Notizie
Napoli Atalanta 2-2: bel calcio e proteste al San Paolo
Pubblicato
6 anni fail

La sfida fra Napoli e Atalanta (2-2) è terminata tra le polemiche per una decisione sbagliata del direttore di gara, Giacomelli e del Var, che non hanno ravvisato un chiaro fallo da rigore di Kjaer su Llorente dando la possibilità alla squiadra di Gasperini di trovare il pareggio. Troppa superficialità da parte del direttore di gara che così facendo ha influito moltissimo sul risultato. Anche Ancelotti famoso per la pacatezza, ha perso le staffe, a tal punto da essere allontanato dalla panchina. Tutto questo, ha scatenato l’ira dei giocatori e soprattutto dei tifosi che dagli spalti sono rimasti amareggiati e delusi dall’atteggiamento di Giacomelli che forse per troppa presunzione, ha rifiutato l’aiuto del Var. Fatto sta che avvenimenti del genere non dovrebbero più accadere, soprattutto grazie all’aiuto della tecnologia.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
L’analisi della gara
Inizio subito arrembante per il Napoli che dal primo minuto è stato pericoloso, prima koulibaly di testa, poco dopo Milik mette a dura prova Gollini, che con grandi riflessi riesce ad evitare il vantaggio, rete che arriverà al 16°minuto, Maksimovic si fa trovare pronto sul cross di Callejon e trafigge il portiere. Al 41° ottima triangolazione dei nerazzurri che trovano il pareggio con Freuler complice l’errore “banale” di Meret.
La ripresa segue il canovaccio tattico del primo tempo, il Napoli fa la gare e l’Atalanta prova a far male in contropiede. Al 55° tiro rasoterra di Insigne bloccato facilmente da Gollini, dopo tre minuti Mertens entra al posto di Lozano e la musica cambia, subito permette ad Insigne di sferrare il suo solito colpo che però va fuori di poco. La partita entra nel vivo quando da calcio piazzato Milik, molto sfortunato, colpisce la traversa ma sarà solamente un’anticipazione del gol che arriverà al 71° dallo stesso polacco, che sta attraversando un ottimo momento di forma. Gasperini prova a rimescolare le carte con Kjaer, Castagne e Muriel (fuori Djimsiti, Pasalic e Gomez) e trova il pareggio in un finale incredibile. Llorente viene messo giù in area da Kjaer ma l’arbitro Giacomelli lascia incredibilmente proseguire ed Ilicic si trova solo davanti a Meret che non può nulla.
La partita termina con il risultato di 2-2 molto ingiusto per quello visto in campo.
IL TABELLINO
NAPOLI-ATALANTA 2-2
MARCATORI: 16′ Maksimovic (N), 41′ Freuler (A), 71′ Milik (N), 86′ Ilicic (A)
NAPOLI (4-4-2): Meret 5; Di Lorenzo 6,5, Maksimovic 6, Koulibaly 5,5, Luperto 5,5; Callejon 7, Allan sv (10′ Zielinski 6), Fabian Ruiz 7, Insigne 6,5; Milik 7 (82′ Llorente sv), Lozano 5 (59′ Mertens 6). All. Ancelotti.
ATALANTA (3-4-1-2): Gollini 7; Toloi 6, Djimsiti 5,5 (64′ Kjaer 5), Palomino 6; Hateboer 6, De Roon 6, Freuler 6,5, Gosens 6; Pasalic 6,5 (68′ Castagne 6); Gomez 5,5 (74′ Muriel sv), Ilicic 7. All. Gasperini.
Arbitro: Giacomelli
Ammoniti: Toloi, Maksimovic, De Roon, Pasalic, Insigne, Di Lorenzo
Notizie
Milan, parla Percassi:” D’Amico rimane all’Atalanta” | Il gelo del Diavolo
Pubblicato
1 ora fail
30/04/2025By
Mauro Vigna
Milan, arrivano notizie che di certo non faranno piacere ai sostenitori rossoneri del DS dell’Atalanta. Vediamo qui di seguito in dettaglio.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Semplice strategia oppure conferma? Questo ovviamente nessuno, a parte Luca Percassi, lo può sapere.
Le riserve tuttavia sembrano essere state sciolte da parte dell’Amministratore Delegato del club nerazzurro il quale si è sbilanciato in favore del suo attuale DS Tony D’Amico.
Queste le parole:” D’Amico sicuramente vestirà New Balance l’anno prossimo. Al di là dell’interesse vero o presunto di altri club, lui avrà l’enorme compito anche il prossimo anno di creare un’Atalanta competitiva. Noi siamo contenti di lui, lui è contento di noi e avrà una grande responsabilità”.
Sappiamo che D’Amico ha un contratto con l’Atalanta fino al 30 giugno 2027 e l’Atalanta di certo non farà deroghe o sconti. Non riteniamo tuttavia ancora chiusa la questione, anche se le parole di Percassi sembrano piuttosto categoriche.

Il 16 Maggio andrà in scena un evento organizzato in occasione sia dei 30 anni che dell’istituzione della giornata mondiale del Fair Play da parte dell’ONU.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il 16 Maggio dalle ore 17:00 alle 20:00, al Centro Commerciale Casilino in via Casilina 1011 a Roma, avrà luogo un incontro organizzato dalla nostra testata nel quale verranno analizzati tutti gli aspetti inerenti al mondo dello sport (Educazione, Regole, Giovani, Donne, Sponsor, Sostenibilità, Etica, Salute, Integrazione) trattati da assoluti professionisti del settore:
-Conduce: Claudio Castana, manager e consulente dell’Associazione Fair Play CONI, allenatore federale CONI e regista.
-Intervengono: Roberto Croce, avvocato associato al Fair Play; Corrado Garofalo, manager Fair Play e consulente finanziario, investitore Virtus Roma; Nadia Di Stefano, mental coach.
-Ospiti del V Municipio: Ferdinando Bonessio, Presidente commissione Sport, Benessere e Qualità della vita di Roma Capitale; Mauro Caliste, Presidente V Municipio; Maurizio Mattana, Presidente commissione Sport V Municipio; Marco Ricci, Assessore Sport V Municipio; Gianni Alessio, Comitato Italiano Paralitico V Municipio; Bruno Incarbona, ex giocatore della Salernitana; e tanti altri ospiti del mondo dello Sport.
Il progetto è a cura: del nostro direttore editoriale Francesco Tripodi e della nostra direttrice responsabile Giulia Bucelli.
Notizie
Fabio Paratici ancora in attesa di un nuovo club: si affacciano la Premier e La Liga
Pubblicato
4 ore fail
30/04/2025
Fabio Paratici è in attesa di una nuova sfida professionale, puntando la Premier League o LaLiga per continuare la sua carriera.
Fabio Paratici, figura di spicco nel panorama calcistico europeo, è attualmente in cerca di una nuova avventura professionale. Dopo aver lasciato il Tottenham, l’ex direttore sportivo è in attesa di ricevere offerte dai club più prestigiosi delle leghe calcistiche più competitive: la Premier League e LaLiga. La sua esperienza e il suo talento nella gestione delle trattative lo rendono un profilo ambito, capace di portare valore aggiunto a qualsiasi squadra.
Negli ultimi anni, Paratici ha dimostrato di saper costruire squadre competitive, puntando su giovani promesse e talenti già affermati. Il suo metodo di lavoro, basato su un’accurata analisi delle esigenze del club e su un’approfondita conoscenza del mercato, lo rende un professionista particolarmente appetibile in un contesto calcistico sempre più competitivo e globalizzato.
L’attesa per il ritorno in campo
L’interesse di Paratici per la Premier League e LaLiga non è casuale. Entrambe le leghe rappresentano il massimo livello di competizione calcistica in Europa, con club che possono fornire le risorse necessarie per realizzare progetti ambiziosi. Il suo arrivo in uno di questi campionati potrebbe portare una ventata di innovazione e strategia, elementi chiave per il successo a lungo termine.
Nel frattempo, i tifosi e gli addetti ai lavori seguono con attenzione gli sviluppi della situazione, curiosi di vedere quale sarà la prossima mossa di Paratici. La sua capacità di influenzare il mercato e di gestire squadre di alto livello è indiscutibile, e il suo ritorno potrebbe segnare un importante capitolo nel mondo del calcio europeo.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Fabio #Paratici is waiting for a new club from #PremierLeague or #LaLiga. #transfers https://t.co/sKoQ5frJWZ
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 29, 2025
Ultime Notizie


Fiorentina, i convocati per il Betis Siviglia: la decisione su Kean
Visualizzazioni: 17 Moise Kean torna tra i convocati della Fiorentina per la semifinale di Conference League contro il Betis. Il...


Torino, Vanoli: “Contro il Venezia servirà un approccio forte. Ricci non ci sarà”
Visualizzazioni: 21 L’allenatore del Torino, Paolo Vanoli, è intervenuto in conferenza stampa per presentare il match contro il Venezia, in...


Newcastle United, Tonali: niente Italia per il centrocampista
Visualizzazioni: 12 Sandro Tonali, centrocampista italiano con la maglia del Newcastle United, sta rilanciando la carriera dopo un periodo di...


Calciomercato Bayern Monaco, accordo verbale per Wirtz
Visualizzazioni: 21 Il Bayern Monaco sembra aver in pugno il centrocampista del Leverkusen per l’estate prossima. Si aspetta l’inizio della...


È stata (ancora) la mano di Gigio: Donnarumma tiene a galla i sogni del PSG
Visualizzazioni: 19 Anche ieri sera contro l’Arsenal, gara valida per l’andata della semifinale di Champions League, Gigio Donnarumma è stato...


Bayern Monaco, Dier ai saluti: niente rinnovo
Visualizzazioni: 18 Sta per concludersi l’avventura con la maglia del Bayern Monaco di Eric Dier dopo un anno e mezzo....


Juve Stabia-Catanzaro, le probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 23 Juve Stabia-Catanzaro è uno dei match validi per la 36^ giornata di Serie B, ed è in programma...


Calciomercato Real Madrid: Huijsen rischia di saltare?
Visualizzazioni: 21 Il Real Madrid rischia di essere beffato: l’arrivo di Dean Huijsen dal Bournemouth potrebbe saltare. Una big inglese pronta...


Bayern Monaco, scelto il centrale per il prossimo anno
Visualizzazioni: 18 Il Bayern Monaco sta portando al termine un’ottima stagione macchiata dall’eliminazione in Champions League: la dirigenza pensa al...


Milan, il riscatto di Sottil è possibile: tutto dipende dal nuovo DS
Visualizzazioni: 20 Secondo quanto emerso nelle ultime ore, il Milan starebbe pensando al rinnovo di Sottil ma tutto dipenderà dal...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato4 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie6 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Champions League6 giorni fa
Barcellona-Inter: dove vedere il match di Champions
-
Fantacalciostyle4 giorni fa
Fantacalcio, 34^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, il 90% degli allenatori non superano un anno sulla stessa panchina: l’impressionante dato