Categorie: Notizie

Milan, con Paratici un tecnico italiano: Allegri, Conte e De Zerbi i candidati, la situazione

L’arrivo di Fabio Paratici al Milan sembra ormai imminente, con le ultime trattative a Londra che dovrebbero definire l’accordo nelle prossime 24 ore.

Come anticipato, il ruolo di direttore sportivo del club rossonero è praticamente a lui riservato, con i contatti con il CEO Giorgio Furlani già avanzati e una possibile firma imminente, forse già nelle prossime 24 ore.

Questo sembra confermare che il casting per il ruolo non sia mai stato un vero processo di selezione, ma piuttosto una corsa solitaria verso l’ingaggio di Paratici.

L’idea di Paratici al Milan implica un cambiamento significativo nel club, con l’intenzione di dotarsi di un team di lavoro ben definito, caratterizzato da un’impronta decisamente italiana. In particolare, l’allenatore rappresenta una delle scelte più delicate da fare, con più candidati in lizza per la panchina. Il Milan sembra intenzionato a dare fiducia a giocatori già affermati nella nazionale italiana, come Gabbia e Florenzi, allargando la base di giocatori italiani.

Anche se Paratici ha un forte legame di stima con Daniel Levy, presidente del Tottenham, la sua priorità è sempre stata il Milan, e la sua decisione di unirsi al club rossonero è ormai certa. Paratici, conoscendo bene i tempi del calciomercato, è già al lavoro per definire il futuro tecnico della squadra.

Milan, tre nomi in panchina

ANTONIO CONTE PENSIEROSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Attualmente, ci sono tre nomi in cima alla lista dei candidati per la panchina. Max Allegri, che recentemente ha avuto un incontro con Paratici, è visto come un possibile ritorno clamoroso al Milan, anche se nulla è ancora deciso. Antonio Conte è un altro nome caldo, e sembra essere il favorito di Paratici, sebbene la trattativa sia complessa. Infine, Roberto De Zerbi, pur restando una scelta più complessa, continua a essere un outsider molto apprezzato per il suo lavoro.

In sintesi, Paratici sta per fare il suo ritorno in Italia e, con lui, una nuova fase di cambiamento per il Milan, che si prepara a rinforzarsi con una strategia a lungo termine, cercando di valorizzare il patrimonio di talenti italiani e di rinvigorire la sua identità.

Condividi
Pubblicato da
Francesco Tripodi
Tag: Milan

Gli ultimi aggiunti

Barcellona, 16 giorni per la gloria e 3 trofei in palio

Dal 26 aprile all’11 maggio, il Barcellona affronta una maratona di fuoco: Copa del Rey,…

9 minuti fa

Manchester United, Hojlund può partire: Juve e Napoli e non solo alla finestra

Il Manchester United ha fissato il prezzo per lasciar partire Rasmus Hojlund. Juventus e Napoli…

19 minuti fa

Heidenheim-Bayern Monaco: probabili formazioni e dove vederla

La 30° giornata della Bundesliga tra le sfide c'è Heidenheim-Bayern Monaco: i padroni di casa…

29 minuti fa

Venezia, habemus progetto stadio: tutti i dettagli

La città di Venezia avrà un nuovo stadio cittadino. Presentato oggi al Comune il progetto…

39 minuti fa

L’arbitro La Penna in Campidoglio: “Arbitro lavoro difficile ma…”

Grande successo mercoledì sera in Campidoglio per il Premio Alberoandronico 2025. Una kermesse culturale di…

40 minuti fa

Inter, numeri da big in Champions League

Simone Inzaghi, caposaldo della squadra dell'Inter, continua a scrivere numeri strabilianti sulla storia della rosa.…

49 minuti fa