In queste giornate dove il campionato è in pausa i riflettori sono tutti accesi e puntati sul mercato invernale, tra scoop, indiscrezioni, trattative concluse ed altre in fase di definizione. Lo stesso Milan è impegnato nella ricerca di rinforzi di qualità con pochi spiccioli in tasca ed un fair play finanziario da rispettare. Oggi tra l’altro Elliott discuterà la posizione della squadra rossonera dinnanzi all’Uefa in merito alla sentenza che di fatto sta bloccando gli investimenti e presumibilmente chiederà una proroga del break even dal 2021 ad una data più lontana.
Per Gattuso è invece tempo di pensare al calcio giocato con la delicata trasferta contro la Sampdoria valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia. Gara senz’altro impegnativa ed avvincente, chi vince accede alla fase successiva della competizione. La partita si giocherà domani alle 18 allo stadio Luigi Ferraris di Genova.
Sono pochi i dubbi di formazione per Giampaolo che sarà costretto a rinunciare a Bereszynski e Barreto, il primo disponibile tra una decina di giorni presumibilmente alla ripresa del campionato ed il secondo out per alcuni giorni causa una botta rimediata alla schiena. Davanti all’estremo difensore Audero rientrerà Andersen dopo il turno di squalifica e giocherà a fianco di Sala ed uno tra Tonelli e Colley con il primo in leggero vantaggio per il posto da titolare. Centrocampo confermato in toto ed attacco formato dall’insostituibile Quagliarella autore di una stagione ai massimi insieme a Caprari che risulta favorito su Defrel.
Il Milan non potrà contare sugli infortunati Caldara, Biglia, Bonaventura e Strinic, ma avrà finalmente a disposizione Conti che potrebbe giocare dal primo minuto ed il neo acquisto Paqueta che potrebbe subentrare a partita in corso ed esordire di fatto nella sua nuova squadra. Gattuso proporrà il suo modulo più congeniale, il 4-3-3 con Pepe Reina in porta a comporre il reparto difensivo insieme a Romagnoli, Musacchio, Rodriguez e quasi certamente Conti che dovrebbe essere preferito ad Abate. A centrocampo verrà arretrato Calhanoglu che giocherà insieme all’ormai consolidata diga di centrocampo Kessie-Bakayoko. In attacco spazio a Suso che sarà invece costretto per squalifica a saltare la finale di Supercoppa contro la Juventus. Al suo fianco un Higuain sotto i riflettori della stampa in questi giorni e Castillejo a formare il tridente offensivo.
Sampdoria (4-3-1-2): Audero, Sala, Tonelli, Andersen, Murru, Praet, Ekdal, Linetty, Ramirez, Quagliarella, Caprari. Allenatore: Giampaolo.
Milan (4-3-3): Reina, Conti, Musacchio, Romagnoli, Rodriguez, Kessiè, Bakayoko, Calhanoglu, Suso, Higuain, Castillejo. Allenatore: Gattuso
Sampdoria Milan, valevole per gli ottavi di finale di Coppa Italia, sarà trasmessa sabato 12 gennaio alle ore 18 in chiaro su Rai 2. Sarà possibile vederla anche in streaming sulla piattaforma RaiPlay da tv, pc, smartphone e tablet. Diretta radio sulle frequenze di Rai Radio 1.
Juventus-Inter, Sunday Night che chiude la 25esima giornata di Serie A, mette di fronte i…
L'estremo difensore del Manchester City ha raggiunto il record assoluto dei passaggi vincenti per un…
Club Bruges, solo un pareggio con il Saint-Truiden per la prossima avversaria della Dea ai…
Il protagonista di oggi della vittoria del Como sulla Fiorentina, Nico Paz, è al centro…
Juventus-Inter, manca sempre meno all'attesissimo derby d'Italia tra Juventus e Inter. Nerazzurri a caccia dei…
Al Bluenergy Stadium si gioca Udinese-Empoli di Roberto D'Aversa. L'incontro è valevole per la venticinquesima…