Mondiali
Fifa, scelto un nuovo sponsor per i Mondiali di Qatar 2022

Qatar 2022 si avvicina: l’appuntamento è a novembre. Un evento di una simile portata necessita però di molti sponsor. Vediamo qual è l’ultimo scelto della Fifa.
I Mondiali in Qatar: tutti i numeri
I prossimi Mondiali saranno il più importante evento internazionale del calcio di quest’anno: vi giocherà un totale di 32 squadre, di cui 13 europee.
Delle 13 squadre europee, 11 sono già certe: si tratta di Belgio, Croazia, Danimarca, Inghilterra, Francia, Germania, Olanda, Serbia, Spagna e Svizzera, uscite vincitrici dai vari gironi di eliminazione.
Ne mancano solo 2, che verranno individuate fra giovedì 24 e martedì 29 marzo, quando si giocheranno le finali.
A contendersi gli ultimi due posti disponibili saranno le due vincenti fra Italia e Macedonia del Nord e fra Portogallo e Turchia.
Dei paesi extraeuropei non giocheranno né l’Ucraina né la Russia, quest’ultima sospesa dalla Fifa.
La portata economica di Qatar 2022
A ottobre dello scorso anno, il Segretario Generale del Committee for Delivery and Legacy Hassan Al Thawadi aveva stimato l’impatto in guadagno per il Qatar derivante dai Mondiali in 20 miliardi di dollari, circa l’11% del Pil del Paese nel 2019.
Il Qatar sta puntando tantissimo sulla portata mondiale dell’evento, investendo 200 miliardi di dollari (circa 173 miliardi di euro) in nuove infrastrutture ad hoc e in riqualificazioni di strutture e infrastrutture pre-esistenti.
Gli stadi nei quali si giocheranno le partite dei Mondiali saranno 8 in totale di cui 6 nuovi, costruiti appositamente per l’evento.
Un nuovo sponsor per i Mondiali
Insomma, servono tanti soldi. Il principale modo per raccoglierli è tramite gli sponsor: sponsor importanti, capaci di grandi investimenti economici.
Fra questi la Fifa avrebbe scelto anche Crypto.com, importante piattaforma di scambio di criptovalute.
Fondata a Hong Kong da Kris Marszalek nel 2016, opera in 90 Paesi, conta più di 10 milioni di utenti attivi e punta su oltre 150 tipi di criptovalute, tra cui Bitcoin (BTC) e Non-fungible token (NFT).
Il marchio di Crypto.com apparirà dentro e fuori gli stadi.
Il chief commercial officer della Fifa Kay Madati si dice convinto che questo accordo aiuterà a far crescere l’evento “su scala globale”, anche in relazione alle molte altre partnership della piattaforma.
Partnership che sono tutte sportive: con la Lega Serie A, la Coppa Libertadores (principale coppa dei Paesi sudamericani), l’Aston Martin Aramco Cognizant team di Formula1 e con squadre americane importanti di calcio come l’Angel City FC di Los Angeles.
La sua capacità di spesa non poteva che ingolosire la Fifa.
Mondiali
Myles Lewis-Skelly osservato da Tuchel per l’Inghilterra

Thomas Tuchel segue da vicino Myles Lewis-Skelly: possibile convocazione con la nazionale inglese in vista. L’Arsenal crede nel suo talento.
Myles Lewis-Skelly sotto la lente di Thomas Tuchel
L’interesse di Thomas Tuchel e del suo staff per il giovane talento Myles Lewis-Skelly è in crescita. Il giocatore, attualmente in forza all’Arsenal sotto la guida di Mikel Arteta, sta dimostrando un potenziale impressionante che non è passato inosservato agli occhi di uno degli allenatori più influenti del calcio internazionale. Lewis-Skelly ha attirato l’attenzione per le sue prestazioni sul campo, tanto da spingere Tuchel a considerare una sua possibile convocazione nella nazionale inglese per la prossima pausa internazionale di marzo.

Tuchel lascerà il Bayern Monaco
Discussioni interne e prospettive future
Secondo le fonti, sono già iniziate le discussioni interne su una potenziale chiamata di Lewis-Skelly nella squadra inglese. Un passo del genere potrebbe rappresentare una svolta significativa per la carriera del giovane centrocampista, offrendogli un’opportunità unica di misurarsi con i migliori giocatori del suo paese. Gli sviluppi futuri saranno fondamentali per capire se Lewis-Skelly avrà l’opportunità di brillare anche a livello internazionale, sotto la guida di Thomas Tuchel, un tecnico noto per valorizzare i giovani talenti.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🔴⚪️🏴 Thomas Tuchel and his staff are closely monitoring Myles Lewis-Skelly and his impressive development under Arteta.
Internal discussions started about potential call as part of the England squad for the upcoming international break in March. pic.twitter.com/jCGOWEZr0b
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) February 9, 2025
Mondiali
Francia, adieu Deschamps: i candidati per sostituirlo

Didier Deschamps lascerà la guida della nazionale francese dopo il Mondiale 2026, come confermato ufficialmente. Nuove era in arrivo per le bleu.
Un’era di successi per Deschamps
Didier Deschamps, allenatore della nazionale francese dal 2012, ha annunciato che il suo incarico terminerà dopo il Mondiale del 2026. Durante la sua gestione, il C.T. ha portato la Francia a traguardi storici, tra cui la vittoria del Mondiale 2018 e la finale di Euro 2016. La decisione di lasciare la panchina dei Bleus segna la fine di un’era ricca di successi e cambiamenti strategici che hanno riportato la Francia ai vertici del calcio mondiale.

DIDIER DESCHAMPS ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Il futuro della nazionale francese
Con l’annuncio del suo addio, si apre il dibattito su chi prenderà il timone della nazionale francese. Diversi nomi circolano già come possibili successori, con Zidane come nome in cima alla lista ma occhio alle sorprese come Rudi Garcia e Sage, alimentando speculazioni e aspettative. Il futuro della squadra dipenderà molto dalla scelta del nuovo allenatore, che avrà il compito di mantenere alta la competitività della Francia nel panorama calcistico internazionale.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨🇫🇷 Didier Deschamps will leave France job after the World Cup 2026, statement now also confirms. pic.twitter.com/kYF4HLCger
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) January 8, 2025
Mondiali
Mondiali in Arabia Saudita, l’Australia dice no

Il comunicato

I precedenti

Polemica Mondiali: la risposta del regno saudita
Non c’è stata una risposta tempestiva da parte dell’ufficio per le comunicazioni del governo saudita e della Fifa.
L’Arabia Saudita nega comunque le accuse di violazioni dei diritti umani e afferma di proteggere la propria sicurezza nazionale attraverso le sue leggi.
La sua candidatura arrivò lo scorso anno, pochi minuti dopo che la Fifa annunciò la probabile assegnazione dell’evento all’Asia o all’Oceania.
Il pensiero di FA sui Mondiali in Arabia
Di diverso avviso è Football Australia: infatti come la maggior parte delle federazioni calcistiche internazionali ha dato il suo appoggio alla candidatura del regno saudita per il 2034.
In una nota inviata a Reuters afferma “L’Arabia Saudita ha dimostrato un forte impegno nell’ospitare un torneo di livello mondiale e rimaniamo fiduciosi nelle strutture della Fifa e nella capacità della Coppa del Mondo Fifa di apportare cambiamenti positivi.”
-
Notizie5 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Champions League7 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Calciomercato3 giorni fa
Nuovo DS Milan, Gerry Cardinale ha deciso: la lista dei candidati
-
Notizie14 ore fa
Milan, Theo Hernandez passa al contrattacco: cita un testo di Samuele Nisi “La vostra è solo invidia…”
-
Notizie2 giorni fa
Cesari sicuro: “Squalifica Lautaro? La sanzione minima…”
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, il sostituto di Theo Hernandez parla portoghese: tutti i dettagli
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, il rapporto tra Conceiçao e Ibrahimovic non brilla: senza Champions si cambia?
-
Serie A4 giorni fa
Milan, Ibra: “Conceicao? Ha avuto un lutto. Mi aspettavo questo Gimenez. Su Leao…”