Notizie
Premio Cesarini 2023: big del calcio e Casa Italia a Fermo il 5 giugno
Pubblicato
2 anni fail

Countdown scattato per il Premio Renato Cesarini 2023, in programma il 5 giugno a Fermo. Chi sarà l’erede di Andrea Petagna (ex Napoli, ora al Monza), vincitore del riconoscimento nell’anno 2022? La tradizionale kermesse sportiva celebra ogni anno i calciatori che hanno realizzato il Goal Last Minute del Campionato di Calcio di Serie A, Serie B e Lega Pro 2022/23. L’evento vedrà a Fermo la presenza di importanti esponenti del panorama calcistico nazionale.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
A partire dalle 16,00 di lunedì 5 giugno al Teatro Dell’Aquila di Fermo va in scena un Talk-Show a sfondo sportivo. Il Premio vedrà come ogni anno la presenza di numerosi Big del mondo del Calcio e dello Sport in generale. Presenta Luigi Brecciaroli (Arancia Tv) Conduttori Marco Lollobrigida e Simona Rolandi di RAI SPORT, Moderatori Piercarlo Presutti (Direttore Ansa Sport), Guido Vaciago (Direttore Tuttosport) Luca Marchetti, Massimiliano Nebuloni, Paolo Assogna, SKY SPORT Antonio Barilla (La Stampa), Leondino Pescatore (Corriere dello Sport Stadio) e tutti i vari premiati del Mondo Calcio e dello Sport in generale. Previsti collegamenti con importanti trasmissioni televisive. La serata proseguirà con la cena di gala alle ore 20,30 presso il Salone delle Feste dell’Hotel Astoria di Fermo. Qui i calciatori autori del gol più in extremis della serie A, B e Lega Pro riceveranno il riconoscimento (Scultura).
C’e’ grande attesa per uno dei programmi TV più seguiti da milioni di spettatori in Italia e nel Mondo ‘Casa Italia’ (Rai Italia), che farà una puntata dal Teatro Dell’Aquila di Fermo dedicata al Premio Renato Cesarini. L’iniziativa, dopo la scorsa edizione tenutasi a Morrovalle (Macerata), è stata fortemente voluta dal Sindaco della Città di Fermo Avv. Paolo Calcinaro. Ma anche dall’Assessore Sport Alberto Maria Scarfini e dal Direttore Commerciale e Marketing della Fermana Calcio Avv. Danilo Bompadre. Di seguito riportiamo l’albo d’oro del Premio Renato Cesarini
Il vincitore della prima Edizione nel 2016 è stato Eros Pisano dell’Hellas Verona. Nel 2017 a pari merito Paulo Dybala (Juventus), Ciro Immobile (Lazio) e Cristian Zapata, (Milan). Per l’anno 2018 Nicolò Barella e nel 2019 Daniel Ciofani. Nel 2020 premiati a pari merito a Dries Mertens (Napoli), Felipe Caicedo (Lazio) e Patrick Cutrone (Fiorentina). Nel 2021 spazio a Kevin Lasagna (Hellas Verona), nel 2022 Andrea Petagna (Napoli) oltre ad essere stato assegnato il premio speciale al Milan degli Immortali di Arrigo Sacchi.
Chi sarà il vincitore del Premio 2023? Lo scopriremo nelle prossime settimane. Cesarini è nato nel 1907 nelle Marche, esattamente a Castellaro di Senigallia (An). Renato Cesarini vinse numerosi trofei con la Juventus e nel corso della storia i cronisti iniziarono a parlare di ‘’Zona Cesarini’’. Ciò per indicare le reti giunte nei minuti finali di una partita ed anche oltre.
Giornalista marchigiano classe 1989, in oltre 17 anni di giornalismo si occupa di argomenti quali cronaca e sport. Laureato in Economia e Commercio (110 e lode), ha lavorato come telecronista, radiocronista e inviato, rivestendo l’incarico di responsabile ufficio stampa (Jesina Calcio) e collaborando con magazine, settimanali, quotidiani cartacei (Corriere Adriatico) e online. Eletto Professionista dell’anno 2021 Giornalismo Sport & Food a novembre 2021 presso Hotel Principe Savoia Milano, in occasione del prestigioso premio Le Fonti Awards. Ha partecipato negli anni a eventi sportivi come Gran Galà Calcio Serie A Milano, Gran Galà Calcio Serie B, Sport Digital Marketing Festival e Olimpiadi del Cuore di Forte dei Marmi. Nel suo cv un Master Sport – Digital Marketing & Communication del Sole 24 Ore. A marzo 2022 è stato eletto Professionista dell’Anno Comunicazione e Giornalismo Settoriale a Piazza Affari – Borsa Italiana Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards. Risulta tra i vincitori del premio ‘Overtime Web Festival 2018’ (miglior articolo sport individuali), si conferma nel 2019 e ottiene il premio giornalistico nazionale Mimmo Ferrara 2019 (menzione speciale all’Odg - Napoli). E’ tra i vincitori del concorso letterario Racconti Sportivi 2019 (Centro Sportivo Italiano – Historica) la cui cerimonia di premiazione si è svolta in occasione della settimana del Salone del Libro di Torino 2019 e al Teatro Arena di Bologna. Si ripete nell’edizione 2020 di Racconti Sportivi. È stato premiato a Maggio 2019 come miglior giornalista under 30 ‘Premio Renato Cesarini 2019’. Nominato tra i migliori 30 millennials d’Italia 2019, vincitore del prestigioso Myllennium Award all’Accademia di Francia a Roma in ambito comunicazione sportiva. A settembre 2019 riceve la menzione d’onore al Premio Letterario Città di Ascoli Piceno. Ha all’attivo interventi e docenze in giornalismo e comunicazione in università e master (Roma, Bologna, Ancona, Macerata). A luglio 2020 viene premiato dal Ministro Sport Vincenzo Spadafora al Myllennium Award 2020 (Accademia di Francia – Villa Medici), alla presenza del Presidente Coni Giovanni Malagò, e ottiene il premio speciale di migliore giornalista giovane al Premio Cesarini ad agosto 2020. A Torino vince sempre nel 2020 il Premio Giovanni Arpino - Inedito dedicato alla letteratura sportiva. Vincitore del titolo di miglior blogger sportivo 2020 (Blog dell’Anno 2020) e del premio di giornalismo sportivo Simona Cigana 2020 (Friuli Venezia Giulia). Vince il Premio Giornalismo Internazionale Campania Terra Felix 2021 (sezione web), anche la menzione speciale al Premio Internazionale Città di Sarzana e al Premio Santucce Storm Festival sempre in ambito storytelling sportivo. Premiato al festival Nazionale del Giornalismo e Racconto Sportivo 2023 e al premio giornalismo internazionale Campania Terra Felix 2023. Autore del libro Happy Hour da fuoriclasse al Bartocci. E’ giornalista Giudice del programma King of Pizza 2022 (Sky Canale Italia - talent-show cucina gourmet). Il suo blog principale è www.danielebartocci.com Ha vinto anche il Premio Pizza d'oro 2022 (giornalismo - evento World Masterchef Milano Marittima) e il premio miglior giornalista giovane 2023 (Teatro dell'Aquila - Fermo - Premio R.Cesarini 2023). Eletto blogger dell'anno 2022 (Blog dell'Anno). Ha ricevuto il riconoscimento (food storytelling) a Excellence Food Innovation (Stadio Olimpico Roma - Cucina della Nonna), confermato tra i migliori professionisti horeca anche per il 2023 (BarAwards 2023). Vincitore del premio 100 Eccellenze Italiane alla Camera dei Deputati (food) e Food and Travel Awards 2022. Eletto miglior giornalista sportivo giovane in occasione del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni; vincitore del Premio Sportivo Internazionale Pietro Mennea 2024 e premio comunicazione d'eccellenza 'Parola d'Oro in Campidoglio' nel 2025.

Notizie
Calcio in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis
Pubblicato
7 ore fail
16/04/2025
Il palinsesto completo per seguire il calcio in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming gratis sulle varie piattaforme.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La programmazione completa di tutto il calcio in diretta tv e streaming, con le partite di calcio in TV oggi tra le varie piattaforme Sky, DAZN, NOW, Sportitalia, MOLA TV ed emittenti in chiaro. In questa guida tv potete consultare dunque le partite di calcio oggi per tutti i dispositivi mobili (tablet, smartphone e perfino console da gioco) e tutti i device, ma anche per tv e smart tv. Guida alla diretta TV.
Di seguito l’elenco completo delle partite di calcio in TV oggi, in tutte le competizioni e i palinsesti trasmessi dalle emittenti italiane.

Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italia )Sport CalcioInter FC vs AC Milan – 12esimo edizione Trofeo TIM 2012 – Stadio San Nicola di BariNella foto: Telecamera a bordocampoPhoto: Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italy )Sport SoccerInter FC versus AC Milan – 12th TIM Trophy 2012 – San Nicola Stadium BariIn the photo: A pitchside television camera
Calcio in TV oggi, il programma del 16 aprile
20.30 Newcastle-Crystal Palace (Premier League) – SKY SPORT CALCIO e NOW
21.00 Inter-Bayern (Champions League) – AMAZON PRIME VIDEO
21.00 Real Madrid-Arsenal (Champions League) – TV8, SKY SPORT UNO, SKY SPORT 4K, SKY SPORT (canale 251) e NOW
Dove vedere il calcio in TV in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
I programmi RAI sono visibili in streaming gratuito all’interno del territorio italiano su RaiPlay e relativa app.
I programmi di Sportitalia sono visibili in streaming gratuito su Sportitalia.com.
I programmi di Eurosport sono visibili in streaming solo per gli abbonati al servizio Eurosport Player.
I programmi di Eleven Sports sono visibili in streaming previa registrazione sul sito Eleven Sports.
Le partite trasmesse da OneFootball sono visibili in streaming gratuito sul sito web e tramite l’applicazione.
Notizie
Stellantis: John Elkann esprime preoccupazioni sul 2024 e sull’industria automobilistica
Pubblicato
19 ore fail
15/04/2025
Durante l’assemblea degli azionisti di Stellantis ad Amsterdam, John Elkann, presidente del gruppo e CEO di Exor, ha offerto un bilancio negativo sul 2024, definendo l’anno “non buono” per la compagnia.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

john elkann – Ferrari – EXXOR
Le sue dichiarazioni hanno evidenziato diverse sfide interne ed esterne per il colosso automobilistico:
Le difficoltà di Stellantis
- Motivi interni: Elkann ha ammesso che alcune difficoltà sono derivanti dalla gestione interna, con un disallineamento tra il consiglio di amministrazione e l’ex CEO Carlos Tavares, che ha lasciato l’azienda a dicembre 2024. Elkann ha preso in mano il comitato esecutivo ad interim, lavorando per garantire che Stellantis sia ben posizionata quando arriverà il nuovo CEO, la cui nomina è prevista entro la prima metà del 2025.
- Azioni correttive: Nonostante il periodo difficile, l’azienda ha intrapreso azioni importanti come la riduzione delle scorte, il rafforzamento delle regioni e una stretta collaborazione con concessionari, fornitori e sindacati.
Le sfide per l’industria automobilistica
- Rischi per l’industria automobilistica: Elkann ha avvertito che l’industria automobilistica americana ed europea è a rischio a causa delle politiche tariffarie e delle normative rigide. In particolare, ha sottolineato che queste condizioni potrebbero portare a gravi perdite di posti di lavoro e a una frenata sull’innovazione. Tuttavia, ha anche indicato che non è troppo tardi per prendere azioni urgenti per promuovere una transizione più ordinata verso la mobilità sostenibile.
Le problematiche normative e tariffarie
- Tariffe e regolamenti in Europa e Stati Uniti:
- In Europa, Elkann ha criticato le normative sulle emissioni di CO2, considerandole irrealistiche in relazione alla realtà del mercato. La fretta di elettrificare il parco auto, senza un adeguato supporto in termini di incentivi all’acquisto e una infrastruttura di ricarica insufficiente, ha rallentato il passaggio dei consumatori ai veicoli elettrici.
- Negli Stati Uniti, oltre al dazio del 25% sui veicoli importati, Stellantis è colpita da tariffe aggiuntive su alluminio, acciaio e componenti che incidono notevolmente sui costi di produzione.
Cosa c’è da fare?
Elkann ha espresso preoccupazione per un possibile declino dell’industria automobilistica, ma ha anche indicato che ci sono margini per evitare una catastrofe se i governi agiscono per migliorare le politiche e incentivare l’innovazione, senza danneggiare troppo la competitività delle aziende.
In sintesi, Stellantis si trova in un periodo di transizione difficile, sia per la gestione interna che per il contesto globale. Le sfide normative e tariffarie potrebbero mettere a rischio il futuro dell’industria automobilistica, ma Elkann ha lasciato aperta la porta per un possibile recupero se le politiche giuste saranno messe in atto.
Notizie
Film che hanno fatto gol, tutto in un libro
Pubblicato
21 ore fail
15/04/2025By
Sara Cambi
Film sul calcio che hanno fatto la storia: esce Cinema Gol!, una guida illustrata molto completa sulle passioni più forti della cultura popolare.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Da Fuga per la vittoria (1981) di John Huston a È stata la mano di Dio (2021) di Paolo Sorrentino.
In più schede di approfondimento e tante curiosità.
Emozioni forti per chi ama i film, il pallone e i film che parlano di pallone
Grazie a Burno Edizioni si materializza la magia dell’incontro tra cinema e calcio.
Giulio Valli ha scritto una ricca guida illustrata che raccoglie una vasta filmografia.
Film, serie e documentari che raccontano il mondo del calcio.
Titoli più o meno noti come L’allenatore nel Pallone, Gli Eroi della Domenica e Ultras.
Il libro svela aneddoti e dettagli tecnici e analizza come cinema e mondo del calcio si siano influenzati a vicenda nel tempo.
Gli autori
Oltre a Gino Valli, il libro colleziona illustri collaborazioni.
Sebastiano Barcaroli ne ha curato l’edizione. Art Director, autore e critico cinematografico, vanta nel curriculum lavori per ESA • European Space Agency, Gallucci Editore, PANINI.
Alle illustrazioni c’è Riccardo Rosanna che regala uno stile giovane e personale per interpretare l’incontro tra giganti della storia cinematografica e calcistica.
Non solo film
Cinefili e tifosi resteranno sicuramente catturati da questo prezioso volume, che regala uno sguardo fresco e originale sui due mondi.
Non solo per l’analisi dei film, ma anche per le interessanti schede a colori.
Queste sono dedicate ai calciatori che sono apparsi sul grande schermo: volti noti diventati poi vere e proprie icone come Eric Cantona e Pelè.
Ma anche alle squadre che sono diventate protagoniste di produzioni cinematografiche o televisive come la Roma, il Milan, l’Inter e il Napoli.
Il libro: dove, come, quando
Cinema Gol! è già disponibile in tutte le librerie e sui siti di e-commerce.
Ultime Notizie


Roma-Svilar: i giallorossi preparano l’offerta
Visualizzazioni: 10 La Roma sembra intenzionata a voler continuare con il portiere serbo. Il contratto scade nel 2027, ma i...


Sassuolo, Carnevali: “Nostra volontà con Berardi è chiara. Grosso è stato determinante”
Visualizzazioni: 27 Giovanni Carnevali, amministratore delegato del Sassuolo, ha rilasciato un’intervista ai microfoni di Sky Sport. La società emiliana è...


Torino, Lo United piomba su Milinkovic-Savic: i granata studiano due alternative
Visualizzazioni: 30 Secondo quanto emerso nelle ultime ore, il Torino starebbe studiando delle alternative per rinforzare in caso di cessione...


Calciomercato: su Francesco Pio Esposito sono in tre
Visualizzazioni: 32 Francesco Pio Esposito sta vivendo una stagione fantastica con lo Spezia. Inevitabilmente, l’attaccante è sulla lista della spesa...


Roma, obbligo di vincere nel prossimo turno: la lotta Champions non è ancora finita
Visualizzazioni: 35 La Roma viene da un doppio pareggio contro Juventus e Lazio nei 2 scontri diretti. Nel prossimo turno...


Juventus, per il Mondiale per Club due possibili ritorni
Visualizzazioni: 20 La partecipazione della Juventus al Mondiale per Club è un evento cruciale che cambia completamente le strategie di...


Inter-Bayern Monaco, le ultimissime sulle formazioni
Visualizzazioni: 25 Inter-Bayern Monaco, incontro valido per il ritorno dei quarti di finale di Champions League 2024/25: le probabili scelte...


Monza: i possibili allenatori per la Serie B
Visualizzazioni: 26 Il Monza guarda al futuro: Ignazio Abate, Alberto Aquilani e Andrea Pirlo tra i possibili candidati per la...


Chelsea-Legia Varsavia, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 21 A Stamford Bridge e’ in cartello il ritorno dei quarti di Conference League tra Chelsea e Legia Varsavia....


Serie A, le designazioni arbitrali della 33° giornata
Visualizzazioni: 61 L’AIA ha reso note le designazioni arbitrali della 33° giornata di Serie A. Bologna-Inter a Colombo, Milan-Atalanta affidata...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato6 giorni fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie5 giorni fa
Scommesse, indagati altri 12 calciatori: chi sono?
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, il vero motivo del mancato arrivo di Paratici e le pressioni esterne
-
Serie C3 giorni fa
Milan Futuro: playout quasi certi, ma c’è una speranza salvezza
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, Furlani incontra Tare tra oggi e domani. E in panchina avanza un nome
-
Serie A6 giorni fa
Marotta: “Paratici al Milan saltato per colpa mia? Rispondo che…”
-
Serie A1 giorno fa
Scoppia il caso scommesse, Tonali: “Versavo 25mila euro”
-
Serie A7 giorni fa
Milan, nuovo striscione contro Maignan a Udine