Notizie
Il Milan e il caso Kessie, le voci incontrollate e il silenzio di una società seria
Pubblicato
4 anni fail

I giornali sportivi parlano di un accordo dell’ivoriano con il Paris Saint Germain, mentre sottotraccia si lavora per un accordo o per un addio anticipato
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il mercato è finito il 30/09/2021 ma sottotraccia si continua a lavorare in due direzioni: i rinnovi dei contratti in scadenza e i nuovi obiettivi di mercato che non è stato possibile raggiungere durante la sessione estiva. Ma fatalmente ad attirare l’attenzione di dirigenti e tifosi sono quei contratti in scadenza il 30/06/2022.
Il caso mediaticamente più in vista e dibattuto è quello dell’ivoriano Franck Kessie del Milan. Diventato una vera colonna portante della squadra rossonera, con miglioramenti costanti di anno in anno, grazie al lavoro e al sacrificio. Oggi è uno dei centrali di centrocampo più quotati e ambiti nel mercato europeo. Un atleta che unisce a un grande lavoro di quantità, una buona dose di qualità sul rettangolo di gioco. Soprattutto è un rigorista infallibile, tanto da avere tolto a uno come o svedese Ibrahimovic il compito di trasformare i calci di rigore.
Ovvio che un elemento così sia nelle mire dei più grandi club europei. A Milanello si è ambientato molto bene, è uno dei leader riconosciuti nello spogliatoio e anche la famiglia sta molto bene in città, cosa di non poco conto per un atleta che molto spesso è lontano dalle mura domestiche per gli impegni con la squadra. Ha un rapporto molto importante e stretto soprattutto con Paolo Maldini e con il suo agente, George Atangana cioè colui che ha sempre creduto in lui.
Un quadro idilliaco, se non fosse per quel contratto in scadenza nel prossimo giugno. Attualmente Kessie guadagna 2.2 milioni e ambisce a un cospicuo aumento degli emolumenti. Comprensibile, considerato che la carriera di un calciatore è relativamente breve. Inoltre, gli atleti sono competitivi fra di loro anche a livello di stipendio. L’ivoriano sa di essere ormai un top player e giustamente vuole essere parametrato agli stipendi corrisposti ai migliori giocatori. La richiesta fatta dal giocatore attraverso il suo agente è di uno stipendio sui 7/8 milioni, recapitata nei piani degli uffici di Casa Milan. Tale richiesta è stata inoltrata a Ivan Gazidis e ai suoi più stretti collaboratori incaricati dalla proprietà del club, ossia i Singer, padre e figlio. I quali hanno sovvenzionato abbondantemente il lavoro sul mercato della dirigenza, come dimostrano i soldi messi a disposizione per il riscatto di Tomori, Tonali e degli altri arrivi in rossonero.
Come è risaputo, il management rossonero ha di fatto introdotto il “salary cap” in materia di stipendi, abbassando nettamente il monte ingaggi. Questo nella direzione di un calcio sostenibile e non ostaggio di stipendi faraonici con annesse ricche commissioni agli agenti. Non è un caso che la società rossonera abbia tagliato i ponti con Mino Raiola, il cui unico assistito è rimasto Alessio Romagnoli per il quale le trattative per un rinnovo languono su un binario morto, il che presagisce un addio a giugno se non a gennaio.
Le offerte sul tavolo del giocatore per andare a scadenza e le connessioni con la Juventus, società alleata
Al giocatore sono pervenute diverse offerte per andare a scadenza ed essere preso a parametro zero, in cambio di uno stipendio importante. In questi giorni è notizia diffusa quella di un possibile accordo con l’onnipresente Paris Saint Germain, che tramite il direttore sportivo Leonardo,avrebbe recapitata una ricca offerta per un quadriennale a 8.5 a stagione. Una offerta che ingolosirebbe chiunque. Ma contrariamente a quando riportano i giornali, non è l’unica.
Perché esiste una triangolazione con il Manchester United, entrato nell’ordine di idee di perdere definitivamente Paul Pogba il quale ha comunicato ai suoi dirigenti la volontà di non rinnovare. In questo contesto, è maturato un grande interesse per Kessie che non chiude la porta alla Premier League e ai suoi lauti stipendi. L’agente di Pogba fra le righe ha già un accordo con la Juventus, malgrado le voglie del Real Madrid. Quindi da Manchester potrebbe partire una offerta al Milan già per gennaio e se fosse accettata, i biancorossi si metterebbero su un tavolo a trattare la cessione di Pogba alla Juventus già fra tre mesi esatti.
Perché Pogba preferirebbe la Juventus ad altre offerte sul tavolo? Lo hanno cercato Real Madrid, Manchester City, Tottenham, Psg e Chelsea. Ci sono anche ricche offerte dall’Arabia
Il forte centrocampista francese dopo una prima presa di contatto con il Real Madrid, ha chiesto a Raiola di mandare avanti i contatti con la Juventus. Entrambe le società dovrebbero garantire a Pogba uno stipendio importante sui 9/10 milioni (anche di più) e la scelta del ragazzo è caduta su Torino per ragioni tattiche.
Ancelotti gli ha infatti prospettato un ruolo da trequartista o da esterno sinistro d’attacco, mentre Allegri lo metterebbe al centro del gioco, come fa Deschamps con la nazionale francese. Le altre ricche offerte provenienti da altre squadre, non hanno fatto presa su agente e giocatore. Sempre per motivi tattici e anche ambientali. Al City sarebbe visto come un tradimento dai suoi attuali supporter, il Tottenham non viene ritenuto un club vincente, al Psg sarebbe una stella fra tante, al Chelsea ci sono troppi centrocampisti nel suo ruolo.
Mentre i paesi arabi e gli Usa sono in programma a fine carriera. Il suo sostituto naturale per caratteristiche e doti fisiche è Kessie, secondo la stampa britannica.
La Juventus per agevolare tutta l’operazione e
sfruttando i buoni rapporti con il Milan (testimoniati dal trasferimento di Kaio Jorge alla Juventus dopo l’interesse di Maldini) avrebbe promesso a Paolo Scaroni in persona di agevolare il trasferimento di Federico Bernardeschi e del giovane Nicolò Fagioli in rossonero fra gennaio e giugno.
La cena a Milanello fra Kessie, Bakayoko, Riccardo Massara e Paolo Maldini
Qualche sera fa, dopo l’allenamento pomeridiano si sono intrattenuti a cena nelle sale ristoranti di Milanello quattro persone: Kessie, Bakayoko e i due dirigenti milanisti. Una cena conviviale,nella quale è stato toccato l’argomento rinnovo fra i commensali. Come è risaputo, fra l’ivoriano e Bakayoko esiste una profonda amicizia testimoniata anche sui social. Il centrocampista francese rientrato in rossonero dopo due anni, sta facendo pressioni sull’amico riguardo la sua permanenza. Il duo dirigente ha fatto presente a Kessie che la cifra che potrebbe essere raggiunta è quella massima di 7 milioni. Ci si arriverebbe attraverso i bonus.
Su un contratto triennale o quadriennale con una clausola di rescissione di circa 30 milioni per agevolare eventualmente il desiderio di cambiare aria del calciatore. Il “Presidente” è molto combattuto, perché a Milano si trova bene e ha trovato la sua dimensione. Ma il mercato ha le sue leggi, scritte e non scritte. Ma non è assolutamente da escludere un nuovo accordo “ponte” fra atleta e Casa Milan. Perché Kessie è un uomo di parola, così come lo è suo agente Atangana. Quella promessa fatta ai tifosi milanisti durante le Olimpiadi, balla nell’aria e non è da sottovalutare minimamente, pensando per esempio a quanto silenzio c’è stato da parte di Gianluigi Donnarumma….
Notizie
FIGC, Albertini: “Chiuso un ciclo, sto lasciando Coverciano”
Pubblicato
17 minuti fail
19/04/2025
Demetrio Albertini lascia la Presidenza del Settore Tecnico della FIGC, segnando la fine di un ciclo importante per il calcio italiano.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

IL PRESIDENTE DELLA FIGC GABRIELE GRAVINA PERPLESSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Albertini saluta Coverciano: un’era si chiude
Demetrio Albertini ha annunciato ufficialmente il suo addio alla Presidenza del Settore Tecnico della Federazione Italiana Giuoco Calcio, dichiarando al Corriere della Sera: “Sto lasciando Coverciano, consideravo chiuso il mio ciclo”. Questa decisione segna la fine di un periodo significativo per il calcio italiano, durante il quale Albertini ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo del settore tecnico. La notizia ha suscitato una serie di reazioni nel mondo del calcio, riflettendo l’importanza del suo contributo.
Il futuro del Settore Tecnico della FIGC
Con l’uscita di scena di Albertini, si apre ora la questione su chi prenderà il suo posto e quali saranno le nuove direzioni che il Settore Tecnico della FIGC intraprenderà. La sua leadership è stata caratterizzata da innovazioni e riforme che hanno cercato di modernizzare il calcio italiano, rendendolo più competitivo a livello internazionale. La scelta del suo successore sarà quindi cruciale per mantenere e sviluppare ulteriormente questi progressi.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Notizie
Empoli, addio a Giulio Drago: fu protagonista della prima Serie A azzurra
Pubblicato
2 ore fail
19/04/2025
Tramite un comunicato diramato sul proprio sito ufficiale, l’Empoli ha salutato Giulio Drago, ex portiere azzurro e preparatore nel settore giovanile.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
L’Empoli e il calcio italiano piangono la scomparsa di Giulio Drago, storico portiere della prima promozione azzurra in Serie A e per anni figura centrale nel vivaio. Il club ha voluto ricordarlo con un lungo e toccante comunicato.
Il cordoglio dell’Empoli
Di seguito il comunicato del club:
“Il presidente Fabrizio Corsi, la Vice Presidente e Amministratore Delegato Rebecca Corsi, i dirigenti e tutto l’Empoli Football Club esprimono il proprio cordoglio per la scomparsa di Giulio Drago, prima portiere azzurro e poi preparatore dei portieri nel settore giovanile.
‘È stato protagonista di anni bellissimi, di una pagina di storia indimenticabile per la nostra società – lo ricorda il Presidente Azzurro Fabrizio Corsi -, il portiere del primo Empoli che conquistò la Serie A e successivamente la salvezza. Chiusa la carriera da calciatore, ha collaborato per tanti anni con la nostra società come preparatore dei portieri nel settore giovanile, mettendo a disposizione la sua competenza e le sue conoscenze con grande attenzione alla crescita sia tecnica che umana dei ragazzi. Un personaggio che senza dubbio ha scritto la storia della nostra società, che oggi salutiamo con affetto e commozione per quanto fatto con i nostri colori’.
Nato a Caltagirone il 25 giugno 1962, è cresciuto calcisticamente nel settore giovanile della Juventus, per poi esordire nei professionisti con la maglia della Cremonese, prima di difendere i pali di Bari e Triestina. Arrivò a Empoli nell’estate del 1984, in Serie B, debuttando contro il Bari a novembre. Portiere della prima storica Serie A azzurra, contribuì in maniera determinante alla salvezza. Nel secondo campionato nella massima serie raggiunge anche rimase imbattuto per 491 minuti consecutivi senza subire gol. Rimase in azzurro fino al 1989, per poi tornare ad Empoli nella stagione 1994/95, vestendo in totale la nostra maglia per 213 volte. Chiusa la carriera col Pontedera, tornò ancora in azzurro per ricoprire il ruolo di preparatore dei portieri nel vivaio, lavorando con tantissimi giovani portieri azzurri.
Alla moglie Patrizia, ai figli Filippo e Matteo e a tutta la famiglia vanno le più sentite condoglianze da parte della società azzurra”.

Melanoma and skin cancer awareness ribbon. Realistic Black Ribbon. May is Cancer Awareness Month
Notizie
Calcio in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis
Pubblicato
8 ore fail
19/04/2025
Il palinsesto completo per seguire il calcio in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming gratis sulle varie piattaforme.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La programmazione completa di tutto il calcio in diretta tv e streaming, con le partite di calcio in TV oggi tra le varie piattaforme Sky, DAZN, NOW, Sportitalia, MOLA TV ed emittenti in chiaro. In questa guida tv potete consultare dunque le partite di calcio oggi per tutti i dispositivi mobili (tablet, smartphone e perfino console da gioco) e tutti i device, ma anche per tv e smart tv. Guida alla diretta TV.
Di seguito l’elenco completo delle partite di calcio in TV oggi, in tutte le competizioni e i palinsesti trasmessi dalle emittenti italiane.

Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italia )Sport CalcioInter FC vs AC Milan – 12esimo edizione Trofeo TIM 2012 – Stadio San Nicola di BariNella foto: Telecamera a bordocampoPhoto: Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italy )Sport SoccerInter FC versus AC Milan – 12th TIM Trophy 2012 – San Nicola Stadium BariIn the photo: A pitchside television camera
Calcio in TV oggi, il programma del 19 aprile
02.30 Atletico Tucuman-Independiente (Campionato argentino) – SPORTITALIA e MOLA
11.00 Lecce-Fiorentina (Campionato Primavera) – SPORTITALIA
12.30 Sassuolo-Como (Serie A femminile) – DAZN
13.00 Inter-Atalanta (Campionato Primavera) – SPORTITALIA
13.00 Cagliari-Genoa (Campionato Primavera) – PRIMAVERA TV
13.30 Hearts-Aberdeen (Scottish Cup) – MOLA
13.30 Arsenal-Lione (Champions League femminile) – DAZN
14.00 Rayo Vallecano-Valencia (Liga) – DAZN
15.00 Lecce-Como (Serie A) – DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)
15.00 Inter-Roma (Serie A femminile) – DAZN
15.30 Heidenheim-Bayern (Bundesliga) – SKY SPORT e NOW
16.00 Everton-Manchester City (Premier League) – SKY SPORT e NOW
16.15 Barcellona-Celta (Liga) – DAZN
18.00 Monza-Napoli (Serie A) – DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)
18.30 Aston Villa-Newcastle (Premier League) – SKY SPORT e NOW
18.30 Union Berlino-Stoccarda (Bundesliga) – SKY SPORT e NOW
18.30 Maiorca-Leganes (Liga) – DAZN
18.30 Sorrento-Avellino (Serie C) – SKY SPORT e NOW
18.30 Juventus Next Gen-Cavese (Serie C) – SKY SPORT e NOW
18.30 Benevento-Trapani (Serie C) – SKY SPORT e NOW
18.30 Foggia-Messina (Serie C) – SKY SPORT e NOW
18.30 Casertana-Crotone (Serie C) – SKY SPORT e NOW
18.30 Team Altamura-Audace Cerignola (Serie C) – SKY SPORT e NOW
18.30 Monopoli-Giugliano (Serie C) – SKY SPORT e NOW
18.30 Latina-Potenza (Serie C) – SKY SPORT e NOW
20.45 Roma-Verona (Serie A) – DAZN, SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT 4K, SKY SPORT (canale 251) e NOW
19.45 Austin-LA Galaxy (MLS) – APPLE TV
21.00 Las Palmas-Atletico Madrid (Liga) – DAZN
21.30 Vitoria Guimaraes-Benfica (Campionato portoghese) – DAZN
22.30 Columbus Crew-Inter Miami (MLS) – APPLE TV
Dove vedere il calcio in TV in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
I programmi RAI sono visibili in streaming gratuito all’interno del territorio italiano su RaiPlay e relativa app.
I programmi di Sportitalia sono visibili in streaming gratuito su Sportitalia.com.
I programmi di Eurosport sono visibili in streaming solo per gli abbonati al servizio Eurosport Player.
I programmi di Eleven Sports sono visibili in streaming previa registrazione sul sito Eleven Sports.
Le partite trasmesse da OneFootball sono visibili in streaming gratuito sul sito web e tramite l’applicazione.
Ultime Notizie


Juventus, Tudor: “Abbiamo lavorato bene, è stata una settimana più lunga e l’abbiamo sfruttata al massimo.”
Visualizzazioni: 3 Il tecnico della Juventus, Igor Tudor, ha parlato oggi in conferenza stampa alla vigilia del match di lunedì...


Ipswich-Arsenal: probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 12 Le probabili formazioni di Ipswich-Arsenal, partita valida per la 33a giornata di Premier League, in programma domenica 20...


Bologna, Italiano: “Dobbiamo archiviare il ko di Bergamo, Inter squadra completa”
Visualizzazioni: 8 Vincenzo Italiano, allenatore del Bologna, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della partita casalinga contro l’Inter del...


FIGC, Albertini: “Chiuso un ciclo, sto lasciando Coverciano”
Visualizzazioni: 6 Demetrio Albertini lascia la Presidenza del Settore Tecnico della FIGC, segnando la fine di un ciclo importante per...


Parma, Chivu: “E’ stata una settimana intensa di lavoro fatto molto bene”
Visualizzazioni: 6 Il tecnico del Parma Cristian Chivu ha parlato oggi in conferenza stampa alla vigilia del match contro la...


Napoli, Allegri il profilo perfetto se Conte va via
Visualizzazioni: 25 Il Napoli è in lotta per conquistare quello che sarebbe il 4° scudetto della sua storia, ma il...


Manchester City, Guardiola plasma il nuovo Palmer
Visualizzazioni: 19 Pep Guardiola esprime il desiderio di mantenere McAtee al Manchester City per la prossima stagione, sottolineando il suo...


Empoli, D’Aversa: “È un’occasione importante, ma il campionato non finisce domani”
Visualizzazioni: 23 Alla vigilia di Empoli-Venezia, l’allenatore dei toscani, Roberto D’Aversa, è intervenuto in conferenza stampa per presentare il match....


Lecce-Como, le formazioni ufficiali del match
Visualizzazioni: 27 Lecce-Como, incontro valido per la 33^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le scelte ufficiali di Marco...


Napoli, De Laurentiis deciso: “Il primo settembre inizieremo i lavori per il centro sportivo. Sul Maradona…”
Visualizzazioni: 5 Nel giorno della sfida al Monza, il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha rilasciato delle dichiarazioni sulla...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie C6 giorni fa
Milan Futuro: playout quasi certi, ma c’è una speranza salvezza
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Furlani incontra Tare tra oggi e domani. E in panchina avanza un nome
-
Serie A4 giorni fa
Scoppia il caso scommesse, Tonali: “Versavo 25mila euro”
-
Serie A4 giorni fa
Dove vedere la Serie A in TV? Il palinsesto DAZN e Sky per la 33^ giornata
-
Serie A3 giorni fa
Milan-Atalanta gli infortunati: attualmente sono in cinque
-
Champions League4 giorni fa
Inter-Bayern è già storia: 2° incasso più alto nella storia nerazzurra a San Siro
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, il City piomba su Reijnders: l’offerta fa gola a Cardinale
-
Serie A5 giorni fa
Fagioli rompe il silenzio: “Ho pagato per i miei errori, ora merito rispetto”