Notizie
Renzo Ulivieri: “Pirlo un allenatore moderno”
Pubblicato
4 anni fail

Abbiamo contattato in esclusiva Il Presidente dell’Associazione Italiana Allenatori Renzo Ulivieri, che ringraziamo per la gentile disponibilità, a cui abbiamo posto alcune domande:
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Salve Mister Ulivieri ha allenato tantissime squadre nella sua carriera, qual è quella che le ha lasciato il ricordo più bello?
Ho allenato parecchie squadre e vinto tanti campionati ma non vi è una squadra ben precisa. i bei ricordi sono legati ai giocatori, ai confronti con loro e spesso anche scontri con loro che hanno rafforzato o rapporti.
Allena da più di 50 anni che differenza c’è tra il calcio di una volta e quello di oggi?
Il calcio è chiaro, le marcature sono più a zona e più individuali, sono chiari i regolamenti, ma rimane sempre uguale la vera essenza del calcio.
Come presidente dell’assoallenatori che obiettivo si pone per aiutare il movimento?
È un sindacato che riguarda il lavoro, con principale attenzione alla salvaguardia degli allenatori. Resta comunque l’obbligo per ogni squadra di ordine e grado di avere allenatori diplomati.
Che ne pensa di questi allenatori giovani esordienti su tutti Pirlo?
Non solo Pirlo ma anche tanti altri allenatori che rappresentano il moderno da conciliare con l’esperienza.
In questo momento di crisi economica per il calcio, serve investire nei vivai?
Bisogna avere un occhio di riguardo per le basi, e ad oggi investire nei vivai è importantissimo, ma con una visione diversa, di slancio.
Che ne pensa del progetto seconda squadra: la Juventus under 23?
In realtà è un progetto che non è ancora partito appieno, ma vi è la necessità di un ragionamento serio che verrà effettuato comunque entro i prossimi due anni.
Che farà Ulivieri da grande?
Da grande…beh.. chissà se anche lì vi saranno campi da calcio per poter allenare, magari riincontrando campioni del calibro di Maradona e Rossi.
Potrebbe Interessarti
Notizie
Milan, Sarri è convinto: dialoghi aperti con Furlani
Pubblicato
3 minuti fail
16/05/2025By
Mauro Vigna
Milan, da diverso tempo noi di Calcio Style scriviamo dell’interessamento al tecnico toscano. Interessamento che via via si è tramutato in vera e propria trattativa, tanto da strappare una risposta. Vediamo in dettaglio.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Ci avevano già provato in inverno, ma Maurizio Sarri aveva riposto con un secco no alla proposta rossonera consistente in 6 mesi di contratto. Un semplice arrivederci all’estate, qualora i termini fossero cambiati. E, aggiungiamo noi, sono cambiati.
Il Milan ha infatti pronto un contratto biennale per il tecnico toscano il quale più volte ha dimostrato di volere appoggiare il progetto rossonero. Il club lo affascina, lo stimola e la voglia di tornare ad allenare è tanta.
Ecco perché quindi i dialoghi con Giorgio Furlani procedono piuttosto bene. Sarri sarebbe anche un tecnico del tutto gradito a Tony D’Amico, direttore sportivo col quale il Milan sta trattando per la prossima stagione. Le pedine del puzzle sembrano incastrarsi tutte nel verso giusto. A fine stagione sicuramente avremo sviluppi e aggiornamenti.
Notizie
Stade Rennes, Massara lascia il club: ritorno in Italia sullo sfondo
Pubblicato
14 ore fail
15/05/2025
Lo Stade Rennes, sui propri canali social, ha annunciato la separazione consensuale con il direttore sportivo Frederic Massara. Per il dirigente c’è il possibile ritorno in Serie A.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Le strade dello Stade Rennes e di Frederick Massara si separano dopo una sola stagione. Tramite un comunicato diffuso sui canali del club, la squadra bretone ha annunciato l’avvenuta separazione consensuale con l’ex dirigente di Milan e Roma. Arrivato in Francia lo scorso luglio per ricoprire il ruolo di direttore sportivo, Massara paga la stagione negativa, ben al di sotto delle aspettative del club.
Nonostante gli oltre 150 milioni di euro spesi nelle ultime due sessioni di mercato, lo Stade Rennes non è riuscito a lottare per le posizioni europee in Ligue 1. Ad una giornata dalla fine, i rossoneri si trovano all’ 11° posto in campionato, dopo aver militato nelle zone basse della classifica fino ad inizio primavera. Con premesse del tutto diverse ai nastri di partenza, da tempo l’operato di Massara era finito nel mirino dei tifosi.

Photo Source: Stade Rennais Site Officiel.
Stade Rennes, Massara richiesto da due club italiani
L’avventura di Massara allo Stade Rennes è stata un vero flop. Per il dirigente torinese si profila presto un ritorno in Serie A. Come riportato da Nicolò Schira, due club italiani sarebbero in contatto con l’ex braccio destro di Maldini al Milan. Le due squadre, non rivelate dall’esperto di mercato, avrebbero richiesto informazioni per la prossima stagione.

L’Eintracht Francoforte ha deciso di puntare con decisione sulla continuità, rinnovando il contratto dell’allenatore Dino Toppmöller fino al 2028.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La conferma dell’Eintracht Francoforte
Un segnale forte da parte della dirigenza del club tedesco, che ha espresso piena fiducia nel lavoro dell’allenatore. Arrivato solo pochi mesi fa, è già capace di conquistare squadra, tifosi e società. Dino Toppmöller, il cui precedente accordo sarebbe scaduto nel 2026, ha saputo imprimere fin da subito la sua impronta sulla squadra. Sotto la sua guida, l’Eintracht Francoforte ha mostrato un gioco solido e una mentalità vincente. Queste qualità gli hanno permesso di competere ai massimi livelli. A una giornata dal termine della Bundesliga, il club è vicinissimo a strappare il pass per la prossima Champions League. Indubbiamente un traguardo che testimonia il valore del lavoro svolto.
Le parole del tecnico e la crescita del club
“È una questione che mi sta a cuore rimanere qui. Sono incredibilmente orgoglioso di essere l’allenatore dell’Eintracht Francoforte“, ha dichiarato Toppmöller dopo l’annuncio del rinnovo. “Abbiamo fatto ottimi progressi in questa stagione e il nostro percorso insieme è tutt’altro che finito. Sono molto entusiasta del futuro all’Eintracht Frankfurt e sono convinto che festeggeremo molti altri grandi successi insieme. Il prossimo traguardo lo raggiungeremo sabato a Friburgo“.
Le parole del tecnico trasmettono passione e ambizione, confermando la sintonia con la società. La decisione di prolungare il rapporto fino al 2028 è un chiaro segnale: il club vuole costruire un progetto solido e a lungo termine. E totalmente in linea col progetto, scelgono un tecnico che ha già dimostrato di avere le qualità giuste per guidare la squadra.
Oltre ai successi sportivi, il club ha evidenziato anche la crescita dei giovani talenti: filosofia che Toppmöller ha abbracciato pienamente. Ora, con il rinnovo siglato, il futuro dell’Eintracht e di Toppmöller è tutto in discesa. La prossima sfida sarà sabato contro il Friburgo alle 15:30. Il vero obiettivo rimane quello di continuare a crescere e competere tra le migliori squadre d’Europa.
Ultime Notizie


Milan, Sarri è convinto: dialoghi aperti con Furlani
Visualizzazioni: 5 Milan, da diverso tempo noi di Calcio Style scriviamo dell’interessamento al tecnico toscano. Interessamento che via via si è tramutato...


Juventus, Conceicao non rientra più nei piani: torna al Porto
Visualizzazioni: 18 Francisco Conceicao lascerà la Juventus a fine stagione: il club non intende esercitare la clausola per il trasferimento...


Juventus, 16 maggio1982: la seconda stella è realtà
Visualizzazioni: 30 Un trionfo, quello della Juventus, arrivato all’ultima giornata di un campionato agguerrito grazie al rigore di Brady. Beffata...


Barcellona, Yamal: “Non paragono a Messi, è il migliore di sempre”
Visualizzazioni: 17 Lamine Yamal si rifiuta di paragonarsi a Messi: “Leo è il miglior giocatore di sempre”, dichiarazione che sottolinea...
Barcellona, Flick: “Il mio momento preferito? I quattro Clásicos contro il Real Madrid”
Visualizzazioni: 22 Hansi Flick rivela il suo momento preferito della stagione: i quattro Clásicos contro il Real Madrid. Il Barcellona...


Juventus, rimpianto Huijsen: il monito “profetico” di Marocchi
Visualizzazioni: 38 Juventus, rimpianto Huijsen: va al Real Madrid meno di dodici mesi dopo esser stato venduto al Bournemouth. E...


Serie A: 21 anni fa l’ultimo match di Roberto Baggio
Visualizzazioni: 40 Il 16/05/04 la Serie A, ma in generale tutto il mondo, assisteva all’addio al calcio di uno -se...


Sartori-Italiano, la “coppia d’oro” fa la storia del Bologna
Visualizzazioni: 27 Il Bologna trionfa in Coppa Italia dopo 51 anni, battendo il Milan 1-0 allo Stadio Olimpico: Sartori e...


LaLiga: Barcellona campione di Spagna per la 28esima volta
Visualizzazioni: 37 Dopo la cocente eliminazione nel doppio confronto con l’Inter in Champions il Barcellona si aggiudica LaLiga 24/25 dopo...


Serie A: il popolo nerazzurro contro l’arbitro Guida
Visualizzazioni: 41 Sospetti da quasi da congiura in Serie A con la tifoseria interista che non ha gradito la designazione...
Le Squadre
le più cliccate
-
Notizie2 giorni fa
De Siervo: “Chi usa il pezzotto sarà individuato e punito”
-
Serie A4 giorni fa
Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo
-
Notizie19 ore fa
Milan, prime scosse di terremoto: può davvero saltare Furlani?
-
Calciomercato4 giorni fa
Juventus, fatta per Gutiérrez: AS sgancia la bomba
-
Serie A7 giorni fa
Serie A, la 37esima di domenica: il comunicato della Lega
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Furlani: “Siamo delusi dalla stagione, puntavamo alla Champions. Il mercato estivo è in mano alla società e siamo già attivi…”
-
Fantacalciostyle7 giorni fa
Fantacalcio, 36^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A3 giorni fa
Boban su MilanHello: “Conte era la mia scelta per la panchina. Furlani non conosce il calcio, deve affidarsi a esperti del settore”