Notizie
Ranieri: “Volevo vincere lo scudetto con la Roma. sulla Nazionale…”

Claudio Ranieri, dopo l’impresa salvezza con il Cagliari e l’addio al calcio, è tornato a parlare in un’intervista al Corriere dello Sport.
Ai microfoni del Corriere dello Sport, Ranieri ha ripercorso i momenti salienti della sua lunga carriera da allenatore. Partendo dalla più recente avventura con il Cagliari e tornando alla clamorosa vittoria della Premier League con il Leicester, che lo ha reso celebre in tutto il mondo.
Si esprime anche sull’avventura da allenatore della Roma, in cui traspare tutto il dispiacere di Ranieri per non essere riuscito a vincere lo scudetto con i giallorossi, squadra di cui è da sempre tifoso.
Inoltre, ha dato un’opinione anche sul mister della nazionale, Luciano Spalletti.
Di seguito le dichiarazioni di Ranieri.
Sull’addio al calcio
“Ho dato l’addio nel modo più giusto, è stata un’uscita di scena fantastica: neppure nei sogni l’avrei immaginata così bella”.
Ranieri si sente una leggenda?
“Ma no, Sacchi e Capello lo sono. Gasperini penso che sia sulla buona strada, poi ce ne sono tanti altri fenomenali. Io ho fatto del mio meglio”.
Sul prossimo allenatore del Cagliari
“Cambiano i presidenti, i calciatori, gli allenatori ma non i tifosi. In Serie A ci restano loro, e ai cagliaritani che tanto mi amano dico di sostenere il prossimo allenatore come hanno sostenuto me – continua Ranieri – Quello che mi resta addosso è proprio l’essermi sentito un corpo e un’anima con la gente. E tutto questo suonava benissimo”.
Sul Leicester
“Quando sono arrivato la squadra si era salvata nell’ultimo mese la stagione precedente. Io ho solo cambiato modulo, passando al 4-4-2, ho cambiato i terzini, ho messo Kanté che era un motorino inesauribile perché pressava, lottava, s’inseriva, difendeva e a un certo punto pensavo potesse sia fare un cross sia andare a colpire la palla di testa nella stessa azione. Cose semplici”.
Sulla svolta che ha portato alla salvezza del Cagliari
“Avevo dei giocatori magnifici, non li ho mai rimproverati in allenamento perché andavano a tremila all’ora. Poi in partita si perdevano, forse pensando che bastasse la mia sola carriera per salvarci. Così dopo la Lazio ho detto “vado via, serve una scossa”. Solitamente quando dici queste cose in spogliatoio tutti stanno zitti, invece sono venuti a convincermi che mi sbagliavo. Pavoletti ha parlato a nome di tutti: “Lei non va da nessuna parte”, mi ha detto. È stata la svolta“.
Il rimpianto di Ranieri con la Roma
“Non aver vinto lo scudetto con la mia Roma. Oggi posso dirlo: l’avrei volentieri scambiato con il titolo del Leicester“.
Sulla nazionale
“Confido in Luciano. Però non chiediamogli l’impossibile. Accontentiamoci del fatto che sta mettendo del seme molto buono nel terreno dei ragazzi e che prima o poi germoglierà”.
Notizie
Scarpa d’oro: Retegui sul podio, insegue Salah

Si aggiorna in continuazione la classifica della Scarpa d’oro, ovvero la competizione più amata dai bomber di tutta Europa. Retegui sul podio e Kean in top 15.
Continua ad aggiornarsi settimana dopo settimana e gol dopo gol la classifica della Scarpa d’oro, che prevede la moltiplicazione dei gol segnati da ciascun attaccante per il coefficiente di difficoltà del campionato in cui gioca. Nel caso della Serie A e dei top 5 campionati europei questo coefficiente corrisponde a 2, mentre nel caso ad esempio del campionato turco, olandese o portoghese, corrisponde ad 1,5.
A partire dalla top 30 di questa classifica, della Serie A troviamo solamente 3 giocatori, ovvero Thuram, Kean e Retegui, ma quest’ultimo si trova nelle zone d’eccellenza.
Classifica scarpa d’oro: dal 30° al 20° posto
Dal 30° al 20° posto troviamo uno dei 3 giocatori della Serie A, ovvero Marcus Thuram, con 13 gol ed un punteggio totale di 26. A pari punti con il francese, girovagando per l’Europa ci sono anche l’ex Serie A Budimir, i brasiliani Raphinha e Matheus Cunha ed il bomber del Borussia Dortmund Guirassy. Al 20° posto in solitaria si trova l’ex Milan Krzysztof Piatek.
Classifica scarpa d’oro: dal 19°all’ 11° posto
Di seguito troviamo con 28 punti in parità i due inglesi Cole Palmer e Mason Greenwood. Più avanti alla 13° posizione ecco il turno del primo italiano ovvero Kean, con 30 punti totalizzati fin ora, che fa gruppo con l’ex Roma Patrick Schik e Mbeumo del Brentford.
Top 10: Retegui insegue Salah
-10 Kylian Mbappé (Real Madrid/Spagna)= 17 gol, 34 punti
– 10 Ousmane Dembelé (PSG/Francia)= 17 gol, 34 punti
-9 Viktor Gyokeres (Sporting CP/Portogallo)= 23 gol, 34,5 punti
-7 Chris Wood (Nottingham Forest/Inghilterra)=18 gol, 36 punti
-7 Omar Marmoush ( Eintracht/Germania e Manchester City/Inghilterra)= 18 gol, 36 punti
-5 Erling Haaland (Manchester City/Inghilterra)= 19 gol, 38 punti
-5 Alexander Isak (Newcastle/Inghilterra)= 19 gol, 38 punti
-4 Robert Lewandowski (Barcellona/Spagna)= 20 gol, 40 punti
-2 Harry Kane (Bayern Monaco/Germania)= 21 gol, 42 punti
-2 Mateo Retegui (Atalanta/Italia)= 21 gol, 42 punti
-1 Mohamed Salah (Liverpool/Inghilterra)= 25 gol, 50 punti

Mohamed Salah #11 of Liverpool gives his team instructions during the Premier League match Liverpool vs Fulham at Anfield, Liverpool, United Kingdom, 3rd December 2023
(Photo by Mark Cosgrove/News Images)
Notizie
Oddo: nuovo allenatore del Milan Futuro

È ufficiale: la dirigenza del Milan ha scelto il nuovo allenatore per la panchina del Milan Futuro. Oddo subentrerà a Bonera e guiderà i giovani rossoneri
La sconfitta contro il Pescara è costata carissimo a Daniele Bonera, che dalla giornata di oggi non è più l’allenatore del Milan Futuro. Al suo posto è pronto a subentrare Massimo Oddo, anche lui ex giocatore rossonero con cui Bonera ha condiviso il campo dal 2006 al 2012, vincendo tra le altre cose Champions League e Mondiale per Club.
Il comunicato ufficiale da parte della dirigenza rossonera non si è fatto aspettare: AC Milan comunica di aver affidato la guida tecnica di Milan Futuro a Massimo Oddo. Che a partire da oggi – dopo essere stato anche lui un prodotto delle giovanili del Milan- allenerà la squadra Under 23 impegnata nel campionato di Serie C.
Massimo Oddo ha intrapreso la carriera da allenatore dopo il ritiro dal calcio giocato, guidando diverse squadre tra Serie A, Serie B e categorie giovanili. Partendo proprio dal settore giovanile del Pescara, squadra che con la sua vittoria ha sancito la definitiva separazione tra Bonera e il Milan Futuro, facendo così anche un grande favore al suo vecchio allenatore, fautore inoltre anche dell’ultimo passaggio in serie maggiore della squadra abruzzese
Notizie
Napoli-Inter, chi vincerà lo Scudetto?

La sfida tra Napoli e Inter, in programma il 1° marzo 2025 alle ore 18:00 allo Stadio Diego Armando Maradona, rappresenta un momento cruciale nella corsa allo Scudetto di questa stagione.
Attualmente, l’Inter guida la classifica con un punto di vantaggio sul Napoli, rendendo questo incontro determinante per le ambizioni di entrambe le squadre.
Stato di forma delle squadre:
- Napoli: La squadra di Antonio Conte ha recentemente attraversato un periodo di flessione, con tre pareggi consecutivi che hanno rallentato la loro corsa al titolo. Nonostante ciò, il Napoli rimane una forza formidabile, soprattutto in casa, e cercherà di sfruttare il supporto del proprio pubblico per ritrovare la vittoria.
- Inter: I nerazzurri, guidati da Simone Inzaghi, hanno mostrato alcune incertezze nelle ultime partite, raccogliendo solo tre punti negli ultimi tre incontri, inclusa una sconfitta contro la Juventus. Tuttavia, una recente vittoria contro il Genoa, grazie a un gol decisivo di Lautaro Martínez, ha permesso all’Inter di riconquistare il primo posto in classifica.
Napoli-Inter: le probabili formazioni:
- Napoli (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano, Anguissa, Lobotka, Zielinski, Mario Rui; Osimhen, Kvaratskhelia.
- Inter (3-5-2): Martínez; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro Martínez.
Analisi del match: Entrambe le squadre adottano un modulo 3-5-2, il che potrebbe portare a un confronto equilibrato a centrocampo. La chiave del match potrebbe risiedere nella capacità delle ali di creare superiorità numerica e nelle prestazioni dei due attacchi, con Osimhen e Kvaratskhelia da una parte e la coppia Thuram–Lautaro dall’altra.
Pronostico: Data l’importanza della partita e l’equilibrio tra le due formazioni, un pareggio potrebbe essere il risultato più probabile. Anche l’ex portiere Gianluigi Buffon ha suggerito che le due squadre, esprimendosi al massimo delle loro potenzialità, potrebbero annullarsi a vicenda, portando a un risultato di parità. Su questo sito troverai tutte le settimane i migliori pronostici di serie A.

LA GRINTA DI SIMONE INZAGHI E IVAN JURIC ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Tuttavia, il fattore campo e la determinazione del Napoli a riscattarsi potrebbero dare agli azzurri un leggero vantaggio. In ogni caso, si prevede una partita combattuta e ricca di emozioni, con entrambe le squadre consapevoli dell’importanza del risultato finale nella corsa al titolo.
-
Notizie2 giorni fa
Milan-Conte, dalle anticipazioni di Musmarra alle nostre conferme: ora sono tutti d’accordo
-
Notizie1 giorno fa
Milan, Conceicao disposto a dimettersi: la presa di posizione della dirigenza
-
Notizie6 giorni fa
Milan, Theo Hernandez passa al contrattacco: cita un testo di Samuele Nisi “La vostra è solo invidia…”
-
Serie A5 giorni fa
Repubblica – Milan, Conceiçao: tensione altissima con Pulisic
-
Notizie4 giorni fa
Milan, si chiude il cerchio: salgono le quotazioni di Paratici
-
Notizie6 giorni fa
Milan, a giugno cadono le teste? Cardinale farà sconti a nessuno | I dettagli
-
Calciomercato4 giorni fa
ESCLUSIVA LBDV – La Fiorentina su Immobile
-
Champions League7 giorni fa
Milan, Sergio Conceiçao a Sky: “La faccia di questa eliminazione è Conceiçao, non Theo. Su Gimenez…”