Notizie
Moviola style: i casi del dott. Sarli| Gli anticipi della 23° giornata
Cari lettori, bentornati al consueto appuntamento con Moviola style, oggi analizzeremo insieme gli anticipi della ventitreesima giornata, pochi goal ma tante emozioni
In queste prime cinque partite di questo turno di campionato vedremo l’Hellas Verona che ha battuto il Bologna, il Genoa che contro l’Udinese ha conquistato un prezioso punto in chiave salvezza, l’Inter che, pur faticando, ha battuto il Venezia, la Lazio, che a sorpresa ha fermato l’Atalanta e la Fiorentina, stoppata a Cagliari. Ecco a voi la moviola, buon divertimento.
Moviola style, Hellas Verona-Bologna
Gli scaligeri vincono e staccano ulteriormente i felsinei che adesso sono a +6. Dopo 14′ il Bologna, a sorpresa, passa in vantaggio con una giocata meravigliosa di Orsolini che, con una sassata chirurgica, manda il pallone a insaccarsi nell’angolino basso di destra. Al 38′ il Verona perviene al pari con Caprari che, servito da Lazovic, di tacco mette a segno uno splendido goal. Al 43′ viene ammonito Simeone che, essendo diffidato, salterà la prossima partita. Fine primo tempo sull’1-1.
Ripresa, al 52′ ci prova Simeone ma Skorupski dice no con un grandissimo intervento e al 57′ si ripete su Caprari che ci ha provato con un rasoterra centrale. Al 62′ il Bologna reagisce con Dominguez che, vedendo il portiere fuori dai pali, ci prova direttamente dalla bandierina ma il pallone s’infrange sulla traversa. Al 74′ il felsineo Hickey viene ammonito e, essendo diffidato, salterà la prossima partita. All’85 il Verona torna in vantaggio con Kalinic, cross lungo e teso di Lasagna che termina sulla testa del croato il quale, da due passi, incorna con precisione nell’angolino basso di destra, 2-1 e partita chiusa, il Verona sale a quota 33 punti, il Bologna resta indietro a 27 ma può stare relativamente tranquillo.
Moviola style, Genoa-Udinese
Punto importante per il Genoa, che resta comunque in pericolo con solo 13 punti, 4 in meno del Cagliari. I rossoblù partono forte, dopo 3′ Ekuban riceve un cross in area e calcia subito, Silvestri toglie il pallone dall’angolino basso di sinistra. Al 4′ al 16′ è Yeboah a provarci ma Silvestri si ripete, ottimi riflessi in entrambi i casi. Fine primo tempo.
Ripresa, al 70′ ci riprova Yeboah, pallone sempre indirizzato nell’angolino basso di sinistra, Silvestri dice ancora no. Al 79′, nel giro di pochi secondi, arriva il doppio giallo per Cambiaso espulso per proteste. L’Udinese però non sfrutta l’inferiorità numerica, la partita finisce a reti inviolate e il Genoa riprende fiato anche se, al momento, la salvezza resta improbabile.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE — Calcio story, Mundial edition: la leggenda di Bela Guttman
Moviola style, Inter-Venezia
La capolista soffre ma batte i lagunari. Veneti molto combattivi che passano addirittura in vantaggio ma non basta per battere l’Inter, che infatti ribalta la partita. Al 19′ il Venezia va a segno con Henry che insacca un cross di Ampadu, palla che sbatte sotto la traversa e s’insacca, nulla da fare per Handanovic, lagunari sorprendentemente in vantaggio. Al 36′ reagisce l’Inter con Lautaro Martinez che però, al volo, spedisce la palla sopra la traversa. Al 40′ Barella si ritrova la palla sui piedi e pareggia insaccandola sulla destra, interviene il VAR ma il goal è convalidato. Al 2′ di recupero i nerazzurri protestano per un rigore che non viene concesso, fine primo tempo.
Nella ripresa, al 70′ Dimarco su punizione dalla media distanza trova i guantoni di Lezzerini. L’Inter continua a premere ma bisogna aspettare il 90′ per vedere il goal del meritato vantaggio, Dumfries crossa e Dzeko, di testa da due passi, va a segno infilando il pallone nell’angolino basso di sinistra, 2-1 e partita chiusa. L’Inter vince e conserva il primo posto con una partita da recuperare, il Venezia trema perché ora il Cagliari è distante solo 1 punto.
Moviola style, Lazio-Atalanta
Un’ottima Lazio ferma la Dea che pareggia a reti inviolate per la seconda volta consecutiva. La partita è avara di emozioni, tanto che nel primo tempo non succede praticamente nulla, a parte i due gialli per la Dea combinati a Pezzella e Zappacosta.
Nella ripresa la Lazio si fa pericolosissima al 64′, palo pieno colpito da Zaccagni. Al 74′ è ancora Lazio, Marusic dal limite raccoglie un rimbalzo e calcia, palla sopra la traversa. Non accade più nulla, l’Atalanta non crea nulla ma riesce a pareggiare, la Lazio rimane agganciata alla Fiorentina.
Moviola style, Cagliari-Fiorentina
La Fiorentina pareggia a Cagliari dimostrando che, come si dice, in dieci si gioca meglio. La Fiorentina è infatti pervenuta al pari in inferiorità numerica. Una partita condizionata da due errori dal dischetto, uno per parte e il primo è per la Fiorentina: dopo 7′ Bellanova in area falcia un’avversario, è rigore ma Biraghi sbaglia calciando basso e centrale, Radunovic è attento. AL 24′ Gonzalez arriva da solo davanti alla porta ma calcia largo sulla destra, al 25′ si vede il Cagliari, Joao Pedro manda la palla sul palo sinistro. Al 45′ la Viola spreca una grandissima occasione con Bonaventura che di testa, da due passi, manda il pallone alle stelle. Al 2′ di recupero Gaston Pereiro manda sulla traversa una punizione da buona posizione. Fine primo tempo a reti inviolate.
Ripresa, al 47′ i sardi passano in vantaggio, Gaston Pereiro calcia benissimo un corner e trova Joao Pedro che non sbaglia, palla in rete sulla destra, è 1-0. Al 63′ un giocatore della Viola in scivolata evita guai peggiori fermando un tiro di Dalbert, Al 65′ l’episodio che potrebbe cambiare il match, Odriozola viene espulso, rosso diretto, per un fallo di mano in area, è rigore ma Joao Pedro fallisce dal dischetto, Terracciano si tuffa benissimo alla sua sinistra e respinge il tiro. Come si dice, in dieci si gioca meglio e lo Fiorentina lo dimostra, al 75′ Sottil pareggia i conti concludendo una splendida azione personale con un gran tiro nell’angolino basso di destra, niente da fare per Radunovic. Finisce così, 1-1, la Fiorentina rimane in zona europea e il Cagliari si avvicina alla salvezza, ora soltanto a 1 punto.
Notizie
Venezia, arriva il sostituto di Stankovic: ecco Radu
Il Venezia ha chiuso per il nuovo portiere in arrivo per sostituire Stankovic. Ionut Radu sarà arancioneroverde e dovrà farsi carico delle speranze dei tifosi.
Venezia, fatta per Radu
Il club lagunare accoglierà il portiere ex Inter con la formula del prestito secco fino a giugno. Il giocatore ha già firmato e si attende l’ufficialità a breve.
Colpo importante per la squadra di Di Francesco che ora potrà contare su un profilo di esperienza tra i pali, dopo lo sfortunato inforunio capitato a Stankovic.
Notizie
UFFICIALE Fiorentina, Zaniolo è un nuovo giocatore viola
Nicolò Zaniolo cambia ufficialmente casacca dopo la prima parte di stagione all’Atalanta e passa alla Fiorentina. Ecco il comunicato del club viola.
Tanti cambiamenti nella rosa di Palladino durante questa sessione invernale di calciomercato. La presunta uscita di Sottil verso il Milan spalanca le porte all’ex Roma.
Fiorentina, ufficiale Zaniolo
ACF Fiorentina comunica di aver acquisito, a titolo temporaneo con diritto di opzione, i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Nicolò Zaniolo dal Galatasaray SK.
Zaniolo, nato a Massa il 2 luglio 1999, cresciuto nel Settore Giovanile gigliato, nel corso della sua carriera, ha indossato, anche, le maglie della Roma, dell’ Aston Villa e dell’ Atalanta.
Il nuovo calciatore viola ha all’attivo quasi 200 presenze tra Serie A, Premier League, Campionato Turco, Champions League, Europa League e Conference League corredate da 34 gol e 19 assist, ha vinto 1 Conference League ed un Campionato Turco ed ha, inoltre, vestito la maglia della Nazionale Maggiore dell’ Italia in 19 occasioni segnando 2 gol.
Zaniolo ha scelto la maglia numero 17.
Notizie
Hellas Verona, UFFICIALE Valentini dalla Fiorentina
L’Hellas Verona accoglie un nuovo difensore dopo la cessione di Magnani. Dalla Fiorentina arriva Nicolàs Valentini, argentino in prestito secco fino a giugno.
L’operazione con la Fiorentina che prevedeva un doppio scambio non è andata in porto ma comunque il giocatore si è trasferito in Veneto, dove resterà per 6 mesi.
Hellas Verona, ufficiale Valentini
Hellas Verona FC rende noto di aver acquisito – in prestito fino al 30/06/2025 – da ACF Fiorentina le prestazioni sportive del difensore argentino Nicolas Valentini.
Nato il 6 aprile 2001 a Junin, in provincia di Buenos Aires, inizia la sua carriera nelle giovanili del Boca Juniors, Club con cui debutta in Prima squadra l’8 maggio 2021, in occasione dell’incontro della Copa de la Liga Profesional perso per 1-0 contro il Patronato.
Il 19 gennaio 2022 viene ceduto in prestito all’Aldosivi, che milita nella Primera División, massimo campionato argentino. Con il Club di Mar del Plata esordisce il 7 giugno 2022 nell’incontro perso per 2-1 contro l’Argentinos Juniors. Durante la stagione 2022/2023 mette a referto 39 presenze, 26 in campionato e 13 in coppa, siglando anche la sua prima marcatura ufficiale il 9 ottobre 2022, proprio contro il Boca Junior.
Nella stagione 2023/24 torna alla Bombonera, dove realizza una rete, nella vittoria per 2-0 contro l’Independiente, e disputa 15 presenze in Primera División, 11 presenze in Copa Libertadores e 20 presenze nelle altre tre coppe sudamericane, per un totale di 46 presenze in stagione.
Il 2 gennaio 2025 si trasferisce a titolo gratuito alla Fiorentina, in Serie A Enilive, firmando un contratto sino al 30 giugno 2029.
In Nazionale con la maglia dell’Albiceleste Under 23 sigla 8 presenze, giocando il 15 dicembre 2023 la sua prima partita in un’amichevole della rappresentativa prima delle qualificazioni olimpiche. Nel marzo del 2024 viene convocato per la prima volta anche in Nazionale maggiore.
Hellas Verona FC rivolge un caloroso saluto a Nicolas, augurandogli un futuro in maglia gialloblù ricco di soddisfazioni, personali e di squadra.
-
Serie A4 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato7 ore fa
Ultim’ora Milan, operazione al volo? E’ Kamara il sostituto di Bennacer
-
Calciomercato2 giorni fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, altra cessione in vista: di chi si tratta
-
Calciomercato8 ore fa
Milan, Okafor libera Joao Felix: il portoghese è già a Milano
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, la verità sull’affare Ricci: cifre e tempistiche
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, è fatta per Ricci: l’indiscrezione di Cattaneo
-
Calciomercato3 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare