Il Presidente del Napoli è giunto pochi minuti fa presso la Procura di Roma per rispondere dell’accusa di falso in bilancio. Sotto la lente l’affare Osimhen.
I fatti risalgono al 2020, anno in cui il Napoli di De Laurentiis completò l’acquisto del nigeriano dal Lille inserendo nella trattativa Karnezis e tre giocatori della Primavera azzurra.
Soprattutto le valutazioni che vennero fatte per i cartellini dei tre giovani, che mai avevano esordito nella massima serie, hanno destato i maggiori sospetti.
Se per il portiere greco la valutazione di 5 milioni poteva sembrare alta ma tutto sommato accettabile, quella dei giovanissimi (tra 4 e 7 milioni di euro) è sembrata completamente fuori mercato.
I giocatori in questione erano Ciro Palmieri, Luigi Liguori e Claudio Manzi, valutati rispettivamente 7.026.349 euro, 4.071.247 euro e 4.021.762 euro.
Nel bilancio 2021 infatti Osimhen risulta acquistato per poco più di 76 milioni di euro mentre i 4 giocatori ceduti dal Napoli alla società francese generarono plusvalenze per più di 20 milioni.
A rincarare la dose furono anche le parole di uno dei ragazzi della Primavera che rientravano nella trattativa, Luigi Liguori: “Noi non sapevamo nulla, questa non era un’operazione fatta per il nostro futuro. Ci siamo bruciati per colpa del Napoli“.
De Laurentiis proprio in queste ore si trova all’interno della Procura di Roma per essere interrogato, seguiranno pertanto aggiornamenti.
Aggiornato al 03/04/2024 14:11
Il palinsesto completo per seguire il calcio in TV oggi: ecco dove vedere tutti i…
La Fiorentina deve riuscire a metabolizzare in fretta la dolorosa eliminazione in Conference League. Adesso…
L'allenatore del Venezia, Eusebio Di Francesco, è intervenuto in conferenza stampa a due giorni dalla…
Marco Baroni ha diramato la lista dei convocati per la Lazio in vista della sfida…
Ancora prima dell'inizio del mercato è già cominciata la telenovela che vede la Juventus sfidare…
L'Hellas Verona scenderà in campo domani alle 15 contro il Lecce in una partita che…