Notizie
Milan, Pioli non è più on fire: per i tifosi è out | La verità sta ancora nel mezzo?
Pubblicato
2 anni fail
By
Mauro Vigna
Milan, da Pioli is on fire a Pioli out il passo è stato davvero molto breve. Ma stiamo parlando di eccessiva volatilità dei tifosi, oppure qualcosa si è rotto?
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Che difficile il rapporto tra Stefano Pioli ed i tifosi. Mai come ora i nervi sembrano tesi ed i rapporti ai minimi termini. Le ultime prestazioni contro Juventus, Paris Saint Germain e Napoli non hanno di certo contribuito al disgelo, anzi hanno eretto un muro ancora più alto.
Ma, come scritto nel titolo, d0ve sta la verità? La mia opinione è certamente questa: la verità sta nel mezzo. Inutile e soprattutto ingeneroso prendersela con Pioli il quale, tuttavia, giusto dirlo, non sia certamente scevro da responsabilità anche gravi. Ma quale allenatore non sbaglia? Ve lo dico io: nessuno.
Episodio di ieri: al minuto 81 escono Giroud e Leao. Il primo ha 37 anni, il secondo ieri sera ha rappresentato il nulla cosmico. Giusto toglierli? Forse no, perché i campioni risolvono spesso le partite. Ma rovesciamo la medaglia, se il francese all’85’ avesse subìto un problema muscolare? La colpa sarebbe stata di Pioli perché non avrebbe saputo gestirlo. E Giroud veniva da 3 partite in 8 giorni, ricordiamo? Perché quindi non provare forze fresche e soprattutto togliere un giocatore spento (Leao) per uno che ha saputo dimostrare che se in palla può far male?
La tendenza ad essere tutti allenatori certe volte ci sfugge di mano, ma chi meglio di Pioli, o di qualsiasi altro tecnico, vede i propri giocatori durante la settimana?
Discorso infortuni, ritengo in questo caso che ci siano responsabilità da parte dello staff tecnico, ma anche in questo caso abbiamo certezze? Ho bene in testa i tempi di Gattuso quando i giocatori in infermeria erano superiori a quelli disponibili. La problematica va cercata allargando il range temporale, quando ancora Pioli non era sulla panchina rossonera.
E poi ancora, è giusto buttare via un allenatore che ha saputo fare più punti di parecchi suoi predecessori considerati veri e propri mostri sacri? Le opinioni possono essere divergenti, ma i numeri non mentono mai. E vanno sempre consultati prima di parlare in maniera avventata.
Non mi soffermo nel disquisire i cambi in campo, per questo ci sono milioni di italiani a farlo tutti i giorni, ovviamente un allenatore viene valutato per i risultati sul campo, ma non esclusivamente. Va anche analizzata la capacità dello stesso nel tenere unito lo spogliatoio ed è questo l’aspetto che mi preoccupa più dei punti perduti contro tre big di caratura europea.
Difficile non tenere in considerazione un malcontento dei giocatori che non riesce più a rimanere tra le quattro mura dello spogliatoio. Il fatto che Calabria prima e Giroud poi abbiano evidenziato davanti alle telecamere alcuni aspetti gestibili parlando con l’allenatore, è una cosa gravissima. E soprattutto è sintomo che qualcosa si è rotto. Questo mi preoccupa molto più dei risultati e rischia, se non sistemato, di creare una falla di difficile soluzione. Senza peraltro gente come Maldini o Ibrahimovic che queste situazioni le sapevano gestire.
Potrebbe Interessarti
Notizie
Hellas Verona, Sogliano tra presente e futuro: che succede ora?
Pubblicato
4 ore fail
16/05/2025
L‘Hellas Verona spera di concludere positivamente ancora una volta la stagione ma a livello societario si prospettano dei cambiamenti. Ecco i dettagli.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
I gialloblu non sono ancora salvi ma basterà un punto contro il Como per assicurarsi l’ennesima salvezza. A metà stagione è arrivato il cambio di proprietà e adesso i tifosi si chiedono cosa cambierà internamente.
Hellas Verona, oggi parola a Sogliano: annuncio in arrivo?
Nella giornata di ieri il club scaligero ha comunicato l’imminente conferenza stampa a cura di Sean Sogliano, prevista per oggi alle ore 10. Il DS ha un contratto in essere con l’Hellas fino a giugno 2027 e nelle scorse settimane non si è mai respirata aria di addio. Tuttavia quando una figura del suo spessore parla prima di una partita importante non si sa mai cosa aspettarsi.
Nelle ultime ore è circolata l’indiscrezione secondo cui la società veneta abbia messo in cima alla lista delle preferenze per il ruolo di Direttore Sportivo, l’ex Milan e Roma, oggi libero anche dal Rennes, Frederic Massara. Contestualmente è stato fatto anche il nome di Jorge Sampaoli per la panchina ma si tratta solo di rumors.
Quello che getta nell’incertezza i tifosi è come evolverà il modo di pensare e intendere il calcio per Presidio Investors, che tra l’altro pare molto vicina a portare in società alcuni nuovi investitori. Il timore da una parte è quello di perdere contatto con la vera essenza del club e vedersi trasformare in una macchina produci denaro, dall’altra c’è la speranza di costruire qualcosa di importante e competere ad alti livelli dopo tanti anni di sofferenza.
Nelle prossime settimane arriveranno sicuramente nuove certezze ma nel frattempo i tifosi e la squadra sono concentrati sul finale di stagione che già domenica contro il Como potrebbe trovare il suo epilogo.

Il Napoli arriva alla 37esima giornata di Serie A con un punto di vantaggio sull’Inter, le sfide contro Parma e Cagliari saranno decisive. Conte sfrega le mani.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Gli azzurri si stanno avvicinando sempre di più al titolo di Campioni d’Italia per la seconda volta in 3 anni. Nel 2023 Spalletti riuscì a compiere una vera e propria impresa.
Napoli, da Osimhen e Kvara a Lukaku e McTominay
I cambiamenti rispetto a quella squadra che conquistò tutti i tifosi e appassionati sono molteplici, a partire dall’allenatore che ha dato tantissimo a livello mentale. Le differenze però si notano soprattutto in campo, dove, a parte Meret quasi tutti i reparti hanno subito stravolgimenti.
In primis, confrontando le due rose, saltano subito all’occhio le assenze di Kim (passato al Bayern Monaco per circa 50 milioni di euro) e Ostigard (oggi all’Hoffenheim). Anche Zielinski ha cambiato casacca (indossando quella dell’Inter), così come Ndombèlè ed Elmas che è tornato in Serie A dopo la parentesi al Lipsia e milita nel Torino.

Khvicha Kvaratskhelia e Victor Osimhen ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
In attacco Kvaratskhelia e Osimhen sono i due nomi che mancano di più e oggi uno è al PSG che si gioca la Champions League mentre l’altro si è rifugiato al Galatasaray per mancanza di offerte a fine mercato.
Anche la classifica dopo 36 giornate è radicalmente cambiata da quel maggio 2023, quando Spalletti riuscì ad accumulare 86 punti (contro i 78 attuali) grazie a 27 vittorie, 5 pareggi e 4 sconfitte.
Col passare delle giornate cresceva la paura per un crollo totale invece, complice la quasi nulla concorrenza, i punti di vantaggio aumentavano sempre di più. Oggi invece tutto è appeso a un filo, o meglio a un punto, e qualsiasi episodio può far perdere il lavoro di una stagione. Quello che però è cambiato in positivo si ritrova soprattutto nell’evoluzione di mentalità e consapevolezza che Conte ha portato.
Le ultime due diranno tutto e i tifosi sono pronti a festeggiare nuovamente.

Scott McTominay punta il dito ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Notizie
Milan, Sarri è convinto: dialoghi aperti con Furlani
Pubblicato
6 ore fail
16/05/2025By
Mauro Vigna
Milan, da diverso tempo noi di Calcio Style scriviamo dell’interessamento al tecnico toscano. Interessamento che via via si è tramutato in vera e propria trattativa, tanto da strappare una risposta. Vediamo in dettaglio.
Ci avevano già provato in inverno, ma Maurizio Sarri aveva riposto con un secco no alla proposta rossonera consistente in 6 mesi di contratto. Un semplice arrivederci all’estate, qualora i termini fossero cambiati. E, aggiungiamo noi, sono cambiati.
Il Milan ha infatti pronto un contratto biennale per il tecnico toscano il quale più volte ha dimostrato di volere appoggiare il progetto rossonero. Il club lo affascina, lo stimola e la voglia di tornare ad allenare è tanta.
Ecco perché quindi i dialoghi con Giorgio Furlani procedono piuttosto bene. Sarri sarebbe anche un tecnico del tutto gradito a Tony D’Amico, direttore sportivo col quale il Milan sta trattando per la prossima stagione. Le pedine del puzzle sembrano incastrarsi tutte nel verso giusto. A fine stagione sicuramente avremo sviluppi e aggiornamenti.
Ultime Notizie


Coppa Italia femminile, Juventus-Roma: probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 38 Siamo arrivati all’ultimo appuntamento della stagione 2024/2025 per quanto riguarda il calcio femminile. Sabato 17 maggio la finale...


Liga, dramma prima di Espanyol-Barcellona: cos’è successo?
Visualizzazioni: 25 Ieri sera il Barcellona si è portato a casa la Liga nel derby contro l’Espanyol. Ma prima dell’incontro...


Inter, prevista una rivoluzione in attacco: Bonny e Castro sono gli osservati speciali
Visualizzazioni: 26 Secondo quanto emerso nelle ultime ore, l’Inter starebbe programmando la prossima sessione di mercato dove si vorrà rinforzare...


Roma, Ranieri: “Cercheremo di sbagliare il meno possibile sul mercato. E su Saelemaekers…”
Visualizzazioni: 32 Il tecnico della Roma, Claudio Ranieri, ha parlato in conferenza stampa a due giorni dalla delicata sfida interna...


Barcellona, il 21° secolo è di dominio blaugrana: solo un altro club ha fatto meglio
Visualizzazioni: 25 Il Barcellona ha alzato nella serata di ieri il 28esimo trofeo della Liga. Nel 21° secolo i blaugrana...


Fiorentina, emergenza in attacco in vista del Bologna
Visualizzazioni: 32 La Fiorentina dovrà fare i conti con le tante assenze nel reparto offensivo in vista della sfida contro...


Bologna, Beukema in cima alla lista di due big di Serie A
Visualizzazioni: 33 Il centrale del Bologna Beukema, grazie alle sue prestazioni in queste due stagioni in maglia rossoblu, ha attirato...


Lazio, Rovella dichiara amore per il club: rinnovo in arrivo
Visualizzazioni: 21 La Lazio avvia trattative per prolungare il contratto di Nicolò Rovella fino al 2030, con un aumento di...


Napoli, torna di moda Kenneth Taylor: la situazione
Visualizzazioni: 22 Secondo quanto emerso nelle ultime ore, il Napoli sarebbe nuovamente tornato sul centrocampista dell’Ajax Kenneth Taylor in vista...


Empoli, il piano salvezza: 9 punti negli ultimi 3 scontri diretti
Visualizzazioni: 31 L’Empoli di D’Aversa sembrava destinato a scivolare in Serie B, ma la vittoria contro il Parma ha aperto...
Le Squadre
le più cliccate
-
Notizie2 giorni fa
De Siervo: “Chi usa il pezzotto sarà individuato e punito”
-
Serie A4 giorni fa
Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo
-
Notizie1 giorno fa
Milan, prime scosse di terremoto: può davvero saltare Furlani?
-
Calciomercato4 giorni fa
Juventus, fatta per Gutiérrez: AS sgancia la bomba
-
Serie A7 giorni fa
Serie A, la 37esima di domenica: il comunicato della Lega
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Furlani: “Siamo delusi dalla stagione, puntavamo alla Champions. Il mercato estivo è in mano alla società e siamo già attivi…”
-
Serie A3 giorni fa
Boban su MilanHello: “Conte era la mia scelta per la panchina. Furlani non conosce il calcio, deve affidarsi a esperti del settore”
-
Notizie4 giorni fa
UEFA, Marchetti annuncia delle modifiche nel fuorigioco: “L’IFAB sta facendo degli esperimenti”