Notizie
Milan, così non va: esci dalla mediocrità! | L’editoriale di Mauro Vigna

Milan, già dal titolo si può capire di che tenore (senz’altro duro) è il taglio di questo articolo. Non si può sprecare un’altra stagione.
Parlare con mesi di anticipo a volte può dare delle soddisfazioni, in quanto, spesso si viene smentiti. Ed è quello che spero vivamente accada. Perché altrimenti dovremo nuovamente assistere a un anno, il prossimo, sotto il segno della mediocrità.
Mediocrità, parola ricorrente durante questa stagione, basti vedere alcuni elementi in rosa. Che vanno cambiati, o meglio, vanno sostituiti con rinforzi qualitativamente superiori. Iniziamo da Calabria, bravo bello educato e con un cuore grande così, ma vederlo capitano di una squadra come il Milan appare, scusatemi, una bestemmia. Sapete vero di cosa stiamo parlando? Del Milan, squadra che ha alzato al cielo 7 Champions. Giusto per ricordarlo.
Una squadra che per due anni non è stata in grado di trovare un vice Theo Hernandez facendo giocare al suo posto terzini destri, difensori centrali e facendo il segno della croce in settimana augurandogli lunga vita calcistica.
Un centrocampo inesistente, caratterizzato da giocatori bravissimi ad accarezzare il pallone, un po’ meno a picchiare. Quanto servirebbe un Kessiè qualsiasi. E quanto servirebbe una punta centrale che non avesse 38 anni, con tutto il rispetto per Giroud, un ex campione, ma che da marzo in avanti deve giocare con l’ossigeno perché non ha un vero e proprio sostituto.
Quindi che si fa? Con Pioli a fine ciclo ci si trova praticamente a maggio senza avere deciso un allenatore e con gli altri club che stanno praticamente prendendosi i migliori attaccanti, lasciando a noi – forse – qualche briciola per quando decideremo di fare mercato.
Capitolo allenatore. Da qui capiremo se aspettarci un altro campionato mediocre, oppure no. Antonio Conte avrebbe permesso di alzare l’asticella, ma un Van Bommel, brava persona eh, ha pure pianto quando se ne è andato, pensate possa rappresentare la scelta giusta? Uno che ha la stessa esperienza di Palladino che almeno ha allenato in Serie A? Uno che ha subìto le stesse reti di Pioli, ma in Belgio? Giovane, parla 5 lingue, ma a noi serve uno con gli attributi che sappia strigliare Leao quando passeggia come fosse in Via Montenapoleone a Milano, durante un derby.
Ripeto, se sarò smentito sarò felice. In realtà è quello che voglio, essere smentito coi fatti. Con uno come Conte in panchina, con Gyokeres in attacco, magari uno come Amrabat in mediana, Buongiorno o Scalvini in difesa. Un forte terzino destro. E poi ne parliamo. Altrimenti…la solità mediocrità.
Questa deve essere la stagione della svolta, non serve molto. L’ossatura della squadra c’è, servono 4-5 rinforzi di qualità nei posti giusti. È un allenatore con le palle quadrate.
Notizie
Milan-Jovic, ancora insieme: pronta l’opzione di riscatto

Milan-Jovic, arrivano importantissime novità in redazione in merito al futuro dell’attaccante che ieri sera si è reso protagonista di una doppietta di pregevole fattura.
Luka Jovic potrebbe a sorpresa proseguire la sua carriera a Milano. La notizia era in realtà nell’aria da alcuni giorni e la doppietta contro l’Inter di ieri sera non ha fatto altro che rinforzare la sua posizione.
Decisamente recuperato dal punto di vista fisico, smaltiti i chili superflui, il serbo sembra finalmente essere tornato ai fasti del passato quando il Real Madrid si interessò a lui.
Il Milan ha quindi intenzione di esercitare l’opzione di riscatto fino al 2026 alla stessa cifra di 1,3 milioni a stagione.
Notizie
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky

Il palinsesto completo per seguire in TV la 34^ giornata del campionato di Serie A: ecco dove vedere i match sulle piattaforme di DAZN o SKY.
La Lega Serie A ha reso noti anticipi e posticipi del campionato dalla 1^ alla 35^ giornata (con relativa programmazione televisiva). Ecco dove vedere le partite in tv sulle piattaforme di DAZN o SKY.
Di seguito il palinsesto completo.
Serie A, il palinsesto televisivo per la 34^ giornata
Atalanta-Lecce, venerdì 25 aprile ore 20.45 – Dazn
Como-Genoa, domenica 27 aprile ore 12.30 – Dazn
Venezia-Milan, domenica 27 aprile ore 12.30 – Dazn
Inter-Roma, domenica 27 aprile ore 15.00 – Dazn
Fiorentina-Empoli, domenica 27 aprile ore 15.00 – Dazn
Juventus-Monza, domenica 27 aprile ore 18.00 – Dazn, Now, Sky
Napoli-Torino, domenica 27 aprile ore 20.45 – Dazn
Udinese-Bologna, lunedì 28 aprile ore 18.30 – Dazn
Lazio-Parma, lunedì 28 aprile ore 20.45- Dazn, Now e Sky
Verona-Cagliari, lunedì 28 aprile ore 20.45 – Dazn, Now, Sky
Dove vedere la Serie A in TV e in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
Notizie
Calcio in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis

Il palinsesto completo per seguire il calcio in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming gratis sulle varie piattaforme.
La programmazione completa di tutto il calcio in diretta tv e streaming, con le partite di calcio in TV oggi tra le varie piattaforme Sky, DAZN, NOW, Sportitalia, MOLA TV ed emittenti in chiaro. In questa guida tv potete consultare dunque le partite di calcio oggi per tutti i dispositivi mobili (tablet, smartphone e perfino console da gioco) e tutti i device, ma anche per tv e smart tv. Guida alla diretta TV.
Di seguito l’elenco completo delle partite di calcio in TV oggi, in tutte le competizioni e i palinsesti trasmessi dalle emittenti italiane.

Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italia )Sport CalcioInter FC vs AC Milan – 12esimo edizione Trofeo TIM 2012 – Stadio San Nicola di BariNella foto: Telecamera a bordocampoPhoto: Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italy )Sport SoccerInter FC versus AC Milan – 12th TIM Trophy 2012 – San Nicola Stadium BariIn the photo: A pitchside television camera
Calcio in TV oggi, il programma del 24 aprile
00.00 Olimpia-Penarol, San Antonio BB-Velez Sarsfield (Copa Libertadores) – MOLA
00.00 Huracan-America Cali, Union Espanola-Fluminense (Copa Sudamericana) – MOLA
02.30 Estudiantes-Botafogo, Independiente Del Valle-River Plate, Libertad-San Paolo (Copa Libertadores) – MOLA
02.30 Vitoria-Cerro Largo, Caracas-Atletico Mineiro (Copa Sudamericana) – MOLA
04.00 Bucaramanga-Fortaleza (Copa Libertadores) – MOLA
04.00 Grau-Sportivo Luqueno, Mushuc Runa-Union Santa Fe (Copa Sudamericana) – MOLA
19.00 Osasuna-Siviglia (Liga) – DAZN
19.00 Leganes-Girona (Liga) – DAZN
21.00 Bologna-Empoli (Coppa Italia) – CANALE 5
21.00 Twente-PSV (Eredivisie) – MOLA
21.30 Atletico Madrid-Rayo Vallecano (Liga) – DAZN
21.30 Betis-Valladolid (Liga) – DAZN
Dove vedere il calcio in TV in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
I programmi RAI sono visibili in streaming gratuito all’interno del territorio italiano su RaiPlay e relativa app.
I programmi di Sportitalia sono visibili in streaming gratuito su Sportitalia.com.
I programmi di Eurosport sono visibili in streaming solo per gli abbonati al servizio Eurosport Player.
I programmi di Eleven Sports sono visibili in streaming previa registrazione sul sito Eleven Sports.
Le partite trasmesse da OneFootball sono visibili in streaming gratuito sul sito web e tramite l’applicazione.
-
Serie A3 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A2 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 33^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, data e orari della 34° e 35° giornata: Inter-Roma di sabato
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, oggi l’annuncio di anticipi e posticipi mancanti
-
Calciomercato4 giorni fa
Fiorentina, dalla gioventù all’esperienza: i primi nomi del mercato viola
-
Competizioni2 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Notizie6 giorni fa
L’ex Atalanta Conti annuncia il ritiro: “Non ho più la forza per andare avanti. Gasperini? È il migliore”