Notizie
Overtime Festival 2022: Roberto Mancini all’inaugurazione a Macerata
![Roberto Mancini](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2021/03/Roberto.Mancini.Italia.2019.conferenza.stampa.1400x840-1.jpg)
Overtime sempre al top. Overtime Festival, solo e soltanto l’Originale! Come dire, Diffidate dalle imitazioni! Scalda i motori la macchina organizzativa della 12^ edizione di Overtime Festival, il Festival del Racconto, Etica e Giornalismo Sportivo in programma dal 5 al 9 ottobre nel centro storico di Macerata. Per l’ennesimo anno la kermesse griffata Pindaro Eventi, guidata nel migliore dei modi dai fratelli Angelo e Michele Spagnuolo, è pronta ad ospitare una ricca serie di iniziative, incontri, interviste, rassegne, mostre, convegni all’insegna dello sport. Alla gioranta inaugurale di mercoledì 5 ottobre ci sarà niente di meno che Roberto Mancini, Commissario Tecnico della nostra Nazionale. Un ritorno a casa per il ‘Mancio’, nato a Jesi nelle Marche. Tra gli ospiti Overtime Festival 2022, che ci risultano, Gianluca Di Marzio, Elisa Di Francisca, Simone Pianigiani, Gianluca Pagliuca, Pierluigi Pardo, Monica Vanali e il bomber Davide Moscardelli, quest’ultimo protagonista della giornata conclusiva di domenica 9 ottobre.
Una manifestazione tra le più prestigiose a livello nazionale, che negli anni ha fatto sempre registrare il tutto esaurito, intrecciando il racconto sportivo delle imprese di grandi campioni alle battaglie quotidiane di ogni singolo appassionato. Campioni di ogni genere, giornalisti e scrittori, recordman e atleti paralimpici che hanno raccontato la loro storia a Macerata, nelle Marche. Grandi imprese sportive, storie, record e grandi numeri. E quest’anno, per l’edizione 2022 di Overtime Festival, il leit-motiv sarà rappresentato dal concetto di Bellezza.
Una storia appassionata lunga dodici anni, una passione che non finisce mai. All’ordine del giorno come sempre il racconto e le imprese sportive. Lo sport come impegno, dedizione, disciplina e passione, lo sport come sacrificio, lo sport come occasione per misurarsi e superarsi, come sfida con se stessi e con gli altri, come racconto personale ed esperienza di vita.
Tra gli ospiti negli anni scorsi ci sono stati personaggi quali Pierluigi Pardo, Fabio Caressa, Giorgia Palmas, Mauro Bergamasco, Giulia Quintavalle, Moreno Torricelli, Giorgia Rossi, Beppe Bergomi, Fabrizia D’Ottavio, Alessandro Trimarchi, Alessia Filippi, Franco Ciani, Walter Magnifico, Giancarlo Marocchi, Nazareno Rocchetti, Diego Gastaldi, Eraldo Pecci, Ciccio Graziani, Federico Buffa, Marco Ardemagni, Italo Cucci, Furio Zara, Filippo Magnini, Dario Ricci, Franco Bragagna, Nicola Calzaretta, Stefano Vegliani, Marta Elena Casanova, Dario Ronzulli, Massimiliano Castellani, Luca Leone, Andrea Capretti, Marco Franzelli, Fulvio Paglialunga, Valerio Calzolaio, Adam Smulevich, Gigi Riva, Riccardo Gazzaniga, Cinzia Poli, Gerardo De Vivo, Silvio Pagliari, Simona Muscolini, Osvaldo Casanova, Remo Vinciguerra, Alberto Facchinetti, Giorgia Cardinaletti, Valeria Ancione e tanti altri ancora. Di certo numerosi personaggi di spicco nel mondo dello sport faranno tappa a Macerata nel prossimo mese di ottobre, in un’atmosfera di festa e condivisione. Anche quest’anno Macerata è pronta a trasformarsi in capitale dello sport, in un’altra cinque giorni di passione e di colore tutta da vivere, con altri grandissimi professionisti dello sport e del giornalismo.
OVERTIME FESTIVAL 2022 – 12^ edizione – 5/9 ottobre 2022 Macerata – Ideato e organizzato dall’Associazione cultuale Pindaro, Overtime Festival è il primo e unico festival in Italia a parlare di sport, etica e cultura sportiva. “Dal 2011 raccontiamo il mondo dello sport e della sua pratica in un mash up di arti e discipline, creando nuove chiavi di lettura differenti e contemporanee”, così gli organizzatori. Incontri, proiezioni, esposizioni ed eventi dedicati a giornalismo, letteratura, cinema, fumetto, fotografia, alimentazione e tanto altro, focalizzando l’attenzione sul mondo dello sport e mettendo in luce quegli aspetti che alle volte restano ingiustamente nascosti all’ombra dei riflettori. Dalle imprese dei campioni alle vicende dei grandi sconfitti, dai romanzi sullo sport ai convegni, dal racconto all’etica sportiva. Lo sport diventa chiave di lettura dei processi di socialità, costruzione di scambi interculturali, luogo della memoria pubblica nazionale. Dal vedere le gesta, dal viverle grandi emozioni dei grandi eventi sportivi, al raccontare e celebrarle nel tempo. E poi l’altra faccia del festival: esibizioni sportive, concerti, aperitivi ed iniziative a tema. Per scoprire lo sport e il suo racconto a 360 gradi, oltre l’immaginario collettivo. Una ricca serie di eventi tra passato e presente perché lo sport sia accessibile a tutti, per conoscere il tempo in cui viviamo.
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2021/10/daniele-bartocci-overtime-festival-pierluigi-pardo-300x300.jpg)
Pierluigi Pardo a Overtime Festival 2021. Ci sarà anche a ottobre 2022.
Notizie
Baggio, venduta la sua Lancia Delta ad un prezzo clamoroso
![Roberto Baggio](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/03/baggio-e1715842409513.jpeg)
L’ex pallone d’oro Roberto Baggio è stato protagonista di un’asta che ha riguardato una sua vecchia auto.
Tra gli oggetti più costosi acquistati dagli italiani nel 2024 su Catawiki spicca la Lancia Delta appartenuta a Roberto Baggio, venduta per 230.000 euro, il prezzo più alto pagato da un italiano nel 2024. Un pezzo di storia del calcio e dell’automotive. Un pezzo iconico, non solo per gli appassionati di motori, ma anche per i tifosi del “Divin Codino”, simbolo del calcio italiano e tra i giocatori più amati di sempre. La Lancia Delta è una vera leggenda: conosciuta come “La Regina” per i suoi sei titoli mondiali nel rally, ha segnato un’epoca grazie a piloti del calibro di Miki Biasion.
L’esemplare venduto all’asta è ancora più speciale: si tratta di una Lancia Delta Integrale Evoluzione, nella versione Kat del 1994 “Giallo Ginestra”; esemplare costruito in uno speciale allestimento su direttive della famiglia Agnelli, per celebrare la vittoria del Pallone d’Oro del 1993 da parte di Baggio.
Baggio, un’auto unica nel suo genere
Questo modello one-off si distingue per dettagli esclusivi richiesti dalla famiglia Agnelli, come la livrea bicolore personalizzata, un abitacolo realizzato su misura con interni Recaro in pelle vulcano nera, e persino scritte e dediche nascoste all’interno dei sedili, lasciate trent’anni fa dagli artigiani che lo realizzarono, in segno di stima per Baggio.
Una vendita che conferma il crescente interesse per le aste online, dove gli italiani non si limitano più solo a vini pregiati e orologi di lusso, ma cercano sempre più pezzi unici legati alla storia e alla cultura pop e sportiva.
Notizie
Zazzaroni sentenzia: “Squalificare Lautaro Martinez sarebbe…”
![Zazzaroni su Lautaro Martinez](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/08/Lautaro-rammaricato.jpg)
Il direttore del Corriere dello Sport Ivan Zazzaroni ha commentato la possibile squalifica che potrebbe arrivare a Lautaro Martinez dopo Juventus-Inter.
Fa discutere nel panorama calcistico della Serie A quanto avvenuto ieri sera al termine del Derby d’Italia tra Juventus e Inter, quando il capitano nerazzurro Lautaro Martinez è stato ripreso mentre si lasciava andare ad una serie di incandescenze, e ad alcune espressioni particolarmente blasfeme, a favor di camera.
Il direttore del Corriere dello Sport Ivan Zazzaroni, intervistato da Radio Kiss Kiss Napoli, ha commentato sulla possibile squalifica per l’argentino.
Di seguito le sue dichiarazioni.
![Zazzaroni su Lautaro Martinez](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/10/esultanza-Lautaro.jpg)
L’ESULTANZA DI LAUTARO MARTINEZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Zazzaroni sulla possibile squalifica di Lautaro Martinez
“Non mi aspetto la squalifica. Questa presenza assoluta delle telecamere sia invasiva. Credo che sia oltre i limiti del lecito. Non si deve bestemmiare, non si fa, è maleducazione. Ma a volte i calciatori sfogano così la tensioni. Io eviterei di stare lì a vedere come dei guardoni ogni labiale. Dovremmo avere un minimo di tolleranza su queste cose. Le squalifiche per queste cose per me sono assurde”.
Notizie
Atalanta, Gasperini: “Sono contro il VAR a chiamata, serve uniformità. Lookman ci sarà ma non dal 1′. Sul rigore dell’andata…”
![Atalanta, Gasperini](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/12/Gasperini.jpg)
Gianpiero Gasperini ha parlato a Sky Sport alla vigilia di Atalanta-Club Bruges. L’allenatore ha presentato la sfida decisiva per il passaggio agli ottavi.
I nerazzurri sono chiamati alla grande prestazione per ribaltare il 2-1 dell’andata, viziato anche da un rigore molto generoso, e al Gewiss Stadium ci sarà una grande atmosfera.
Atalanta, le parole di Gasperini
Siete ancora avvelenati per il rigore dell’andata o non ci pensate più?
“Ormai è così. È stato ampiamente documentato e non possiamo più pensare all’episodio. Più complicato che pareggio, domano dovremo superare tutto”.
La buona notizia è che sono stati convocati Kolasinac e Lookman, ma Hien rischia di non esserci.
“È così. Partite ravvicinate ci portano a questo, ma ne recuperiamo due”.
Il turnover contro il Cagliari quanto è servito?
“Ci sono tanti giocatori che hanno giocato tanto nelle 38 gare che abbiamo giocato, una volta in una stagione. Dobbiamo essere anche preparati agli acciacchi e risparmiare qualcuno. I problemi veri sono gli infortuni di Kossounou, Scamacca e Scalvini”.
![Atalanta](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/carnesecchi-e-kolasinac.jpg)
SEAD KOLASINAC E MARCO CARNESECCHI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Quanta autonomia ha Lookman?
“L’intenzione è quella di portarlo in panchina e utilizzarlo a gara in corso, anche in virtù dei possibili supplementari. Non credo che ci sia problema di autonomia”.
Lookman è un giocatore più importante degli altri?
“Ci sono tanti giocatori importanti oltre a lui, lo abbiamo avuto meno e abbiamo fatto gol in meno, c’è stata carenza in fase offensiva, dietro e a centrocampo ti arrangi meglio. In attacco lui è decisivo. Ora è recuperato, speriamo faccia bene da subito. I rigori? Non siamo bravissimi, ma ti puoi anche allenare, ma dipende dallo stato mentale. Speriamo di arrivare al risultato prima”.
Tatticamente è più difficile affrontare una squadra italiana o una straniera?
“Dipende, le italiane sanno chiudersi e difendersi, in Champions affronti squadre che lottano per vincere. Il Brugge ha dato noia anche al Manchester City ed è molto duttile, hanno giocatori veloci. Domani dovremo fare molto bene anche sul piano tattico ed essere molto attenti”.
Perché oggi gli allenatori aspettano il 60′ per fare le sostituzioni anche se non sono contenti del primo tempo?
“Magari sono sempre contenti. Togliere un giocatore dopo un tempo significa dire che è andato molto in difficoltà, altrimenti si tende ad aspettare. Cambiare all’intervallo non ti toglie uno slot ma la realtà è che si tende ad aspettare il momento chiave della partita ovvero gli ultimi 20 minuti. Se entrano giocatori motivati, soprattutto in attacco, è un vantaggio nel finale.
![Atalanta](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/12/esultanza-Atalanta.jpg)
Esultanza Atalanta con Charles De Ketelaere ( foto KEYPRESS )
VAR a chiamata, cosa ne pensa?
“Mi sono già esposto tante volte e sono contro questa soluzione perché rallenterebbe ancora di più il gioco. Poi si costringerebbe ad avere regie in panchina, aumentando le polemiche. Ci sono tre persone al VAR e quattro arbitri: 7 persone mi sembrano tantissime, se ci mettiamo anche noi sarebbe complicatissimo. Si porterebbe il calcio a essere qualcosa che non mi piace”.
Il VAR ha tolto tanti errori, ma la sensazione è che il regolamento vada chiarito, soprattutto sui falli di mano.
“Sono d’accordo, difficilmente si può arrivare a qualcosa di uniforme ma si può fare meglio e si può essere più chiari. La cosa che va cambiata è sui contatti di gioco, le simulazioni devono essere combattute e spero che ci possa essere una crociata, perché ammazzano il calcio. Abbiamo giocato spesso di sabato e la domenica riesco a vedere alcune partite.
Questo è diventato un altro sport e spero che la tecnologia possa chiarire e dare risposte. Diventa un calcio bruttissimo da vedere se si toglie il contatto, già abbiamo tolto il contrasto. Togliere il contatto è un delitto, così il calcio diventa non bello per noi e per i tifosi”
-
Notizie3 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Notizie7 giorni fa
Roma, i Friedkin vogliono comprare Saelemaekers: la richiesta del Milan
-
Champions League5 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Serie A6 giorni fa
Giudice sportivo, sei squalificati: mano pesante per Marianucci
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, al via una nuova rivoluzione in estate: tutti i dettagli
-
Champions League7 giorni fa
Milan a Rotterdam con gli uomini contati: gli assenti sono otto
-
Calciomercato14 ore fa
Nuovo DS Milan, Gerry Cardinale ha deciso: la lista dei candidati
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, il rapporto tra Conceiçao e Ibrahimovic non brilla: senza Champions si cambia?