Notizie
Milan-Napoli 1-0, letale l’asse Theo Hernandez – Leao: le pagelle
Milan-Napoli 1-0, tre punti che valgono oro per la squadra di Pioli che mantiene ben saldo il terzo posto. La rete della vittoria viene confezionata sulla corsia di sinistra, sull’asse Theo Hernandez-Leao.
Maignan 6: niente di particolarmente difficile per il francese che tuttavia si fa sempre trovare pronto
Calabria 5,5: stenta in fase difensiva e non appare nemmeno troppo efficace in fase di spinta. Esce per un problema agli adduttori (dal 37’ Florenzi 6,5: entra col giusto piglio e recupera diversi palloni anche pericolosi)
Kjaer 5,5: impiegato in ogni gara, di più non riesce a fare, soffrendo eccessivamente Kvara (dal 20’ st Simic 5,5: pericoloso nella sua area con una deviazione che si stampa sul palo e grazia Maignan)
Gabbia 6,5: altra prestazione lucida e attenta per il classe ‘99 che non sta sbagliando un colpo da quando è tornato dalla Spagna
Theo Hernandez 7,5: quando si accende diventa imprendibile, segna una rete di pregevole fattura su assist al bacio di Leao
Adli 7: ottima la fase di copertura, ma non solo. Si fa sempre trovare al posto giusto nel momento giusto. Preziosissimo
Bennacer 6: deve trovare la giusta condizione, ma la strada è quella giusta (dal 20’ st Musah 6: entra troppo leggero, poi prende le misure e risulta importante)
Pulisic 5: gli spazi li aveva, ma non è stata la sua migliore partita. Troppi errori e scarsa lucidità quando serve (dal 35’ st Jimenez sv)
Loftus-Cheek 6,5: ottimo il duello con Anguissa contro il quale ha spesso la meglio
Leao 6,5: un cioccolatino che Theo Hernandez scarta mettendola alle spalle di Gollini. Deve trovare il gol, ma è sempre altruista, fin troppo.
Giroud 5: lasciato troppo solo, sgomita e lotta da par suo senza tuttavia risultare msi pericoloso (dal 35’ st Jovic sv)
Pioli 7: un Milan concreto, attento ed efficace. Allunga sulle squadre che stanno dietro e prova ad insidiare le prime due.
Notizie
Atalanta-Torino, curiosità e statistiche
Atalanta-Torino, sfida che andrà in scena sabato 1 febbraio alle 18:00 al Gewiss Stadium di Bergamo, è valida per la 23ª giornata di Serie A.
Il grande momento della dea in campionato potrebbe essere minato dall’arrivo del Toro al Gewiss Stadium, che proverà in ogni modo a continuare la striscia di risultati positivi con Parma, Juve, Fiorentina e Cagliari, anche nella sfida di sabato alle 18:00.
Atalanta-Torino: i precedenti
Per quanto riguarda la ultime tre partite giocate contro il Torino, l’Atalanta è riuscita a vincere solamente una volta, seppur non registri una doppia sconfitta contro i piemontesi dal 2019. Se invece viene allargato alle ultime 14 sfide andate in scena nella massima serie tra le formazioni, il dato riguardante le sconfitte dei bergamaschi rimane lo stesso: a fronte di 7 vittore, 5 pareggi e le due sconfitte citate in precedenza.
Per trovare l’ultima vittoria del Torino arrivata in casa dell’Atalanta bisogna tornare al primo settembre 2019 – lo stesso anno in cui lo stadio di casa della dea prese il nome di Gewiss Stadium, sostituendo il precedente nome di Stadio Atleti Azzurri d’Italia – quando i granata riuscirono ad espugnare il neo nominato Gewiss Stadium per 2-3, con la doppietta dell’ex della sfida Zapata e il goal di Berenguer, rimontando al goal di Bonifazi.
Nelle ultime 17 sfide tra le squadre è stata registrata una media goal di 3,4 a partita: con l’acuto registrato il 27 aprile del 2019 con la sfida che fini con un pirotecnico 4 a 4.
Il miglior marcatore nella storia della sfida porta il nome di Josip Ilicic: con un totale di goal segnati che ammonta a 7, e una tripletta fenomenale messa in piedi nel 2020, in una sfida che i tifosi granata ricorderanno a malincuore dati i 7 goal subiti in casa, proprio davanti ai loro occhi.
Notizie
Genoa, ufficiale arriva Ellertsson dal Venezia
Il Genoa ha ufficializzato l’acquisto a titolo definitivo di Mikael Egill Ellertsson, centrocampista islandese classe 2002, proveniente dal Venezia.
Nonostante il trasferimento, il giocatore rimarrà in prestito al Venezia fino al termine della stagione.
Ellertsson ha già svolto le visite mediche a Genova e firmato il contratto con il Grifone.
Nella stagione in corso, ha collezionato 21 presenze tra campionato e Coppa Italia con il Venezia, segnando due reti e fornendo un assist. Inoltre, ha totalizzato quattro presenze con la nazionale islandese nella Lega B di Nations League, contribuendo con un assist nella vittoria per 2-0 contro il Montenegro.
L’operazione rappresenta un investimento per il futuro del Genoa, che potrà contare su Ellertsson a partire dalla prossima stagione.
Notizie
Roma, il Fulham chiede Soulé: la situazione
Il Fulham ha manifestato interesse per Matias Soulé, attaccante argentino classe 2003 attualmente in forza alla Roma.
Il club inglese ha proposto un prestito oneroso per assicurarsi le prestazioni del giocatore fino al termine della stagione.
Nonostante l’arrivo di Claudio Ranieri sulla panchina giallorossa, Soulé ha trovato finora poco spazio, totalizzando 12 presenze in Serie A e segnando una rete contro il Verona.
Al momento, la Roma non ha ancora preso una decisione definitiva riguardo alla proposta del Fulham. Si attende quindi una risposta da parte della dirigenza giallorossa nelle prossime ore.
-
Serie A1 giorno fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, colpo del Condor: accordo totale per Luka Jovic
-
Serie A6 giorni fa
Juventus, Di Gregorio: “Subiamo troppe rimonte, serve capire il motivo”
-
Serie A6 giorni fa
Napoli, Spinazzola: “Con Conte non c’è mai riposo, ci fa dare sempre il massimo”
-
Calciomercato6 giorni fa
Il Manchester City la spunta per Nypan? Ecco l’indizio di mercato
-
Serie A6 giorni fa
Lecce-Inter, statistiche e curiosità
-
Serie A6 giorni fa
Napoli, Conte: “Intensità da partita europea. E sul mercato…”
-
Serie A6 giorni fa
Juventus, Motta: “Ottimo primo tempo, ma a Napoli ormai perdiamo da 6 gare”