Siro pieno, se fossi andato al Duomo pieno di gente, credo che non sarei andato al Real Madrid. Penso che l’emozione mi avrebbe impedito di andare. Ma volevo andare. Pensavo che fosse il momento giusto. Dovevo scappare. Marco era lì. Se al posto di Marco ci fosse stato Dejan Stankovic, o Diego Milito o Julio Cesar, sarebbe stata la stessa storia”.
Notizie
Atalanta-Lecce, le probabili formazioni e dove vederla

Atalanta-Lecce, incontro valido per la 34^ giornata di Serie A: le probabili scelte di Gian Piero Gasperini e Marco Giampaolo e dove vedere il match.
Atalanta-Lecce è uno dei due posticipi domenicali della 34^ giornata del campionato di Serie A.
La Dea insegue il terzo successo consecutivo, per difendere la terza piazza e il pass per la prossima UEFA Champions League. I nerazzurri di Gasperini devono però fare i conti con un Lecce alla disperata ricerca di un risultato positivo.
La truppa di Giampaolo è ad un solo punto dalla zona retrocessione e sembrano quelli messi peggio tra i club ancora in corsa per la permanenza in Serie A.
Di seguito le probabili formazioni e dove vedere il macth.

L’URLO DI GIAN PIERO GASPERINI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Qui Atalanta
L’Atalanta deve fare i conti con le pesanti assenze di Kolasinac, Scalvini e Scamacca, che torneranno a disposizione solo in vista della prossima stagione. Ci sono speranze, invece, di rivedere in campo il centrale di difesa Djimsiti e dell’esterno ex Bologna Posch, alle prese rispettivamente con problemi alla caviglia e alla coscia.
Qui Lecce
Giampaolo avrà a che fare con delle assenze pesanti, quelle degli infortunati Jean e Marchwinski e soprattutto degli squalificati Berisha e Krstovic. Per Gasperini a rischio anche Djimsiti in una difesa già in emergenza a causa delle assenze di Posch, Scalvini e Kolasinac.
Atalanta-Lecce, le probabili formazioni
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Toloi, Hien, Kossounou; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman; Retegui. All. Gasperini
LECCE (4-2-3-1): Falcone; Guilbert, Gaspar, Baschirotto, Gallo; Coulibaly, Ramadani; Pierotti, Helgason, Morente; Rebic. All. Giampaolo
Dove vedere Atalanta-Lecce
La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva da DAZN, visibile anche sulle smart tv di ultima generazione compatibili con la app, e, sempre grazie all’applicazione, su tutti i televisori collegati ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S), al TIMVISION BOX o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.
-
Serie A5 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A4 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Calciomercato1 ora fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Calciomercato7 giorni fa
Fiorentina, dalla gioventù all’esperienza: i primi nomi del mercato viola
-
Competizioni4 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A2 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie3 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A2 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata