Notizie
PES 2020 o Fifa 20, Juve o Piemonte Calcio: guida e differenza, quale scegliere?
Il calcio da circa vent’anni si divide per la sua versione digitale: PES o Fifa, quasi come guelfi e ghibellini o un sentitissimo derby dei giorni nostri. Una duello agguerrito, che ha visto per lunghi tratti prevalere prima l’una poi l’altra parte. Fino a quest’anno e al ritrovato equilibrio: eFootball PES 2020 e Fifa 20, quasi come scegliere tra mamma e papà per i gicoatori. E chi lo sa bene sono i tifosi della Juventus, arrivati a un vero e proprio bivio: giocare come bianconeri o come… Piemonte Calcio? L’acquisto delle licenze in esclusiva da parte di Konami ha fatto sparire dal titolo di EA SPORTS i campioni d’Italia, un caso unico al mondo tra le big del pallone. E allora anche i fan della Vecchia Signora si spaccano: come scegliere il proprio campo digitale?
eFootball PES 2020 avrà anche la Juventus in esclusiva. In FIFA 20, invece, la squadra sarà chiamata Piemonte Calcio.
eFootball PES 2020
Se l’equilibrio è tornato a regnare, molto si deve agli enormi passi avanti compiuti dalla casa di produzione nipponica per il suo ultimo lavoro: eFootball PES 2020 è il miglior titolo della collezione targata Konami. Lo è dal punto di vista grafico grazie al canto del cigno di Fox Engine, motore che dal prossimo anno sarà sostituito dai Next Gen, lo è dal punto di vista della giocabilità: l’inserimento della nomenclatura ‘eFootball’ va a sottolineare come PES si ritenga a ragione non più un gioco di calcio, ma calcio simulato in piena regola. In questo senso vanno i miglioramenti anche in tema gameplay: l’evoluzione del First Touch Impact regala controlli realistici e movimenti fluidi, anche in gesti apparentemente semplici come stop di testa, colpi di testa o di tacco. O ancora la nuova feature Inspire, che adatta il gioco dei calciatori allo stile delle stelle di squadra regolando copertura e andamento della velocità di gioco durante le diverse fasi della partita, e il Finesse Dribbling, sistema realizzato in collaborazione con l’ex campione del Barcellona Iniesta che ha sviluppato un impianto di skill e tricks per dilettarsi nei momenti più cadenzati delle partite. Notevoli anche i passi avanti dell’IA del gioco: pressing aggressivo, a tratti feroce e falloso, senza rinunciare anche a qualche simulazione. Grafica, controlli e tattica, in un contorno che permette l’immersione totale dell’utente specie in partite sentite. Su PS4 abbiamo provato ad esempio a giocare un derby tra Juve e Torino all’Allianz Stadium, esclusiva di Konami come il marchio e la divisa del club: dall’ingresso in campo con coreografie e inno al gioco fino agli intermezzi e alle animazioni, la sensazione è di stare guardando in tv una partita reale. Solo con un joystick in mano. Non un caso che le vendite della Juve edition siano schizzate alle stelle, oltre il 130% se si paragonano con l’Inter edition uscita per il titolo precedente.
FIFA 20
Konami punta sull’innovazione, EA SPORTS sulla tradizione e sul perfezionamento di quei punti di forza che hanno permesso di diventare leader di mercato incontrastati nel corso degli ultimi dieci anni. Migliorati alcuni dettagli grafici, mentre dal punto di vista del gameplay non c’è quel passo avanti atteso: rinnovate le animazioni del pallone e degli atleti (in particolare il loro contatto con il pallone nell’1vs1 e il rapporto con il terreno. Grande merito all’Active Touch), riscritte punizioni e traiettorie di tiri e passaggi per rendere più fruibile il gioco, che nel complesso resta comunque molto più veloce rispetto a quello proposto da eFootball Pro 2020. Bene anche l’IA, aggressiva nel pressing e non avara di falli se necessario per spezzare il ritmo di gioco, reattivo l’adattamento dell’arbitraggio. Come godere a pieno della giocabilità del titolo? La parola chiave è tattica: tutto è regolabile, tutto è personalizzabile per poter adattare il gioco al proprio stile e ridurre al minimo il margine di errore, soprattutto in fase di non possesso. Ai livelli più alti quindi, l’esperienza di gioco risulta totale, ogni momento è ponderato. Il fattore velocità di gioco torna in Ultimate Team, modalità principe e più remunerativa della Serie Fifa: grafiche più accattivanti e nuove animazioni per gli ‘spacchettamenti’, introdotti gli Obiettivi Stagione (sfide giornaliere e settimanali) e alcune nuove feature (Regole Personalizzate: Palla Matta, Falla Girare, Scambi e Intesa Massima), per il resto mantenuto l’impianto generale di FUT che non smette di avere successo.
Modalità
Passando all’offline, sia Konami che EA SPORTS non hanno portato particolari novità alle carriere. Diventa un Mito e Master su eFootball PES 2020 non si discosta dalla tradizione, pur introducendo la possibilità di scegliere leggende del pallone (Maradona, Cruyff, Gullit, Zico) come allenatore e alcune animazioni d’intermezzo. Animazioni introdotte anche su Fifa 20, ma in entrambi casi alla lunga rischiano di risultare ripetitive. Conservativo PES, Fifa in realtà prova a portare qualcosa di diverso ma non nuovo: proprio come suggerisce il nome, Volta (in portoghese “ritorno”) restituisce la sensazione di rivedere Fifa Street. In verità si tratta di una sua variazione, non di una sua riproposizione: 3vs3, 4vs4 o 5vs5 con le regole del Futsal, un piacevole intermezzo a colpi di skill e numeri da campetto tra le partite normali che però, a livelli alti e sbloccati i campioni, rischia di diventare un susseguirsi di tiri e sponde a ripetizione; ciò si deve alla trasposizione delle normali dinamiche di Fifa in Volta, piuttosto che lo sviluppo di un sistema di gioco dedicato e più sbarazzino come accadeva in Fifa Street. Ottime animazioni e una campagna che intrattiene per diverse ore, nonostante siano rivedibili trama e sequenze, a tratti banali.
I punti di forza di football PES 2020
La Master League. La modalità carriera che ha reso celebre il videogioco continua ad evolversi offrendoti nuove abilità in ambito manageriale e un controllo praticamente completo del calciomercato con nuove trattative per l’acquisto dei calciatori e ancora più dinamiche per il rinnovo dei loro contratti. In più, quest’anno dovrai imparare a gestire il morale della squadra perché inciderà sul suo rendimento in campo.
I punti di forza di FIFA 20
La nuova modalità Volta e tutto l’apparato online. Volta Football ti permetterà di creare il proprio calciatore virtuale e di esprimere attraverso di lui il proprio stile di gioco, per un’immersione totale nell’esperienza del calcio di strada tra gabbie e campetti di strada di mezzo mondo. Insomma, il ritorno al caro vecchio calcetto che ha reso celebre FIFA 98. Il FIFA Ultimate Team, lo storico multiplayer che si è ritagliato una bella fetta di successo nel corso degli anni passati.
Notizie
Lazio, la nuova lista Serie A: due rientri ed un escluso
La Lazio ha comunicato la nuova lista di giocatori per la Serie A. Scopri con noi le scelte di Baroni per il girone di ritorno.
Con la chiusura della sessione invernale, la Lazio ha diramato la nuova lista per la Serie A. Tornano a disposizione Hysaj e Basic, esclusi nei primi mesi, mentre è out Luca Pellegrini. Il terzino ha rifiutato diverse offerte durante questa sessione e il club spera di poterlo vendere nei pochi mercati ancora aperti.
La lista della Lazio
2 Gigot
4 Patric
5 Vecino
6 Rovella
7 Dele-Bashiru
8 Guendouzi
9 Pedro
10 Zaccagni
11 Castellanos
13 Romagnoli
14 Noslin
18 Isaksen
19 Dia
23 Hysaj
26 Basic
29 Lazzari
30 Tavares
34 Gila
35 Mandas
77 Marusic
94 Provedel
Notizie
Hellas Verona, l’esito degli esami per Serdar e Livramento
L’Hellas Verona ha poco fa comunicato l’entità degli infortuni capitati a Suat Serdar e Rocha Livramento durante il match disputato in casa del Monza.
Il primo è stato sostituito a metà gara da Niasse mentre il secondo ha fatto il suo ingresso nella seconda frazione per poi uscire dal campo poco prima del fischio finale.
Hellas Verona, come stanno Serdar e Livramento
Di seguito il comunicato pubblicato dal club gialloblu:
Hellas Verona FC comunica che il calciatore Suat Serdar, durante il match giocato contro il Monza – 23a giornata di Serie A Enilive 2024/25 – ha subito una lesione di secondo grado al retto femorale sinistro.
Il calciatore Dailon Livramento, sempre nel corso della gara disputata contro il Monza, ha subito un edema al retto addominale destro.
I tempi di guarigione di entrambi i calciatori saranno quantificabili in base all’evoluzione del quadro clinico.
Il centrocampista tedesco dovrebbe stare fuori circa 1 mese, mentre l’attaccante capoverdiano i tempi dovrebbero essere un po’ più brevi.
Notizie
Arsenal-Newcastle: probabili formazioni e dove vederla
Domani alle 21:00 andrà in scena al St. James Park di Newcastle la semifinale di ritorno di EFL Cup tra Newcastle e Arsenal.
I padroni di casa sono chiamati alla rimonta dopo aver subito una pesante sconfitta per 2-0 nella semifinale di andata giocata all’ Emirates Stadium. Scopriamo ora come si presenteranno le due formazioni per la sfida di domani.
Qui Newcastle
Per quanto riguarda la squadra guidata dal tecnico Eddie Howe, dovrebbe scendere in campo riproponendo il solito 4-3-3 visto anche nella precedente sconfitta nell’ultimo turno di Premier League contro il Fulham (1-2) . Il tridente d’attacco sarà formato da Barnes e Almiron alle spalle di Isak, lasciando così un turno di riposo a Gordon e Jacob Murphy, autore dell’unico goal nell’ultima sfida. A centrocampo, invece, si va verso le riconferme del trio Joelinton, Tonali e Guimaraes, così come per i 4 difensori Hall, Burn, Schar e Livramento. Tra i pali invece del solito Dubravka dovrebbe esserci L’ex portiere del Burnley e della nazionale inglese Nick Pope
Qui Arsenal
Il tecnico dei Gunners Mikel Arteta, forte dei goal di vantaggio del turno precedente, dovrebbe scendere in campo riproponendo un 4-3-3. Per quanto riguarda l’attacco si va verso la riconferma di Havertz e Martinelli con la sola differenza rispetto alla sfida precedente contro il City, di Sterling in campo al posto del belga Trossard. Stessa storia anche in mezzo al campo dove si va verso due riconferme in Odegaard e Rice e una sola sostituzione che vedrà in campo Merino al posto di Tomas Partey, autore anche di uno dei 5 goal contro i Citizens. Davanti a Raya invece prenderanno parte alla sfida Timber, Saliba, Gabriel e Calafiori.
Le probabili formazioni di Newcastle-Arsenal
Newcastle (4-3-3) Pope, Hall, Burn, Schar, Livramento, Joelinton, Tonali, Guimaraes, Barnes, Almiron, Isak
Arsenal (4-3-3) Raya, Timber, Saliba, Gabriel, Calafiori, Odegaard, Merino, Rice, Stering, Havertz, Martinelli
Newcastle-Arsenal: Dove vederla
Newcastle-Arsenal, in diretta dalle 21:00 di Mercoledì 5 Febbraio dallo Stadio Saint James Park di Newcastle, non sarà visibile in Italia, in quanto nessuna emittente ha acquistato i diritti per trasmettere della EFL Cup nel nostro paese.
-
Serie A5 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato1 giorno fa
Ultim’ora Milan, operazione al volo? E’ Kamara il sostituto di Bennacer
-
Calciomercato3 giorni fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, altra cessione in vista: di chi si tratta
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, Okafor libera Joao Felix: il portoghese è già a Milano
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, la verità sull’affare Ricci: cifre e tempistiche
-
Calciomercato4 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, è fatta per Ricci: l’indiscrezione di Cattaneo