Categorie: Notizie

Milan, crisi di nervi per Conceicao: tra il concerto di Lazza e il torpore dei senatori | L’editoriale di Mauro Vigna

Milan, abbiamo visto tutti in diretta cosa è successo al termine della gara contro il Parma ieri pomeriggio al San Siro. Come possiamo intendere il gesto di Conceicao?

Sergio Conceicao ieri pomeriggio è stato nuovamente tradito dai senatori. Due li ha lasciati direttamente in panchina alla fine del primo tempo, uno lo voleva quasi menare al termine della gara.

Troppa la tensione in campo, la gara contro il Parma era da vincere senza se e senza ma, tuttavia ci si è trovati nei minuti finali sotto di una rete. Grazie anche ai cambi, Bartesaghi Chukwueze sono entrati molto bene, il Milan l’ha raddrizzata e vinta, ma quanta fatica!

E al 96’, al triplice fischio, con l’adrenalina a mille, ecco il gesto che non si dovrebbe vedere, un allenatore che rincorre un proprio giocatore, un mezzo parapiglia bloccato sul nascere dagli altri compagni. Ci si chiarirà poco dopo nello spogliatoio con le dichiarazioni, in parte di circostanza, dei protagonisti davanti ai microfoni.

Ma perché tanto rabbia? In primis Conceicao voleva vincere la sua prima in campionato e smuovere finalmente la classifica in una giornata di campionato che aveva visto la Juventus soccombere contro il Napoli.

In secondo luogo era stata completamente mal digerita la partecipazione di alcuni giocatori al concerto di Lazza venerdì sera. Gli stessi giocatori che poi in campo hanno rimediato una figura barbina. Lo stesso Calabria, che ha giocato alla Calabria, quindi tanto cuore e poca sostanza, quando è uscito ha scalciato una bottiglietta tirato pugni alla panchina.

Vi ricordate per caso la scena analoga di Lautaro e la reazione di Conte? Ecco, su questa storia non deve essere ricamato un caso. Sono semplici questioni di campo. Col senno di poi, a mente fredda, ovvio che le cose potevano essere gestite lontano dalle telecamere, ca va sans dire, ma Conceicao è un sanguigno maledettamente diretto, impossibile da calmare quando gli si ingrossa la vena. Prendere o lasciare.

E io non ci penso due volte, prendo. Prendo un tecnico che ci mette faccia, grinta, cattiveria e le trasmette ai giocatori in campo. Credete forse che con Fonseca, con tutto il rispetto, avremmo recuperato nei minuti finali? Difficile dirlo perché non c’è la riprova, ma dico di no. Teniamocelo stretto questo allenatore, nella speranza che riesca a far tornare a bordo Theo Hernandez, un giocatore che oggi è più un danno che un valore in campo. Giusto quindi lasciarlo in panchina, soprattutto se il Bartesaghi visto ieri diventasse una conferma.

Aggiornato al 27/01/2025 8:04

Condividi
Pubblicato da
Mauro Vigna
Tag: Milan

Gli ultimi aggiunti

Aston Villa, avanzano le trattative per Sverre Nypan

Aston Villa accelera per il talento norvegese Sverre Nypan, sfidando club come Man City e…

9 minuti fa

Real Madrid-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla

Real Madrid-Arsenal e' una delle due sfide, valide per il ritorno dei quarti di finale…

20 minuti fa

Bayer Leverkusen, l’Europa vuole Frimpong e a luglio scatta la clausola

Alcuni club europei stanno monitorando Jeremie Frimpong, terzino destro del Bayer Leverkusen, che avrà una…

29 minuti fa

Fiorentina, Commisso lavora sulla clausola di Kean

Fiorentina, con 22 gol stagionali e una clausola valida solo due settimane a luglio, l’attaccante…

40 minuti fa

Napoli, McTominay tocca quota 8 gol

Scott McTominay brilla con il Napoli: 8 gol in Serie A nella sua prima stagione,…

50 minuti fa

Serie A, è sfida vera: Inter e Napoli divise da soli 3 punti a 6 giornate dalla fine

Serie A, la corsa scudetto entra nel suo vivo con una volata rara nella storia…

60 minuti fa