Notizie
Milan, è Pulisic il vero top player: i numeri di una stagione (per lui) super
Pubblicato
4 mesi fail
By
Mauro Vigna
Milan, qui di seguito vedremo i numeri del giocatore americano il quale sta davvero affrontando un’altra stagione – per lui – super. Peccato non si possa dire lo stesso della stagione dei rossoneri fino a qui, ma questa è un’altra storia…
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Un vero e proprio top player intorno al quale si stanno muovendo i principali top club europei. Stiamo parlando di Christian Pulisic, anche ieri in rete contro lo Slovan Bratislava.
Dopo l’ottima stagione scorsa, anche l’attuale si pone sulla stessa falsariga, 8 gol in 17 partite e 5 assist per l’esterno americano.
Obiettivo del Milan sarà quello di blindare il suo numero 11 per smorzare sul nascere ogni intenzione da parte di altri club. Scontato dire che il suo valore è triplicato in queste due stagioni.
Notizie
Milan, caccia al nuovo ds Tare e D’Amico candidati: il confronto
Pubblicato
4 ore fail
08/04/2025
La scelta del nuovo direttore sportivo per il Milan sta diventando cruciale, soprattutto dopo il cambio di rotta dovuto alla squalifica di Fabio Paratici.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Ora, la dirigenza rossonera si sta concentrando su Igli Tare e Tony D’Amico, due figure di alto profilo nel panorama calcistico italiano. Vediamo un confronto tra i due.

IL PROPRIETARIO DEL MILAN GERRY CARDINALE E L’AMMINISTRATORE DELEGATO GIORGIO FURLANI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Igli Tare
- Carriera da dirigente: Tare ha iniziato la sua carriera da direttore sportivo nel 2011 alla Lazio, dove ha costruito una squadra altamente competitiva, con un forte impatto sul mercato.
- Palmarès:
- Serie A (2013-2014)
- Coppa Italia (2013, 2019)
- Supercoppa Italiana (2017, 2019)
- I migliori colpi:
- Ciro Immobile: L’acquisto più celebrato di Tare, che ha portato Immobile a Roma, dove è diventato uno degli attaccanti più prolifici d’Europa.
- Sergej Milinković-Savić: La sua intuizione per questo talento serbo ha rivoluzionato il centrocampo laziale, facendo esplodere il valore del giocatore sul mercato internazionale.
- Luis Alberto: Altro colpo importante, che ha dato alla Lazio un centrocampista di grande classe e visione di gioco.
- Felipe Anderson: Altro nome che ha brillato sotto la gestione Tare, con il brasiliano che ha dimostrato grande qualità nelle sue stagioni a Roma.
- Stile e approccio: Tare è un direttore sportivo che ha sempre lavorato con un budget non vasto, ma ha saputo scoprire talenti e investire in giocatori con grandi potenzialità. Il suo successo si basa su scouting di qualità e su una capacità di dare continuità al progetto, come testimoniato dalle vittorie in Coppa Italia e Supercoppa.
Tony D’Amico
- Carriera da dirigente: D’Amico è il direttore sportivo della Atalanta, dove è arrivato nel 2014 e ha avuto un ruolo chiave nella crescita e nel consolidamento del club bergamasco come una delle realtà più competitive del calcio italiano.
- Palmarès:
- Serie A (4° posto – qualificazione Champions League): Ha portato l’Atalanta in Champions League per tre stagioni consecutive (dal 2019 al 2022), un traguardo storico per la squadra.
- Coppa Italia (2023): Ha conquistato il primo trofeo significativo della sua gestione, portando l’Atalanta a vincere la Coppa Italia.
- I migliori colpi:
- Duván Zapata: Un acquisto che ha avuto un impatto enorme sull’attacco dell’Atalanta, diventando uno dei centravanti più pericolosi del campionato italiano.
- Robin Gosens: La scoperta del talento tedesco che ha contribuito alla crescita di una delle squadre più spettacolari degli ultimi anni in Serie A.
- Luis Muriel: Un altro colpo importante, che ha offerto alla squadra un’alternativa letale in attacco con il suo dinamismo e il suo fiuto per il gol.
- Rafael Tolói: Il difensore brasiliano è diventato uno dei leader della difesa atalantina, dimostrando grande solidità e leadership.
- Stile e approccio: D’Amico è stato fondamentale per creare una squadra che gioca un calcio spettacolare e aggressivo, soprattutto sotto la guida di Gian Piero Gasperini. La sua capacità di scovare talenti poco conosciuti e di costruire una squadra equilibrata è un marchio di fabbrica, così come la gestione delle risorse in maniera intelligente, nonostante il budget limitato rispetto ai top club italiani.
La scelta del Milan
- Igli Tare ha più esperienza in un club di livello nazionale come la Lazio, dove ha saputo costruire una squadra solida e vincente con il giusto mix di esperienza e giovani promesse. Ha un approccio più tradizionale nella gestione della squadra, con un’attenzione particolare a colpi di mercato che possano aumentare il valore della rosa nel tempo.
- Tony D’Amico, d’altro canto, ha costruito l’Atalanta di Gasperini, che ha avuto un impatto più dinamico sul calcio italiano, portando la squadra a livelli mai visti prima e con uno stile di gioco molto offensivo. La sua abilità nel lavorare con un budget limitato e nel trovare talenti sconosciuti è una delle sue caratteristiche distintive.
Entrambi hanno dimostrato grande capacità di valorizzare i giocatori e di creare squadre competitive, ma con approcci differenti. La scelta finale del Milan dipenderà probabilmente dalle priorità che il club ha per il futuro: un profilo come Tare potrebbe essere ideale per una continuità con un progetto stabile, mentre D’Amico potrebbe portare un approccio più fresco e innovativo, con una visione più offensiva.
Notizie
Milan, Abraham recupera: ancora dubbi per Gimenez | La situazione
Pubblicato
5 ore fail
08/04/2025By
Mauro Vigna
Milan, andiamo qui di seguito a vedere la situazione dei due attaccanti rossoneri usciti malconci durante la partita di sabato sera contro la Fiorentina.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Buone notizie in casa Milan per quanto riguarda Tammy Abraham. L’attaccante inglese ha pienamente recuperato dalla botta occorsa sabato contro la Fiorentina e potrebbe di conseguenza essere regolarmente in campo contro l’Udinese venerdì 11 aprile 2025.
Discorso diverso per Santiago Gimenez, anch’egli uscito malconcio le cui condizioni verranno nuovamente valutate nel corso dei prossimi giorni. Filtra comunque un cauto ottimismo in vista della gara contro i friulani. Il Milan può tuttavia contare su un Luka Jovic in grande spolvero.
Notizie
Carlo Ancelotti: “Martin Ødegaard era promettente a 16 anni quando era al Real Madrid, così come è eccellente ora”
Pubblicato
8 ore fail
08/04/2025
Carlo Ancelotti elogia Martin Ødegaard, sottolineando il suo talento a 16 anni al Real Madrid e la sua eccellenza attuale.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Carlo Ancelotti, l’allenatore del Real Madrid, ha recentemente parlato del talento norvegese Martin Ødegaard, descrivendolo come un giovane prodigio già a 16 anni. Durante il suo periodo al Real Madrid, Ødegaard ha mostrato un potenziale straordinario, ma non ha trovato lo spazio necessario per dimostrare le sue qualità in campo. È stato allora che il giovane calciatore ha deciso di cercare fortuna altrove, scegliendo di unirsi a uno dei club di punta della Champions League.
Ancelotti ha espresso ammirazione per Ødegaard, riconoscendo la decisione di cercare più opportunità di gioco. La scelta di Ødegaard si è rivelata vincente, permettendogli di esprimere al meglio il suo talento e di affermarsi come uno dei giocatori più influenti del panorama calcistico europeo.
La crescita di Ødegaard: un esempio di determinazione e talento
Il percorso di Martin Ødegaard è un esempio di come la determinazione e il talento possano portare a raggiungere grandi traguardi. Dopo aver lasciato il Real Madrid, il calciatore norvegese ha saputo trasformare le sue esperienze in campo in un’opportunità per crescere e migliorare. L’apprezzamento di Ancelotti non solo sottolinea il potenziale che Ødegaard ha sempre avuto, ma anche la sua capacità di concretizzare quel potenziale in risultati tangibili.
Il successo di Ødegaard è un promemoria per molti giovani atleti che aspirano a farsi strada nel mondo del calcio: a volte, un cambio di scenario può essere la chiave per liberare il proprio vero potenziale.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🎞️🇳🇴 Carlo Ancelotti: “Martin Ødegaard was talented at 16 when he was here at Real Madrid, same as he’s excellent now”.
“There was no room for him to prove his quality, he decided to go elsewhere for the chance to play. He went to one of the best clubs in the Champions League”. pic.twitter.com/v25rT22n3M
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 7, 2025
Ultime Notizie


Lazio-Roma: curiosità più o meno conosciute del derby
Visualizzazioni: 32 Il derby n°185 della capitale tra Lazio-Roma potrebbe indirizzare il cammino verso le posizioni che contano, ma la...


Bayern Monaco-Inter, le ultimissime sulle formazioni
Visualizzazioni: 27 Bayern Monaco-Inter, queste le ultimissime di formazione per la sfida di questa sera delle 21. Inzaghi conferma Acerbi...


Napoli, tanti cali nella ripresa: qual’è il problema?
Visualizzazioni: 18 Il pareggio di ieri sembra evidenziare i tanti limiti del Napoli. Nonostante il -3 dalla vetta, gli azzurri...


Barcellona, Flick: “Possiamo osare, ma con prudenza”
Visualizzazioni: 17 Hansi Flick, allenatore del Barcellona, si è espresso in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro il Borussia...


Bayern-Inter: 200 milioni di differenza, ma senza Musiala…
Visualizzazioni: 20 La sfida tra Bayern Monaco ed Inter di Champions è sempre più vicina ed imprevedibile. Eppure l’Inter un...


Lazio, ballottaggio in attacco e assenze in difesa: il punto
Visualizzazioni: 32 Lazio: dopo la vittoria ottenuta a Bergamo contro l’Atalanta, la squadra di mister Baroni si avvicina alla sfida...


Juventus con 4 attaccanti: Tudor si prepara alla nuova formula
Visualizzazioni: 48 Igor Tudor ha in mente una nuova formula al fine di risollevare la Juventus. La volontà di Dusan...


Hellas Verona, si avvicina il Genoa: il punto sugli assenti
Visualizzazioni: 92 Hellas Verona: per la squadra allenata da mister Zanetti si avvicina la sfida contro il Genoa. Vincere, per...


Premier League, è la lotta salvezza peggiore di sempre?
Visualizzazioni: 26 Mancano 7 giornate alla fine di questa Premier League, ma la lotta salvezza sembra essere già finita. Una...


Sampdoria, inizia l’era Evani: le ultime di formazione
Visualizzazioni: 39 Chicco Evani inizia la sua avventura alla Sampdoria reintegrando Fabio Borini in rosa: una mossa strategica per rilanciare...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato6 giorni fa
Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?
-
Notizie6 giorni fa
Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli
-
Notizie6 giorni fa
Milan, Paratici scalza Moncada e propone uno dei suoi uomini
-
Ligue 16 giorni fa
Clamoroso, DAZN vuole rescindere l’accordo con il massimo campionato!
-
Serie A3 giorni fa
Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”
-
Notizie4 giorni fa
Ultim’ora Milan, ancora distanze con Paratici: due i veri motivi
-
Serie A4 giorni fa
Milan, Schira: “Ecco perché manca l’accordo con Paratici”
-
Serie A3 giorni fa
Juventus: no gol italiani e patriottizzazione della squadra