Mercoledi 24 aprile, alle ore 20:45 allo stadio San Siro di Milano, andrà in scena la semifinale di ritorno di coppa Italia, che vede la squadra di Gattuso, affrontare i biancocelesti romani. Entrambe le squadre provengono da risultati deludenti in campionato, col Milan che riesce a strappare un punto contro i Ducali, mentre la Lazio cede il passo ad un Chievo già retrocesso. Situazioni dunque assolutamente poco felici, ma che per una delle due squadre, potrà solo peggiorare. Si riparte dallo 0 a 0 della gara di andata, risultato che soddisfa la Lazio, ma solo in parte, poichè i diavoli di Rino avranno adesso il pubblico dalla loro, pronto a dare una spinta decisiva verso la finale di Coppa.
Dopo il pareggio contro i ducali di Parma, i rossoneri si ritrovano ad affrontare la squadra di Inzaghi, che pure non giova di una forma invidiabile. Il punto maturato in campo contro i gialloblu non aiuta un umore non troppo alto, ma il tecnico rossonero ha studiato bene la formazione da utilizzare. Ottime nuove per Rino, dunque, che ritroverà il titolarissimo Paquetà, dopo aver smaltito l’infortunio che l’aveva costretto lontano dal campo di gioco. Ritorna addirittura in campo Caldara, che partirà titolare presumibilmente dal primo minuto, andrà ad accompagnare il connazionale Romagnoli e Musacchio, nella difesa a 3 scelta dal tecnico rossonero. Calarbia e Laxalt agiranno sulle fasce, con Kessiè e Bakayoko in mediana, pronti ad impostare il gioco rossonero, col tridente composto da Suso, Castillejo e Piatek. Tra i pali ci sarà ovviamente Reina. Sarà invece assente Calhanoglu.
La sconfitta contro il Chievo è un calcio sui denti a tutti gli effetti, un suicidio tecnico-tattico che ha davvero pochi precedenti. Il 2 a 1 maturato contro i Clivensi è il risultato di un atteggiamento a dir poco infantile da parte di alcuni senatori biancocelesti, quali Savic e Luis Alberto, che hanno rimediato non solo un cartellino rosso a testa, ma addirittura una multa da parte della società capitolina. Si arriva dunque a San Siro carichi di tensione, e consci del fatto che da questa gara, passa una stagione. Ritornano Leiva, Lulic e Correa, con l’ultimo che però è in ballottaggio con Caicedo, reduce da 2 buone prestazioni, con 2 gol siglati consecutivi. In porta come sempre ci sarà Strakosha, con la difesa a 3 composta da Acerbi, Bastos e Luiz Felipe. Romulo agirà come Lulic sulla propria fascia, con la mediana di centrocampo composta appunto da Leiva e Milinkovic Savic. In attacco, come detto, presumibilmente ci saranno Immobile e Caicedo.
MILAN (3-4-3): Reina; Musacchio, Caldara; Romagnoli; Calabria, Kessié, Bakayoko, Laxalt; Suso, Piatek, Castillejo.
LAZIO (3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Bastos; Romulo, Milinkovic-Savic, Leiva, Luis Alberto, Lulic; Caicedo, Immobile.
La gara di Coppa Italia, che vede Milan e Lazio giocarsi l’accesso alla finale, sarà trasmessa in diretta e in esclusiva dalla RAI, che ha l’esclusiva sull’evento. Si potrà dunque assistere al Match su Rai 1, si può però assistere al pre-partita anche su Rai Sport. Sarà inoltre possibile prendere visione della partita anche tramite l’applicazione RaiPlay, accessibile sia tramite pc, sia tramite dispositivi mobili, quali smartphone e tablet.
La Juventus ha intenzione di puntare nuovamente su dei profili portoghesi. Ecco qual è il…
Milan, dirigenza rossonera presente questa mattina a Milanello in vista della consueta riunione che che…
Un libro sulla vicenda dell’Inter serve anche a ricordare la natura di cui è composta,…
Il Perugia esonera Lamberto Zauli: decisione presa, riunione cruciale alle 12 per la scelta del…
Bologna, continua l'emergenza in infermeria e l'ultimo coinvolto è stato Emil Holm. Ecco le sue…
L'AIA ha diramato le designazioni arbitrali della 26° giornata di Serie A. Como-Napoli a Manganiello,…