Categorie: Notizie

Moviola Style, i casi del dott. Sarli | I posticipi della 15° giornata

Bentornati all’ormai consueto appuntamento con “Moviola Style”, oggi analizzeremo i due postici della quindicesima giornata, tantissime emozioni e una girandola di goal.

Due pareggi pirotecnici tra TorinoEmpoli e UdineseLazio, due sorprendenti risultati usciti da delle partite che hanno regalato emozioni fino all’ultimo respiro. Vediamo nel dettaglio cos’è successo, pronti a vivere emozioni da togliere il fiato? Si parte!

Moviola Style, Torino-Empoli

Ci si aspettava una partita piacevole e ricca di goal, come è abitudine tra queste due squadre, è così è stata, un pareggio che alla fine ha messo tutti d’accordo, visto anche le due espulsioni, una per parte. Si parte forte, dopo 8’ Sanabria sbaglia di testa un rigore in movimento, palla sopra la traversa. 2’ più tardi il Toro passa in vantaggio: Pobega raccoglie un pallone vagante in area, azione insistita di Sanabria e rimpallo fortunoso, e lo scaglia in porta, pallone che s’insacca nell’angolino basso di destra.

Passano appena 5’ e i granata raddoppiano con Pjaca, il croato taglia in due la difesa con un movimento perfetto palla al piede e infila il pallone ancora nello stesso angolo. Al 30’ Singo affossa un avversario, è ultimo uomo e, dopo aver consultato il VAR, l’arbitro estrae il cartellino rosso. Al 34’ l’Empoli approfitta subito della superiorità numerica e accorcia le distanze col colpo di testa di Romagnoli su angolo di Henderson. Al 40’ Romagnoli calcia con un rasoterra preciso ma debole, Vanja Milinkovic-Savic para agevolmente.

Al 42’ giallo per Bandinelli, si va al riposo sull’1-1. Nella ripresa è subito pericolosissimo l’Empoli, un tiro di Di Francesco è deviato sopra la traversa. Girandola di ammonizioni, due per l’Empoli e una rifilata a Juric, poi Bremer calcia a lato dopo un’azione insistita (67’) e il VAR annulla un goal al La Mantia per fuorigioco (69’).

Al 72’ l’attaccante empolese si riscatta, colpo di testa nell’angolo in alto a destra e 2-2. Ancora occasioni per gli ospiti con Haas (85’), pallone a lato, e ancora con La Mantia (88’), colpo di testa di poco alto sopra la traversa. L’ultima occasione è ancora per l’Empoli

, il tiro di Ricci (94’) è murato da un difensore. C’è tempo solo per un giallo combinato a Luperto per un intervento in netto ritardo, poi tutti negli spogliatoi, un punto per parte che non scontenta nessuno.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE — Juve: a gennaio arriva il bomber, ma non è Vlahovic

Moviola Style, Lazio-Udinese

Pareggio pirotecnico e ricco di emozioni, non adatto insomma ai deboli di cuore. Parte fortissimo l’Udinese che, al 17, passa in vantaggio con Beto che di testa, su cross di Jajalo, spedisce la palla nell’angolino basso di destra. Al 29’ Luis Alberto calcia al volo sopra la traversa poi c’è un giallo per Becao e al 32’ Beto raddoppia in contropiede.

Sembrerebbe finita mal al 34’ Immobile la riapre, palla che schizza sui suoi piedi e ne scaturisce un missile imparabile, 1-2. Due gialli per i capitolini, Patric e Immobile, poi al 51’ Molina ristabilisce le distanze: Deuolofeu sbroglia una mischia e serve in area l’argentino che, senza pensarci troppo, la infila sotto l’incrocio di sinistra.

Partita chiusa? Macché! Dopo l’intervallo Pedro rimette tutto in discussione piombando su un pallone vagante in area, chirurgico tiro sulla destra e palla in rete. Dopo il giallo rifilato a Molina (53’) al 56’ la rimonta è completata: Sergej Milinkovic-Savic lascia partire un rasoterra dal limite e la palla finisce in rete dopo aver baciato il palo.

Espulsi prima Patric (57’) e poi Molina (69’), subito ristabilita la parità numerica, nel mezzo quattro cambi, due per parte. Al 77’ Pedro ha tra i piedi il pallone del vantaggio ma il suo tiro sibila accanto al palo di sinistra. Sarri butta nella mischia Zaccagni e un minuto dopo, al 79’, punizione di Basic e testa di Acerbi, il ribaltone è confezionato, 4-3 con l’ausilio del VAR. Ma le emozioni non sono finite: 7’ minuti di recupero, prima c’è un goal annullato ad Immobile per fuorigioco, poi, al 97’, Arslan infila il pallone nel sette di destra, incredibile 4-4 mentre il VAR verifica un possibile fuorigico,

Walace ha una reazione stupida quanto inutile e viene espulso ma non si gioca più, l’arbitro convalida la rete ed emette il triplice fischio, pareggio pirotecnico e tutti contenti (o forse no, punti di vista).

Condividi
Pubblicato da
Andrea Sarli

Gli ultimi aggiunti

Genoa, Viera: “bisogna lavorare con umiltà. Siamo sulla strada giusta”

L'allenatore del Genoa Vieira ha parlato ai microfoni di DAZN al termine della sfida contro…

3 ore fa

Venezia, Di Francesco: “dobbiamo essere più liberi di testa”

Il tecnico del Venezia Di Francesco ha parlato ai microfoni di DAZN al termine della…

4 ore fa

Genoa-Venezia, succede tutto nel finale: perla di Pinamonti

Genoa-Venezia si decide negli ultimi 10 minuti: perla di Pinamonti e primo gol in Serie…

4 ore fa

Parma, UFFICIALE: Cristian Chivu è il nuovo allenatore

Il Parma ha scelto il nuovo allenatore dopo aver esonerato Fabio Pecchia: si tratta di…

5 ore fa

Genoa, brutte notizie: Vitinha esce per infortunio

L'attaccante del Genoa Vitinha durante il secondo tempo della sfida in corso contro il Venezia…

5 ore fa

Milan-Feyenoord, le probabili formazioni e dove vederla

Domani sera si disputerà il ritorno del playoff di Champions League, e tra le sfida…

5 ore fa