Notizie
Moviola Style, i casi del dott. Sarli | Gli anticipi della 18° giornata
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2021/12/www.calciostyle.it-1-1.png)
Cari lettori, eccoci arrivati ad un nuovo appuntamento con “Moviola Style”, pronti a rivivere le emozioni della diciottesima giornata? Partiamo subito con gli anticipi.
La diciottesima giornata si è aperta con due testacoda, la Lazio ha ospitato il Genoa mentre l’Inter ha fatto visita alla Salernitana. Sabato l’Atalanta ha affrontato la Roma, il Bologna ha ospitato la Juventus e il Cagliari è sceso in campo contro l’Udinese per una delicata sfida salvezza. Analizziamo insieme le azioni salienti dei match che hanno regalato emozioni ma non sorprese.
Moviola Style, Lazio-Genoa
La Lazio si rialza dopo la sconfitta col Sassuolo e lo fa battendo il Genoa con un bel 3-1. Partita mai in discussione, dopo 8’ Pedro ha la prima palla goal ma Sirigu è bravo a togliere la palla da sotto il sette di sinistra. Al 35’ il Genoa reclama un rigore per un fallo di mano ma l’arbitro, ritenendo il braccio attaccato al corpo, non fischia. Al 36’ Felipe Anderson risolve benissimo una mischia in area scaricando su Pedro, stavolta nello stesso sette la palla si insacca, Lazio in vantaggio e così si va al riposo.
Ripresa, al 75’ la Lazio raddoppia: Acerbi salta altissimo su un cross da corner battuto da Luis Alberto, la palla è colpita con forza e precisione e s’insacca sulla destra, niente da fare per il portiere. All’81 il tris è servito, Luis Alberto lancia in profondità sulla corsa di Mattia Zaccagni, che entra in area e scarica il pallone nel sette di sinistra. All’86 squillo del Genoa, scambio tra Cambiaso e Melegoni che, con la porta spalancata, infila la palla a sinistra sì, ma stavolta nell’angolino basso. Fischio finale, le aquile capitoline battano un Genoa mai in palla e quasi mai pericoloso, i grifoni si svegliano troppo tardi e non riescano a fare molto, risultato giusto per quel che si è visto in campo, la Lazio temporaneamente, con 28 punti, aggancia la Roma e la Juventus.
Moviola Style, Salernitana-Inter
La Salernitana continua la sua colata a picco e, nonostante la sconfitta del Genoa, rimane ultima da sola. L’Inter, come era prevedibile, vince e lo fa a valanga, 5-0. Dopo 5’ Dzeko cade in area dopo un contrasto ma per l’arbitro non c’è fallo. All’11’ nerazzurri in vantaggio con Perisic che salta bene su un cross di Calhanoglu e, di testa, insacca sulla sinistra. Passano 2’ e Dumfries calcia nell’angolino basso di sinistra ma Fiorillo si distende bene e para. Al 18’ Barella, diffidato, viene ammonito e salterà per questo il prossimo match. Alla mezz’ora si vede la Salernitana con Obi, stesso angolino di prima e stesso risultato, i granata non riescono a pareggiare e al 33’ subiscono il raddoppio, Dumfries riceve un passaggio basso da Dzeko e, dal limite, calcia di potenza, palla che sbatte sotto la traversa e si insacca. Al 41’ il bosniaco si mette in proprio e cerca la porta con un bel colpo di testa che però, seppur di poco, termina a lato. Fine primo tempo.
Secondo tempo, al 52’ ecco il tris, solito angolino ma stavolta è Alexis Sanchez a insaccarla imbeccato da due passi da Calhanoglu. Girandola di cambi, quattro per l’Inter e tre per la Salernitana, poi al 77’ arriva il poker con Lautaro Martinez che raccoglie un rimbalzo dal limite e calcia sempre nello stesso angolino, Fiorillo resta impietrito e il pallone s’insacca. All’82’ i granata cercano il goal della bandiera ma il colpo di testa di Djuric, da buona posizione, finisce a lato. All’87 Gagliardini va segno colpendo un pallone vagante in area, la palla s’insacca nell’angolino basso di destra ed è 5-0. La partita non ha più nulla da dire e l’arbitro fischia la fine, vittoria roboante per l’Inter che conserva, senza troppa fatica, il primo posto in classifica.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE — Cagliari disastroso: contestazione cruda, squadra vuota senza mordente
Moviola Style, Atalanta-Roma
L’Atalanta, da qualche anno rivelazione del campionato, cade malamente in casa contro una Roma cinica e aggressiva che s’impone 1-4. Pronti via ed è subito vantaggio Roma con Abraham che in area, vedendo un pallone fuori dai pali, realizza un magnifico pallonetto e insacca per l’1-0. Al 22’ occasione per l’Atalanta, l’arbitro Irrati prima indica il dischetto poi, su indicazione del VAR, revoca il calcio di rigore e la Roma, galvanizzata dopo lo spavento, impiega solo 4’ per raddoppiare: Nicolò Zaniolo riceve in area un bel passaggio che taglia in due la difesa e insacca con un gran tiro che s’infila nell’angolino basso di sinistra. Nel recupero del primo tempo (46’) l’Atalanta reagisce e accorcia con Muriel, il suo tiro dal limite subisce una deviazione che spiazza Rui Patricio, 1-2 e squadre negli spogliatoi.
Nei primi venti minuti della ripresa non succede nulla di rilevante poi, al 68’, Zapata di testa pareggia i conti ma l’arbitro, dopo un consulto al VAR, annulla per fuorigioco. Anche stavolta passano sol 4’ per il goal della Roma che si porta così sul 1-3, al 72’ un rimpallo sugli sviluppi di una punizione favorisce Smalling che insacca con un tiro preciso e potente sotto la traversa. All’82 il poker giallorosso è servito: a conclusione di una bella azione corale, Abraham scarica in rete sulla sinistra, doppietta per lui. La partita non ha più nulla da dire, la Roma stacca di nuovo la Lazio e si porta a 31 punti.
Moviola Style, Bologna-Juventus
La Juventus torna al successo dopo il pari di Venezia e lo fa al “Dall’Ara” con un bel 0-2 rifilato al Bologna. I bianconeri passano alla prima occasione dopo 6’, a battere Skorupski è Morata con un gran tiro, 0-1. Al 23’ reagisce il Bologna con Svanberg che, incredibilmente, dal cuore dell’area piccola spedisce a lato. Non succede più nulla nel primo tempo, squadre negli spogliatoi.
Nella ripresa la prima occasione è per i padroni di casa, Dominguez (66’) controlla bene un passaggio in area e calcia, Szczesny para. 3’ dopo Cuadrado raddoppia, eccellente il passaggio smarcante in area e la conclusione a giro nel sette di sinistra, una giocata da vero campione. Al 78’ De Ligt ha sulla testa la palla del poker ma Skorupski gli nega il goal con una bella parata. Da qui alla fine soltanto campi, la Juventus passa 0-2 ed quinta assieme alla Roma con 31 punti.
Moviola Style, Cagliari-Udinese
Il Cagliari continua a perdere, nelle ultime sei partite quattro pareggi e due sconfitte sonore, non un bel bottino per una squadra che punta ad una salvezza, anche stentata. In casa i sardi cedono ad una dirompente Udinese. 4’ e friulani in vantaggio, Makengo riceve un passaggio perfetto di Udogie e a tu per tu con Cragno lo buca sul secondo palo. La reazione del Cagliari è immediata, all’8 Pavoletti prende la mira in area e calcia, Silvestri neutralizza la conclusione. Al 39’ l’Udinese fa le prove del raddoppio con Udogie che spara un missile dal limite, Cragno si distende sulla sinistra e ci arriva. Al 45’ i friulani vanno a segno con Deulofeu direttamente su calcio di punizione dalla media distanza, la palla s’insacca sulla destra, Cragno non fu farci nulla. Si va al riposo coi friulani in doppio vantaggio ed un Cagliari spento con poche idee.
Ripresa, in avvio (50’) il tris è servito: il pallone carambola sui piedi di Molina che non ci pensa due volte e spara un missile nell’angolino basso di sinistra, nulla da fare per il portiere. Al 66’ per i sardi piove sul bagnato, espulso Marin per doppia ammonizione (era stato ammonito al 39’). Al 69’ Deulofeu riceve un passaggio di Makengo e tira una botta potentissima che scheggia la traversa e s’insacca, 0-4 e partita chiusa. Nel recupero non succede più nulla, per il Cagliari continua la crisi, per l’Udinese è il terzo risultato utile consecutivo, due vittorie e un pareggio.
Notizie
Milan, esordio di Joao Felix e Gimenez- VIDEO
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/02/joaofelix-e-gimenez-mandano-in-visibilio-sansiro-f09f988d-milan-roma-coppaitalia.jpg)
Milan, entusiasmo alle stella a San Siro per l’esordio dei due nuovi acquisti del calciomercato di Gennaio, Santiago Gimenez e Joao Felix!
il boato del popolo rossonero è impressionante.
Il video:
Notizie
Juventus: Bremer in lista UEFA: quando può rientrare?
![Juventus](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/10/Bremer.jpg)
La Juventus ha ufficializzato la lista dei giocatori disponibili per la fase a eliminazione diretta della Champions League, a partire dai playoff contro il PSV Eindhoven.
![Juventus](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/delusione-juve-2.jpg)
LA DELUSIONE DELLA JUVENTUS ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
A causa delle restrizioni regolamentari che consentono l’inserimento di soli tre nuovi acquisti, l’allenatore Thiago Motta ha dovuto operare delle scelte significative. Sono stati inclusi nella lista i nuovi arrivati Randal Kolo Muani, Renato Veiga e Lloyd Kelly, mentre Alberto Costa è stato escluso.
Nonostante gli infortuni di lungo termine di Gleison Bremer e Juan Cabal, entrambi i giocatori sono stati mantenuti in lista. Questa decisione non implica un loro imminente ritorno in campo, ma è dettata dal fatto che, oltre ai tre nuovi innesti, non era possibile aggiungere ulteriori giocatori.
L’esclusione di Alberto Costa ha suscitato discussioni tra i tifosi, alcuni dei quali hanno criticato le scelte di Thiago Motta, ipotizzando tensioni con la dirigenza riguardo alle decisioni di mercato.
La Juventus si prepara ora ad affrontare il PSV Eindhoven nei playoff, con l’obiettivo di accedere agli ottavi di finale della competizione.
Notizie
Milan, dopo Walker, “prenota” un altro colpo dal Manchester City
![Milan](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/06/Ibrahimovic.jpg)
Il Milan sta attuando una strategia di mercato focalizzata sull’acquisizione di giocatori con esperienza internazionale per rafforzare la squadra sia in campo che nello spogliatoio.
Recentemente, il club ha ingaggiato Kyle Walker, terzino destro inglese di 34 anni, proveniente dal Manchester City. Walker ha debuttato nel derby contro l’Inter, mostrando leadership e determinazione.
Oltre a Walker, il Milan ha arricchito la rosa con gli arrivi di João Félix e Santiago Giménez.
João Félix ha avuto un impatto immediato, segnando al debutto nella vittoria per 3-1 contro la Roma in Coppa Italia. Giménez ha contribuito con un assist nello stesso match, dimostrando il suo valore aggiunto.
Questi acquisti indicano la volontà del Milan di colmare le lacune in termini di mentalità e atteggiamento, puntando su giocatori esperti e vincenti.
L’arrivo di Walker rappresenta un passo significativo in questa direzione, e l’inclusione di un centrocampista come Ilkay Gündogan potrebbe ulteriormente elevare la competitività della squadra sia a livello nazionale che europeo.
Nel frattempo, il club rossonero continua a monitorare attentamente altri profili di spessore internazionale. Tra i nomi più caldi spunta quello di Bernardo Silva, altro talento del Manchester City, che potrebbe lasciare il club inglese in estate.
Anche la pista che porta a Pierre-Emile Højbjerg del Tottenham resta aperta, con il Milan interessato a rinforzare ulteriormente il centrocampo con un giocatore di carattere e sostanza.
Con la stagione in corso, la dirigenza rossonera sta già pianificando i prossimi passi per garantire una squadra ancora più competitiva, pronta a lottare per i massimi traguardi in Italia e in Europa.
![Milan, Walker](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/09/Depositphotos_747535846_S-e1734021972839.jpg)
Depositphotos_747535846_S
-
Serie A7 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato3 giorni fa
Ultim’ora Milan, operazione al volo? E’ Kamara il sostituto di Bennacer
-
Calciomercato5 giorni fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, altra cessione in vista: di chi si tratta
-
Notizie1 giorno fa
Milan, Joao Felix è venuto per restare: la clausola già in essere e la volontà del club
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, Okafor libera Joao Felix: il portoghese è già a Milano
-
Calciomercato6 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Notizie1 giorno fa
Milan, infortunio Warren Bondo: la data del rientro