Notizie
Milan, tutti gli errori di una dirigenza assente
Pubblicato
7 mesi fail
By
Mauro Vigna
Milan, andremo qui di seguito a sviscerare alcune cause, probabilmente non tutte, per le quali i rossoneri sono ora ad arrancare sia in campionato che in Champions.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
I tifosi rossoneri si dividono su chi sia il maggiore responsabile di questa iniziale debacle. Perché di debacle bisogna parlare. Essere a meno 11 punti dalla capolista Napoli agli inizi di novembre significa avere un mezzo passo fuori dalle zone alte del campionato.
Eppure i propositi erano ben diversi. Un club che migliora nel bilancio, che saluta Pioli per puntare più in alto e che chiama Ibrahimovic.
A dimostrazione che la fame di vittorie è ai massimi livelli. Niente di tutto questo dopo soli 3 mesi.
Milan, errate valutazioni di mercato
Esonerare Pioli è stata una mossa che ci poteva stare, quantomeno perché il ciclo sembrava essere terminato. Assoldare Paulo Fonseca è stato visto come un downgrade. E nel cuore degli stessi giocatori purtroppo il messaggio è passato esattamente così.
Una dirigenza inesistente avrebbe dovuto puntare su un accentratore dalle spalle larghe, tipo Antonio Conte con il quale in primavera i colloqui erano in fase avanzata.
Poi la paura di assoldare un personaggio troppo forte caratterialmente, scomodo e costoso. E il pentimento attuale.
Un mercato che ad oggi si presenta sbagliato, o che poteva essere gestito meglio. Pavlovic viene visto come la riserva di Tomori ed è un giocatore palesemente fatto e formato per una difesa a tre. Emerson Royal ad oggi non è pervenuto e il trattamento reso a Calabria, il capitano, è stato vergognoso.
Si poteva tenere Kalulu, quantomeno si poteva decidere di non regalarlo ad una diretta avversaria.
Si poteva non illudere il classe 2005 Jimenez il quale, a detta di Ibrahimovic davanti alle telecamere, sarebbe stato il vice Theo Hernandez. E invece si sono perse le tracce in favore di Terracciano.
Fonseca lasciato colpevolmente solo
Ma probabilmente l’errore più grave è stato quello di non difendere Fonseca esponendolo al pubblico ludibrio dei tifosi che già avevano storto il naso al suo ingresso in Italia.
Peraltro nessuno lo aveva accolto in aeroporto, salvo qualche tifoso passato di lì per caso. Conte non avrebbe avuto bisogno di difesa alcuna, Fonseca sì e il silenzio è assordante.
Giusto parlare con altri allenatori se le cose vanno male, ma gli spifferi su Edin Terzic sono evidenti ed eccessivi. Sarà infatti lui a prendere il posto del portoghese qualora le cose dovessero continuare ad andare male.
Nuovamente contro il volere dei tifosi che invece invocano Sarri o Allegri, due allenatori che si sono realmente offerti e proposti al Milan, ma che ad oggi hanno ricevuto la porta di Via Aldo Rossi sul naso.
Potrebbe Interessarti
Notizie
Milan, Furlani può saltare solo in un caso: la situazione
Pubblicato
1 ora fail
16/05/2025By
Mauro Vigna
Milan, una situazione ancora incerta quella a livello societario. Andremo qui di seguito a leggere cosa potrebbe accadere a Furlani anche in seguito alle voci uscite ieri su alcune testate.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Massimo Calvelli al posto di Giorgio Furlani in qualità di prossimo Amministratore Delegato del Milan? Questa era la voce che girava su alcune testate nella giornata di ieri. Faremo qui di seguito chiarezza.
Sappiamo infatti che con decorrenza primo luglio Calvelli sarà alle dipendenze di Gerry Cardinale. L’Amministratore Delegato dell’ATP lascerà infatti l’incarico per lavorare in Redbird.
Nella giornata di ieri in molti hanno quindi ipotizzato un cambio con lo stesso Furlani il quale, lo dobbiamo ribadire, è saldo alla sua poltrona e non subìrà avvicendamenti. Come sappiamo, Redbird sostiene il gruppo di Ari Emanuel il quale si è aggiudicato due importantissimi tornei di tennis, l’Open di Miami e quello di Madrid. Ecco quindi spiegato il motivo, senza alcune dietrologia.
Come scritto in precedenza, Furlani gode della piena fiducia di Elliott e nonostante i rapporti non siano idilliaci con Cardinale, l’unico motivo per il quale potrebbe dimettersi è in seguito a un cambio di proprietà. Noi di Calcio Style stiamo raccontando da diverso tempo di un forte interessamento di ARAMCO a subentrare rilevando il 100% delle quote.
Sappiamo che Cardinale sta seriamente riflettendo sull’ipotesi di vendere mettendo sulla bilancia entrate e uscite future. Non escludiamo clamorosi sviluppi.
Notizie
Hellas Verona, Sogliano tra presente e futuro: che succede ora?
Pubblicato
6 ore fail
16/05/2025
L‘Hellas Verona spera di concludere positivamente ancora una volta la stagione ma a livello societario si prospettano dei cambiamenti. Ecco i dettagli.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
I gialloblu non sono ancora salvi ma basterà un punto contro il Como per assicurarsi l’ennesima salvezza. A metà stagione è arrivato il cambio di proprietà e adesso i tifosi si chiedono cosa cambierà internamente.
Hellas Verona, oggi parola a Sogliano: annuncio in arrivo?
Nella giornata di ieri il club scaligero ha comunicato l’imminente conferenza stampa a cura di Sean Sogliano, prevista per oggi alle ore 10. Il DS ha un contratto in essere con l’Hellas fino a giugno 2027 e nelle scorse settimane non si è mai respirata aria di addio. Tuttavia quando una figura del suo spessore parla prima di una partita importante non si sa mai cosa aspettarsi.
Nelle ultime ore è circolata l’indiscrezione secondo cui la società veneta abbia messo in cima alla lista delle preferenze per il ruolo di Direttore Sportivo, l’ex Milan e Roma, oggi libero anche dal Rennes, Frederic Massara. Contestualmente è stato fatto anche il nome di Jorge Sampaoli per la panchina ma si tratta solo di rumors.
Quello che getta nell’incertezza i tifosi è come evolverà il modo di pensare e intendere il calcio per Presidio Investors, che tra l’altro pare molto vicina a portare in società alcuni nuovi investitori. Il timore da una parte è quello di perdere contatto con la vera essenza del club e vedersi trasformare in una macchina produci denaro, dall’altra c’è la speranza di costruire qualcosa di importante e competere ad alti livelli dopo tanti anni di sofferenza.
Nelle prossime settimane arriveranno sicuramente nuove certezze ma nel frattempo i tifosi e la squadra sono concentrati sul finale di stagione che già domenica contro il Como potrebbe trovare il suo epilogo.

Il Napoli arriva alla 37esima giornata di Serie A con un punto di vantaggio sull’Inter, le sfide contro Parma e Cagliari saranno decisive. Conte sfrega le mani.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Gli azzurri si stanno avvicinando sempre di più al titolo di Campioni d’Italia per la seconda volta in 3 anni. Nel 2023 Spalletti riuscì a compiere una vera e propria impresa.
Napoli, da Osimhen e Kvara a Lukaku e McTominay
I cambiamenti rispetto a quella squadra che conquistò tutti i tifosi e appassionati sono molteplici, a partire dall’allenatore che ha dato tantissimo a livello mentale. Le differenze però si notano soprattutto in campo, dove, a parte Meret quasi tutti i reparti hanno subito stravolgimenti.
In primis, confrontando le due rose, saltano subito all’occhio le assenze di Kim (passato al Bayern Monaco per circa 50 milioni di euro) e Ostigard (oggi all’Hoffenheim). Anche Zielinski ha cambiato casacca (indossando quella dell’Inter), così come Ndombèlè ed Elmas che è tornato in Serie A dopo la parentesi al Lipsia e milita nel Torino.

Khvicha Kvaratskhelia e Victor Osimhen ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
In attacco Kvaratskhelia e Osimhen sono i due nomi che mancano di più e oggi uno è al PSG che si gioca la Champions League mentre l’altro si è rifugiato al Galatasaray per mancanza di offerte a fine mercato.
Anche la classifica dopo 36 giornate è radicalmente cambiata da quel maggio 2023, quando Spalletti riuscì ad accumulare 86 punti (contro i 78 attuali) grazie a 27 vittorie, 5 pareggi e 4 sconfitte.
Col passare delle giornate cresceva la paura per un crollo totale invece, complice la quasi nulla concorrenza, i punti di vantaggio aumentavano sempre di più. Oggi invece tutto è appeso a un filo, o meglio a un punto, e qualsiasi episodio può far perdere il lavoro di una stagione. Quello che però è cambiato in positivo si ritrova soprattutto nell’evoluzione di mentalità e consapevolezza che Conte ha portato.
Le ultime due diranno tutto e i tifosi sono pronti a festeggiare nuovamente.

Scott McTominay punta il dito ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Ultime Notizie


Roma, intervento riuscito per Lorenzo Pellegrini
Visualizzazioni: 0 Lorenzo Pellegrini, centrocampista della Roma e della Nazionale italiana, si è sottoposto a un intervento chirurgico che è...


Fiorentina: cessione Comuzzo alle porte?
Visualizzazioni: 4 Fiorentina: dall’offerta da 35 milioni del Napoli a gennaio al poco impiego nella seconda parte di stagione. Cosa...


Ultimissime Milan, infiammazione per Chukwueze: i dettagli
Visualizzazioni: 6 Milan, dopo il ko in Coppa Italia, i rossoneri si aggrappano alla sfida dell’Olimpico per tenere accese le...


Storie di Campioni: Giuseppe Meazza
Visualizzazioni: 51 Riviviamo la carriera calcistica dei migliori campioni del passato. Dai primi calci al pallone alla gloria eterna. Oggi...


Inter, Moratti: “Champions? Per me sarà nerazzurra. Yamal è davvero impressionante”
Visualizzazioni: 25 L’ex storico presidente dell’Inter Massimo Moratti ha rilasciato una lunga al quotidiano Il Terreno in occasione dei suoi...


Hajduk Spalato, Gattuso verso l’addio a fine stagione
Visualizzazioni: 22 Gennaro Gattuso è in procinto di lasciare l’Hajduk Spalato al termine di questa stagione, scatenando numerose speculazioni sul...


Napoli, accadde oggi: festa da Champions al Marassi
Visualizzazioni: 22 Oggi, 15 anni fa, il Napoli faceva visita alla Sampdoria per la 38a giornata della Serie A 2009/10....


Inter, Lautaro ancora non si allena con il gruppo
Visualizzazioni: 28 Inter, le ultime notizie dall’allenamento: Lautaro Martinez ancora a parte. La squadra si prepara per la gara di...


Fiorentina, Palladino: “Sento la responsabilità, ma tanti problemi nel momento clou” | Su Kean e Gud…
Visualizzazioni: 72 Il tecnico della Fiorentina Palladino si è presentato in conferenza stampa all’interno del Wind3 Media Center del Rocco...


Roma, Shomurodov: pupillo di Ranieri e simbolo del suo gioco
Visualizzazioni: 22 L’attaccante uzbeko della Roma Shomurodov, grazie al suo impegno costante e alla sua dedizione, è passato da essere...
Le Squadre
le più cliccate
-
Notizie2 giorni fa
De Siervo: “Chi usa il pezzotto sarà individuato e punito”
-
Serie A4 giorni fa
Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo
-
Notizie1 giorno fa
Milan, prime scosse di terremoto: può davvero saltare Furlani?
-
Calciomercato4 giorni fa
Juventus, fatta per Gutiérrez: AS sgancia la bomba
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Furlani: “Siamo delusi dalla stagione, puntavamo alla Champions. Il mercato estivo è in mano alla società e siamo già attivi…”
-
Serie A3 giorni fa
Boban su MilanHello: “Conte era la mia scelta per la panchina. Furlani non conosce il calcio, deve affidarsi a esperti del settore”
-
Notizie4 giorni fa
UEFA, Marchetti annuncia delle modifiche nel fuorigioco: “L’IFAB sta facendo degli esperimenti”
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, date e orari della 37° giornata: 9 partite in contemporanea