I nostri Social

Notizie

Milan: Gattuso in emergenza, Kessie arretra in difesa?

Pubblicato

il

“Finalmente” è quello che in molti avranno esclamato, in questi giorni, con la fine della poco acclamata Pausa Nazionali. Francamente anche noi, dentro la nostra testa, ce lo abbiamo detti. Ammettiamo che questa nuovissima Nations League non ci dispiace affatto; ci abbiamo messo un po’ a capirne il meccanismo abbinandolo alla qualificazione ai prossimi Europei nel 2020, però ci sono state partite molto emozionanti.

Ormai eravamo abituati ad esaltare partite come Italia-Cipro o Italia-Malta, che non ce ne vogliano gli avversari tirati in causa, come fossero finali Mondiali. Per non parlare delle amichevoli e di tutti che diventano Commissari Tecnici dall’oggi al domani. La cosa che preoccupava e turbava tutti gli appassionati di questo sport, sono gli infortuni.

Già si corre il rischio durante il campionato. Pensiamo ai tifosi di Milan, Inter e Juventus, per citarne tre, in apprensione appena vedono, rispettivamente Higuain, Icardi e C. Ronaldo per terra doloranti. Figuriamoci se accadesse una cosa del genere, con un lungo stop, durante un’amichevole. Siamo egoisti e vorremmo vedere ogni domenica il campionato e in settimana le coppe europee con i Club, e la Nazionale solo d’estate.

Purtroppo, gli infortuni durante queste soste, sono già accaduti, anche se lievi; per prendere precauzioni c’è chi da disposizioni sul minutaggio massimo e c’è chi “finge” un precedente acciacco così da saltare ed essere pronto per la ripresa del campionato. Nonostante tutto, c’è chi torna ancora più rotto. Incredibile ma vero, il Milan ha degli esempi lampanti: Romagnoli, Calabria e Calhanoglu.

L’infermeria Milan

La situazione del Milan fa sorridere, purtroppo, anche ai tifosi più accaniti rossoneri. Oltre a questi tre elencati sopra, troviamo già da prima: Caldara, Musacchio, Bonaventura, Biglia, Strinic e Conti. Non è tanto il numero di infortunati, sempre ampio, ma il fatto che siano quasi tutti titolari e per quanto tempo.

Strinic e Conti forse saranno operativi a breve. Calabria e Calhanoglu forse già per la Lazio, ma pur sempre acciaccati. Romagnoli ne sapremo di più la settimana prossima. I restanti li rivedremo nel 2019. Fino a quel momento, urgerà qualche novità per sopprimere questo vero e proprio periodo sfortunato.

Nei quindici giorni di mercato invernale, la società interverrà, come sembra lo stia già facendo, anche da prima. Molti si mettono i panni di Dr House e sparano a zero sui medici dello staff di Gattuso, noi ci chiediamo se non si poteva fare un pò di più, sul mercato, in estate. La nostra è solo una curiosità vista l’incredibile, e allo stesso tempo curiosa, sfortuna dei rossoneri. Al momento quello che vogliamo sapere è una cosa: riuscirà Rino a non far sentire troppo la mancanza degli infortunati?

Multiuso Kessie

Gli allenatori si sono fatti un nome, non solo per i trofei portati in casa, ma anche per le innovazioni tattiche portate dall’adattamento di giocatori in altri ruoli. Per non andare troppo lontano, Ronaldo venne spostato da Zidane punta centrale da esterno passando dal 433, o 4231, al 4312 con il risultato che tutti sappiamo.

Un altro esempio lo abbiamo con Brozovic indietreggiato a mediano di regia, da trequartista che era; la Croazia semifinalista dell’ultimo Mondiale è passato anmche da lui nel nuovo ruolo. Ancelotti, inaugurò il suo Milan mettendo Pirlo playmaker davanti alla difesa, con Gattuso vicino, dal ruolo di centrocampista offensivo.

Insomma, abbiamo e avremo sempre cambi ruoli epocali. Proprio l’attuale allenatore dei rossoneri sembra costretto ad inventarsi uno o più ruoli diversi per i suoi giocatori. Abbiamo visto come Rodriguez possa provare a fare il centrale, forse anche grazie a qualche prova, tra le tante, di Montella nella stagione scorsa. L’altro, e il più succulento è l’arretramento a centrale di difesa della mezz’ala Kessie. In se, l’ivoriano, avrebbe le caratteristiche con il suo fisico e la sua interdizione alimentati dalla grinta. Se sarà in 352 o con la difesa a 4 lo sapremo presto.

Non ha convinto molto come terzino o esterno destro, nella sfida di Halloween con il Genoa. Come centrale potremmo avere alla sua svolta nella carriera. Senza fantasticare vedremo se dare credito a quest’ipotesi o no. E’ più che probabile, visto un centrale di difesa a disposizione, cioè Zapata. Un arretramento lo faceva spesso Ambrosini, solo per adeguamento della partita, non dall’inizio. Al contrario abbiamo visto Desailly, da difensore a mediano, e da, udite udite per il timido paragone fatto proprio da Gattuso: Frank Rijkaard.

Notizie

Milan, ma che male hai? L’editoriale di Mauro Vigna

Pubblicato

il

Milan

Milan, un’uscita dalla Champions che fa male, ma soprattutto un senso di amarezza e di incompiuto da parte di allenatore, giocatori e dirigenza. 

Un paziente con un forte male e che non riesce a capire la causa. Questo è il Milanuna squadra in parte sanata dalle cure del dottor Pioli il quale ha portato lo scudetto e una presenza stabile in Champions.

Ma poi il male è tornato, più forte di prima, senza che Fonseca prima e Conceicao ora sappiano trovare una cura.

I due portoghesi in più interviste tirano in ballo l’ambiente, come se dietro le quinte, in un mondo che noi non possiamo vedere, si nascondesse quel male a cui non c’è rimedio.

Eppure il mercato di gennaio ha regalato un bomber vero, un fantasista di caratura mondiale, un roccioso difensore sulla destra…A cosa sono serviti?

Vista la gara di ieri sera la risposta è a niente. Sempre il solito Milan, eccessivamente impaurito dopo l’espulsione ingenua di Theo Hernandez. Ovvio che poi il Feyenoord abbia preso campo, i rossoneri se la sono letteralmente fatta sotto e non avevano davanti il Real Madrid, tanto per intenderci.

Milan, questione di ambiente?

L’ambiente…chissà mai cosa ci sarà all’interno di quegli spogliatoi che nessun allenatore è in grado di contrastare? O di correggere? Poteva sembrare una questione di grinta e mentalità, ma l’accoppiata Ibrahimovic-Conceicao se adeguatamente stimolata, potrebbe risvegliare chiunque. E invece nulla da segnalare, calma piatta.

Ma che male hai, Milan? La risposta non ce l’ho. Che sia una squadra forte il doppio rispetto a quella dello scudetto ho dei dubbi, tuttavia una cosa vedevo allora e ora vedo poco: l’unione di gruppo.

Vero che dopo un gol ci si abbraccia, e ci mancherebbe ancora, ma non riesco a vedere quella coesione e quella voglia di vincere tutti insieme. Che sia questo il male non lo so, ma almeno ci sto provando a trovare una cura.

Continua a leggere

Notizie

Barcellona, Yamal difende gli arbitri: “È un lavoro molto difficile”

Pubblicato

il

Barcellona

Nell’intervista rilasciata a Mundo Deportivo, Lamine Yamal, fuoriclasse del Barcellona, ha espresso la sua opinione anche sul lavoro degli arbitri.

Lamine Yamal, giovane fuoriclasse del Barcellona, ha recentemente espresso la sua opinione sul difficile ruolo degli arbitri nel mondo dello sport.

In un’intervista rilasciata a Mundo Deportivo, Yamal ha sottolineato quanto sia complicato per un arbitro prendere decisioni sul campo. “Il lavoro di un arbitro è molto difficile, alla fine se fischi per una parte l’altra si lamenterà” ha dichiarato il calciatore, evidenziando la pressione costante a cui sono sottoposti i direttori di gara.

Yamal ha inoltre aggiunto che, anche quando nessuno dei giocatori in campo si lamenta, ci sarà sempre qualcuno di un’altra squadra non coinvolta che avrà da ridire.

Barcellona, la voce di un grande talento

Le parole di Lamine Yamal riflettono una maturità inusuale per un giovane atleta e mettono in luce una problematica che spesso viene trascurata. Gli arbitri, infatti, sono costantemente al centro delle critiche e delle polemiche, indipendentemente dalle loro decisioni.

Yamal ha voluto portare attenzione su questo aspetto, cercando di sensibilizzare il pubblico e i colleghi sul rispetto per il lavoro degli arbitri. Per il giovane talento, la comprensione e il rispetto per il difficile compito dei direttori di gara sono fondamentali per mantenere l’equilibrio e la sportività nel calcio.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano

Continua a leggere

Notizie

Calcio in TV oggi, dove vedere i match in streaming gratis

Pubblicato

il

Calcio in TV oggi, DAZN

Il palinsesto completo per seguire il calcio in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming gratis sulle varie piattaforme.

La programmazione completa di tutto il calcio in diretta tv e streaming, con le partite di calcio in TV oggi tra le varie piattaforme Sky, DAZN, NOW, Sportitalia, MOLA TV ed emittenti in chiaro. In questa guida tv potete consultare dunque le partite di calcio oggi per tutti i dispositivi mobili (tablet, smartphone e perfino console da gioco) e tutti i device, ma anche per tv e smart tv. Guida alla diretta TV.

Di seguito l’elenco completo delle partite di calcio in TV oggi, in tutte le competizioni e i palinsesti trasmessi dalle emittenti italiane.

Calcio in TV oggi

Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italia )Sport CalcioInter FC vs AC Milan – 12esimo edizione Trofeo TIM 2012 – Stadio San Nicola di BariNella foto: Telecamera a bordocampoPhoto: Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italy )Sport SoccerInter FC versus AC Milan – 12th TIM Trophy 2012 – San Nicola Stadium BariIn the photo: A pitchside television camera

Calcio in TV oggi, il programma del 19 febbraio

01.30 The Strongest-Bahia (Copa Libertadores) – MOLA
01.30 Alianza Lima-Boca Juniors (Copa Libertadores) – MOLA
11.00 Juventus-Lecce (Campionato Primavera) – SPORTITALIA
11.00 Cagliari-Milan (Campionato Primavera) – SPORTITALIA
13.00 Verona-Roma (Campionato Primavera) – PRIMAVERA TV
15.00 Atalanta-Fiorentina (Campionato Primavera) – SPORTITALIA
15.00 Empoli-Sampdoria (Campionato Primavera) – PRIMAVERA TV
17.00 Sassuolo-Cremonese (Campionato Primavera) – SPORTITALIA
18.45 Borussia Dortmund-Sporting (Champions League) – SKY SPORT UNO, SKY SPORT (canale 254) e NOW
20.30 Aston Villa-Liverpool (Premier League) – SKY SPORT ARENA e NOW
21.00 PSV-Juventus (Champions League) – AMAZON PRIME VIDEO
21.00 Diretta Gol Champions League – SKY SPORT MAX, SKY SPORT (canale 251) e NOW
21.00 Real Madrid-Manchester City (Champions League) – TV8, SKY SPORT UNO, SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT (canale 252) e NOW
21.00 PSG-Brest (Champions League) – SKY SPORT (canale 253) e NOW
23.00 Boston River-Nublense (Copa Libertadores) – MOLA

Dove vedere il calcio in TV in streaming gratis?

I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.

I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.

I programmi RAI sono visibili in streaming gratuito all’interno del territorio italiano su RaiPlay e relativa app.

I programmi di Sportitalia sono visibili in streaming gratuito su Sportitalia.com.

I programmi di Eurosport sono visibili in streaming solo per gli abbonati al servizio Eurosport Player.

I programmi di Eleven Sports sono visibili in streaming previa registrazione sul sito Eleven Sports.

Le partite trasmesse da OneFootball sono visibili in streaming gratuito sul sito web e tramite l’applicazione.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Europa League16 minuti fa

Roma-Porto: probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 33 Le possibili scelte di Ranieri ed Anselmi per la sfida tra Roma e Porto, gara di ritorno dei...

Serie A36 minuti fa

Inter, ancora noie alla caviglia per Thuram: non ci sarà contro il Genoa

Visualizzazioni: 146 Marcus Thuram verso il forfait per la sfida tra Inter e Genoa a causa del problema alla caviglia....

Roma-Genoa, Ranieri Roma-Genoa, Ranieri
Europa League55 minuti fa

Roma-Porto: Ranieri contro il tabù ottavi di Europa League

Visualizzazioni: 65 La gara di domani Roma contro il Porto all’Olimpico può essere l’occasione giusta per il tecnico giallorosso di...

Atalanta, Gasperini Atalanta, Gasperini
Champions League1 ora fa

Atalanta, l’eliminazione dalla Champions è un fallimento?

Visualizzazioni: 76 L’Atalanta perde in casa contro il Club Brugge ed è eliminata dalla Champions League. Si può parlare di...

Milan Milan
Notizie2 ore fa

Milan, ma che male hai? L’editoriale di Mauro Vigna

Visualizzazioni: 155 Milan, un’uscita dalla Champions che fa male, ma soprattutto un senso di amarezza e di incompiuto da parte...

Barcellona Barcellona
Notizie2 ore fa

Barcellona, Yamal difende gli arbitri: “È un lavoro molto difficile”

Visualizzazioni: 80 Nell’intervista rilasciata a Mundo Deportivo, Lamine Yamal, fuoriclasse del Barcellona, ha espresso la sua opinione anche sul lavoro...

Calcio in TV oggi, DAZN Calcio in TV oggi, DAZN
Notizie2 ore fa

Calcio in TV oggi, dove vedere i match in streaming gratis

Visualizzazioni: 99 Il palinsesto completo per seguire il calcio in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming...

Inter Oaktree, Calciostyle Inter Oaktree, Calciostyle
Notizie2 ore fa

Due club stranieri corteggiano l’ex CEO dell’Inter Alessandro Antonello

Visualizzazioni: 23 Alessandro Antonello, ex CEO dell’Inter, è stato recentemente contattato da due club stranieri per un possibile trasferimento. Alessandro...

Yamal Yamal
Liga2 ore fa

Barcellona, Yamal: “Devo tutto al Barça. Sul rinnovo…”

Visualizzazioni: 21 Lamine Yamal, giovane talento del Barcellona, esprime la sua devozione al club, dichiarando che entrambe le parti desiderano...

San Siro Milano San Siro Milano
Serie A2 ore fa

Serie A, chi porta più tifosi allo stadio?

Visualizzazioni: 28 Era dalla stagione 1997/1998 che la Serie A non registrava un tasso di riempimento degli stadi pari al...

Le Squadre

le più cliccate