Milan, andremo qui di seguito a leggere come i rossoneri potrebbero autofinanziarsi per l’ultimo importante acquisto per il reparto avanzato.
Da qui alla fine del mercato il Milan potrebbe compiere importanti operazioni per quanto riguarda alcune cessioni utili per arrivare ad una punta centrale. Lo ha detto ieri Geoffrey Moncada, l’attaccante arriverà e sarà una bella sorpresa. Nomi? Girano più o meno sempre i soliti, ma non ci stupiremmo se dal cilindro uscisse una novità.
Ma quindi come potrebbe reperire il Milan risorse utili per l’acquisto? Piuttosto semplice, risparmiando quei 18 milioni che pesano annualmente a bilancio per la sola tenuta di Caldara
(7,5), Ballo-Touré (2,6), Origi (5,1) e Saelemaekers (2,5). Questi i costi vivi dei giocatori per i quali, anche una sola cessione a zero, o in prestito, permetterebbe un risparmio enorme, figuriamoci si riuscissero a vedere a titolo definitivo.Per assurdo, ad oggi, ipotizzando la cessione dei quattro suddetti, i rossoneri potrebbero permettersi un acquisto importante anche intorno ai 50 milioni, il cui ammortamento in 5 anni sarebbe inferiore ai costi sostenuti fino ad oggi ad ogni stagione. Ed é proprio su questo importante aspetto che la dirigenza sta lavorando.
Il radiocronista di Radio Rai, Francesco Repice, oggi ha parlato a TMW Radio della Juventus…
Paolo Bianco, ex collaboratore di Allegri alla Juventus, potrebbe guidare il Frosinone: un'idea intrigante per…
Dall'arrivo di Claudio Ranieri, la Roma ha cambiato totalmente faccia. Da una squadra in piena…
Parma, il club emiliano cerca un nuovo allenatore dopo una serie di risultati deludenti. Ecco…
L’allenatore del Milan, Sergio Conceicao, ha speso belle parole per ricordare il presidente del Porto,…
Andrea Pirlo e Cristian Chivu sono stati proposti come nuovi allenatori del Parma, aprendo nuovi…