Notizie
Roma: Friedkin vuole una galassia di club
Pubblicato
10 mesi fail

Nella giornata di ieri, dall’Inghilterra è emersa un’indiscrezione: Il Friedkin Group, che controlla la Roma e il Cannes, ha manifestato l’intenzione di rilevare il 45% dell’Everton.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Rome, Italy 17.03.2024: Daniele De Rossi coach of Roma during the Italy Serie A TIM 2023-2024 football match AS Roma vs US Sassuolo Calcio at Olympic Stadium in Rome.
Come riporta l’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport, la famiglia Friedkin sarebbe molto interessata a rilevare il club di Liverpool, che nelle ultime settimane è rimasto disponibile sul mercato dopo la fallita trattativa tra l’attuale proprietario Farhad Moshiri e il fondo statunitense 777 Partners Capital.
L’Everton, valutato circa 700 milioni di euro secondo Forbes, è in gran parte di proprietà di Farhad Moshiri attraverso la Blu Heaven Holdings Limited.
Il Friedkin Group avrebbe già presentato un’offerta per il 45% delle azioni in mano a Moshiri, sebbene le cifre esatte non siano note.
L’attrazione principale per il gruppo texano sembra essere il progetto già in corso per il nuovo stadio dell’Everton, un impianto da 52.000 posti, la cui inaugurazione è prevista per il 2025/26 e che sarà uno dei luoghi designati per l’Europeo del 2028.
Everton, tante offerte
Oltre ai Friedkin, ci sono altre offerte per l’Everton, tra cui quella di John Textor, co-proprietario del Crystal Palace, e due imprenditori locali, Andy Bell e George Downing, che sono sostenuti da Michael Saul Dell, fondatore di Dell Technologies.
Bell e Downing, insieme a MSP Sports Capital, hanno già prestato all’Everton 158 milioni di sterline e mirano ad acquisire la proprietà del club.
In caso di successo nell’acquisizione dell’Everton, la famiglia Friedkin non ha intenzione di disimpegnarsi dalla Roma, che rimarrà il fulcro delle loro attività calcistiche.
Le parole del CEO della Roma, Lina Souloukou, confermano la volontà dei Friedkin di rimanere a Roma per molti anni.
Il problema della multiproprietà, che impedisce a club con lo stesso proprietario di partecipare alla stessa competizione europea, non preoccupa per ora, poiché l’Everton non partecipa a competizioni europee dalla stagione 2017/18.
L’interesse dei Friedkin per il mercato inglese non è nuovo, come dimostra la partnership con l’Hull City per lo scambio di giocatori e strategie, oltre a quella con il Nagoya Grampus in Giappone.
Tuttavia, l’acquisizione dell’Everton rappresenterebbe un livello superiore di investimento e impegno nel calcio internazionale.
Molti tifosi giallorossi continuano a domandarsi perchè invece di costruire una Roma da Champions continuano a guardare un club in Premier?
Domanda lecita, ma la risposta è davvero molto complicata.
Fondatore e Direttore Editoriale della testata giornalistica Calciostyle.it. Nato a Roma, classe 1981.


Il Barcellona esce sconfitto dalla sfida di Champions League contro il Borussia Dortmund e rompe la sua striscia di imbattibilità in tutto il 2025.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
A testimonianza del fatto che la squadra di Flick sta facendo una stagione strepitosa, c’è il dato che prima della sfida contro il Borussia Dortmund in Champions League, i blaugrana non avevano mai perso in questo 2025. L’ultima sconfitta prima di ieri infatti, risaliva al 21 dicembre scorso, con l’1-2 subito in casa contro l’Atletico Madrid del Cholo Simeone, siglato dalle reti di De Paul e Sorloth. Da quel momento in poi il Barcellona ha calato la saracinesca ed ha fatto 20 vittorie e 4 pareggi tra tutte le competizioni.
Notizie
Calcio in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis
Pubblicato
10 ore fail
16/04/2025
Il palinsesto completo per seguire il calcio in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming gratis sulle varie piattaforme.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La programmazione completa di tutto il calcio in diretta tv e streaming, con le partite di calcio in TV oggi tra le varie piattaforme Sky, DAZN, NOW, Sportitalia, MOLA TV ed emittenti in chiaro. In questa guida tv potete consultare dunque le partite di calcio oggi per tutti i dispositivi mobili (tablet, smartphone e perfino console da gioco) e tutti i device, ma anche per tv e smart tv. Guida alla diretta TV.
Di seguito l’elenco completo delle partite di calcio in TV oggi, in tutte le competizioni e i palinsesti trasmessi dalle emittenti italiane.

Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italia )Sport CalcioInter FC vs AC Milan – 12esimo edizione Trofeo TIM 2012 – Stadio San Nicola di BariNella foto: Telecamera a bordocampoPhoto: Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italy )Sport SoccerInter FC versus AC Milan – 12th TIM Trophy 2012 – San Nicola Stadium BariIn the photo: A pitchside television camera
Calcio in TV oggi, il programma del 16 aprile
20.30 Newcastle-Crystal Palace (Premier League) – SKY SPORT CALCIO e NOW
21.00 Inter-Bayern (Champions League) – AMAZON PRIME VIDEO
21.00 Real Madrid-Arsenal (Champions League) – TV8, SKY SPORT UNO, SKY SPORT 4K, SKY SPORT (canale 251) e NOW
Dove vedere il calcio in TV in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
I programmi RAI sono visibili in streaming gratuito all’interno del territorio italiano su RaiPlay e relativa app.
I programmi di Sportitalia sono visibili in streaming gratuito su Sportitalia.com.
I programmi di Eurosport sono visibili in streaming solo per gli abbonati al servizio Eurosport Player.
I programmi di Eleven Sports sono visibili in streaming previa registrazione sul sito Eleven Sports.
Le partite trasmesse da OneFootball sono visibili in streaming gratuito sul sito web e tramite l’applicazione.
Notizie
Stellantis: John Elkann esprime preoccupazioni sul 2024 e sull’industria automobilistica
Pubblicato
22 ore fail
15/04/2025
Durante l’assemblea degli azionisti di Stellantis ad Amsterdam, John Elkann, presidente del gruppo e CEO di Exor, ha offerto un bilancio negativo sul 2024, definendo l’anno “non buono” per la compagnia.

john elkann – Ferrari – EXXOR
Le sue dichiarazioni hanno evidenziato diverse sfide interne ed esterne per il colosso automobilistico:
Le difficoltà di Stellantis
- Motivi interni: Elkann ha ammesso che alcune difficoltà sono derivanti dalla gestione interna, con un disallineamento tra il consiglio di amministrazione e l’ex CEO Carlos Tavares, che ha lasciato l’azienda a dicembre 2024. Elkann ha preso in mano il comitato esecutivo ad interim, lavorando per garantire che Stellantis sia ben posizionata quando arriverà il nuovo CEO, la cui nomina è prevista entro la prima metà del 2025.
- Azioni correttive: Nonostante il periodo difficile, l’azienda ha intrapreso azioni importanti come la riduzione delle scorte, il rafforzamento delle regioni e una stretta collaborazione con concessionari, fornitori e sindacati.
Le sfide per l’industria automobilistica
- Rischi per l’industria automobilistica: Elkann ha avvertito che l’industria automobilistica americana ed europea è a rischio a causa delle politiche tariffarie e delle normative rigide. In particolare, ha sottolineato che queste condizioni potrebbero portare a gravi perdite di posti di lavoro e a una frenata sull’innovazione. Tuttavia, ha anche indicato che non è troppo tardi per prendere azioni urgenti per promuovere una transizione più ordinata verso la mobilità sostenibile.
Le problematiche normative e tariffarie
- Tariffe e regolamenti in Europa e Stati Uniti:
- In Europa, Elkann ha criticato le normative sulle emissioni di CO2, considerandole irrealistiche in relazione alla realtà del mercato. La fretta di elettrificare il parco auto, senza un adeguato supporto in termini di incentivi all’acquisto e una infrastruttura di ricarica insufficiente, ha rallentato il passaggio dei consumatori ai veicoli elettrici.
- Negli Stati Uniti, oltre al dazio del 25% sui veicoli importati, Stellantis è colpita da tariffe aggiuntive su alluminio, acciaio e componenti che incidono notevolmente sui costi di produzione.
Cosa c’è da fare?
Elkann ha espresso preoccupazione per un possibile declino dell’industria automobilistica, ma ha anche indicato che ci sono margini per evitare una catastrofe se i governi agiscono per migliorare le politiche e incentivare l’innovazione, senza danneggiare troppo la competitività delle aziende.
In sintesi, Stellantis si trova in un periodo di transizione difficile, sia per la gestione interna che per il contesto globale. Le sfide normative e tariffarie potrebbero mettere a rischio il futuro dell’industria automobilistica, ma Elkann ha lasciato aperta la porta per un possibile recupero se le politiche giuste saranno messe in atto.
Ultime Notizie


Manchester United, Amorim: “Onana titolare contro il Lione”
Visualizzazioni: 22 André Onana torna titolare contro l’Olympique Lione a Old Trafford. Ruben Amorim conferma la decisione, generando entusiasmo tra...


Cristiano Ronaldo-Al Nassr: rinnovo vicino
Visualizzazioni: 23 Cristiano Ronaldo è ad un passo dal rinnovo con l’Al Nassr a delle cifre monstre. L’obiettivo dell’attaccante portoghese...


Barcellona, finisce la magia di Szczesny: prima sconfitta con il polacco in campo
Visualizzazioni: 16 Il Barcellona perde per 3-1 sul campo del Borussia Dortmund e finisce così l’imbattibilità di Szczsny: con lui...


Lazio, l’obiettivo per il centrocampo è Torreira: la situazione
Visualizzazioni: 22 Stando alle ultime ore, la Lazio avrebbe messo nel mirino il centrocampista ex Arsenal Lucas Torreira per rinforzarsi...


Fiorentina, Palladino: “Gosens è recuperato. La gara col Parma ci farà crescere, dobbiamo scendere in campo avvelenati”
Visualizzazioni: 19 L’allenatore della Fiorentina, Raffaele Palladino, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia del ritorno di Conference League contro...


Fiorentina, idea Thomas Muller: forte interesse dal MLS
Visualizzazioni: 29 Secondo quanto riportato in Germania la Fiorentina è tra le pretendenti per Thomas Muller. Il trequartista tedesco in...


Lazio, Castellanos: “Sto al 100%. Loro giocano bene, noi all’Olimpico siamo forti e giochiamo bene”
Visualizzazioni: 27 L’attaccante della Lazio, Taty Castellanos, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia del ritorno dei quarti di finale...


Lazio, Baroni: “Tutti dobbiamo credere nella rimonta, dovremmo giocare senza pensare a un domani”
Visualizzazioni: 23 Di seguito le dichiarazioni rilasciate dal tecnico della Lazio Marco Baroni in conferenza stampa in vista del match...


Roma, si continua con la difesa a 3: i nomi per l’estate
Visualizzazioni: 40 La Roma ha trovato una grande stabilità con la difesa a 3 e si pensa che con l’allenatore...


Manchester United, clamoroso Zirkzee: stagione finita
Visualizzazioni: 26 Manchester United, Joshua Zirkzee fuori fino a fine stagione per un infortunio muscolare che complica i piani della...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato6 giorni fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie5 giorni fa
Scommesse, indagati altri 12 calciatori: chi sono?
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, il vero motivo del mancato arrivo di Paratici e le pressioni esterne
-
Serie C3 giorni fa
Milan Futuro: playout quasi certi, ma c’è una speranza salvezza
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, Furlani incontra Tare tra oggi e domani. E in panchina avanza un nome
-
Serie A6 giorni fa
Marotta: “Paratici al Milan saltato per colpa mia? Rispondo che…”
-
Serie A1 giorno fa
Scoppia il caso scommesse, Tonali: “Versavo 25mila euro”
-
Serie A7 giorni fa
Milan, nuovo striscione contro Maignan a Udine