Notizie
Pallone d’Oro, Rodri: “E’ un immenso regalo. Ho iniziato a crederci dopo gli Europei”
Il neo vincitore del Pallone d’oro ha raccontato le emozioni provate nei momenti precedenti alla premiazione. Leggi con noi le parole di Rodri.
Il campione d’Europa con la Spagna, premiato come miglior giocatore dell’Europeo e da ieri anche vincitore del Pallone d’Oro, ha commentato la sua vittoria, considerata da molti inaspettata. A Rodri è stato inoltre chiesto un parere sull’assenza dei giocatori del Real Madrid alla premiazione.
Le parole di Rodri
Le prime impressioni.
“Quando hanno pronunciato il mio nome, non avevo informazioni, ovviamente nessuna. Non mi avevano detto niente, non avevo ricevuto comunicazioni. Assistevo alla cerimonia come chiunque altro. Questo significa moltissimo. Posso solo godermi il momento, è anche estremamente gratificante. È un immenso regalo“.
La vittoria del pallone d’oro.
“Era un sogno diventare calciatore professionista quando ero bambino. Vedevo Lionel Messi che vinceva trofei. Scusami, ma non mi sono mai detto che un giorno avrei risposto alle vostre domande in conferenza stampa. Non mi sono mai realmente fissato questo obiettivo. La vetta sembrava così alta quando si è giovani. Non si pensa di poter raggiungere quella vetta. Eppure, ora mi trovo in cima”.
Sulla sua stagione.
“La mia stagione precedente è stata migliore di quella appena trascorsa, anche se quest’ultima è stata quasi perfetta. Ci sono stati momenti importanti. Non avrei mai pensato di poterla ripetere. Non ho mai creduto di poter raggiungere questo livello, ma con un recupero di forma e potenza, e molte partite senza perdere, poi con la vittoria agli Europei, lì ho cominciato a crederci“.
Sull’assenza dei giocatori del Real Madrid.
“Non sono nei loro panni, è una loro decisione. Hanno deciso di non venire e bisogna accettarlo. Io mi concentro sul mio club. Andrò a festeggiare questo riconoscimento con loro”.
Notizie
Atalanta-Torino, curiosità e statistiche
Atalanta-Torino, sfida che andrà in scena sabato 1 febbraio alle 18:00 al Gewiss Stadium di Bergamo, è valida per la 23ª giornata di Serie A.
Il grande momento della dea in campionato potrebbe essere minato dall’arrivo del Toro al Gewiss Stadium, che proverà in ogni modo a continuare la striscia di risultati positivi con Parma, Juve, Fiorentina e Cagliari, anche nella sfida di sabato alle 18:00.
Atalanta-Torino: i precedenti
Per quanto riguarda la ultime tre partite giocate contro il Torino, l’Atalanta è riuscita a vincere solamente una volta, seppur non registri una doppia sconfitta contro i piemontesi dal 2019. Se invece viene allargato alle ultime 14 sfide andate in scena nella massima serie tra le formazioni, il dato riguardante le sconfitte dei bergamaschi rimane lo stesso: a fronte di 7 vittore, 5 pareggi e le due sconfitte citate in precedenza.
Per trovare l’ultima vittoria del Torino arrivata in casa dell’Atalanta bisogna tornare al primo settembre 2019 – lo stesso anno in cui lo stadio di casa della dea prese il nome di Gewiss Stadium, sostituendo il precedente nome di Stadio Atleti Azzurri d’Italia – quando i granata riuscirono ad espugnare il neo nominato Gewiss Stadium per 2-3, con la doppietta dell’ex della sfida Zapata e il goal di Berenguer, rimontando al goal di Bonifazi.
Nelle ultime 17 sfide tra le squadre è stata registrata una media goal di 3,4 a partita: con l’acuto registrato il 27 aprile del 2019 con la sfida che fini con un pirotecnico 4 a 4.
Il miglior marcatore nella storia della sfida porta il nome di Josip Ilicic: con un totale di goal segnati che ammonta a 7, e una tripletta fenomenale messa in piedi nel 2020, in una sfida che i tifosi granata ricorderanno a malincuore dati i 7 goal subiti in casa, proprio davanti ai loro occhi.
Notizie
Genoa, ufficiale arriva Ellertsson dal Venezia
Il Genoa ha ufficializzato l’acquisto a titolo definitivo di Mikael Egill Ellertsson, centrocampista islandese classe 2002, proveniente dal Venezia.
Nonostante il trasferimento, il giocatore rimarrà in prestito al Venezia fino al termine della stagione.
Ellertsson ha già svolto le visite mediche a Genova e firmato il contratto con il Grifone.
Nella stagione in corso, ha collezionato 21 presenze tra campionato e Coppa Italia con il Venezia, segnando due reti e fornendo un assist. Inoltre, ha totalizzato quattro presenze con la nazionale islandese nella Lega B di Nations League, contribuendo con un assist nella vittoria per 2-0 contro il Montenegro.
L’operazione rappresenta un investimento per il futuro del Genoa, che potrà contare su Ellertsson a partire dalla prossima stagione.
Notizie
Roma, il Fulham chiede Soulé: la situazione
Il Fulham ha manifestato interesse per Matias Soulé, attaccante argentino classe 2003 attualmente in forza alla Roma.
Il club inglese ha proposto un prestito oneroso per assicurarsi le prestazioni del giocatore fino al termine della stagione.
Nonostante l’arrivo di Claudio Ranieri sulla panchina giallorossa, Soulé ha trovato finora poco spazio, totalizzando 12 presenze in Serie A e segnando una rete contro il Verona.
Al momento, la Roma non ha ancora preso una decisione definitiva riguardo alla proposta del Fulham. Si attende quindi una risposta da parte della dirigenza giallorossa nelle prossime ore.
-
Serie A1 giorno fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, colpo del Condor: accordo totale per Luka Jovic
-
Serie A6 giorni fa
Juventus, Di Gregorio: “Subiamo troppe rimonte, serve capire il motivo”
-
Serie A6 giorni fa
Napoli, Spinazzola: “Con Conte non c’è mai riposo, ci fa dare sempre il massimo”
-
Calciomercato6 giorni fa
Il Manchester City la spunta per Nypan? Ecco l’indizio di mercato
-
Serie A6 giorni fa
Lecce-Inter, statistiche e curiosità
-
Serie A6 giorni fa
Napoli, Conte: “Intensità da partita europea. E sul mercato…”
-
Serie A6 giorni fa
Juventus, Motta: “Ottimo primo tempo, ma a Napoli ormai perdiamo da 6 gare”