I nostri Social

Notizie

Mondiali Under 20 Polonia 2019, risultati, squadre, convocati, e dove vederlo

Pubblicato

il

Al via i Mondiali Under 20: tutto sulle 24 squadre che parteciperanno e si contenderanno il titolo in Polonia.

Tanti talenti da scoprire, nuovi giovani campioni e nuove storie da scrivere: dal 23 maggio al 15 giugno (finale in programma allo Stadion Miejski Widzewa di Lodz) la Polonia sarà terra di conquista per gli osservatori, in occasione dei Mondiali Under 20. Il torneo, alla 22esima edizione, non vedrà ai nastri di partenza la squadra campione in carica, l’Inghilterra, eliminata allo spareggio dalla Norvegia durante l’Europeo Under 19 disputatosi lo scorso anno in Finlandia. Ci sarà invece l’Italia di Paolo Nicolato, che punta a migliorare il terzo posto conquistato nel 2017 in Corea del Sud.

Le Squadre sono divise in 6 gironi da 4 squadre:

Gruppo A: Colombia, Polonia, Senegal, Tahiti

Gruppo B: Ecuador, Giappone, Italia, Messico

Gruppo C: Honduras, Norvegia, Nuova Zelanda, Uruguay

Gruppo D: Nigeria, Qatar, Ucraina, USA

Gruppo E: Arabia Saudita, Francia, Mali, Panama

Gruppo F: Argentina, Corea del Sud, Portogallo, Sudafrica

I risultati:

GRUPPO A

DATA ORA PARTITA
23 mag 18:00 Tahiti-Senegal 0-3
23 mag 20:30 Polonia-Colombia 0-2
26 mag 18:00 Senegal-Colombia 2-0
26 mag 20:30 Polonia-Tahiti 5-0
29 mag 20:30 Colombia-Tahiti 6-0
29 mag 20:30 Senegal-Polonia 0-0

CLASSIFICA: Senegal 7, Colombia 6, Polonia 4, Tahiti 0.

GRUPPO B

DATA ORA PARTITA
23 mag 18:30 Messico-Italia 1-2
23 mag 20:30 Giappone-Ecuador 1-1
26 mag 15:30 Messico-Giappone 0-3
26 mag 18:00 Ecuador-Italia 0-1
29 mag 18:00 Ecuador-Messico 1-0
29 mag 18:00 Italia-Giappone 0-0

CLASSIFICA: Italia 7, Giappone 5, Ecuador 4, Messico 0.

GRUPPO C

24 mag 18:00 Honduras-Nuova Zelanda 0-5
24 mag 20:30 Uruguay-Norvegia 3-1
27 mag 18:00 Honduras-Uruguay 0-2
27 mag 20:30 Norvegia-Nuova Zelanda 0-2
30 mag 18:00 Nuova Zelanda-Uruguay 0-2
30 mag 18:00 Norvegia-Honduras 12-0

CLASSIFICA: Uruguay 9, Nuova Zelanda 6, Norvegia 3, Honduras 0.

.

GRUPPO D

24 mag 18:00 Qatar-Nigeria 0-4
24 mag 20:30 Ucraina-USA 2-1
27 mag 18:00 Qatar-Ucraina 0-1
27 mag 20:30 USA-Nigeria 2-0
30 mag 20:30 Nigeria-Ucraina 1-1
30 mag 20:30 USA-Qatar 1-0

CLASSIFICA: Ucraina 7, USA 6, Nigeria 4, Qatar 0.

GRUPPO E

25 mag 18:00 Francia-Arabia Saudita 2-0
25 mag 18:00 Panama-Mali 1-1
28 mag 18:00 Panama-Francia 0-2
28 mag 20:30 Arabia Saudita-Mali 3-4
31 mag 18:00 Mali-Francia 2-3
31 mag 18:00 Arabia Saudita-Panama 1-2

CLASSIFICA: Francia 9, Mali 4, Panama 4, Arabia Saudita 0.

GRUPPO F

25 mag 15:30 Portogallo-Corea del Sud 1-0
25 mag 20:30 Argentina-Sudafrica 5-2
28 mag 18:00 Portogallo-Argentina 0-2
28 mag 20:30 Sudafrica-Corea del Sud 0-1
31 mag 20:30 Corea del Sud-Argentina 2-1
31 mag 20:30 Sudafrica-Portogallo 1-1

CLASSIFICA: Argentina 6, Corea del Sud 6, Portogallo 4, Sudafrica 0


FASE ED ELIMINAZIONE DIRETTA: TABELLONE


OTTAVI

2 giu 17:30 Italia-Polonia 1-0
2 giu 20:30 Colombia-Nuova Zelanda 2-1 dcr
3 giu 17:30 Uruguay-Ecuador 1-3
3 giu 17:30 Ucraina-Panama 4-1
3 giu 20:30 Senegal-Nigeria 2-1
4 giu 17:30 Giappone-Corea del Sud 0-1
4 giu 17:30 Francia-USA 2-3
4 giu 20:30 Argentina-Mali 2-3 dcr

QUARTI

7 giu 15:30 Italia-Mali 4-2
7 giu 18:30 Colombia-Ucraina 0-1
8 giu 17:30 USA-Ecuador 1-2
8 giu 20:30 Corea del Sud-Senegal 6-5 dcr

SEMIFINALI

11 giu 17:30 Ucraina-Italia 1-0
11 giu 20:30 Ecuador-Corea del Sud 0-1

FINALE TERZO POSTO

14 giu 20:30 Italia-Ecuador 0-1 dts

FINALE

15 giu 18:00 UCRAINA-Corea del Sud 3-1

Ecco i convocati di tutte le squadre:

ARABIA SAUDITA

ALLENATORE: Khaled Al-Atwi

STELLA: Turki Al-Ammar

I CONVOCATI

Portieri: Mohammed Al-Dawsari, Nawaf Al-Ghamdi, Abdulrahman Al-Shammari

Difensori: Khalifa Al-Dawsari, Naif Al-Mas, Mohammed Al-Nasser, Mohammed Al-Shanqeet, Muhannad Al-Shanqeeti, Ali Majrashi, Hassan Tombakti

Centrocampisti: Turki Al-Ammar, Mansour Al-Bishi, Firas Al-Ghamdi, Hamed Al-Ghamdi, Khalid Al-Ghannam, Faraj Al-Ghushayan, Omar Al-Jadaani, Yahia Al-Najee, Abdulmohsen Al-Qahtani, Salem Al-Saleem, Hazem Al-Zahrani, Ibrahim Mahnashi

Attaccanti: Firas Al-Buraikan, Safi Al-Zaqrati


ARGENTINA

ALLENATORE: Fernando Batista

STELLA: Gonzalo Maroni

I CONVOCATI

Portieri: Manuel Roffo, Joaquín Blázquez, Jerónimo Porteau.

Difensori: Marcelo Weigandt, Facundo Medina, Facundo Mura, Maximiliano Centurión, Nehuén Pérez

Centrocampisti: Cristian Ferreira, Santiago Sosa, Agustín Almendra, Gonzalo Maroni, Fausto Vera, Francisco Ortega, Aníbal Moreno, Pedro de la Vega

Attaccanti: Julián Álvarez, Ezequiel Barco, Adolfo Gaich, Agustín Urzi, Tomás Chancalay


COLOMBIA

ALLENATORE: Arturo Reyes

STELLA: Juan Camilo Hernández

I CONVOCATI

Portieri: Juan David Lemus, Kevin Mier, Reinaldo Fontalvo

Difensori: Andrés Balanta, Juan Sebastián Palma, Andrés Felipe Reyes, Carlos Cuesta, Brayan Vera, Hayen Palacios, Anderson Arroyo

Centrocampisti: Gustavo Carvajal, Andrés Amaya, Andres Perea, Jaime Alvarado

Attaccanti: Déiber Caicedo, Johan Carbonero, Carlos Terán, Luis Sandoval, Juan Camilo ‘Cucho’ Hernández, Luis Sinisterra. Iván Angulo


COREA DEL SUD

ALLENATORE: Chung Jungyong

STELLA: Lee Kang-in

I CONVOCATI

Portieri: Lee Gwang Yeon, Park Jimin, Choi Minh Soo

Difensori: Hwang Taehyeon, Lee Jaeik, Lee Jisol, Kim Hyunwoo, Lee Kyuhyuk, Kim Jusung, Lee Sang Jun, Choi Jun

Centrocampisti: Kim Jungmin, Lee Kang-In, Go Jaehyeon, Park Taejun, Jeong Hojin, Kim Se Yun

Attaccanti: Jeon Sejin, Oh Sehun, Um Wonsang, Cho Youngwook


ECUADOR

ALLENATORE: Jorge Celico

STELLA: Leonardo Campana

I CONVOCATI

Portieri: Moisés Ramírez, Johan Lara, Pierre Bellolio

Difensori: Jackson Porozo, Gustavo Vallecilla, Richard Mina, John Espinoza, Luis Loor, Diego Palacios, Luis Castillo

Centrocampisti: Jordi Alcívar, Jefferson Arce, Jordan Rezabala, Luis Estupiñán, José Cifuentes, Sergio Quintero

Attaccanti: Leonardo Campana, Stiven Plaza, Alexander Alvarado, Daniel Segura, Gonzalo Plata


FRANCIA

ALLENATORE: Bernard Diomede

STELLA: Moussa Diaby

I CONVOCATI

Portieri: Didier Desprez, Alban Lafont, Ilan Meslier.

Difensori: Thomas Basila, Nicolas Cozza, Boubacar Kamara, Evan Ndicka, William Saliba, Sambou Sissoko, Dan-Axel Zagadou.

Centrocampisti: Youssouf Fofana, Enzo Loiodice, Ibrahima Diallo, Boubakry Soumaré, Mickaël Cuisance.

Attaccanti: Yacine Adli, Moussa Diaby, Moussa Sylla, Amine Gouiri, Nabil Alioui, Lenny Pintor.


GIAPPONE

ALLENATORE: Masanaga Kageyama

STELLA: Koki Saito

I CONVOCATI

Portieri: Tomoya Wakahara, Shu Mogi, Zion Sukuzi, Toichi Suzuki

Difensori: Shunki Higashi, Yuki Kobayashi, Ayumu Seko, Yukinari Sugawara, Kenedeiebusu Mikuni

Centrocampisti: Yuta Goke, Hiroki Ito, Kanya Fujimoto, Koki Saito, Mitsuki Saito, Kota Yamada, Hinata Kida, Keito Nakamura

Attaccanti: Kyosuke Tagawa, Taisei Miyashiro, Jun Nishikawa, Taichi Hara


HONDURAS

ALLENATORE: Carlos Tabora

STELLA: Cristian Cali

I CONVOCATI

Portieri: Jose Garcia, Oscar Reyes, Johan Villanueva

Difensori: Elison Rivas, Darwin Diego, Axel Gomez, Wesley Decas, Maynor Antunez, Jonathan Nunez, Mariano Alvarez

Centrocampisti: Everson Lopez, Cristian Calix, Gerson Chavez, Jack Jean Baptiste

Attaccanti: Cesar Romero, Carlos Mejia, Josue Villafranca, Selvin Guevara, Joseph Rosales, Luis Palma, Patrick Palacios


ITALIA

ALLENATORE: Paolo Nicolato

STELLA: Andrea Pinamonti

L’Italia si presenta ai Mondiali Under 20 da vice-campione d’Europa in carica, dopo il 2° posto nell’Europeo Under 19 dello scorso anno. Nicolato, pur dovendo rinunciare a giocatori come Kean, Zaniolo e Tonali (presenti un anno fa nel gruppo sconfitto in finale dal Portogallo) presenterà una squadra altamente competitiva, in grado di poter ripetere il cammino dell’Under 20 di Berrettini, che nel 2017 chiuse il Mondiale al terzo posto.

4-3-3  e 4-3-1-2 i moduli di riferimento, con due attaccanti di grande spessore: Andrea Pinamonti, che arriva ai Mondiali dopo l’ottima stagione con il Frosinone, e Gianluca Scamacca, capocannoniere azzurro nell’Elite League. Tra i punti di forza sicuramente anche il portiere, Alessandro Plizzari, stellina del Milan, e il terzino del Cagliari Luca Pellegrini, destinato a rientrare a Romadopo l’esperienza in prestito in Sardegna.

I CONVOCATI

Portieri: Alessandro Plizzari, Marco Carnesecchi, Leonardo Loria

Difensori: Luca Pellegrini, Alessandro Buongiorno, Alessandro Tripaldelli, Luca Ranieri, Matteo Gabbia, Raoul Bellanova, Davide Bettella, Antonio Candela, Enrico Del Prato;

Centrocampisti: Salvatore Esposito, Davide Frattesi, Domenico Roberto Alberico, Andrea Colpani

Attaccanti: Gabriele Gori, Marco Olivieri, Gianluca Scamacca, Andrea Pinamonti, Christian Capone


MALI

ALLENATORE: Mamoutou Kane

STELLA: Mamadou Traore

I CONVOCATI

Portieri: Alkalifa Coulibaly, Youssouf Koita, Souleymane Coulibaly

Difensori: Arnaud Konan, Drissa Diarra, Fode Konate, Babou Fofana, Clement Kanoute, Abdoulaye Diaby

Centrocampisti: Ousmane Diakite, Mohamed Camara, Mamadou Traore, Sambou Sissoko, Mamadou Samake, Boubacar Traore

Attaccanti: Hadji Drame, El Bilal Toure, Boubacar Konte, Mamady Diarra, Lassana N’Diaye, Sekou Koita


MESSICO

ALLENATORE: Diego Ramirez

STELLA: Diego Lainez

I CONVOCATI

Portieri: Carlos Higuera, Luis Lopez, Angel Alonzo

Difensori: Kevin Alvarez, Gilberto Sepulveda, Efrain Orona, Naelson Cardenas, Mario Trejo, Oswaldo Leon

Centrocampisti: Alan Torres, Diego Hernandez, Misael Dominguez, Fernando Plascencia, Roberto Meraz, Carlos Gutierrez, Antonio Figueroa

Attaccanti: Jose Macias, Diego Lainez, Roberto De La Rosa, Daniel Lopez, Adrian Lozano


NIGERIA

ALLENATORE: Paul Aigbogun

STELLA: Ikouwem Utin

I CONVOCATI

Portieri: Detan Ogundare, Olawale Oremade, Jonathan Zaccala

Difensori: Valentine Ozornwafor, Aliu Salawudeen, Igoh Ogbu, Ikouwem Utin, Muhammad Rabiu, Jamil Muhammad

Centrocampisti: Nnamdi Ofoborh, Eletu Peter, Ayotomiwa Dele-Bashiru, Kingsley Michael, Effiom Maxwell, Aniekeme Okon, Collins Sor

Attaccanti: Jerome Adams, Tijani Muhammed, Henry Offia, Chinonso Emeka, Success Makanjuola


NORVEGIA

ALLENATORE: Pal Johansen

STELLA: Erling Haaland

I CONVOCATI

Portieri: Markus Petterson, Julian Lund, Erik-Johannes Arnebrott

Difensori: John Kitolano, Lars Ranger, Leo Ostigard, Ulrik Fredriksen, Tomas Totland

Centrocampisti: Christian Borchgrevnik, Adnan Hadzic, Hugo Vetlesen, Emil Bohinen, Kristian Thorstvedt, Eman Markovic, Jens Hauge, Tobias Borkeeiet, Hakon Evjen, Tobias Svendsen, Tobias Christensen

Attaccanti: Erling Haaland, Ola Brynhildsen


NUOVA ZELANDA

ALLENATORE: Des Buckingham

STELLA: Sarpreet Singh

.I CONVOCATI

Portieri: Cameron Brown, Zac Jones, Michael Woud

Difensori: Liberato Cacace, Callan Elliot, Nando Pjnaker, George Stanger, Gianni Stensness, Dalton Wilkins

Centrocampisti: Joe Bell, Willem Ebbinge, Eli Just, Dane Schnell, Sarpreet Singh, Leon van den Hoven, Dom Wooldridge, Trevor Zwetsloot

Attaccanti: Matt Conroy, Max Mata, Callum McCowatt, Ben Waine


PANAMA

ALLENATORE: Jorge Dely Valdes

STELLA: Saed Diaz

I CONVOCATI

Portieri: Marcos Allen, Emerson Dimas

Difensori: Rodolfo Rodriguez, Guillermo Benitez, Manuel Gamboa, Jorge Mendez, Kevin Mosquera, Soyell Trejos, Jesus West

Centrocampisti: Edgar Cunningham, Carlos Harvey, Ernesto Walker, Victor Griffith, Angel Orelien, Carlos Kirton, Jovani Welch, Diego Valanta

Attaccanti: Saed Diaz, Eduardo Guerrero,Tomas Rodriguez, Axel McKenzie


PORTOGALLO

ALLENATORE: Helio Sousa

STELLA: Jota

I CONVOCATI

Portieri: Diogo Costa, João Virgínia, Luís Maximiano

Difensori: Diogo Leite, Diogo Queirós, Francisco Moura, Diogo Dalot, Romain Correia, Rúben Vinagre, Thierry Correia

Centrocampisti: Florentino, Gedson Fernandes, Miguel Luís, Nuno Henrique, Nuno Santos

Attaccanti: Trincão, Jota, Mesaque Dju, Pedro Martelo, Pedro Neto e Rafael Leão


QATAR

ALLENATORE: Bruno Miguel

STELLA: Andri Syahputra

I CONVOCATI

Portieri: Marwan Baldredin, Shehab Mamdouh, Salah Zakaria

Difensori: Nasir Peer, Ahmed Al-Minhali, Yousef Ayman, Homam Ahmed, Bahaa Mamdouh, Ahmed Suhail

Centrocampisti: Yusuf Abdurisag, Nasser Al-Yazidi, Ali Malolal, Khaled Mohamed, Abdullah Saei, Abdulla Nasser, Hashim Alì, Mohammed Waad, Ahmad Yasser

Attaccanti: Eisa Ahmed, Abdulrasheed Ibrahim, Andri Syahputra


SENEGAL

ALLENATORE: Youssouph Dabo

STELLA: Moussa Ndiaye

I CONVOCATI

Portieri: Cheikh Sarr, Dialy Ndiaye, Francois Djiba

Difensori: Moussa Ndiaye, Formose Mendy, Souleymane AW, Niakhate Ndiaye, Mamadou Mbow, Alpha Diounkou, Souleymane Cisse

Centrocampisti: Cavin Diagne, Ibrahim Drame, Ousseynou Niang, Dion Lopy, Faly Ndaw, Amadou Ciss

Attaccanti: Amadou Sagna, Dia Ndiaye, Mamadou Danfa, Ibrahima Niane, Youssouph Badji


SUDAFRICA

ALLENATORE: Thabo Senong

STELLA: Lyle Foster

I CONVOCATI

Portieri: Khulekani Kubheka, Kopano Thuntsane, Glen Baadjies

Difensori: Thabo Moloisane, Molebogo Modise, Keenan Abrahams, Givemore Khupe, Keenan Phillips, Fezile Gcaba, Sbusiso Mabiliso

Centrocampisti: Siphesihle Mkhize, Promise Mkhuma, Oswin Appollis, Luke Le Roux, Njabulo Blom, Luvuyo Phewa, Kobamelo Kodisang

Attaccanti: Leo Thethani, James Monyane, Lyle Foster, Thakgalo Leshabela


TAHITI

ALLENATORE: Bruno Tehaamoana

STELLA: Eddy Kaspard

Portieri: Moana Pito, Tevaearai Tamatai, Josselin Capel

Difensori: Samuel Liparo, Tevaitini Teumere, Mauri Heitaa, Etienne Tave, Hennel Tehaamoana

Centrocampisti: Roonui Tehau, Yann Vivi, Hugo Boube, Tehauarii Holozet, Diego Araneda, Kitin Maro, Herehaunui Ferrand, Terai Bremond, Kavai’ei Morgant, Kalahani Beaumert

Attaccanti: Ramanui Amau, Eddy Kaspard, Tutehau Tufariua.


UCRAINA

ALLENATORE: Oleksandr Petrakov

STELLA: Andriy Lunin

I CONVOCATI

Portieri: Andriy Lunin, Vladyslav Kucheruk, Dmytro Riznyk

Difensori: Valerii Bondar, Oleksandr Safronov, Denys Popov, Vitalii Mykolenko, Viktor Korniienko, Danylo Beskorovainyi, Yukhym Konoplia, Ihor Snurnitsyn

Centrocampisti: Maksym Chekh, Heorhii Tsitaishvili, Oleksiy Khakhlov, Serhii Buletsa, Kyrylo Dryshliuk, Mykola Musolitin, Oleksii Kashchuk

Attaccanti: Vladyslav Supriaha, Danylo Sikan, Denys Ustymenko


URUGUAY

ALLENATORE: Gustavo Ferreyra

STELLA: Nicolás Schiappacasse

I CONVOCATI

Portieri: Renzo Rodríguez, Franco Israel, Mauro Silveira

Difensori: Ronald Araújo, Edgar Elizalde, Bruno Méndez, Sebastián Cáceres, Emiliano Ancheta, Ezequiel Busquets, Maximiliano Araújo

Centrocampisti: Nicolás Acevedo, Juan Manuel Sanabria, Francisco Ginella, Martín Barrios

Attaccanti: Thomás Chacón, Santiago Rodríguez, Emiliano Gómez, Brian Rodríguez, Juan Manuel Boselli, Nicolás Schiappacasse, Darwin Núñez


USA

ALLENATORE: Tab Ramos

STELLA: Tim Weah

I CONVOCATI

Portieri: C.J. Dos Santos, David Ochoa, Brady Scott

Difensori: Sergino Dest, Chris Gloster, Aboubacar Keita, Mark McKenzie, Matthew Real, Chris Richards

Centrocampisti: Edwin Cerrillo, Chris Durkin, Richard Ledezma, Alex Mendez, Paxton Pomykal, Brandon Servania

Attaccanti: Ayo Akinola, Konrad De La Fuente, Ulysses Llanez, Justin Rennicks, Sebastian Soto, Tim Weah


CALENDARIO MONDIALI UNDER 20 CALCIO 2019: DATE, PROGRAMMA, ORARI DELLE PARTITE

GIOVEDÌ 23 MAGGIO:

18.00     Tahiti-Senegal (gruppo A, a Lublino)

18.00     Messico-Italia (gruppo B, a Gdynia)

20.30     Polonia-Colombia (gruppo A, a Lodz)

20.30     Giappone-Ecuador (gruppo B, a Bydgoszcz)

VENERDÌ 24 MAGGIO:

18.00     Honduras-Nuova Zelanda (gruppo C, a Lublino)

18.00     Qatar-Nigeria (gruppo D, a Tychy)

20.30     Uruguay-Norvegia (gruppo C, a Lodz)

20.30     Ucraina-USA (gruppo D, a Bielsko-Biala)

SABATO 25 MAGGIO:

15.30     Panama-Mali (gruppo E, a Bydgoszcz)

18.00     Francia-Arabia Saudita (gruppo E, a Gdynia)

18.00     Portogallo-Corea del Sud (gruppo F, a Bielsko-Biala)

20.30     Argentina-Sudafrica (gruppo F, a Tychy)

DOMENICA 26 MAGGIO:

15.30     Messico-Giappone (gruppo B, a Gdynia)

18.00     Senegal-Colombia (gruppo A, a Lublino)

18.00     Ecuador-Italia (gruppo B, a Bydgoszcz)

20.30     Polonia-Tahiti (gruppo A, a Lodz)

LUNEDÌ 27 MAGGIO:

18.00     Honduras-Uruguay (gruppo C, a Lublino)

18.00     Qatar-Ucraina (gruppo D, a Tychy)

20.30     Norvegia-Nuova Zelanda (gruppo C, a Lodz)

20.30     USA-Nigeria (gruppo D, a Bielsko-Biala)

MARTEDÌ 28 MAGGIO:

18.00     Panama-Francia (gruppo E, a Bydgoszcz)

18.00     Portogallo-Argentina (gruppo F, a Bielsko-Biala)

20.30     Arabia Saudita-Mali (gruppo E, a Gdynia)

20.30     Sudafrica-Corea del Sud (gruppo F, a Tychy)

MERCOLEDÌ 29 MAGGIO:

18.00     Ecuador-Messico (gruppo B, a Gdynia)

18.00     Italia-Giappone (gruppo B, a Bydgoszcz)

20.30     Colombia-Tahiti (gruppo A, a Lublino)

20.30     Senegal-Polonia (gruppo A, a Lodz)

GIOVEDÌ 30 MAGGIO:

18.00     Nuova Zelanda-Uruguay (gruppo C, a Lodz)

18.00     Norvegia-Honduras (gruppo C, a Lodz)

20.30     Nigeria-Ucraina (gruppo D, a Bielsko-Biala)

20.30     USA-Qatar (gruppo D, a Tychy)

VENERDÌ 31 MAGGIO:

18.00     Mali-Francia (gruppo E, a Gdynia)

18.00     Arabia Saudita-Panama (gruppo E, a Bydgoszcz)

20.30     Corea del Sud-Argentina (gruppo F, a Tychy)

20.30     Sudafrica-Portogallo (gruppo F, a Bielsko-Biala)

DOMENICA 2 GIUGNO:

17.30     Ottavo di finale 1: Prima gruppo D-Miglior terza gruppi A/C/D (a Gdynia)

20.30     Ottavo di finale 2: Seconda gruppo A-Seconda gruppo C (a Lodz)

LUNEDÌ 3 GIUGNO:

17.30     Ottavo di finale 3: Prima gruppo C-Miglior terza gruppi A/B/F (a Lublino)

17.30     Ottavo di finale 4: Prima gruppo D-Miglior terza gruppi B/E/F (a Tychy)

20.30     Ottavo di finale 5: Prima gruppo A-Miglior terza gruppi C/D/E (a Lodz)

MARTEDÌ 4 GIUGNO:

17.30     Ottavo di finale 6: Seconda gruppo B-Seconda gruppo F (a Lublino)

17.30     Ottavo di finale 7: Prima gruppo E-Seconda gruppo D (a Bydgoszcz)

20.30     Ottavo di finale 8: Prima gruppo F-Seconda gruppo E (a Bielsko-Biala)

VENERDÌ 7 GIUGNO:

15.30     Quarto di finale 1: Vincitrice ottavo di finale 2-Vincitrice ottavo di finale 4 (a Lodz)

18.30     Quarto di finale 2: Vincitrice ottavo di finale 1-Vincitrice ottavo di finale 8 (a Tychy)

SABATO 8 GIUGNO:

17.30     Quarto di finale 3: Vincitrice ottavo di finale 7-Vincitrice ottavo di finale 3 (a Gdynia)

20.30     Quarto di finale 4: Vincitrice ottavo di finale 6-Vincitrice ottavo di finale 5 (a Bielsko-Biala)

LUNEDÌ 11 GIUGNO:

17.30     Semifinale 1: Vincitrice quarto di finale 1-Vincitrice quarto di finale 2 (a Gdynia)

20.30     Semifinale 2: Vincitrice quarto di finale 3-Vincitrice quarto di finale 4 (a Lublino)

GIOVEDÌ 14 GIUGNO:

20.30     Finale per il terzo posto (a Gdynia)

VENERDÌ 15 GIUGNO:

18.00     Finale Mondiali Under 20 calcio 2019 (a Lodz)


MONDIALI UNDER 20 IN TV E STREAMING

I Mondiali Under 20 2019 saranno trasmessi in diretta e in esclusiva da Sky. Gli abbonati al pacchetto Sky Sport potranno assistere a tutti i match del Campionato Mondiale Under 20 in Polonia, con commento in italiano. Tutte le partite saranno disponibili anche in streaming attraverso l’app Sky Go.

Click to comment

Notizie

Cassano: “Sento dire grande Juventus, ma la verità…”

Pubblicato

il

Cassano su Juventus-Inter

Antonio Cassano ha parlato dal canale Twitch di Vivaelfutbolreal, affrontando il tema del derby d’Italia tra Juventus ed Inter.

Antonio Cassano, ex attaccante di Inter e Milan, ha parlato degli attaccanti di Serie A sul canale Twitch di Vivaelfutbolreal. Uno dei temi principali è stato il derby d’Italia tra Juventus ed Inter, che ha visto la truppa di Thiago Motta aggiudicarsi la posta in palio, ma che non ha convinto sulla prestazione.

Di seguito le sue parole.

Cassano su Juventus-Inter

Cassano sentenzia su Juventus-Inter

“Leggo di una grande Juventus ma realmente se il primo tempo finisce 4/5-0 occasioni clamorose l’Inter porta a casa la partita facilmente. Non ho capito cos’è successo tra primo e secondo tempo, sembrava la Sammartinese e la Juve il Barcellona dei vecchi tempi”.

Continua a leggere

Notizie

Trevisani: “Juventus-Inter? Se il primo tempo finiva 0-2…”

Pubblicato

il

Trevisani su Juventus-Inter

Riccardo Trevisani ha parlato del derby d’Italia tra Juventus-Inter, sulle frequenze di Cronache di Spogliatoio, commentando quanto accaduto nei novanta minuti.

Nel corso del consueto appuntamento con la sua rubrica ‘La sentenza’ per il podcast di Cronache di Spogliatoio ‘Fontana di Trevi’, il giornalista di Mediaset Riccardo Trevisani ha parlato del derby d’Italia tra Juventus ed Inter.

Di seguito le sue parole.

Trevisani su Juventus-Inter

LA GRINTA DI SIMONE INZAGHI E THIAGO MOTTA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Trevisani, il commento su Juventus-Inter

“Juve-Inter se finisce 0-2 siamo qui a fare altri discorsi. Però: Lautaro credo abbia la miglior conversione di quel cross della Serie A, gli riconosco poche cose da ‘top 1’ e quella è una. Può finire tranquillamente 0-2 all’intervallo, ma la partita va avanti e la Juve la vince mentre in chat stavamo dicendo a che minuto avrebbe segnato, perché avendo visto tante partite lo sai come va a finire”.

Nel secondo tempo entrano in campo pensando di fare altre sette palle gol e invece la Juve migliora, va più alta a pressare, esce Savona”.

Continua a leggere

Notizie

Rosella Sensi, “Mio padre non ha mai pensato di vendere Totti”

Pubblicato

il

Moratti

Dopo le parole di Moratti sulla volontà di cedere di Totti, ecco la risposta da parte della figlia di Franco Sensi, ex presidente della Roma. Ecco le sue parole.

Il Corriere della Sera a trent’anni dall’acquisizione dell’Inter da parte di Massimo Moratti ha intervistato l’ex presidente: che si è lasciato andare ai ricordi concedendo anche qualche curioso retroscena. La nota più importante raccontata dall’ex patron nerazzurro è sicuramente quella che vedeva la possibilità di portare a Milano Francesco Totti, data la situazione economica della Roma che aveva apparentemente costretto l’ex storico presidente Franco Sensi ad offrire all’Inter proprio il pezzo più pregiato. “Totti? L’allora proprietà della Roma era piena di debiti, strapiena di debiti… Il presidente era così disperato che arrivò a offrirmi Totti. Piangendo… Poi forse Totti avrebbe comunque scelto di restare a Roma, ma anche in quel caso lasciammo stare noi dell’Inter. Cose di calcio, cose di sentimenti”.

Non si è fatta attendere molto la risposta da parte della famiglia Sensi, che arriva a distanza di poche ora tramite un post affidato ad Instagram da parte della  figlia di Franco, Rossella Sensi. “Sono rimasta sorpresa e delusa stamattina. Mi dispiace leggere le parole di Massimo Moratti al Corriere della Sera in cui parla di una Roma disperata che aveva offerto Totti all’Inter. Mio padre non ha mai pensato nemmeno lontanamente di vendere Francesco a nessun club. Basterebbe chiedere al presidente e amico Florentino Perez che ha capito da subito come non ci fosse la minima possibilità di aprire una trattativa per portarlo a Madrid”.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Rosella Sensi (@rosellasensi.official)

Continua a leggere

Ultime Notizie

Milan Milan
Champions League28 minuti fa

Milan-Feyenoord 1-1, Ibrahimovic: “Siamo delusi e arrabbiati, espulsione di Theo severa”

Visualizzazioni: 131 Milan-Feyenoord 1-1, prima del tecnico Conceicao, ai microfoni di Sky ha parlato il Senior Advisor rossonero, Zlatan Ibrahimovic....

Video37 minuti fa

Milan-Feyenoord 1-1. Goal e Highlights

Visualizzazioni: 139 A San Siro il Milan di Sergio Conceiçao ospita il Feyenoord di Pascal Bosschaart. L’incontro è valevole per...

Milan Milan
Champions League38 minuti fa

Milan, Gimenez: “Siamo con Theo, può succedere a tutti. Sul campionato…”

Visualizzazioni: 172 L’attaccante messicano del Milan, Santiago Gimenez, ha parlato ai microfoni di Sky a margine del pari interno con...

Milan Milan
Champions League40 minuti fa

Milan, Sergio Conceiçao a Sky: “La faccia di questa eliminazione è Conceiçao, non Theo. Su Gimenez…”

Visualizzazioni: 312 Sergio Conceiçao si è presentato in conferenza stampa a San Siro con il volto scuro, consapevole di aver...

Inter Inter
Champions League41 minuti fa

Milan, Joao Felix: “L’espulsione ha cambiato la partita, c’è rammarico. Puntiamo a Coppa Italia e 4 posto”

Visualizzazioni: 157 Il fantasista del Milan, Joao Felix, ha parlato ai microfoni di Sky a margine del pareggio interno (1-1)...

Manchester City-Real Madrid Manchester City-Real Madrid
Calciomercato58 minuti fa

Real Madrid, nella “recompra” ne esce vincitore

Visualizzazioni: 93 Il Real Madrid, quando piazza i suoi giocatori, mette sempre una clausola, la “recompra” che permetterebbe alle merengues...

Boban Boban
Champions League1 ora fa

Milan, Boban duro su Theo Hernandez: “Si merita l’espulsione, sono anni che fa così”

Visualizzazioni: 149 Milan, Zvonimir Boban entra a gamba tesa su Theo Hernandez dopo l’espulsione nel corso dell’1-1 contro il Feyenoord....

Depositphotos_771907512_S Depositphotos_771907512_S
Calciomercato1 ora fa

Real Madrid, Fede Valverde: “Pronto a giocare in qualsiasi ruolo”

Visualizzazioni: 82 Fede Valverde si dichiara pronto a giocare in qualsiasi ruolo per il bene del Real Madrid, dimostrando ancora...

Milan, Leao Milan, Leao
Champions League1 ora fa

Milan escluso dalla Champions, San Siro contesta con fischi

Visualizzazioni: 187 Il Milan non riesce a ribaltare il risultato dell’andata contro il Feyenoord, pareggiando 1-1 e subendo i fischi...

Roma, Hummels Roma, Hummels
Europa League1 ora fa

Roma, Hummels torna titolare contro il Porto?

Visualizzazioni: 31 Il 36enne Mats Hummels tenta di riprendersi il suo spazio da titolare nella Roma. Claudio Ranieri è fiducioso...

Le Squadre

le più cliccate