Notizie
Nazionale: pronto il lancio dei giovani e le ambizioni future
Pubblicato
4 anni fail

La vittoria della nazionale con la Lituania ha messo in evidenza le qualità di Raspadori e Kean, esordio per Calabria e Scamacca. I campioni d’Europa a caccia di volti nuovi per il futuro.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Ieri sera si è concluso il trittico di impegni della nazionale azzurra, impegnata nella corsa alla qualificazione mondiale, contro la modesta Lituania.
Una vittoria necessaria dopo due pareggi che avevano lasciato l’amaro in bocca per come erano maturati.
Tanto attaccare sterile, quelle poche occasioni murate dai portieri avversari. Soprattutto, l’incapacità di aggirare il muro eretto dagli avversari bulgari e svizzeri. Massima stima per l’impegno di Immobile e lo sbattersi degli esterni, tutti campioni d’Europa giova ricordarlo.
Ma è evidente che serve linfa fresca e vitale, soprattutto in attacco. Ieri sera i lituani non sono riusciti a reggere l’impatto di Raspadori e Kean che hanno mostrato tutte le loro abilità: velocità, rapidità di tocco, pensiero veloce negli interscambi, istinto offensivo sempre acceso e soprattutto freschezza atletica e fame sportiva.
Non a caso hanno segnato una doppietta entrambi.
Di pregevole fattura fra l’altro, guadagnandosi l’applauso del caloroso pubblico emiliano. Ieri sera esordio nelle file azzurre anche per Calabria e Scamacca.
Il terzino milanista schierato a sinistra (malgrado abitualmente venga schierato a destra) è entrato in partita con grande personalità, la stessa mostrata da Scamacca che ha portato quella fisicità e presenza in mezzo all’area che Immobile e Belotti non riescono a garantire perché hanno altre caratteristiche.
Materiale su cui riflettere in vista dei prossimi impegni della nazionale, a partire dalla “Nations League” di ottobre, dove affronteremo le “furie rosse” della Spagna di Luis Enrique.
Gli altri reparti, la necessità di alternative in difesa e a centrocampo, Castrovilli da testare
Il commissario tecnico Roberto Mancini e i suoi fidati collaboratori avranno materiale su cui riflettere dopo queste tre partite. Gli avversari ormai ci conoscono e sanno come impostare la partita: pressing su Jorginho, terzini sempre con l’uomo addosso, un muro davanti agli attaccanti che venivano sempre costantemente raddoppiati.
Vero che abbiamo sempre avuto il possesso palla, abbiamo finito per dominare tutte e tre le partite, portando a casa 5 punti in più nella classifica e che soprattutto stiamo battendo ogni record mondiale di imbattibilità.
Ma le partite con Bulgaria e Svizzera hanno messo in evidenza la necessità di rinnovare il parco interpreti soprattutto fra centrocampo e attacco in vista dei prossimi impegni.
La difesa
Anche se qualche preoccupazione la desta anche la difesa, per l’anagrafe impietosa di Bonucci e Chiellini: alle loro spalle Acerbi, Toloi (stagionati pure loro….) e Bastoni sono sicurezze, ma dietro di loro al momento c’è un vuoto preoccupante. Romagnoli è involuto, Lovato deve fare esperienza, Bonifazi ha sempre problemi fisici, Okoli è fortissimo ma è serie b, Rugani e Ranocchia ormai fanno panchina, Caldara si è perso e le nostre squadre sono zeppe di centrali stranieri che bloccano la crescita dei giovani difensori italiani.
Il centrocampo
A centrocampo la classe e il talento di Jorginho e Verratti cominciamo a non bastare. Vero abbiamo i Locatelli, Cristante, Pessina, Castrovilli. Ci sarebbe anche Lorenzo Pellegrini, ma ha caratteristiche da esterno offensivo o da trequartista, ruolo non contemplato al momento nel sistema Mancini ed è un peccato.
La bravura dei centrocampisti nominati non è in discussione, ma i soli Locatelli e Castrovilli hanno qualità nei piedi e sono capaci di aprire il campo con lanci o aperture improvvise sulle fasce, sono gli unici che vedono corridoi stretti per azionare le punte e gli esterni.
Alla nazionale servirebbe un giocatore alla Pogba, vale a dire quel tipo di atleta che unisce potenza atletica e classe, capace di prendere il pallone dalla difesa e catapultarlo in avanti con veemenza.
Vale la pena lavorare sul giocatore della Fiorentina, Castrovilli, perché è l’unico che ha visione di gioco e ribalta il gioco in velocità.
Bisogna però capire come inquadrarlo, se come Jorginho o da mezzala, se non addirittura da trequartista alle spalle delle due punte.
Un occhio anche alla crescita di Tonali che può essere una valida alternativa all’italo-brasiliano.
L’attacco
In attacco il vero lavoro sarà quello di sostituire strada facendo Belotti e Immobile perché i due non hanno caratteristiche adatte al gioco di Mancini, sono stoccatori e poco abituati al gioco manovrato. Scamacca, Kean e Raspadori rappresentano valide alternative al centro dell’attacco con lo juventino e il neroverde in grado di muoversi anche da esterni offensivi.
Ma è chiaro che non bastano, ma all’orizzonte non si vedono altri elementi adatti alla bisogna. Intriga la crescita di Lorenzo Colombo con l’under 21 e il rilancio di Cutrone e Pinamonti a Empoli. Tutti ragazzi accomunati da una grande voglia di azzurro fra l’altro. Un ragazzo da seguire con attenzione potrebbe essere Pellegri, rientrato in Italia dopo la negativa esperienza al Monaco e in cerca di rilancio al Milan.
Sugli esterni bisogna andare oltre Berardi, Insigne, Chiesa e Bernardeschi ampliare il parco giocatori in quel ruolo. Al netto della salute fisica, Zaniolo sarebbe il giocatore perfetto per scardinare le difese avversarie partendo dalla fascia. Gli Orsolini, Sottil, Vignato, Cancellieri (lanciato da Di Francesco a Verona, sta bruciando le tappe) meritano di essere seguiti.
Così come meritano di non finire nel dimenticatoio esterni come Grifo, Verde e Politano. La ripresa del campionato sarà utile per trarre indicazioni e non sarebbe male andare a dare uno sguardo anche in cadetteria. Perché spesso nelle categorie inferiori ci sono elementi di classe. Un nome a caso: Di Mariano del Lecce.
È uno dei tanti ragazzi che non ha trovato sbocchi in serie A, ma che è baciato dal talento.
Ti potrebbe interessare anche: >>>>>Qualificazioni Qatar 2020, l’Italia vola | Gli altri risultati

La questione relativa al “nuovo eletto” continua a portare interrogativi. Se fino a settimana scorsa i nomi dei candidati perfetti erano Pioli e Sarri, ad oggi l’ex tecnico di Milan e Fiorentina pare essere riconfermato.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Altri nomi sono emersi in merito. Tra questi: Sisal, passa da 3,50 a 1,85 col suo nuovo arrivo nella Capitale. Sale la quota di Maurizio Sarri, che aumenta da 3,50 di sette giorni fa agli attuali 7,50, scavalcato da Massimiliano Allegri.
Roma, Pioli: i punteggi su carta
Una lavagna perfetta da cui sono emersi grandi nomi di candidati sempre essere quella relativa alle quote allenatore. Si gioca a 6,50 su Snai la coppia Italiano-Montella, con Mancini offerto a 7,50. Invece, tutti a 15, Conte, Fabregas e Gasperini.
Sisal guadagna il suo nuovo arrivo in Capitale con 1,85. Sale da quota di Claudio Ranieri da 18 a 33, di cui sembra essere scomparsa la voce relativa al nuovo rinnovo nella Roma.

Milano ospiterà la Yes Cup, un torneo giovanile internazionale che unirà sport, beneficenza e inclusività dal 17 al 20 aprile.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Dal 17 al 20 aprile, Milano sarà il palcoscenico della Yes Cup, un torneo giovanile di rilevanza internazionale che si terrà per la prima volta nella città. La presentazione ufficiale avrà luogo domani presso l’iconico stadio di San Siro. L’iniziativa mira a combinare sport, beneficenza e inclusività, creando un evento che promuova valori positivi attraverso il calcio.
Partecipazione globale e obiettivi del torneo
La Yes Cup non vedrà solo la partecipazione di club italiani, ma accoglierà anche 43 squadre provenienti dall’estero, sottolineando l’importanza di unire diverse culture attraverso il calcio. L’obiettivo principale del torneo è di offrire un’esperienza unica ai giovani atleti, favorendo lo sviluppo personale e sociale attraverso lo sport.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Dal 17 al 20 aprile si svolgerà la Yes Cup, il primo torneo del settore giovanile internazionale di Milano. Domani a San Siro la presentazione. L’obiettivo è unire beneficenza, divertimento e inclusività. Non parteciperanno solo club italiani: 43 squadre arriveranno dall’estero
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 16, 2025

Il Barcellona esce sconfitto dalla sfida di Champions League contro il Borussia Dortmund e rompe la sua striscia di imbattibilità in tutto il 2025.
A testimonianza del fatto che la squadra di Flick sta facendo una stagione strepitosa, c’è il dato che prima della sfida contro il Borussia Dortmund in Champions League, i blaugrana non avevano mai perso in questo 2025. L’ultima sconfitta prima di ieri infatti, risaliva al 21 dicembre scorso, con l’1-2 subito in casa contro l’Atletico Madrid del Cholo Simeone, siglato dalle reti di De Paul e Sorloth. Da quel momento in poi il Barcellona ha calato la saracinesca ed ha fatto 20 vittorie e 4 pareggi tra tutte le competizioni.
Ultime Notizie


Parma, Cancellieri verso il rientro: ci sarà con la Juventus?
Visualizzazioni: 25 Il Parma si prepara alla sfida contro la Juventus e Chivu spera di accogliere un ritorno importante per...


Serie A: quando capocannoniere e Scudetto non si incontrano
Visualizzazioni: 39 Non sempre, a dire il vero quasi mai, il titolo di capocannoniere della Serie A è coinciso poi...


Pro Patria, ridotta la squalifica ad Alcibiade
Visualizzazioni: 20 Il giocatore della Pro Patria, Raffaele Alcibiade, squalificato per 4 giornate dopo un morso ad un avversario, è...


Milan, Schira: “Jovic richiesto in Arabia Saudita e Qatar”
Visualizzazioni: 36 Luka Jovic nel mirino di club sauditi, qatarioti e degli Emirati: il futuro del giocatore serbo del Milan...


Inter-Bayern Monaco, risultato in diretta: LIVE (0-0)
Visualizzazioni: 70 Inter-Bayern Monaco, si riparte. Sta per cominciare la sfida di San Siro, con Inzaghi che dopo il Bayern...


Hellas Verona, Olimpico tabù da sfatare: il piano di Zanetti
Visualizzazioni: 29 L’Hellas Verona prepara la difficile trasferta di Roma contro la squadra di Ranieri e come obiettivo primario c’è...


Triestina, incontro società-squadra sugli stipendi
Visualizzazioni: 26 La Triestina sta vivendo un momento difficile, tanto che avvenuto incontro società-squadra stipendi in arretrato. I pagamenti sarebbero...


Inter-Bayern Monaco, le formazioni ufficiali: la scelta su Dimarco
Visualizzazioni: 33 Inter-Bayern Monaco, incontro valido per il ritorno dei quarti di finale di Champions League 2024/25: le scelte ufficiali ...


Roma, torna di moda Pioli per la prossima panchina
Visualizzazioni: 17 La questione relativa al “nuovo eletto” continua a portare interrogativi. Se fino a settimana scorsa i nomi dei...


Ozan Kocku sceglie Fali Ramadani come nuovo agente
Visualizzazioni: 21 Ozan Kocku del Benfica ha scelto Fali Ramadani come nuovo agente, una mossa che potrebbe influenzare il mercato...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato6 giorni fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie5 giorni fa
Scommesse, indagati altri 12 calciatori: chi sono?
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, il vero motivo del mancato arrivo di Paratici e le pressioni esterne
-
Serie C3 giorni fa
Milan Futuro: playout quasi certi, ma c’è una speranza salvezza
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, Furlani incontra Tare tra oggi e domani. E in panchina avanza un nome
-
Serie A6 giorni fa
Marotta: “Paratici al Milan saltato per colpa mia? Rispondo che…”
-
Serie A1 giorno fa
Scoppia il caso scommesse, Tonali: “Versavo 25mila euro”
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Roma-Juventus Women: è polemica per l’orario