Notizie
Rinnovi: servirebbero più Bremer in un mondo pieno di Kessié

I rinnovi dei calciatori, nelle ultime stagioni, stanno diventando sempre più difficili per le società che devono combattere con la volontà dei procuratori.
Analizzando lo storico dei rinnovi delle ultime stagioni si nota una tendenza molto preoccupante per gli introiti delle società.
Molti calciatori infatti preferiscono arrivare a scadenza di contratto per lasciare il club di appartenenza ed avere un ingaggio superiore da un altra parte.
Un fenomeno questo che non si estende solo al mercato italiano ma dilaga ovunque, facendo venire a mancare nelle casse dei vari club introiti importanti.
Solo la scorsa estate i nomi celebri che hanno cambiato club senza far pervenire un euro nelle casse della precedente società sono diversi.
Gli esempi più eclatanti sono stati Gianluigi Donnarumma, Sergio Ramos, Georginio Wijnaldum e Lionel Messi che hanno consentito al Paris Saint Germain di fare mercato senza pagare il cartellino dei giocatori perché tutti a scadenza.
In alcuni casi però sono state le stesse società a liquidare i propri calciatori perché fuori dai piani, come nel caso di Jérôme Boateng che ha lasciato il Bayern Monaco o di David Luiz che è stato scaricato dall’Arsenal.
Ovviamente ogni caso andrebbe valutato a parte, ci sono situazioni diverse che portano alla separazione tra club e calciatore ma vorrei soffermarmi su un aspetto, secondo me, preoccupante.
Un giovane talento che decide di tirare la corda col proprio club, arrivando a scadenza per riuscire ad ottenere un ingaggio superiore nonché una commissione molto alta per il proprio procuratore.
Rinnovi: la beffa dell’ivoriano
Una telenovela che si consuma oramai da Giugno del 2021 è quella di Franck Kessié ed il rinnovo col Milan.
Il giocatore ivoriano aveva promesso, durante un intervista che gli era stata fatta alle Olimpiadi 2021, che al suo rientro avrebbe sistemato tutto perché lui voleva solo il Milan.
Sappiamo tutti com’è andata poi, richiesta alta dell’ingaggio che aumentava ogni qual volta la società si avvicinava alle pretese del calciatore, fino alla comunicazione ufficiale di poche settimane fa.
Kessié ha difatti comunicato al Milan la volontà di lasciare il club, che negli ultimi anni lo ha fatto crescere, a fine stagione per andare altrove.
La dirigenza rossonera è stata così beffata per l’ennesima volta, dopo il portiere di Castellammare ed il centrocampista Turco, anche dal mediano ivoriano.
Ovviamente questo è l’esempio più recente su cui possiamo discutere, ma di casi come questo ce ne sono altri.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Kessie al Milan tra riposi, logistica e ritardi: un vizio dai tempi di Cesena?
Rinnovi ed il bell’esempio di Bremer
Fortunatamente nell’oceano in tempesta dei rinnovi, ogni tanto sbuca qualche piccolo e flebile raggio di sole, per ridare speranza a società e tifosi.
Gleison Bremer pochi giorni fa ha rinnovato con il Torino fino al Giugno del 2024, un anno in più rispetto al contratto precedente, in modo da consentire alla società di ricavare il giusto compenso della sua cessione.
Il giovane difensore centrale, che quest’anno sta facendo emergere il suo talento, infatti è stato messo nel mirino da diversi club della Serie A e non solo.
Il gesto fatto dal calciatore brasiliano denota molta riconoscenza verso il club che lo ha fatto crescere, tanto che anche il suo allenatore Juric ha mostrato grande apprezzamento nei suoi confronti.
Rinnovi: Bremer non è l’unico raggio di sole
Fortunatamente il difensore del Torino non è l’unico a mostrare riconoscenza verso la società che lo ha portato all’attenzione di grandi club ed a prendere consapevolezza delle proprie capacità.
Un altro esempio ce lo porta Nikola Milenkovic, difensore della Fiorentina, che nell’estate scorsa ha rinnovato di un altro anno il proprio contratto per dare maggiore forza al suo club in fase di vendita.
A Milano, sotto sponda nerazzurra, possono compiacersi di avere addirittura due calciatori che rischiarano il cielo cupo dei rinnovi.
Parliamo di Lautaro Martínez e Nicolò Barella, due titolari inamovibili dell’Inter che tra ottobre e novembre del 2021 hanno prolungato i propri contratti con la società fino al 2026.
Tutto questo ci fa sperare che, in un mondo in cui il valore primario sono i soldi, si possano ancora trovare lumi di speranza con valori più elevati rispetto al denaro.
Notizie
Addio ad Antonello Fassari, 72 anni con il cuore giallorosso

Si è spento a 72 anni Antonello Fassari, attore amatissimo e romanista doc, volto simbolo della TV e grande tifoso giallorosso.
Roma e l’Italia intera dicono addio ad Antonello Fassari, scomparso oggi a 72 anni. Attore dalla lunga e versatile carriera, Fassari ha lasciato un segno indelebile nel cuore di più generazioni, grazie a ruoli che hanno saputo mescolare ironia, umanità e profondità. Indimenticabile il suo Cesare ne I Cesaroni, volto familiare per chi è cresciuto tra la fine degli anni Duemila e l’inizio del decennio successivo.
Diplomato all’Accademia d’Arte Drammatica, era un artista completo: attore, autore, regista e anche appassionato di musica. La sua inconfondibile voce e la sua presenza scenica hanno accompagnato il cinema, il teatro e la televisione italiana per decenni.
Tifoso romanista, non ha mai nascosto il suo amore per i colori giallorossi, ma ciò che resterà davvero è la capacità che aveva di farci sorridere, riflettere, e sentirci a casa. Con Antonello Fassari se ne va un pezzo di cultura popolare italiana.
Notizie
Serie A in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis DAZN e Sky

Il palinsesto completo per seguire in TV la 31^ giornata del campionato di Serie A: ecco dove vedere i match di oggi sulle piattaforme di DAZN o SKY.
La Lega Serie A ha reso noti anticipi e posticipi del campionato dalla 1^ alla 33^ giornata, con il programma che adesso è completo fino al 21 aprile 2025 (con relativa programmazione televisiva). Ecco dove vedere le partite in tv del campionato oggi, sulle piattaforme di DAZN o SKY.

Serie A, DAZN
Serie A, i match di oggi
Monza-Como, sabato 5 aprile 15:00 – Dazn
Parma-Inter, sabato 5 aprile 18:00 – Dazn
Milan-Fiorentina, sabato 5 aprile 20:45 – Dazn, Now e Sky
Dove vedere in TV e in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
Notizie
Calcio in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis

Il palinsesto completo per seguire il calcio in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming gratis sulle varie piattaforme.
La programmazione completa di tutto il calcio in diretta tv e streaming, con le partite di calcio in TV oggi tra le varie piattaforme Sky, DAZN, NOW, Sportitalia, MOLA TV ed emittenti in chiaro. In questa guida tv potete consultare dunque le partite di calcio oggi per tutti i dispositivi mobili (tablet, smartphone e perfino console da gioco) e tutti i device, ma anche per tv e smart tv. Guida alla diretta TV.
Di seguito l’elenco completo delle partite di calcio in TV oggi, in tutte le competizioni e i palinsesti trasmessi dalle emittenti italiane.

Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italia )Sport CalcioInter FC vs AC Milan – 12esimo edizione Trofeo TIM 2012 – Stadio San Nicola di BariNella foto: Telecamera a bordocampoPhoto: Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italy )Sport SoccerInter FC versus AC Milan – 12th TIM Trophy 2012 – San Nicola Stadium BariIn the photo: A pitchside television camera
Calcio in TV oggi, il programma del 5 aprile
11.00 Cesena-Milan (Campionato Primavera) – SPORTITALIA
13.00 Roma-Torino (Campionato Primavera) – SPORTITALIA
13.00 Sampdoria-Cagliari (Campionato Primavera) – PRIMAVERA TV
13.30 Everton-Arsenal (Premier League) – SKY SPORT UNO, SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT 4K e NOW14.00 Girona-Alaves (Liga) – DAZN
15.00 Monza-Como (Serie A) – DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)
15.00 Zona Serie B – DAZN
15.00 Brescia-Mantova (Serie B) – DAZN
15.00 Cittadella-Carrarese (Serie B) – DAZN
15.00 Frosinone-Cosenza (Serie B) – DAZN
15.00 Sudtirol-Cesena (Serie B) – DAZN
15.00 Juventus Next Gen-Crotone (Serie C) – SKY SPORT e NOW
15.00 Sestri Levante-Milan Futuro (Serie C) – SKY SPORT e NOW
15.00 Vis Pesaro-Rimini (Serie C) – SKY SPORT e NOW
15.00 Team Altamura-Picerno (Serie C) – SKY SPORT e NOW
15.00 Latina-Trapani (Serie C) – SKY SPORT e NOW
15.00 Giana Erminio-Trento (Serie C) – SKY SPORT e NOW
15.00 Juventus-Atalanta (Campionato Primavera) – SPORTITALIA
15.00 Empoli-Sassuolo (Campionato Primavera) – PRIMAVERA TV
15.30 Heidenheim-Bayer Leverkusen (Bundesliga) – SKY SPORT MAX e NOW
16.00 West Ham-Bournemouth (Premier League) – SKY SPORT UNO
16.00 Crystal Palace-Brighton (Premier League) – SKY SPORT CALCIO
16.15 Real Madrid-Valencia (Liga) – DAZN
16.30 AZ-Feyenoord (Eredivisie) – MOLA
17.15 Pisa-Modena (Serie B) – DAZN
17.30 Feralpisalò-Lumezzane (Serie C) – SKY SPORT e NOW
17.30 Gubbio-Ascoli (Serie C) – SKY SPORT e NOW
17.30 Ponteders-Lucchese (Serie C) – SKY SPORT e NOW
17.30 Novara-Arzignano (Serie C) – SKY SPORT e NOW
17.30 Pergolettese-Virtus Verona (Serie C) – SKY SPORT e NOW
18.00 Parma-Inter (Serie A) – DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)
18.30 Aston Villa-Nottingham Forest (Premier League) – SKY SPORT UNO e NOW
18.30 Werder Brema-Eintracht Francoforte (Bundesliga) – SKY SPORT CALCIO e NOW
18.30 Maiorca-Celta (Liga) – DAZN
19.30 Juve Stabia-Salernitana (Serie B) – DAZN
20.00 Groningen-PSV (Eredivisie) – MOLA
20.30 Charlotte-Nashville (MLS) – APPLE TV
20.45 Milan-Fiorentina (Serie A) – DAZN, SKY SPORT UNO, SPORT CALCIO, SKY SPORT 4K, SKY SPORT (canale 251) e NOW
21.00 Barcellona-Betis (Liga) – DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)
22.30 Real Salt Lake-LA Galaxy (MLS) – APPLE TV
Dove vedere il calcio in TV in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
I programmi RAI sono visibili in streaming gratuito all’interno del territorio italiano su RaiPlay e relativa app.
I programmi di Sportitalia sono visibili in streaming gratuito su Sportitalia.com.
I programmi di Eurosport sono visibili in streaming solo per gli abbonati al servizio Eurosport Player.
I programmi di Eleven Sports sono visibili in streaming previa registrazione sul sito Eleven Sports.
Le partite trasmesse da OneFootball sono visibili in streaming gratuito sul sito web e tramite l’applicazione.
-
Notizie5 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici
-
Calciomercato3 giorni fa
Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?
-
Notizie3 giorni fa
Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli
-
Notizie4 giorni fa
Milan, Paratici scalza Moncada e propone uno dei suoi uomini
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 23° turno
-
Ligue 13 giorni fa
Clamoroso, DAZN vuole rescindere l’accordo con il massimo campionato!
-
Notizie1 giorno fa
Ultim’ora Milan, ancora distanze con Paratici: due i veri motivi
-
Serie A5 giorni fa
Serie A 2024/25: ufficializzate le date di inizio e fine stagione