Esteri
Nell’Under 21 troppi casi COVID-19: giocherà l’Under 20!
In tempi di Covid-19 può succedere anche questo: l’Under 21 domani non potrà scendere in campo domani a Pisa alle ore 17 per il match valido per le qualificazioni all’Europeo contro l’Irlanda. Al posto della formazione di Paolo Nicolato ci sarà l‘Under 20 di Alberto Bollini, che era stata messa in pre allarme nei giorni scorsi visti i tanti positivi all’interno dell’Under 21: Bastoni, Carnesecchi, Gabbia, Plizzari, Russo, Bellanova e Marchizza. Fortunatamente i tamponi che hanno riguardato l’Under 20 hanno dato tutti esito negativo. La Federcalcio ha chiesto alla Uefa di poter aggregare Cutrone, Samuele Ricci, Sottil e Tonali.
Il Comunicato della FIGC
Visti i casi di positività al COVID-19 emersi in questi giorni, nella consapevolezza di aver sempre operato nel pieno rispetto delle norme vigenti e dei protocolli redatti da UEFA e FIGC, la Federazione in via precauzionale e con senso di responsabilità ha stabilito che sarà la Nazionale Under 20 a disputare domani alle ore 17 allo stadio ‘Arena Garibaldi-Romeo Anconetani’ di Pisa il match con la Repubblica d’Irlanda valido per le qualificazioni al Campionato Europeo Under 21. La gara si giocherà a porte chiuse su disposizione del GOS (Gruppo Operativo Sicurezza) di Pisa.
La Nazionale Under 20 guidata da Alberto Bollini, che era stata preallertata nei giorni scorsi ed era in ritiro a Firenze da mercoledì 7 ottobre, si è sottoposta per due volte ai test molecolari che hanno dato tutti esito negativo. Dopo la partenza della Nazionale A, tra l’altro, l’Under 20 si è trasferita presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano, dove si sta allenando in questi giorni, con l’obiettivo di farsi trovare pronta per l’esigenza poi verificatasi di dover scendere in campo a Pisa.
Al riguardo, infine, la FIGC ha richiesto alla UEFA di poter aggregare alla Nazionale Under 20 i calciatori Patrick Cutrone, Samuele Ricci, Riccardo Sottil e Sandro Tonali, attualmente a Tirrenia con l’Under 21, i quali avevano contratto in precedenza l’infezione da COVID-19.
Premier League
Manchester United, nuovo infortunio al ginocchio per Martinez
Lisandro Martinez, nuovo infortunio al ginocchio: c’è grande preoccupazione per il difensore argentino del Manchester United.
Lisandro Martinez, il talentuoso difensore argentino del Manchester United, è stato colpito da un nuovo infortunio al ginocchio. La notizia ha sollevato preoccupazioni tra i tifosi e lo staff tecnico del club inglese. Questo ulteriore stop rappresenta un duro colpo per Martinez, già bersagliato da problemi fisici in passato, e solleva interrogativi sul suo ritorno in campo.
Una stagione sfortunata
L’assenza di Martinez potrebbe avere un impatto significativo sulla difesa del Manchester United, già alle prese con una stagione complicata. Il club dovrà valutare attentamente le opzioni disponibili per sostituire temporaneamente il difensore argentino, cercando di mantenere la stabilità difensiva nelle prossime sfide cruciali. I tifosi sperano in un recupero rapido per Martinez, la cui presenza è fondamentale per il successo della squadra.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨⚠️ New knee injury for Lisandro Martinez.
Get well soon, Licha.. 😞🤞🏻
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) February 2, 2025
Premier League
Arsenal-Manchester City, le ultimissime sulle formazioni
Arsenal-Manchester City, è questo il big match di Premier League con i Gunners che devono provare ad avvicinare il Liverpool mentre i Citizens devono risalire la china. C’è il nuovo acquisto Marmoush dall’inizio, così come Riccardo Calafiori per Arteta.
Arsenal-Manchester City, probabili formazioni:
Arsenal (4-3-3): Neto; Partey, Saliba, Gabriel, Calafiori; Odegaard, Rice, Merino; Martinelli, Havertz, Trossard. Allenatore: Arteta.
Manchester City (4-3-3): Ederson; Nunes, Stones, Akanji, Gvardiol; Bernardo Silva, Kovacic, Gundogan; Foden, Haaland, Marmoush. Allenatore: Guardiola.
Ligue 1
PSG, è Ousmane Dembélé il vero “erede” di Mbappé
È successo di nuovo: Dembélé ha messo a segno un’altra tripletta ed ha conquistato la vetta della classifica marcatori. Il PSG si gode il suo nuovo centroavanti
Dopo l’addio in estate di Kylian Mappé, intorno all’ambiente parigino regnava un aria di grande perplessità su chi potesse colmare la sua assenza. Ad oggi abbiamo la risposta grazie alla visione tattica di Luis Enrique, il quale ha pensato di accentrare Ousmane Dembélé nel bello mezzo dell’attacco e farlo giocare da vero e proprio numero 9.
Il francese ex Barcellona è in un momento di forma strepitoso e nella giornata di ieri ha messo a referto un’altra tripletta contro il Brest, conquistandosi la vetta della classifica dei marcatori in Ligue 1 con 14 gol segnati.
PSG, le prestazioni di Dembélé fanno dimenticare Mbappé
Quello che ha fatto Mappé con la maglia del PSG i tifosi parigini non lo dimenticheranno facilmente, vista anche la cerimonia d’addio riservata al talento che attualmente gioca nel Real Madrid. In questa stagione però, Dembélé sta fornendo prestazioni fuori dal comune, che offuscano i ricordi dei tifosi o addirittura li portano a rivedere in lui il loro ex beniamino.
Ovviamente, quando si cita Kylian Mbappé bisogna partire dal presupposto che si sta parlando di un giocatore di un altro pianeta, ma il nuovo centroavanti del PSG, per ora non lo sta di certo facendo rimpiangere.
-
Serie A3 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, colpo del Condor: accordo totale per Luka Jovic
-
Calciomercato1 giorno fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato7 ore fa
Milan, altrra cessione in vista: di chi si tratta
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, la verità sull’affare Ricci: cifre e tempistiche
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, è fatta per Ricci: l’indiscrezione di Cattaneo
-
Calciomercato2 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Furlani non va a Zagabria e tratta Gimenez: la prossima mossa rossonera