Notizie
Pallone d’Oro, nuovo format a partire da quest’anno
Pallone d’Oro, nuovo format a partire da quest’anno: ecco come cambia il regolamento.
Dopo le critiche per l’ultima assegnazione del prestigioso trofeo, L’Equipe annuncia i quattro nuovi grandi cambiamenti per l’assegnazione del “Fifa Ballon d’Or”.
Per ciò che concerne i criteri, in primo luogo si giudicheranno le prestazioni individuali, in seguito quelle collettive.
Secondo quanto riportato dal quotidiano francese L’Equipe, a partire dalla prossima stagione calcistica cambieranno alcune regole per l’assegnazione del “Pallone d’Oro”.
Tra i quattro cambiamenti, il primo riguarda la stagione presa in considerazione per giudicare le prestazioni dei calciatori: da questa stagione, si prenderanno in considerazione le prestazioni dei giocatori non più dell’anno solare da gennaio a dicembre, ma seguendo il calendario calcistico da agosto a luglio dell’anno successivo.
Un altro importante cambiamento riguarda il criterio per votare i calciatori presenti nella lista finale: se prima le prestazioni di squadra contavano di più di quelle individuali, dal prossimo anno verrà dato più peso all’incisività di un giocatore durante la stagione.
Quindi, nell’ordine verranno valutate per il punteggio finale:
Le Performance individuali;
Performance collettive (vittorie di trofei);
La classe del giocatore e il suo senso del fair-play.
Cambierà anche il modo con cui verranno stilate le liste dei 30 giocatori che si contenderanno il Pallone d’Oro.
Oltre alle liste stilate dalla redazione di France Football (la rivista che ha inventato il prestigioso premio) e de L’Equipe. Dalla prossima stagione si prenderanno in considerazione anche quelle dell’ambasciatore del “Ballon d’Or”. Didier Drogba, e la lista degli elettori che avranno pronosticato con maggior percentuale di successo la classifica nelle edizioni precedenti (nel caso della prossima edizione. Parteciperà a stilare la lista anche il vietnamita Truong Anh Ngoc che è stato l’unico ad aver indovinato i primi cinque giocatori della scorsa edizione). Anche il neozelandese Gordon Watson che invece ne ha sbagliato solo uno.
Come si legge su L’Equipe, l’ultimo cambiamento riguarda le votazioni. Per alzare il livello di competenza e per limitare i voti di fantasia. Solo i rappresentanti dei migliori 100 paesi del ranking FIFA potranno votare (fino alla scorsa edizione, erano 170).
Non resta che dire: che vincano i migliori.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Indiscrezione dal Portogallo: Messi Pallone d’Oro 2021
Le ultime notizie sul calcio anche su Google News: CLICCA QUI E SEGUICI
Clicca qui per seguirci su Facebook
Clicca qui per seguirci su CalcioStyle
Clicca qui per leggere i miei articoli
Twitter: @dottFabioBasile
#messi #neymar #levandosky #ronaldo #benzema #pallonedoro
Notizie
Evento Pokémon al Casilino: unisciti a noi!

Allenatori, segnate la data! Tra pochi giorni al Centro Commerciale Casilino si svolgerà un evento a tema Pokémon TGC. Non mancare!
Il 12 aprile 2025 vi aspettiamo per un’entusiasmante giornata dedicata al Gioco di Carte Collezionabili Pokémon!
Potrete scambiare carte, sfidare altri giocatori e immergervi nel mondo Pokémon in un’atmosfera unica!
- Dove? Centro Commerciale Casilino – Via Casilina 1011, Roma
- Quando? Dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00
Non mancate! Sarà un evento imperdibile per tutti gli Allenatori!
Notizie
L’Empoli risponde alle accuse mosse dal club sardo

Non si placa la protesta in seguito all’ordinanza che vedrebbe esclusi i tifosi del Cagliari nella trasferta di Serie A contro l’Empoli.
E’ polemica aperta tra il club sardo e quello toscano in merito alla decisione che vuole impedire l’incontro tra due tifoserie ritenute a rischio per via della reciproca posizione in classifica.

IL PALLONE DELLA SERIE A 2024-2025 ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Di sotto il comunicato ufficiale dell’Empoli destinato ad alimentare le proteste
In risposta alla posizione molto netta del club sardo che aveva parlato di in un’ingiustizia contro il popolo cagliaritano e che la società toscana ha cercato di smorzare e giustificare con una nota del club qui di sotto riportata.
“Empoli Football Club intende chiarire nuovamente la propria posizione in merito alla vendita dei tagliandi per la gara Empoli-Cagliari in programma domenica 6 aprile alle ore 15.00 al Carlo Castellani Computer Gross Arena.
Nella mattinata di ieri abbiamo appreso con stupore e rammarico quanto comunicato dalla società Cagliari Calcio. Teniamo a ribadire, come già detto, che la nostra società ha agito tenendo conto prima della raccomandazione contenuta nella Determinazione dell’Osservatorio Nazionale del 25 marzo 2025 ed in seguito della richiesta del Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive di rimandare la decisione, sentito anche il Questore, al Prefetto di Firenze.
Decisione, arrivata nella serata di ieri, con l’ordinanza adottata dal prefetto di Firenze al termine del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica che vieta la vendita dei biglietti a tutti i residenti nella regione Sardegna. Ordinanza, come spiegato dalla Prefettura stessa, adottata sulla base delle indicazioni dell’Osservatorio nazionale del 25 marzo a cui ha fatto riferimento fin da subito anche la nostra società.
Una decisione anticipateci in precedenza per le vie brevi e di cui eravamo già a conoscenza, e, ci teniamo a precisare, non di stretta competenza dell’Empoli Football Club, con un provvedimento preso per fatti che non riguardano direttamente la nostra società, la nostra città e la nostra tifoseria. Siamo sempre stati e continueremo ad essere collaborativi con le autorità competenti, rispettando ogni decisione.
Ma soprattutto, vogliamo ribadire, come l’accoglienza del tifoso ospite nel nostro stadio non sia mai venuta meno e mai la nostra società metterà in atto una discriminazione territoriale nei confronti di alcuna tifoseria e di tutte quelle persone che seguono con passione e amore la propria squadra del cuore.”
Comunque vada questa decisione è destinata a continuare a far parlare perché sembra enfatizzare la violenza (potenziale) rispetto al piacere di poter godere di una partita di calcio allo stadio.
Notizie
Uefa, Gabriele Gravina rieletto nel comitato esecutivo

Gabriele Gravina, presidente della Figc, è stato rieletto nel comitato esecutivo Uefa. Il numero di consensi ha raggiunto la linea di approvazione.
Gabriele Gravina, presidente della Figc, è stato rieletto nel comitato esecutivo Uefa questa mattina a Belgrado. Il numero di consensi si aggira intorno ai 48 voti sui 55 totali a disposizione.
Una notizia positiva arriva dal comitato esecutivo Uefa, in quanto, nella corso del 49º congresso in corso di svolgimento questa mattina a Belgrado, il numero di consensi ha raggiunto la linea di approvazione per Gabriele Gravina.
Figc-Gravina, la votazione completa
Gabriele Gravina, già membro del comitato esecutivo Uefa, è stato rieletto per raggiungimento di voti. Frank Paauw è in prima posizione con 49 voti, Gabriele Gravina per 48 voti. I non eletti sono considerati esclusi dal direttivo. È da capire Gravina sarà rieletto anche tra i vicepresidenti di Aleksander Ceferin, presidente della Uefa. L’ipotesi è che il numero uno del calcio italiano possa essere eletto come vicepresidente vicario, divenendo a tutti gli effetti il numero due del pallone europeo.
Gli eletti:
Frank Paauw (Olanda), 49 voti
Gabriele Gravina (Italia), 48 voti
Hans-Joachim Watzke (Germania), 48 voti
Marijan Kustić (Croazia), 42 voti
Ari Lahti (Finlandia), 41 voti
Non eletti:
Aivar Pohlak (Estonia), 37 voti
Armen Melikbekyan (Armenia), 28 voti
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Serie A5 giorni fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Notizie6 giorni fa
Milan nel mercato una rivoluzione italiana
-
Serie A5 giorni fa
Juventus-Genoa 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
-
Notizie3 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici
-
Calciomercato1 giorno fa
Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?
-
Notizie1 giorno fa
Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli
-
Serie A5 giorni fa
Serie A: qual è il centrocampista migliore di ogni squadra?