Notizie
Napoli, Mazzarri: “Questo è un Napoli diverso. Non penso al mercato. Su Simeone…”
Walter Mazzarri ha tenuto la conferenza stampa alla vigilia di Napoli – Fiorentina in programma il 18 gennaio a Riyad. Ecco cosa ha detto l’allenatore azzurro.
Napoli, le parole di Mazzarri
Cosa è cambiato con la vittoria con la Salernitana e come incide il mercato?
“Il mercato non incide, penso solo a domani e se andrà bene a quella dopo. Sono abituato così da sempre, cerco anche di inculcare questa mentalità ai ragazzi. Venivamo da un momento in cui giocavamo bene, ma non siamo riusciti a raccogliere quanto meritato e quindi avevamo un po’ perso la fiducia, credo che questa vittoria ci abbia fatto bene”.
Capitolo infortunati
“Cajuste, al contrario di quello che pensavo quando è uscito dal campo, sono rimasto contento. Oggi dovrebbe provare e dovrebbe farcela, Zielinski mi sembra stia meglio e lo valuteremo stasera. Demme invece mi sembra abbia avuto uno stiramento al gemello, non penso gravissimo, ieri non si è allenato e difficilmente sarà a disposizione”.
Questa Supercoppa di domani può riannodare il filo con la finale persa nel 2012?
“Ora che me lo fate ricordare, ci vorrebbe… Non mi piace parlare del passato, ma fu una finale particolare, mettiamola così. Guardiamo avanti, questa è una storia diversa, è un Napoli diverso da quel tempo, la società ha fatto passi da gigante ed è riuscita a vincere uno scudetto. Sono cose diverse, pensiamo. domani: noi veniamo da un momento altalenante e dobbiamo fare una partita che dia convinzione ai ragazzi, che riporti la serenità che avevano pochi mesi fa”.
Simeone gioca?
“La formazione la vedrete domani, sinceramente. È candidato, può giocare”.
Sul possibile cambio di modulo
“Quello che ho pensato è bene lo tenga per me, abbiamo avuto due allenamenti e l’ultimo è oggi. Lasciatemi il tempo di valutare: è vero che abbiamo provato qualcosa di diverso settimane fa, ma ci vuole un po’ di tempo. Credo rimarremo più o meno così”.
Vide Napoli-Fiorentina 1-3 il 10 ottobre, che sancì la fine dell’era Rudi Garcia? Cosa deve imparare il Napoli da quella gara?
“Non entro nel merito di una gara giocata da un collega, è vero che fu una brutta partita perché dopo aver vinto lo scudetto ogni partita persa è sanguinosa. L’ho rivista in questi giorni ed è chiaro che sto cercando di capire cosa fare di diverso, stasera cercherò di lavorare anche in allenamento pensando a quella partita. Di sicuro ho visto una grande Fiorentina che fece una grande gara e cercherò di fare qualcosa di diverso”.
Cosa pensa del fatto che la Supercoppa si giochi a quattro e sia ospitata in Arabia Saudita?
“È una bella domanda, ma non sta a me rispondere. Quando allenavo il Napoli la prima volta giocavano chi vinceva il campionato e chi vinceva la Coppa Italia, questa nuova formula l’ha decisa qualcun altro ed è bene che lo chiediate a loro il perché, non posso entrare nel merito”.
Tanti giocatori importanti si sono trasferiti in Arabia Saudita. A che punto è il progresso del calcio saudita?
“È inutile nascondersi dietro un dito, è chiaro che ci sia una crisi europea dove c’è meno potenzialità economiche. Qui ci sono più potenzialità economiche e i giocatori importanti possono essere attratti da questa cosa, e poi anche il campionato diventerà sempre più competitivo. Questo è sotto gli occhi di tutti. È chiaro che porta via campioni alle squadre europee, che hanno fatto la storia del calcio”.
Notizie
Roma, primi contatti per Marmol
La Roma ha avviato i primi contatti con il Las Palmas per acquisire il difensore centrale classe 2001, Mika Marmol.
Il club spagnolo ha fissato la clausola rescissoria a 10 milioni di euro, richiedendo il pagamento in un’unica soluzione.
Per cercare di ridurre l’importo, la Roma ha proposto di includere nell’operazione il cartellino di Samuel Dahl, terzino svedese richiesto anche dal Besiktas in prestito.
Il Las Palmas ha mantenuto la propria posizione, insistendo sul pagamento integrale della clausola.
Questa fermezza da parte del Las Palmas è stata già evidenziata in precedenti trattative, come quella con il Siviglia.
La situazione rimane in evoluzione, con la Roma che valuta le possibili alternative per rinforzare la propria difesa.
Notizie
Atalanta-Torino, curiosità e statistiche
Atalanta-Torino, sfida che andrà in scena sabato 1 febbraio alle 18:00 al Gewiss Stadium di Bergamo, è valida per la 23ª giornata di Serie A.
Il grande momento della dea in campionato potrebbe essere minato dall’arrivo del Toro al Gewiss Stadium, che proverà in ogni modo a continuare la striscia di risultati positivi con Parma, Juve, Fiorentina e Cagliari, anche nella sfida di sabato alle 18:00.
Atalanta-Torino: i precedenti
Per quanto riguarda la ultime tre partite giocate contro il Torino, l’Atalanta è riuscita a vincere solamente una volta, seppur non registri una doppia sconfitta contro i piemontesi dal 2019. Se invece viene allargato alle ultime 14 sfide andate in scena nella massima serie tra le formazioni, il dato riguardante le sconfitte dei bergamaschi rimane lo stesso: a fronte di 7 vittore, 5 pareggi e le due sconfitte citate in precedenza.
Per trovare l’ultima vittoria del Torino arrivata in casa dell’Atalanta bisogna tornare al primo settembre 2019 – lo stesso anno in cui lo stadio di casa della dea prese il nome di Gewiss Stadium, sostituendo il precedente nome di Stadio Atleti Azzurri d’Italia – quando i granata riuscirono ad espugnare il neo nominato Gewiss Stadium per 2-3, con la doppietta dell’ex della sfida Zapata e il goal di Berenguer, rimontando al goal di Bonifazi.
Nelle ultime 17 sfide tra le squadre è stata registrata una media goal di 3,4 a partita: con l’acuto registrato il 27 aprile del 2019 con la sfida che fini con un pirotecnico 4 a 4.
Il miglior marcatore nella storia della sfida porta il nome di Josip Ilicic: con un totale di goal segnati che ammonta a 7, e una tripletta fenomenale messa in piedi nel 2020, in una sfida che i tifosi granata ricorderanno a malincuore dati i 7 goal subiti in casa, proprio davanti ai loro occhi.
Notizie
Genoa, ufficiale arriva Ellertsson dal Venezia
Il Genoa ha ufficializzato l’acquisto a titolo definitivo di Mikael Egill Ellertsson, centrocampista islandese classe 2002, proveniente dal Venezia.
Nonostante il trasferimento, il giocatore rimarrà in prestito al Venezia fino al termine della stagione.
Ellertsson ha già svolto le visite mediche a Genova e firmato il contratto con il Grifone.
Nella stagione in corso, ha collezionato 21 presenze tra campionato e Coppa Italia con il Venezia, segnando due reti e fornendo un assist. Inoltre, ha totalizzato quattro presenze con la nazionale islandese nella Lega B di Nations League, contribuendo con un assist nella vittoria per 2-0 contro il Montenegro.
L’operazione rappresenta un investimento per il futuro del Genoa, che potrà contare su Ellertsson a partire dalla prossima stagione.
-
Serie A2 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, colpo del Condor: accordo totale per Luka Jovic
-
Serie A7 giorni fa
Napoli, Spinazzola: “Con Conte non c’è mai riposo, ci fa dare sempre il massimo”
-
Calciomercato7 giorni fa
Il Manchester City la spunta per Nypan? Ecco l’indizio di mercato
-
Serie A7 giorni fa
Juventus, Di Gregorio: “Subiamo troppe rimonte, serve capire il motivo”
-
Serie A7 giorni fa
Lecce-Inter, statistiche e curiosità
-
Serie A7 giorni fa
Napoli, Conte: “Intensità da partita europea. E sul mercato…”
-
Serie A7 giorni fa
Juventus, Motta: “Ottimo primo tempo, ma a Napoli ormai perdiamo da 6 gare”